-
Numero contenuti pubblicati
3761 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di toniz
-
Ciao a tutti ragazzi... al momento ho ancora la mia auto in firma, C4 Picasso 1.6 hdi CMP6 a quota 205.000 km e ogni tanto mi guardo in giro. Vorrei un'auto grande-alta, possibilmente a GPL e con la C4 mi sono trovato bene (a parte qualche magagna ma con 200.000 km ci sta). Le uniche alternative a GPL valide (a metano non ce ne sono) per me sono la Tipo SW turbo gpl 120 cv (che potrei farmela andare bene) o una 500L Trekking che pero' non mi piace molto e non e' grande abbastanza imho. Mi stavo mio malgrado indirizzando su un usato DIESEL, una C4 Picasso, ultimo modello, 1.6 hdi da 120 cv con cambio EAT6 (migliore del mio cmp6 pare, sembra ne parlino bene)... andro' a provarla e faro' un test drive quanto prima etc.etc... ma sono incappato in questa C4 Gran Picasso 1.6 Thp 155 cv CMP6 + GPL che sembra essere l'unica in Italia. Sapete dirmi se quel motore va bene col gpl? ha qualche magagna particolare? .. vedo che ha cambiato 2 proprietari ma in 8 anni ci puo' stare.. e il secondo ha fatto il GPL nel 2016. Non e' che prendere ancora il CMP6 mi entusiasmi ma lo conosco ...la macchina mi pare bella, ben dotata, km giusti e motore a gpl piu' che sufficiente per la stazza. Il gpl/metano e' piu' per volontà "verde"... faccio 12.000 km anno misti tra urbano/extra/autostrada... Prenderei un diesel perche' sulle auto grandi vale la pena e i benza consumano troppo, ma gpl/metano lo mettono solo su auto "piccole" per i miei gusti. Che mi dite? Grazie per ogni riscontro... nel caso la andrei anche a vedere.
- 25 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
a me LG ha tirato brutti tiri... (con G4) ma se trovassi un G6 europa (con 64 gb e dac audio) lo valuterei, in quanto in mano sta benissimo e' flat per cui la pellicola davanti aderisce bene la fotocamera grandangolare funziona molto bene che io sappia se non fai foto di sera a tutto spiano, potresti valutarlo... di giorno vengono benissimo. Dai un'occhiata anche ai cinesi? Xiaomi Mi5 (è senza espansione sd) è un buon telefono ps: non e' un top di gamma, ma anche un Huawei Nova PLUS da 5,5" e' ottimo con in piu' la stabilizzazione ottica.
-
buongiorno a tutti mi rispondo da solo in quanto ieri sera ho raccolto un po’ di info in giro a negozi specializzati (autoricambi e venditore di bici). In sostanza la mia C4 Picasso 2008 non puo’ montare portabici da portellone. Per piu’ motivi e il principale sembra essere che ha il lunotto con il vetro a filo dai lati, quindi lì non si possono agganciare le cinghie con il rischio di sbriciolare tutto. Inoltre il portellone “potrebbe” essere in vetroresina e di solito tale tipo non supporta i portabici (che vengono pressati al portellone con le cinghe). La Thule non fa un portabici da portellone per C4 Picasso (e questo e’ gia’ un brutto segno per cui pare di difficile omologazione). Quindi se volete un portabici per la Picasso, o da tetto o da gancio traino, ma da portellone nisba. ciao.
-
Salve a tutti vorrei montare un portabici da portellone da 3 posti (2 adulti+1 bimbo) per la mia C4 Picasso 2008. Qualcuno di voi ha una qualche soluzione da suggermi? 1) non mi dispiacerebbe fosse "universale" in quanto magari lo giro anche sull'auto della donna al bisogno 2) mi piacerebbe qualcosa con le bici appoggiate a quelle "corsie" in alluminio/acciaio (tipo Bottari Perseo) piuttosto che quelli appesi alle 2 forche in alto (tipo quello della decathlon che "preme" sul lunotto). 3) quelli tipo "bottari" sembra debano essere specifici perche' ho lo spoiler integrato al vetro e non e' consigliato agganciarci qualcosa... se avete gia' trovato una soluzione gradirei un'aiuto intanto oggi mi reco dal mio negoziante di bici e dal ricambista del paese... vediamo cosa mi dicono. nota bene: non ho le barre sul tetto, non ho il lunotto apribile, non ho il gancio traino, vorrei poter usare il bagagliaio quando lo monto (ci sono modelli che inibiscono l'apertura del portellone una volta montati). grazie.
-
ciao non conosco bene il modello ma un amico ha la versione 2 posti furgonata per lavoro e si trova bene. ma la tourneo courieir e' diversa dalla tourneo connect?? perche' qui dicono che si tolgono... sicuro che non si possa fare anche sulla tua?? mi pare strano, molto strano... http://www.alvolante.it/primo_contatto/ford-tourneo-connect-10-ecoboost
- 1 risposta
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
- (e 3 altri in più)
-
ciao, leggo solo ora la discussione spero che nella tua prova odierna tu abbia provato bene le palette io ho una c4 picasso vecchia, con il CMP6 che non brilla certo per prontezza, ma quando ho una certa fretta, anche se e' in automatico, posso usare tranquillamente le palette sia in scalata che in salita e la macchia risponde in modo sufficientemente pronto... certo non e' un razzo e bisogna abituarsi ad "anticipare" un pelino la cambiata rispetto a quanto faresti "a mano" ma tutto sommato non e' cosi' limitante. Speravo che con il nuovo EAT6 l'avessero resa un po' piu' pronta, visto che ne parlavano benissimo in questo senso, ma non vorrei che tu avessi aspettative troppo alte provenendo da un manuale. Magari se lo provassi io penserei che e' velocissimo comunque sappi che se hai bisogno di effettuare un sorpasso puoi anche effettuare la manovra che si chiama "KICK DOWN" cioe' premere a fondo (tutto) l'acceleratore e la macchina capisce che hai fretta e scala subito una o due marce per il sorpasso e poi ritorna tutto normale... ma avendo le palette poi di fatto fai tutto tu al bisogno... ciao
- 8 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
infatti immaginavo che il 1.5 tsi l'avrebbe potuto sostituire prima o poi (secondo me ... molto poi ... quando faranno il restyling penso) sembra che il 1.5 sia migliore (ma non una vera e propria rivoluzione)... vedremo. grazie delle info
- 94 risposte
-
- volkswagen tiguan 2016
- seat ufficiale
- (e 8 altri in più)
-
onestamente stavo facendo anche io un po' di pensieri in materia... scarterei a priori il 1.6 diesel, perche' diesel non ne vorrei piu' (ormai sto sui 12-13k km anno, tragitti spesso corti, restrizioni normative, voglia di inquinare meno etc.etc.) disgraziatamente (almeno per ora) a metano/gpl la ateca non la fanno valutavo il 1.0 turbo vs 1.4 turbo ma sulla carta consumano in modo molto simile (anche a vedere forum monotematici) ... anche aumentando il teorico del 30% per avvicinarci al reale, con in piu' che se hai bisogno il 1.4 ha potenza a sufficienza e volendo in certe situazioni lavora a 2 cilindri (se ho ben capito). mi chiedevo ... visto che "1.4 e turbo" non sono un'accoppiata sempre vincente nell'universo Volkswagen... questo 1.4 da 150 cv e' valido??? delicato???... ci sono "rogne conosciute" perche' magari gia' montato su altri mezzi del gruppo??? grazie.
- 94 risposte
-
- volkswagen tiguan 2016
- seat ufficiale
- (e 8 altri in più)
-
ciao a tutti il mio amico ha ritirato sabato l'auto ed e' passato a farmela vedere, quindi solo prova statica. Devo dire molto bella, ok non sarà la migliore sul mercato, ma complice anche il colore (un grigio un po' scuro) che fa ottimamente "pandant" con i cerchi dello stesso colore devo dire che e' molto carina. Posto guida ottimo, sedili rigidini ma che ho trovato confortevoli in quanto la forma mi conteneva ottimamente. Dentro tanta plastica ma buona al tocco. Dietro si sta comodi in 2, ma un po' di strada in 3 si puo' fare. Buon bagagliaio, soglia non alta, organizzato bene. I sedili si abbattono, peccato non si alzino le sedute, quindi resta lo scalino. Oltretutto sotto i sedili posteriori non hanno ricavato nessun spazio quando sembrerebbe che ne sarebbero usciti dei bei cassettoni (o spazio libero da infilare qualcosa). Peccato. Forse pero' sotto c'e' il serbatoio, quindi non si sarebbe potuto fare. Si sta comodi anche dietro, ho provato io che sono 1.85. insonorizzata bene sistema multimediale buono (con anche navigatore) e tramite usb legge di tutto, anche vari formati divx-avi. Prova in movimento nel prossimo futuro. Lui era molto contento e questo e' quello che conta. ciaociao
- 14 risposte
-
- 3
-
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
ahahahahah... capisco il tuo punto di vista. Qui da me non se ne vedono ancora. Ne ho incrociata una arancione ma e' stata l'unica. Ci sono una "marea" di SUV ma sono tutti bianchi e tra ix35, sportage, tiguan nuovi (ce ne sono) e evoque mentre guido guardo la strada non tanto le altre auto... e mi sa che mi sembrano tutti uguali "come dici tu". Di solito le studio se ci capito "dietro" nel traffico e fin'ora nessuna Ateca. Per cui, lasciando stare la parte estetica esterna (che mi interessa relativamente... lascio la questione alla donna quando sarà ora)... dentro com'e'?? ci si muove agevolmente? dietro come si sta? e' insonorizzata bene? hai avuto modo di vedere il bagagliaio? i sedili sono comodi o tipo VW (duri)??? grazie.
- 94 risposte
-
- volkswagen tiguan 2016
- seat ufficiale
- (e 8 altri in più)
-
Ciao a tutti non c'e' nessuno che l'ha presa??? io ci sto facendo un pensierino... e a fronte di tutti i ragionamenti che avevo fatto su un suv/monovolume a GPL (c'e' una discussione dell'anno scorso)... penso che questa in versione 1.0 115 Cv possa essermi sufficiente senza svenarmi quando la cambierò. per quanto mi riguarda (ovviamente) lunga il giusto spaziosa il giusto alta il giusto estitcamente sfiziosa sia per me che per la donna accessoriata devo vedere quanto... qualcuno l'ha provata???
- 94 risposte
-
- volkswagen tiguan 2016
- seat ufficiale
- (e 8 altri in più)
-
mmm se non erro la turbobenza e' solo 4WD e lui non se ne fa nulla... oltretutto costa 5000 euro in piu' di listino, e visto che ha appena finito di sistemarsi la casa money da "sperperare" non ne aveva per cui meno spendeva meglio e'. Oltretutto anche secondo me il 1.6 120 cv gli e' sufficiente anche se sappiamo gia' che non sara' un razzo terra terra... ma male che vada, ho pensato io, se fra un paio d'anni proprio non sopporta di usarla (vuoi perche' e' il primo suv, vuoi perche' forse il benza non gli piacera' piu'...) almeno la potra' vendere facilmente a qualche pulzella... le quali fanno tipicamente poca strada (e quindi no diesel) e a cui le Vitara piacciono, almeno a sentire il mondo femminile che mi circonda... saluti.
- 14 risposte
-
- 1
-
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
allors... ho appena ricevuto aggiornamenti. e alla fine Vitara fu!!! e' stato in renault e da un rivenditore suzuki ha contrattato una captur (ma gli volevano vendere a tutti i costi un diesel) mentre lui era piu' orientato a benza. Alla fine per una Vitara 1.6 VVT V-Cool, in pronta consegna grigio scuro metallizzato, con pacchetto confort (+500), con rottamazione e prendendo qualcosa della sua... alla fine la dovrebbe portare via con 17.800. Deve scegliere se fare il finanziamento con loro o arrangiarsi ma lunedi' la dovrebbe confermare. da quello che ho capito il pacchetto confort comprende bracciolo e mi pare la schedina del navigatore satellitare... boh... non ho ben capito. Comunque avevano una TOP da vedere e se l'e' girata ben bene, davanti, dietro, bagagliaio etc.etc... degli interni in pelle non se ne fa nulla... e quindi... hanno preso l'unica COOL disponbile dal conce da cui si appoggia il rivenditore. Se mi ricordo, quando la vedro' e la provero' vi aggiornero'. Il colore non e' male, ma se la voleva nuova nuova doveva aspettare 90 gg e non era il caso. Per cui a posto cosi'. Per cui grazie a tutti.
- 14 risposte
-
- 1
-
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
anche a me il prezzo pare altino... boh.. vedremo quando mi da altre info. bisogna vedere un po' lui cosa dice. Non ha problemi di misure dell'auto in quanto prima con il V50 lo parcheggiava ovunque.. ma non ho ben capito quanto "grande" la vuole. Imho soprattutto ne sta cercando una che gli piaccia... vedremo.
- 14 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
intanto grazie per le risposte... gliele giro subito. Pulsar??? neanche sapevo esistesse ... sono un po' fuori dal giro ultimamente... e per quanto riguarda benzina o diesel?? Da quello che capisco la Kaptur andrebbe bene anche con il 1.0 da 90 cv QQ con il 1.2 da 115 cammina???
- 14 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Suv x amico in emergenza: Captur, Kadjar o Vitara?
una domanda ha aggiunto toniz in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
Ciao a tutti, spiego brevemente la situazione. Un amico si trova con l'auto ko, una Volvo V50 2000 td con 10 anni/140.000 km, non ho ben capito ma ha un problema al motore difficilmente riparabile (bronzine??? o cose così). aveva gia' in mente di cambiarla l'anno prossimo... ma ora e' "a piedi". Situazione: single, omaccione da 185 cm x 100 kg (quindi serve spaziosa almeno davanti), 14/15.000 km anno, lavora vicino casa ma i w.e. fa strada, non ha particolari esigenze di carico... va in giro con amici quindi 4 posti decentemente comodi almeno, gli piacerebbe prendere un suv anche non grandissimo. Budget 15-20.000 circa, nuovo o usato recente, ma meno spende meglio e'. 2 ruote motrici piu' che sufficienti. Non ha una guida sportiva, anzi... rilassata... ma non e' un "vecchio col cappello", capiamoci :D Alternative: Ne aveva guardate alcune... e la lista alla fine era Renault Kadjar (1.2 tce 130cv) o Vitara 1.6 VVT (a gpl o anche solo benzina). è andato in Renault oggi e gli hanno proposto una Captur serie speciale (Hypnotic credo...) dell'anno scorso con 20.000 km full optional a circa 17.000€, con il 1.5 dci 110 cv (credo). Ora lui non e' uno smanettone di auto, e dover comprare "in fretta" non e' mai una bella cosa. E ora e' ancora piu' in confusione. Avete qualche auto da consigliarmi? o qualcosa da dirmi su quelle indicate? Unici paletti: no Ford e no Opel Mokka (è andato in conce e ha detto troppo cara per quello che offre...) Per cui ... innanzi tutto benza o diesel? (hanno problemi di intasamenti quei modelli???) tra le 3... lo ispirava il Kadjar ma la Captur lo tenta (domani la va a vedere, era in altra sede del conce) ma starebbe bene anche senza diesel se auto parsimoniosa... la Vitara sembra bruttina dentro... ma da fuori gli piace... domani fa un po' di giri in conce e dovrebbe mostrarmi qualche preventivo. Che mi dite??? grazie mille per ogni aiuto.- 14 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
mw two cents... ieri non ho guardato la gara, neanche mi ricordavo che c'era... si vede che non ne sentivo la mancanza. Ecco quanto mi sta piacendo la F1. Peccato.
-
Ciao per quanto riguarda la C4 Picasso un amico (che vedo raramente) ha proprio quel modello e ne e' super contento. Rispetto a quello da 120 cv ha 5 cv in meno e 15 nm in meno (285 vs 300) ma ne ha sempre piu' della mia (250) e quei famosi 100-140 kg in meno... pertanto penso che non avrai problemi (come per il 120 cv) nell'uso normale non te ne accorgeresti della differenza. certo avendo un anno ed essendo ferma, anche io punterei a farmi fare un tagliando completo prima di comprarla. Inotre tieni presente che: e' rossa, motivo principale per cui e' lì secondo me. Se la comprassi rossa nuova ti fanno aspettare un sacco di tempo e se la volessi rivendere nessuno la vorrebbe (e' un colore poco ricercato) per cui per loro lì e' un osso e tu fai un favore a "portargliela" via... quindi chiedi quello che vuoi... Oltretutto ha i cerchi "piccoli" (penso da 16) mentre tutti viaggiano orami con quelli da 17, che la renderebbero bella grintosa... si potrebbe azzardare a chiedere uno scambio cerchi+gomme nuovi lasciando a loro quelli che hai lì.. ma credo che ti diranno di no. Se rossa ti piace (hai i suoi pro e i suoi contro) e' una buona soluzione. Le Honda sono sempre state abbastanza "basse"... ti ci devi abituare. La carens a me piace, e ti danno un sacco di optional. Tira sul prezzo visto che gli amici del forum ti hanno detto che sta per uscire il modello nuovo.
- 51 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
ciao io sono un amante delle monovolume per la capacita' di carico e la salita/discesa agevolata. Se puoi, almeno una prova a una C4 picasso nuova falla. Il 1.6 da 120 cv dovrebbe essere una soluzione piu' che sufficiente. Il modello nuovo pesa circa 100 e passa kg in meno (dicono 140) rispetto alla vecchia, ha 11 cv e 50 nm in più (120 cv 300 nm il nuovo, contro 109 cv e 250 nm il mio vecchio 1.6). Io con la mia mi trovo bene, a pienissimo carico solo le sosp. posteriori non sono il max se prendo qualche avvallamento in autostrada a velocità sostenuta, altrimenti ripresa e accelerazione non sono niente male. Invece in 2 o 3 persone in auto nessun problema anche a velocità di crociera sostenute... Quando sara' ora di cambiare la mia, probabilmente l'anno prossimo a 200k km, mi concentrero' proprio su C4 picasso 1.6 hdi 120 cv (con cambio automatico EAT 6 però).
- 51 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
meglio un ducato tetto alto... che io sono alto cosi' lo posso usare come appartamento viaggiante visto che mi caccia di casa ps: c'era il 3000 a metano...
- 99 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
sto arrivando alla tua stessa conclusione. fino a che ho queste necessita' di carico (che ci sono... non spessisimo ma ci sono... e non sono bypassabili tramite bara sul tetto) temo che dovro' restare nella situazione attuale ed eventuali evoluzioni (monovolume+diesel...cambio automatico se mi piace alla prova ) Un altro membo della mia band ha un VW Caddy con un 2.0 a metano... ma se provo a comprare un'auto del genere (che trovo pratica ma non mi piace) la donna mi demolisce... ergo restiamo su monovolume va!
- 99 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
ciao k.a.r.r. se stessi sui 5000-7000 km anno ci potrei anche fare un pensierino al 1.2 130 cv e lasciarlo a benza... ma se va male sto sui 13000... piu' verso i 15k km.. che calcolando "l'impatto" aerodinamico di una c4 picasso e' come farne 18-20k con una berlina quindi il benza e' impronibile... per quello eventualmente puntavo a un benza gasabile (ovviamente) e sinceramente non mi sarebbe dispiaciuto (visto che sarebbe stato a gas con un certo risparmio) il 165 cv e via andare peccato che con tutti sti motori a iniezione diretta il mio desiderio diventa abbasanza irrealizzabile... per cui (penso l'anno prossimo) andro' a farmi un giretto per provare qualche 1.6 120 cv eat6 e vedremo... intanto mi informo da qualche installatore qui in zona entro fine anno se c'e' qualche vettura monovolume non spompata gasabile ... vuoi mai che ne trovo una. Solo che se non lo sapete voi qui la vedo dura trovarla ... ci sono membri con profonda conoscenza in vari ambiti che si rendono disponibili per "consulenze" e fino ad ora mi e' andata male... ripeto, io con i diesel non ho niente di personale, ne guido da quasi 20 anni... ma mi sarebbe piaciuto provare un benza-gpl... ma mi sa che ci ho pensato nel momento tecnicamente sbagliato.. mah vedremo..
- 99 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
eccomi qui di nuovo... guarda Fabione90 controllero' la 1.4 da 130 cv renault ma il succo del discorso e' un altro. Io ho un diesel citroen peugeot e so che con la cerina non si intasano (mai successo in 6 anni di uso anche se faccio tanta città) è che visto che quando dovro' cambiare auto dovro' spendere bei soldini vorrei un'auto che mi piace, che soddisfa le mie esigenze e che possibilmente inquinasse poco. Ora, le mie esigenze sono particolari (forse, non so) ma di motori adatti su auto che mi piacciono non ce ne sono... in sostanza... quindi temo che dovro' virare al diesel quando sara' ora. il diesel non e' che non mi piace tout court ma se trovo l'auto giusta e potessi farla andare a gas preferirei visto che lo smog che butta fuori la mia auto lo respiro anche io e checche' se ne dica penso che il gpl sia meno inquinante del gasolio... solo che non riesco a metterlo (in modo economico e sicuro) su auto a me adatte. Mi piacerebbe (da quello che ho capito) la nuova C4 picasso con il EAT6 da una buona dose di cavalli ma non e' gasabile, (ne' il 1.2 che il 1.6 a occhio, devo andare a chiedere) e dovro' prendere un 1.6 da 120 cv che assieme al cambio nuovo EAT6 dovrebbero andare molto meglio del mio attuale 1.6 da 110 + CMP6 Mokka e meriva sono ormai scartate, troppo piccole... resta in ballo solo la 500L gasata nativamente per ora...
- 99 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
ciao la tipo 5 porte l'ho vista... ma a parte essere "bassa" cosa che non mi va molto giu'... sarebbe una buona auto in quanto ha effettivamente un gran bagagliaio per essere una berlina normale. La station non l'ho vista ancora... ma credo sarebbe eventualmente l'alternativa per me. Ora come ora resto in stand by per qualche giorno che ho da fare... poi passero' da qualche gasatore di zona a chiedere lumi se c'e' qualcosa, magari anche non recentissimo, ma buono che si trovi gasabile tra i monovolume (i suv mi sa che ormai sono causa persa) magari salta fuori qualcosa di interessante. poi tireremo le somme. Come dicevo non ho fretta, anche se l'attuale C4 ha 186.000 km e quindi ho tempo di scegliere, sempre che ci sia qualcosa tra cui scegliere... altrimenti ... vedremo. grazie per i consigli elargiti... se vi viene in mente qualcosa sono qui @lif concordo.... pazzesco che "gasino" di fabbrica auto come quelle suzuki (la S-Cross l'avevo guardata) ... quasi criminale...
- 99 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
ciao Lif, intanto grazie per il contributo... me la studiero' bene... uno dei tanti conce qui vicino ha Opel e lo conosco (ovviamente e pure la moglie ) e guida abitualmente una Meriva... tra un paio di settimane potrei chiedergli di farmela provare e vediamo, intanto me la studio, pero' la vedo abbastanza "piccolina"... ti diro' che da quello che ho visto, al momento quella che mi "ingrifa" di piu' e' la Nuova C4 Picasso, con il nuovo cambio EAT6... e se prioprio non si puo' fare, pigliero' il 1.6 da 120 cv (che ora ha pure 300 nm di coppia) oppure il 2.0, ma devo studiarne i consumi. Attualmente c'e' una povera lista di auto gasabili e molte di queste sono spompate... ok il risparmio ma a me non e' che perche' voglio inquinare meno devo per forza prendermi un osso per andare in giro, oppure prendermi un'auto che ha quasi 10 anni... eccheccavolo... se voglio monovolume non ferme ho solo 2 possibilita' (500l, meriva) se voglio una station wagon forse c'e' qualcosa in piu' (astra e vw mi pare) suv c'e' mokka, duster (non va niente, ce l'ha un collega), Ix35, Tivoli e poi??? temo che fatti 2 conti mi tocchera' restare sul diesel e sinceramente e' un vero peccato... in quanto preferirei tenere la mia liberta' di movimento senza andare a scapito dei polmoni miei e degli altri per quanto possibile... e il discorso del diesel (almeno al momento), dicano quello che vogliono, non e' certo il combustibile piu' verde che c'e'....
- 99 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come: