Vai al contenuto

Classifica Utenti

  1. TonyH

    TonyH

    Utente Registrato


    • Punti

      27

    • Numero contenuti pubblicati

      56709


  2. owluca

    owluca

    Utente Registrato


    • Punti

      24

    • Numero contenuti pubblicati

      15118


  3. alederme

    alederme

    Utente Registrato


    • Punti

      18

    • Numero contenuti pubblicati

      6355


  4. Matteo B.

    Matteo B.

    Utente Registrato


    • Punti

      17

    • Numero contenuti pubblicati

      38853


Contenuti più Popolari

Stai visualizzando i contenuti con il più alto punteggio, pubblicati in data 21/11/2016 e localizzati in Risposte

  1. Entrerai nel guinnes dei primati come il primo admin che è riuscito a autobannarsi
    7 punti
  2. ad oggi la cannibalizzazione tra Maserati e Alfa NON C'E'. guardate a motori e prezzi. diverso è il discorso per un SUV più grande di Stelvio col marchio Alfa e una berlina più grande di Giulia. penso che staranno molto attenti a come li faranno, si è passati da nulla a listino a roba che si sovrappone, con magari buchi da altre parti.
    5 punti
  3. comunque trovo ormai insopportabile che in prossimità di scadenze importanti in cui la gente, il popolo (che parolona), sia chiamato a decidere, si scateni il terrorismo mediatico con le conseguenze sconvolgenti che si avrebbero in un modo o nell'altro. Qualsiasi scadenza in cui la gente è chiamata a decidere scatena ormai previsioni o scenari degni dell'apocalisse. Fra un po' ci diranno che con sta scusa e' meglio che la gente stia a casa a guardare domenica in, dato che per il resto ci pensano "loro".
    5 punti
  4. Come ho scritto in un mio precedente post, il video per il lacio della Stelvio in USA mi piace veramente molto (ritmo, immagini, messaggio) e spero vivamente che lo utilizzino uguale anche per l'Europa. Sono d'accordo con @Golden14 in merito allo spot di Giulia in Italia che è veramente brutto e privo di ritmo, inoltre il senso del messaggio della voce narrante non è subito chiaro, suggerirei ad AlfaRomeo di provare con dell'altro, qualcosa con più ritmo e stile Piccolo OT Parlando in generale di spot per auto mi pare che in America funziona ancora molto bene il legame Automobile - Donna/e sexy/sensuali - Uomo/Ragazzo in stile Christian Grey - Ritmo incalzante - Messaggio diretto. Mentre in Europa quasi tutti i marchi si sono distanziati da questi riferimenti (forse anche facili e banali) per puntare verso altre tipologie di spot delle volte non proprio riusciti (es. ragazzino odioso di Opel), IMHO per determinati marchi e/o auto se lo spot è fatto bene questi legami funzionano ancora molto bene (ovvio che no si può pubblicizzare con questo stile la Panda) . Fine OT Nel caso di AlfaRomeo in questo periodo opterei per una tipologia di spot come questo di Stelvio però su tutta la gamma attuale e futura. Tornando alla vettura, ho avuto modo di guardarla/studiarla in altre foto e video e devo dire che il lato B che era quello che mi aveva lasciato più dubbi ora mi piace, in generale mi piace tutta sia fuori che dentro. Attendo di vederla dal vivo e di vedere le versioni "normali". Perfetto questo video Adoro il frame della donna/ragazza che cammina tra gli alberi e questo delle gambe ...
    5 punti
  5. Si va be dopo questo: Potevano pure mettere un cane che cacava tanto non capivo più un ca**o ☏ iPhone ☏
    5 punti
  6. La Stelvio è stata nominata Best in Show del LAAS da Cars.com: https://www.cars.com/articles/2016-los-angeles-auto-show-best-in-show-1420692438810/?cmp=sf42844909%20sf42844909
    3 punti
  7. Eh beh certo... perché uno che cerca una Ghibli o una Quattroporte è indeciso tra queste è la Giulia. [emoji848]
    3 punti
  8. Scusa @Jazzboy ma da piccolo sei stato investito da una flotta di auto del gruppo Fiat?!? ? Tanto livore neanche verso una ex che ci ha lasciati dopo averci traditi... Si scherza eh ?
    3 punti
  9. si, e poi i prezzi. configurate pure una Giulia veloce diesel (ok è 4wd) e poi fate la stessa cosa con una Ghibli diesel 250 cv. +20 k euro come ridere con più o meno le stesse cose. le Maserati sono auto DI LUSSO. a meno di 75k euro (prezzo praticamente finito tra listino e un pò di sconto) non porti a casa NULLA.
    3 punti
  10. Francamente il discorso della cannibalizzazione intragruppo FCA non l'ho mai capito. Maserati o Alfa, sempre in FCA entrano i soldi. Qual'è il problema?
    3 punti
  11. Capisco l'osservazione, ma le priorità riguardano sicuramente le fette dei segmenti di mercato in sviluppo e quelle dalle prospettive di guadagno più interessanti. La piattaforma Giorgio e le sue performance hanno certamente ingolosito molto il popolo degli appassionati della guida sportiva, non ci sono dubbi, ma il piano di rilancio penso sia stato creato con l'obiettivo di recuperare quote, tagliarsi una posizione di spicco nel mercato premium e restarci il più a lungo possibile. La strategia Alfa, per me, anche se vorrei vedere anche io subito coupé e sportive, è corretta! Non si può rischiare che certi trend di sviluppo cambino e trovarsi di nuovo con l'ennesima opportunità sprecata...dove si fiutano numeri e introiti per lo sviluppo del futuro del Biscione, lì bisogna andare. Se poi si arriva e ci si pone in cima alla piramide evolutiva per quel che concerne i lati prestazionali associabili a ciascun diverso segmento, beh, non ci vedo nulla di male...il brand persegue la sua mission e vision con coerenza.
    3 punti
  12. Rimedio – Trilussa di Trilussa di Trilussa Un Lupo disse a Giove: – Quarche pecora dice ch’io rubbo troppo… Ce vô un freno per impedì che inventino ‘ste chiacchiere… – E Giove je rispose: – Rubba meno. cioè visto che hai già dimostrato di non cogliere l'ironia sarò assolutamente esplicito: siete voi che prima di postare dovreste verficare prima un minimo quello che scrivete. perchè altrimenti sembra che facciate propaganda per un marchio o per un partito ed è questo che ha stufato
    3 punti
  13. d'altra parte , siamo il paese che considera premium oneste utilitarie germaniche, quindi ci sta che veniamo in fondo alla catena alimentare.
    3 punti
  14. Questa sera, sono stato superato su una statale da una Giulia Q bianca con cerchi neri targata FF.... Un sound pazzesco, era in tiro... Poi si è accodata al traffico della statale ed è rimasta davanti a me x 2/3km... Bellissima, lo spoiler post. in carbonio risaltava molto bene sul bianco... comunque il sound era veramente cattivo!
    3 punti
  15. Cosa butteremmo nel cesso il 4 dicembre? Il fatto che come tasso di crescita siamo penultimi giusto prima della Lettonia?
    3 punti
  16. È alluminio. Si fatica molto a saldarlo, difatti Jaguar già dalla seconda XK usa una tecnica mista di rivettatura più incollaggio di derivazione aeronautica. Per dire, è più sofisticata quella "bruttura" che tante cagate con cui facciamo i sofistici.
    3 punti
  17. Più che altro ci sarebbe già il cofano a celare alla vista la meccanica. Che lo apri per.....accedere alla meccanica. Normalmente non la parcheggi con il cofano alzato * Mentre ad oggi apri il cofano e trovi....il vicecofano con relative madonne da tirare anche solo per raggiungere l'astina dell'olio o rabboccare il liquido lavavetri (che ovviamente grazie al vicecofano ha imboccatura a filo e senza spazio attorno). E in officina ancora peggio (tanto paga il cliente) *Tranne ai raduni Autopareri, dove però si smadonna che non si vede niente
    3 punti
  18. 3 punti
  19. infatti io scrissi che la cx-5 ebbe la sfiga di essere presentata insieme a questa
    2 punti
  20. Fonte: www.largus.fr Non male questo verdone metalizzato.
    2 punti
  21. Vista stasera per benino in concessionaria. Basta...è l'oggetto del desiderio DEFINITIVO fra le berline. Con i cerchi da 19 è piazzatissima eppure ancora elegante, filante, pulita. Il posteriore, col nuovo disegno del paraurti è cattivo senza risultare urlato o ostentato. Il paraurti, inoltre, risulta anche molto rifinito rispetto ad altri della concorrenza...davvero un bel vedere. I sedili sportivi in pelle traforata sono davvero davvero belli e molto contenitivi. Volante ancora più spettacolare di quanto ricordassi e palette in alluminio orgasmiche. Il resto si sa già...la percezione di qualità c'è tutta, dentro l'abitacolo si sta davvero bene, l'illuminazione bianca poi, la rende minimal e tecnologica al punto giusto, senza risultare pesantona come quella di Bmw e senza risultare "albero di natale" come Audi o Carosello da lunaparàk come MB o Jaguar. Quando una é FIGA è FIGA, con un po' di trucco leggero diventa illegale e lascia senza fiato...Giulia è così. E chissà come si guida! (La vorrei tantissimo) ps.credo abbiano lavoricchiato un po' sul feedback del rotary pad, mi è parso migliore, meno duro da governare...anche l'interfaccia viaggiava più rapida e fluida.
    2 punti
  22. Vorrei tanto vedere un SUV 7 posti - 7 porte
    2 punti
  23. Passione Auto Italiane @Wilhem275, passaruota neri. Sei contento?
    2 punti
  24. 8C non la conterei, francamente...non come modello della nuova era intendo
    2 punti
  25. Si ma per avere le varie sportive quando ci puoi ancora salire su ed uscirne... per carità il business lo devono decidere loro ma io non penso di andare su 4c a 70anni, quindi o fanno una sportiva in tempi compatibili con la vita umana oppure conviene prendere quello che c'è o rivolgersi a chi fa il prodotto che interessa. Fortuna che questa Stelvio pare proprio riuscitissima e bella anche per chi non è animale da SUV ☏ ALE-L21 ☏
    2 punti
  26. Anche perché vedi la lancetta che non fa manco 3/4 di quadrante... E i numeri sono magari tutti appiccicati. Sulle utilitarie é un po diverso... Magari la stessa strumentazione viene utilizzata anche per le versioni un po più spinte... Quindi li scarto diminuisce
    2 punti
  27. Io spero ardentemente che la normale abbia i passaruota neri e non questi profilini in tinta. Ne verrebbe fuori parecchio meno mattone.
    2 punti
  28. il design si paga (in spazio). le Honda (auto secondo me validissime e durevoli e con gestione degli spazi interni eccellente) hanno un design da elettrodomestico low cost (quelli di prezzo più alto sono più curati di una Honda media). oggi Mazda in Europa ha ribaltato il rapporto di forze degli 80-90 , dove Honda era più "premium" e d'immagine. tutta questione di design
    2 punti
  29. le mazda a benzina entro i 20.000/anno sono auto da prendere ( vabbè io l'ho presa.. , comunque dopo 65k /km ho le conferme). costano nettamente meno delle versioni diesel e non consumano molto. uno se la prende e la porta oltre 150k km (sempre a 20.000* massimo all'anno). a quel punto il discorso svalutativo non vale più praticamente nulla (anzi...dat oche escono dall'Italia facile che piacciano un pelo di più). comunque mi rendo conto che sono ragionamenti folli oggi in Italia. diesel e basta. *forse anche 25k/anno, da vedere con la calcolatrice.
    2 punti
  30. non vorrei ricordarvi I lregolamento di AP.... è vero che parlare di economia e finanza spesso sconfina nella politica nazionale, ma parlare di referendum direi che ci è dentro con tutti e due i piedi
    2 punti
  31. Temo di essermi spiegato in modo poco chiaro. Ci riprovo. In molti acquistano auto nuove o a km 0, si parla di modelli a prezzo ovviamente, presso concessionari plurimarche nuovo/usato: ebbene, questi ultimi non fanno altro che rivolgersi a loro fornitori, o a un grande concessionario ufficiale entro i 50/100 km, che altro non è che il grosso ipotetico magazzino centrale da te citato, e ordinare e ritirare l'auto per il suddetto cliente. Il cliente ritira l'auto dal concessionario scelto, non saprà da quale magazzino di concessionario ufficiale/piazzale/fornitore viene l'auto, e il plurimarche per ogni esigenza di tagliando/garanzia lo inviterà a rivolgersi ad un'officina autorizzata di sua fiducia nella migliore delle ipotesi, altrimenti al concessionario ufficiale più vicino. Con quanto ho descritto, modalità di acquisto che qui tra Salerno e Napoli è piuttosto comune data anche la miriade di plurimarche nuovo/usato che ci sono, la differenza tra formulare un acquisto in conce o da casa, all'atto pratico è davvero minima. Anche e soprattutto se si fa un discorso legato al rapporto, in riferimento all'assistenza futura. Detto questo, dico la mia: per auto, come dicevo, a prezzo e con allestimenti bene o male già prefigurati e semplici, non avrei problemi a formulare un acquisto on line. Anche perchè ormai on line lavorano innumerevoli professionisti del settore, è un dato di fatto.
    2 punti
  32. Tutto quello che succederà il 5 dicembre è la probabile sparizione di una fazione politica originaria della patria del lampredotto, per il resto si continuerà a stare in linea di galleggiamento tra la catastrofe e le lacrime e sangue.
    2 punti
  33. Aggiungo da X-Tomi la versione ricottara per portare i vitelli in circuito: PS Vorrei cimentarmi anche io in qualche variazione sul tema Stelvio, qualcuno saprebbe indicarmi dove posso trovare il nome del font dei nuovi modelli?
    2 punti
  34. Qualche giorno di tempo e vediamo che riesco a tirar fuori io...
    2 punti
  35. Ciao a tutti Ecco qualche nuovo avvistamento. Per cominciare, questa Innocenti Mille 994cc del 1995 avvistata nel parcheggio dell'Università, in condizioni precarie. Poi, qualche auto vista oggi in un'officina di Trento. Una Lancia Delta Turbo HF 4WD del 1987: Sul ponte dietro, una Delta HF Integrale Evoluzione: dato il roll-bar, probabilmente la stanno preparando per i rally. Purtroppo c'era la rete in mezzo... Chiudiamo con un'altra Mercedes 190 E di derivazione DTM: stavolta si tratta della 2.3-16, esemplare del 1989.
    2 punti
  36. A dire il vero lo spot USA della Giulia non é affatto male! Sono le pubblicità per il mercato italiano che fanno inspiegabilmente schifo. Basterebbe mandare il onda quelle statunitensi.
    2 punti
  37. Si hai ragione....E' proprio un gran bel pannello porta !
    2 punti
  38. Assolutamente no. Motivo per il quale difficilmente aprirà persino il cofano per vedere "quanto è bello e ordinato il vicecofano" Il vicecofano lo vedrà l'officina che gli addebiterà 1-2 unità di manodopera in più per il tempo perso a montare e smontare il vicecofano.
    2 punti
  39. A mio avviso l'online viene troppo demonizzato. Visto solo come rischio e non come opportunità. Ci sono attività (una su tutte, carmodel.it) che campano alla grande proprio in virtù dell'online perché raggiungi clienti che mai avrebbero potuto raggiungere il tuo negozio fisico (loro sono a Teramo). Certo, obbliga i negozi fisici a evolversi perché non potranno più solo costringerti a comprare per il solo fatto della loro esistenza. E questo a molti secca.
    2 punti
  40. la tua ormai è una milf, questa è la Kardassian
    2 punti
  41. Tasse su misura? Mi spiace ma l'utente sopra ha ragione. Già è assurdo pagare una "tassa di possesso" su qualcosa che non appartiene ne a Stato ne a Regioni mq che si acquista con sacrifici. Se a questo aggiungi il fatto che questa assurda sovratassa ha di fatto ucciso il settore delle auto potenti. Perché se prima l'appassionato poteva pensare di acquistare una quadrifoglio mettendo in conto di sborsare la già stratosferica cifra del bollo normale, ora deve fare i conti con un rincaro di circa 3/4000€. Mentre i politici vanno in giro con auto che nemmeno sono loro e non sanno nemmeno quanto costa al litro il carburante. Assurdità appunto ☏ SM-G920F ☏
    2 punti
  42. Ma dai, hai cannato completamente il colore
    2 punti
La Leaderboard è riferita all'orario Roma/GMT+02:00
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.