Vai al contenuto

cisoprogressivo

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    42
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di cisoprogressivo

  1. Giulietta l'avrei scartata sì. Volvo ho valutato D3 Momentum + sistema di sicurezza completo + navigatore + sistema audio completo + altre piccole cose. Viene circa 39.000. Stesso prezzo per la Lexus Luxury, 7-8k meno per la Mazda 3 Exceed + pack sicurezza.
  2. Visto che siete stati così gentili vi aggiorno (sempre che vi interessi ). Ho guidato la Mazda 3 e la Volvo V40 (entrambe gasolio entrambe con cambio automatico). Voglio ancora provare la Lexus. La Mazda 3 è bella e sopratutto si guida in modo molto sportivo. Fuori è bellissima, dentro è ok, ma non sembra di fare chissà quale passo in avanti rispetto alla mia attuale Mazda 2. Il prezzo però è di 7000€ circa in meno. Volvo V40 è molto bella dentro, fuori ok. Effettivamente in questo caso si ha l'impressione di aver fatto un balzo in avanti più importante, ma mi rimane un po' l'amaro in bocca che non sia bella come la Mazda 3. Inizialmente stavo davvero virando verso la Mazda 3 per il prezzo, ma visto che non escludo la Volvo non voglio escludere neanche la Lexus. Qualche domanda: - Secondo voi nella guida standard (molta città, poca autostrada, molto poco extraurbano) si sente davvero tanto il brio della Mazda rispetto a Volvo e sopratutto a Lexus? - Come spese di gestione (benzina / bollo / assicurazione) per uno che fa 15.000km anno, la Lexus è comunque più conveniente?
  3. Allora, non sono ancora riuscito neanche a vedere Volvo e Mercedes e solo in settimana farò i primi test drive (che penso saranno decisivi). Però sto andando sempre più in direazione Mazda 3 vs Lexus CT200h. Queste sono le proposte dopo gli sconti e il reso della mia Mazda 2: Mazda 3 Exceed + metallizzato + i-Activesense Technology: 21.500€ Lexus CT200h Luxury + tetto apribile: 29.190€ Pareri? Onestamente la Mazda è davvero molto più bella della Lexus, che però ha un sistema di infotainment veramente valido e dentro è decisamente più bella.
  4. Ok sì, in linea generale funziona. La radio digitale è un qualcosa che si potrebbe aggiungere con un aggiornamento software o richiede un HW specifico?
  5. Un paio di domande "tecnologiche": Nell'allestimento migliore è presente la radio digitale (DAB)? Collegando uno smartphone Android all'auto è possibile visualizzare anche nome del brano (e magari copertina)? Grazie a chi risponderà
  6. Anche io, per ora sono votato alla Mazda 3. Probabilmente se avesse il tetto panoramico disponibile non sarei neanche stato qui a chiedere. La La Toyota effettivamente non mi fa impazzire come linea, come anche la Lexus, che però voglio provare visti gli allestimenti. La Golf non mi fa impazzire allo stesso modo (eresia?). BMW non l'avevo valutata, ma come Mercedes, mi sa che per avere un qualcosa di "ricco" bisogna spendere qualcosa che va oltre il mio budget.
  7. Domande per utenti Lexus: con il sistema di infotaniment è possibile leggere i titoli delle tracce di brani in ascolto da smartphone Android? È possibile cambiare i brani dal volante (sempre per il bluetooth s'intende) o va fatto dallo smartphone?
  8. Ok, non male! Vado nel thread della della CT200h a fare altre domande, lasciamo qui spazio al confronto fra i vari modelli, se qualcun altro ha vari dubbi. Vorrei proporre una classifica. Prendendo come base Alfa, Lexus e Mazda full optional (che è più facile da valutare), mi confermate in ordine di economicità qualcosa come: - Alfa - Mazda - Lexus - Volvo - Mercedes ?
  9. Come detto non faccio molti chilometri e quindi forse anche Benzina può andare bene per avere un po' di brio in più, ma se alla fine dovessi scegliere un Diesel, non mi cambierebbe molto. Comunque la Lexus sembra veramente molto ben assortita, anche se quell'interfaccia del computer di bordo è veramente agghiacciante La proverò sicuramente però.
  10. Ok, però per come la metti te sembra che la differenza sia "ideologica", mentre a me sembra che ci siano tanti soldi nel mezzo a parità di allestimento, o sbaglio?
  11. Guardavo sul sito. Il design non è niente di sconvolgente ma comunque non male. Con Luxury + tetto si arriva a 37k, un po' tanti. Si riesce a spuntare uno sconto da loro? - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Guarda km0 o usato le ho guardate poco perché non sono esperto e ho paura di fregature. Faccio proprio un OT minuscolo: dove mi dirigo meglio? Online? Concessionari "ufficiali"? Rivenditori di usato? Riviste locali dell'usato?
  12. I consumi sono comunque abbastanza importanti (non mi piace buttare via soldi), ma non importa che sia l'auto più green del momento. Per le prestazioni anche qui uguale, se ha un po' di brio in più bene, ma non cerco una super sportiva. La guidabilità è un plus, guido principalmente in città. Per lo spazio non ho bisogni particolari. La Mazda inizialmente non la stavo considerando perché il sistema di infotainment era atroce, ma sono capitato in concessionaria e la nuova 3 con anche il nuovo sistema di infotainment mi è piaciuta molto. Per ora è quella che mi ispira di più, ma un minimo di voglia di qualcosa di più "premium" rimane.
  13. Salve a tutti. Sono vicino all'acquisto di un cambio auto e di abbandonare la mia fida Mazda 2 per qualcosa di classe superiore. Le mie scelte attuali sono: - Mazda 3 - Volvo V40 - Mercedes Classe A - Alfa Giulietta Al momento ho avuto modo di vedere per bene dal vivolo solo la Giulietta e un occhio rapido alla Mazda. Ho letto un po' i vostri pareri in giro e a questo punto vi chiedo consiglio. Quello che cerco è un'auto bella (anche se è soggettivo lo capisco), accessoriata (importante un buon sistema di Infotainment bluetooth per ascoltare musica dallo smartphone), che non consumi sopra la media. Non ho esigenze troppo importanti per la motorizzazione (faccio poco più di 15k km / anno). Per il prezzo direi qualcosa fra i 25k e i 35k. Al momento le mie impressioni sono: - Mazda: molto impressionato in positivo. Bello l'allestimento Exceed che ha tutto dentro. Prezzo contenuto. Mi sarebbe piaciuto se avesse avuto l'opzione per il tetto panoramico - Volvo: non l'ho vista dal vivo, ma dal configuratore online mi sembra molto cara mettendoci dentro un po' di accessori (senza neanche esagerare) - Mercedes: anche qui il prezzo è più alto (ma a occhio meno di Volvo, ci sta?), ma ovviamente ti porti a casa una Mercedes - Alfa: ottimo rapporto qualità prezzo. Anche qui sembra facile portarsi a casa sotto i 30k una macchina molto accessoriata. Si può avere anche con il tetto panoramico e volendo il GPL. Ho però l'impressione comunque che sia come interni che come accessori le altre siano più "premium". Spero mi possiate aiutare e fatemi sapere anche per altri brand, non ho scartato niente a priori (se non forse Audi, di cui trovo il design un po' piatto). Grazie!
  14. Scusate la confusione. Chiarisco un po' di cose: Deduzione 35k è il MIO limite non quello per le tasse Acquisto con partita IVA Non penso di cambiarla necessariamente fra 5 anni La strada percorsa è poca: tipo 15.000km l'anno quasi tutti in città e al massimo autostrada. Anche se con l'acquisto di un'auto nuova potrei fare alcuni viaggi che solitamente faccio in treno, in auto. Non ho particolari esigenze di spazio Scusate le scarse informazioni iniziali, ma come avrete visto non ho le idee troppo chiare. Se avete altre domande per aiutarmi a scegliere fate pure e risponderò Grazie!
  15. Salve a tutti, vorrei acquistare un auto a max 35.000 euro (dovrei detrarre delle tasse quindi, correggetemi se sbaglio, le km zero non vanno bene ma devono essere tassativamente nuove, no?). No station wagon, quindi direi una berlina o simile. Ecco le mie richieste: Bella. Certo è un fattore soggettivo, ma comunque direi che almeno su cosa è "brutto" siamo tutti d'accordo. Sicura. Eco. Mi piacerebbe tanto che fosse a GPL (la mia attuale lo è), ma so che molte delle macchine migliori e più belle non lo so. Quindi almeno che sia abbastanza "eco". Con un buon sistema di infotainment. Avevo per esempio visto la nuova Mazda 6 berlina ma a quanto pare il sistema di infotainment è orrendo...
  16. La mia Mazda 2 avrà 4 casse. Ma sono 4 casse davanti o 2 davanti e 2 dietro?
  17. Salve a tutti Ho acquistato una Mazda 2 1.3 Play GPL. La macchina era in pronta consegna. Il concessionario mi ha dato come probabile data di consegna la seconda metà di Ottobre. Possibile ci voglia così tanto (l'ho presa già Sabato, ovvero quasi una settimana fa)? Grazie dei pareri
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.