Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra i risultati del/dei TAG ''jesko'' .

  • Ricerca via TAG

    I TAG sono delle "parole chiave" che permettono di distinguere l'argomento e ricercarne rapidamente altri di analoghi. Usa la funzione con criterio!
    PS. Usa la virgola per confermare un TAG e separarlo dagli altri.
  • Ricerca secondo Autore

Tipo di contenuto


Forum

  • Consigli e Pareri sul mondo dell'Automobile
    • Consigli per l'Acquisto dell'Auto
    • Riparazione, Manutenzione e Cura dell'Auto
    • Assicurazioni - Contratti e Finanziamenti - Garanzie
    • Codice della Strada e Sicurezza Stradale
    • Tecniche e Consigli di Guida
    • SOS Autopareri - Urgenze Viaggiando
  • Novità ed Anteprime dal mondo dell'Automobile
    • Presentazioni Nuovi Modelli
    • Scoops and Rumors
  • Mondo Automobile
    • Prove e Recensioni di Automobili
    • Tecnica nell'Automobile
    • Mercato, Finanza e Società nel settore Automotive
    • Car Design e Automodifiche
    • Auto Epoca
  • Mondo Motori
    • Due Ruote
    • Veicoli Commerciali-Industriali e Ricreazionali
    • Altri Mezzi di Trasporto
    • Sport Motoristici
    • Motori ed Attività Ludiche
  • Mobilità
    • Mobilità e Traffico nelle Città
    • Traffico Autostrade
  • Case Automobilistiche
    • Auto Italiane
    • Auto Tedesche
    • Auto Francesi
    • Auto Britanniche
    • Auto del resto d'Europa
    • Auto Orientali
    • Auto Americane
  • Off Topic in Autopareri
    • Off Topic
    • TecnoPareri
  • Venditori Convenzionati
    • Vuoi farti pubblicità su Autopareri?
  • Il sito Autopareri

Categorie

  • Notizie dal Mondo dell'Automobile
  • Ex

Blog

  • Autopareri News

Cerca nel...

Cerca risultati che...


Data di creazione

  • Inizio

    End


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    End


Filtra per numero di...

Iscritto il

  • Inizio

    End


Gruppo


Marca e Modello Auto


Città


Occupazione


Interessi


Twitter


Facebook


Instagram


YouTube


Altri Social


Sito Internet

Trovato 3 risultati

  1. Il già estremo Jesko Attack è stato superato. Koenigsegg ha appena svelato Sadair’s Spear, una versione ancor più estrema e affilata del suo hypercar di punta, pensata per la pista ma completamente omologata per l’uso stradale in tutto il mondo. Il risultato? Un’auto destinata a riscrivere i libri dei record – parola di Christian von Koenigsegg. Con solo 30 esemplari previsti (già tutti venduti, a un prezzo non comunicato), la Sadair’s Spear si pone come una delle auto più esclusive e radicali mai costruite. E il nome? Un omaggio personale: “Sadair’s Spear” era il cavallo da corsa preferito di Jesko von Koenigsegg, padre del fondatore dell’azienda, già celebrato dal modello “base” Jesko. Più potenza, meno peso, aerodinamica da F1 Partiamo dal cuore pulsante: il V8 biturbo di Koenigsegg, già di per sé leggendario, riceve una nuova calibrazione e un raffreddamento ottimizzato. Il risultato è un incremento della potenza a 1.300 CV con benzina normale, e fino a 1.625 CV con carburante E85. Sono rispettivamente 20 e 25 CV in più rispetto alla Jesko Attack. Tutto questo passa alle sole ruote posteriori tramite il Light Speed Transmission (LST), privo di volano e gestibile esclusivamente con le palette al volante. Ma la vera magia è nella riduzione del peso: la Spear perde ben 35 kg, raggiungendo un rapporto peso-potenza migliore del mitico One:1. A completare il pacchetto ci sono sospensioni con molle alleggerite, smorzatori Triplex sviluppati in casa per l’asse anteriore e freni in carboceramica multilayer con materiali migliorati. Aero e design: quando la forma è funzione Koenigsegg non ha trascurato nulla. L’aerodinamica è stata totalmente rivista: il pezzo forte è il nuovo alettoncino posteriore a doppia lama attiva, che genera più carico insieme a deflettori sotto scocca e prese d’aria riprofilate. Il retrotreno è leggermente allungato e l’anteriore presenta nuove canard, feritoie, prese e sfoghi d’aria per un raffreddamento ancora più efficiente. Completano l’opera nuovi cerchi in fibra di carbonio Aircore, con un design direzionale ispirato a una turbina diverso per ciascun angolo dell’auto, avvolti da pneumatici da pista più larghi. Un abitacolo da corsa, ma con comfort da Koenigsegg Anche l’interno è stato rivoluzionato per ridurre il peso: nuova console centrale, sedili in carbonio, isolamento acustico ridotto e componenti alleggeriti. Eppure, non mancano il sistema di infotainment con display SmartCluster, la ricarica wireless e la telecamera a 360 gradi per il parcheggio. Di serie sono previsti cinture a tre punti, ma per chi vuole la vera esperienza da pista, c’è l’opzione con cintura a sei punti. Pronta a battere record… su strada Christian von Koenigsegg lo ha detto chiaramente: “La Sadair’s Spear rappresenta l’evoluzione naturale di Koenigsegg – una combinazione impeccabile di potenza pura, aerodinamica raffinata e presenza scenica senza eguali. È destinata a stabilire record.” E infatti, la Sadair’s Spear ha già segnato il miglior tempo mai registrato da un modello Koenigsegg sul circuito di Gotland Ring, in Svezia: 1,1 secondi più veloce della Jesko Attack. Un’auto stradale, legale ovunque, che gira più forte di qualsiasi cosa abbia mai portato il logo Koenigsegg. Questo, in casa di chi produce hypercar da oltre 400 km/h, non è un dettaglio da poco. Con la Sadair’s Spear, Koenigsegg alza ancora una volta l’asticella. Non è solo l’hypercar definitiva per la pista – è una celebrazione del possibile, racchiusa in 30 esemplari per chi non vuole compromessi. Solo velocità. Solo eccellenza. Solo Koenigsegg. .
  2. Il costruttore svedese dal nome "impronunciabile" presenta la sua nuova supercar: la Koenigsegg Jesko. La cellula di base in fibra di carbonio è la medesima dell'uscente Agera RS, ma sulla Jesko abbiamo diverse evoluzioni, soprattutto in campo aerodinamico. Il V8 5.0 litri TwinTurbo, realizzato stesso da Koenigsegg è stato rivisto (non è ancora la declinazione CAMLESS, NdR), ma ora è in grado di erogare 1600 CV alimentato con una miscela E85. In questo modo la Jesko potrebbe raggiungere le 300 miglia all'ora, che tradotto per i non albionici, fanno 482 km/h. Il V8, come abbiamo accennato, è stato completamente rivisto, guadagnando un albero piatto (Flat Plane V8) così da avere un suono schifosamente gutturale e soprattutto di allungare sino a ben 8500 rpm! Il peso dell'albero motore, rispetto a quello con imbiellaggio a croce, è calato di 5 kg (un'enormità che si traduce in una velocità di risposta molto migliorata). I due turbocompressori sono serviti direttamente da un elettro-compressore che prende l'aria da un piccolo serbatoio (in fibra di carbonio ovviamente) di 20 litri. Se il V8 è alimentato con verde da 95 ottani, il V8 sprigiona 1280 CV, che salgono a 1600 CV se alimentato con E85, ben 1500 Nm sono disponibili come valore massimo, mentre 1000 Nm sono disponibili tra 2700 e 6170 rpm. Koenigsegg abbandona il sistema DirectDrive (almeno su questa Jesko) per accoppiarle una trasmissione doppia frizione (realizzata anch'essa in casa, ovviamente) a 9 rapporti. Questa trasmissione chiamata "Light Speed Transmission" è in grado di cambiare in maniera diretta da una marcia all'altra, senza passare per i rapporti intermedi. Esempio: volete scalare dalla 7ma alla 4a marcia? Lo fa direttamente senza passare da 6a e 5a. La trasmissione LST pesa appena 90 kg, compreso liquidi, pack frizioni, motorino d'avviamento, pompa dell'olio, rendendola una delle trasmissioni doppia frizione più leggere di sempre. Press Release 2021 Koenigsegg
  3. Dopo la MegaCar Gemera, Koenigsegg presenta la Jesko Absolut, una declinazione che mira al raggiungimento delle massime velocità della Jesko, anche a scapito della guidabilità nel misto. L'azienda svedese ha eliminato tutti gli elementi aerodinamici che potrebbero generare un carico aerodinamico eccessivo, come nel caso dell'enorme spoiler posteriore della Jesko. Al suo posto troviamo due sottili pinne dorsali sui montanti posteriori, che non hanno alcuna funzione estetica, perché il marchio assicura che contribuiscano a generare stabilità alle alte velocità e che sono ispirati dalla coda dell'F-15. Ciò significa perdere l'enorme capacità di generare il carico aerodinamico della Jesko: 800 kg di carico aerodinamico a 250 km / h e fino a 1.000 kg a 275 km / h. Oltre alle modifiche aerodinamiche, la Jesko Absolut riceve una nuova configurazione dello schema sospensivo, che riduce l'altezza dal suolo oltre ad avere una sospensione più rigida. Inoltre, ha le carenature sui cerchi posteriori, perde le alette anteriori e ha un cofano anteriore piatto, senza la tradizionale presa d'aria della Jesko. A livello meccanico non troveremo novità, perché la Jesko Absolut continua ad avere lo stesso motore V8 doppio turbo che eroga 1.600 CV e 1.500 Nm di coppia massima. Questa vettura nasce unicamente per il record di velocità che attualmente, è detenuto da Koenigsegg , che nel 2017 ha raggiunto con la Agera 447,19 km / h . Di recente, Bugatti è riuscita a raggiungere i 490,48 km / h con un prototipo di pre-produzione della Chiron Super Sport 300+ , il che significava per la prima volta rompere la barriera di 300 mph. Tuttavia, Bugatti ha raggiunto quella velocità solo in un passaggio a senso unico e per ottenere il record devi misurare la velocità in due passaggi in entrambe le direzioni, per fare la media e quindi sottrarre il possibile aiuto del vento. Quindi il record ufficiale rimane nelle mani di Koenigsegg.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.