Jump to content

Search the Community

Showing results for tags 'ricarica'.

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Forums

    • Consigli per l'Acquisto dell'Auto
    • Riparazione, Manutenzione e Cura dell'Auto
    • Assicurazioni - Contratti e Finanziamenti - Garanzie
    • Codice della Strada e Sicurezza Stradale
    • Tecniche e Consigli di Guida
    • Autopareri On The Road - Emergency while driving
  • Scoop e News about cars
    • New Car Models
    • Scoops and Rumors
  • Mondo Automobile
    • Prove e Recensioni di Automobili
    • Tecnica nell'Automobile
    • Mercato, Finanza e Società nel settore Automotive
    • Car Design e Automodifiche
    • Vintage Car​
  • Mondo Motori
    • Due Ruote
    • Veicoli Commerciali-Industriali e Ricreazionali
    • Altri Mezzi di Trasporto
    • Sport Motoristici
    • Motori ed Attività Ludiche
  • Mobility
    • Mobility and Traffic in the City
    • Traffic on Highways
  • Case Automobilistiche
    • Auto Italiane
    • Auto Tedesche
    • Auto Francesi
    • Auto Britanniche
    • Auto del resto d'Europa
    • Auto Orientali
    • Auto Americane
  • Off Topic in Autopareri
    • Off Topic
    • TecnoPareri
  • Venditori Convenzionati
    • Vuoi farti pubblicità su Autopareri?
  • Il sito Autopareri

Product Groups

There are no results to display.

Blogs

  • Autopareri News

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group


Car's model


City


Occupazione


Interessi


Twitter


Facebook


Website URL


YouTube


Website URL


Website URL

Found 3 results

  1. E' una buona occasione per introdurre il problema velocità di ricarica, in un mondo dove non siamo ancora abituati a fare i conti sulle EV e si può essere fuorviati. Un esempio è l'articolo di Automobilismo, a cui sembra di aver fatto la scoperta dell'acqua calda: è l'integrale delle curve di ricarica che è importante e non la massima velocità di picco che la batteria permette. Bonjour Monsieur de Lapalisse. Adesso dovrebbero fare un'altra scoperta: non conta l'integrale della curva di ricarica ma quanto rapidamente l'auto reintegra i km che può fare, che è quello che ci serve. E qui conta l'efficienza dell'auto e la prova fatta è in realtà Audi E-Tron 55 con una Model 3, cioè la EV con la peggiore efficienza e quella con la migliore. Ottimale raffronto, rende l'idea di che calcoli dobbiamo fare per capire quanto ci vuole per fare i km che dobbiamo fare. La situazione reale è questa: https://cleantechnica.com/2019/06/12/sorry-audi-but-tesla-model-3-crushes-audi-e-tron-in-fast-charging-times-charts/ L'ispirazione dell'articolo di AUTOMOBILISMO viene da una prova fatta caricando ad un charger IONITY una Model 3 e una Etron 55. Model 3 carica al max a 250 kW ma solo ai Supercharger (per ora ben più diffusi e ben più economici degli IONITY, ladri da 0,79 Eur/kWh) mentre agli IONITY la prova ha dato un max di 180 kW. Infatti Tesla ha messo un limite cautelativo di 200 kW ai charger non suoi. Ma anche in queste penalizzanti condizioni ecco cosa è successo: https://electrek.co/2019/06/11/tesla-model-3-vs-audi-e-tron-350kw-charge-off/ Cara AUTOMOBILISMO, il tuo articolo non serve a molto, ma in compenso confonde molto le idee. E soprattutto non dà strumenti agli utenti ma li depista all'opposto dell'utile. Ma è comprensibile, i giornalisti auto arrivano sempre un pò in ritardo, le eccezioni sono rare.
  2. Buongiorno a tutti, sono nuovo! Scrivo per avere un vostro parere... Domenica mattina mi sono trovato con la batteria a terra. Dovendo partire, per fortuna il Brico era aperto e ho preso una batteria nuova. Ieri, al ritorno, ho messo in carica quella vecchia con un caricabatteria "intelligente" da 3.8A massimi. Tolta dal cofano la batteria segnava 7.5V, un po' pochini, ma avendo provato ad accendere la macchina ci stava. Ieri infatti dopo un giorno di riposo stava a 10.8V, il caricatore ha riconosciuto la batteria come una 12V da auto ed ha iniziato il processo di carica. Stamattiva sembrava tutto OK, era arrivato a 13.4V, 3 tacche su 4, batteria fredda al tocco, leggerissimo friccicore. Esco alle poste, torno a casa. Tensione scesa a 13.3V, sempre tre tacche, batteria sul caldo, friccicore udibile a distanza. Ho staccato tutto perché fra l'altro la carico in casa, per cui voglio evitare qualsiasi problema. E' stata in carica circa 18 ore, che mi sembra tanto sinceramente. So che è normale che nell'ultima fase di carica si senta un po' di rumore e la batteria riscaldi leggermente, ma mi sembrava troppo, anche in relazione al fatto che a 3.8A si sarebbe dovuta caricare al 100% in circa 12 ore. Questo, unito al fatto che la tensione era scesa invece di salire a 14.4, mi ha messo il dubbio. Dite che è da buttare?
  3. ieri sera arriva a casa la moglie (ore 22 circa come sempre....). Dopo un poco di preamboli mi fa: Sono stata in via Cerva ed ho prenotato una Tesla model X. Tanto della mia ormai scade il leasing. Me la daranno verso settembre 2016 perfetto mi fa tutta sorridente. Per favore vedi di informarti (io.....) per come si ricarica se bisogna cambiare potenza installata etc etc . Oltre che rimanere basito mi devo pure sorbirmi tutte ste menate. Passerò dal concessionario per farmi spiegare nel dettaglio che bisogna fare . Nel frattempo avete qualche suggerimento? Grazie
×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.

Or register (free) and login, to remove this warning.