Vai al contenuto

ROCKY77

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2320
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ROCKY77

  1. Intanto complimenti a Cocoon per la scelta fatta, è una gran macchina. Tornando in topic, credo che la MPS sia un bel mezzo, davvero interessante come la precedente versione che ho avuto modo di provare. Attendo di guidarla per vedere cosa sono stati capaci di fare i tecnici nipponici per migliorare un prodotto già di per se notevole. Sulla linea - fattore come sappiamo assolutamente soggettivo - sono perplesso: mentre la precedente si discostava di poco dalla versione più tranquilla, questa mi pare un pò sgraziata... magari dal vivo mi farà un effetto diverso. Ricordo ancora con piacere gli amici che mi prendevano in giro chiedendomi se era una Hiunday o una Kia... sono ancora fermi al semaforo!
  2. Quoto. non ho capito la differenza di prezzo però.
  3. il quesito è all'ordine del giorno, con gli incentivi e le nuove versioni a gpl gli italiani si trovano a dover effettuare una scelta sempre più difficile. tutto dipende da come usi l'auto, da quanto la usi e da dove vivi. a questo aggiungici pure il piacere di guida che non è da dimenticare. il gpl conviene a chi usa l'auto in zone soggette a blocchi del traffico e non ha problemi di approvvigionamento del carburante... a chi vuole approfittare degli sconti e comunque fa molti chilometri... se scegli il gpl sei costretto a manutenzioni periodiche ma hai il vantaggio di toglierti il fastidio del FAP: deleterio. per tutto il resto, vai sul diesel: robusto e prestazionale, sempre più moderno e pulito, garantisce prestazioni superiori. buona scelta amico, ma se puoi dai un'occhiata anche alle altre vetture del settore, io con Ford ho chiuso per sempre.
  4. ero nella tua stessa situazione a dicembre, ho provato C5 accord mondeo e alla fine ho preso mazda6 wagon... sono quasi a 40.000km e sono molto soddisfatto.
  5. bella. a me piace davvero molto. la versione di punta si nota solo per i cerchi, l'interno è molto migliorato con gli interventi alla plancia di qualche mese fa e con la pelle. penso che sia una validissima alternativa ai mostri sacri del settore e ne sto meditando l'acquisto. credo che meriti qualcosa di più del 140cv che la spinge e gradirei che mettessero le ridotte.
  6. Un'auto onesta. la sua scomparsa non è certo una perdita per il panorama automobilistico europeo, anche se con le ultime promozioni era diventata appetibile.
  7. eccomi! gli ho dato un colpo di telefono tanto per avere qualche info sulla alto. è soddisfatto il linea generale, lla trova pratica e funzionale... la usa solo in città e mi dice chè svolge bene il suo dovere tranne che per un paio di difetti: frenata lunga, pedale del freno poco modulabile e soprattutto sospensioni rumorose. se la provo ti dò il mio riscontro, buona scelta!
  8. ciao alfox, io purtroppo non so aiutarti ma un mio collega la possiede e appena lo vedo ti giro le sue impressioni!
  9. concordo su quasi tutto, tanto che da qualche anno a questa parte acquisto solo auto nipponiche, le porto a fine vita utile e poi le rottamo... per fare questo serve un alto grado di affidabilità. per esperienza personale posso dire che molti pezzi di ricambio per auto giapponesi sono disponibili anche non originali... se non ricordo male la Japan Parts è un fornitore specifico.
  10. E hai fatto solo bene! viaggio in Mazda da 5 anni, una 6 nuova ed una 3 di 5 anni col 1.6td. sono assolutamente soddisfatto dei due prodotti e consiglio vivamente di provare questo marchio che non vende quanto merita. nel tuo caso hai scelto il motore diesel più piccolo ma non è certo una scelta povera, muove bene il mezzo ed è affidabile come pochi altri. ti assicuro che con il tuo stesso motore ho percorso 170.000km senza nessuna noia, di nessun tipo. fammi sapere come ti trovi.
  11. si ma anche come acquisto le quotazioni della RX-7 sono elevate, soprattutto per la versione con seduta guidatore a sinistra...
  12. grazie per la delucidazione:) infatti possiedo mazda3 che sapevo montasse il propulsore francese come del resto molti altri modelli... ma che lo montasse pure la focus lo ignoravo, c'è sempre da imparare!
  13. ciao! un mio carissimo amico aveva la tua stessa richiesta, l'ha soddisfatta con una splendida GTV turbo benza da 200cv!!! si trova a buoni prezzi, da grandi soddisfazioni ed è pure una bella macchina nonostante l'età. tra l'altro ora la vende essendo passato ad una coupè più prestazionale. sui generis pure una fiat Coupè non sarebbe male... in alternativa, da appassionato di auto nipponiche, pure io ti consiglio la MX-5. se poi preferisci andare su di una coupè allora perchè non cercare una Celica? o magari una scelta più azzardata tipo la Eclipse? il mio sogno nel cassetto è la splendida ed indimenticabile NSX, o meglio ancora la RX-7 ma le quotazioni sono molto più elevate. buona scelta!
  14. col motore peugeot in versione 110cv ho già percorso un buon 170.000km senza problemi di sorta, certo non ci vai in pista ma ti puoi togliere qualche soddisfazione ugualmente. il motore focus non lo conosco. si penso che possa stupire ma non certo per prestazioni mozzafiato. non è l'ultima novità della tecnica, ma garantisce ottimi consumi ed una discreta dose di brillantezza rispetto alla cilindrata e al tipo di vettura. certo che le unità turbodiesel più recenti fanno meglio ma se non hai esigenze particolari è un ottimo compromesso.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.