-
Numero contenuti pubblicati
3761 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di toniz
-
oltretutto avendole pagate una cifra "premiummmmmmmmmmm" perche' di altissima tecnologia che rispetta le norme euro 6 o quello che è valido là quindi come dicevo vedo già uno stuolo di avvocati Usa che si stanno fregando le mani ... pero' vedo anche all'orizzone sconti per VW nuove mica da poco :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen: mi dispiace solo per SevenOfNine che al momento (economicamente) ha speso troppo... tra 1 mese avrebbe sicuramente speso meno... (qualsiasi cosa abbia comprato...)
- 8123 risposte
-
- dieselgate
- ea 189 volkswagen
- (e 5 altri in più)
-
si vede che non hai letto l'articolo riportato al volo qualche millemila post fa che ha detto TonyH non gli omologavano i M.Y. 2016 e sono mesi che gli stanno chiedendo spiegazioni. eeeeeeeeeeeehhhhhhhhhhhhhhhh già... anche se beccano la multa chi si ritrova con l'auto spompata, che consuma di piu' (boh) ma in ogni caso supersvalutata... vedrai se non gli fa causa... gli conviene ritirarle e dargliene una equivalente nuova a benzina. Come i corsi di marketing insegnano, meglio una perdita oggi ma mantenere la fiducia del consumatore domani, se vogliono uscirne vivi meglio che comincino a "regalare" macchine ai proprietari fregati, altrimenti in risarcimenti dovranno pargarne di piu'... imho
- 8123 risposte
-
- dieselgate
- ea 189 volkswagen
- (e 5 altri in più)
-
imho... capisco le scelte di Vale... ne aveva di piu' ed e' passato davanti pensando di scrollarseli di dosso (ma cosi' non e' stato)...e non poteva convincere Lorenzo a ripassarlo ("no scusa ho sbagliato, passa tu :mrgreen:") L'unico errore serio e' stato quello di non rientrare il giro dopo Lorenzo, ma 2 giri dopo. Se lo stai marcando ... marcalo (anche se lo fai da davanti). Capisco che temeva che ricominciasse a piovere ma se quello che stai marcando rientra... rientri anche tu. E se il box ti consiglia di rientrare (10 secondi a giro di differenza con quelli con le slick vuol dire che la pista e' abbastanza asciutta) doveva rientrare. Se Lorenzo non si stendeva, rientrava a 20 sec da Lorenzo e ciao ciao punti. Se rientrava il giro dopo non era così distante.... e dopo la caduta di Lorenzo magari ci stava anche il 4° posto.
-
- occhio... non siamo troppo tecnici che il povero LucioFire si spaventa Domanda: ma le prove in download in Wi-Fi le hai fatte con un solo dispositivo? Magari ha ragione Jeby... il problema sta dall'altra parte.... se via cavo stai sui 8-11... piu' meno devi fare altrettanto via wi-fi.
-
ciao aver cambiato canale ha imho aiutato il segnale a stare su ma l'interferenza dei vicini lo tiene "basso"... le prove le hai fatte a 1-2 mt dal router o dall'altra parte della casa? perche' effettivamente il valore sarebbe bassino... come dicevo, una prova con un altro router sarebbe un grosso aiuto (senza fare spese) altrimenti se devi comprare io prenderei un TPLINK. io un Netgear DGN 3500 ce l'ho (antenne interne) e sarà l'ultimo che compro di questa categoria... i prossimi solo antenne esterne.
-
mmmm ... perche' credo che il canale 13 non vada bene??? cosa non ricordo??? resta tra 1 e 12... che e' meglio... prova pure a mettere solo 802.11b (che e' il sistema piu' vecchio e compatibile) vediamo se cambia qualcosa...
-
io sono dell'idea (visto che la wifi zoppica mentre la cavo no) che ci sia qualcosa che ti disturba il segnale... al 95%! scaricati qualche app per cellulare e gira per la casa per vedere cosa "prende". hai dispositivi tipo telefoni cordless, impianti allarme wifi o roba del genere in casa??? Potrebbero esserci vicini (piano sopra, sotto, case accanto) che hanno installato qualcosa? perche' mi sa proprio di "difficoltà di aggancio" dovuta ad interferenza... aggiungo: prova a mettere (5^ schermata) solo 802.11g... non g+b insieme... fai le cose "semplici"...
-
cosi' tanto per farti fare un po' di cose prova anche a togliere e rimettere cavi telefonici cavi ethernet sia dal lato router che dall'altro capo del cavo. in quanto se sono mesi che non vengono toccati e magari non sono di ottima qualità, potrebbero essersi un pelino ossidati. Un paio di passate dentro la presa potrebbe graffiare i contatti per tanto che basta per pulire un po' il segnale... che comunque il router che hai nella schermata dove segna il rumore della linea adsl mi pare fossero valori buoni... quindi il segnale in casa ti arriva e pare abbastanza bene... da router in poi c'e' qualche problema... forse di ruoter ... forse da agenti esterni (sovrapposizione segnali con altre wifi) ok il comando che hai dato (vedi 1 in grigietto perche' si sceglie il canale lui) ma se installi il programmino che ti ho detto inSSIDer su un portatile (che usa wifi) ti fa la scansione delle reti nei dintorni... c'e' anche roba per cellulare android su play store, l'avevo installato e me ne ero andato in giro per la casa per vedere che segnali c'erano...
-
prima prova a cambiare canale imho.
-
appunto, resettando... io quella la lascerei a zero... ma a dire la verita' la metterei 0 anche ora... tanto per vedere... Attenzione: regola dice.... cambiare una sola cosa alla volta e poi testare... altrimenti non sappiamo cosa abbia provocato cambiamenti!
-
Ok tutto vero, pero' di fianco alla voce c'e' scritto "il valore 0 indica a default 1500"... non e' che cambiarlo crei fastidi??? 1) ok 2) attenzione, mi risulta ci siano almeno 4 versioni di DGN2200... su quella che dici tu ha le antenne... su questa no... DGN2200 | Modem & Router DSL | Networking | Prodotti | Home | NETGEAR controllare bene. i pulsanti (come vedi dal link che ti ho dato io) davanti fanno entrambe le cose... uno fa on/off.. uno "connette" con modalita' protetta. 4) peccato 5) ok 6) io uso inSSIDer... e funziona.. e' gratis. scaricalo da dove vuoi. Per cambiare il canale con uno affollato basta cambiare la voce nella tua 5^ schermata.... "Canale Wireless" tra 1 e 12 tra quelli meno "coperti" . Non devi cambiare impostazioni su altri dispositivi cambi solo la "frequenza" di tramissione ma i dispositivi la beccano lo stesso...
-
Ciao per la mia esperienza ti posso dire... 1) i router dlink non vanno malaccio, non sono il meglio sul mercato ma di solito funzionano... devi stare attento a che non scaldi. Mi risulta che ci siano piu' modelli che tendono a scaldare e perdere di prestazioni. Hai spolverato/aspirato il router? e' in un posto poco "arieggiato"??? 2) i netgear e nello specificio il 2200 non e' malaccio, costa poco e fa il suo lavoro. Pero' per esperienza con altri netgear non proprio felicissima per quanto riguarda l'estensione del range wifi (in quanto ha le antenne interne) ti consiglio di dare un'occhiata a TPLINK anche modelli da 50 euro ma con antenne esterne. Fatte alcune prove con router di amici (e in ufficio) hanno una migliore copertura se "indirizzi" le antenne... non so se puo' fare al caso tuo se hai un posizionamento del router poco felice (come a casa mia che e' in un angolo della struttura...) 3) ho dato una scorsa veloce alle schermate che hai postato, mi pare che sia tutto a posto tranne una voce all'ultima schermata... impostazioni DHCP, che senso ha la voce "tempo di validità DHCP"??? non l'ho mai sentita . ho anche io un ruoter dlink trasformato in switch+access point ma quella voce non ce l'ho (a casa ho una rete un po' particolare con ruoter e switch collegati). 4) se possibile, come gia' consigliato, chiedi in giro se c'e' qualcuno che ti puo' prestare un router 2-3 giorni per vedere se la cosa e' effettivamente dipendente dal dlink o dalla linea. 5) ricorda che se vuoi le impostazioni del router le puoi backuppare con la sua procedura apposita, cerca una voce tipo "esporta impostazioni"... una volta fatto l'hard reset le puoi caricare... l'hard reset riporta tutto allo stato iniziale, se le impostazioni sono corrette "ricaricarle" non riporta anche i casini... che potrebbero essere derivati da incartamenti "sw" in corsa (sbalzi di corrente o altro)... oppure se vuoi, dopo l'hard reset, prova a lasciare tutto così com'e' per un giorno (a parte le impostazioni per collegamento adsl) e poi vedi se migliora 6) hai mai fatto un controllo con sw appositi su cell o su un portatile (qualcosa che usi wi-fi) per vedere se sono arrivate nuove reti intorno a te?? che trasmettono sullo stesso tuo canale e ti creano fastidi? mi pare di capire che via ethernet ci siano meno problemi e che il problema sia il wi-fi... prova a cambiare canale di trasmissione scegliendone uno poco affollato... Anche se stai in campo aperto i segnali arrivano. Io in un angolo della casa becco 3 reti da vicini che stanno a oltre 50 mt da casa mia e li ho problemi... ciao edit: MTU anche nella prima schermata, ho visto ora... dove c'e' MTU non dovresti mettere 0??? e non 1500
-
a me e' capitato di guidare due 9 posti diversi con terza fila di sedili tolta e caricati "molto" (fino al soffitto) con le stesse persone e le stesse cose quando siamo andati a suonare in giro lontano (per cui dietro oltre a strumenti c'erano casse, ampli etc. roba pesantina...) e noi in 6 (3+3). uno era un ford transit td con 1.9 da 130 cv uno era un vivaro td 1.6 (credo) da 90cv bè la differenza era abissale. Il vivaro era piantatissimo mentre il ford si muoveva agevolmente. Entrambi L1H1, credo si dica così, cioe' passo corto e tetto basso. Il mio consiglio e' 170 cv vanno sicuramente bene, ma credo potresti accontentarti anche del taglio inferiore (130/140 cv) se ti capitasse l'occasione, in quanto con il ford anche in 6^ non c'erano grossi problemi a riprendere in autostrada anche dai 90/100... e credimi.. noi eravamo belli carichi. ciao ps: se non ci credi guarda le foto del nostro fb, link in firma (così mi faccio pubblicità)
-
ti dico anche io la mia... ho qualche fornitore che passato a Ducato da Renault si trova molto bene (e molto meglio) ho provato un ducato furgone da 130 cv e mi sembrava molto comodo tenendo conto che meccanicamente siano sostanzialmente equivalenti (non uguali, beninteso)... guarderei ora a - confort (anche soggettivo... ci starete parecchie ore, quanto spazio per gambe, testa, bagagli, bocchette etc.etc.) - costi manutenzione e manodopera (4 cil costa meno che 6 e fiat non e' mercedes) - costo d'acquisto e trattamento finanziario mettici tutto il possibile per il confort che se pensi di tenerlo 10 anni... tra 10 anni... avrai 10 anni in più! ... e io col tempo sto diventando sempre piu' esigente (per fortuna sulla mia ho preso "tutto") nota dopo Rokuruota: un mio fornitore ha preso un furgone Ford GIGANTESCO da poco, lo ha pagato molto poco e ci si sta trovando bene... spero per lui vada come quelli di Rokurota
-
L'ho visto anche io appena uscito e mi sono fatto un po' di domande pure io tra cui quelle che si e' fatto nucarote e anche di piu'... a me il film e' piaciuto (bello fracassone e che introduce un po' di casini temporali) ma va rivisto almeno un'altra volta per capirlo bene (mi faccio prendere ) e nel prossimo DEVONO sistemare tutta la trama temporale correttamente altrimenti da filmone diventa una boiata galattica.
-
Le caxxte fa fanno tutti... la differenza e' chi viene pescato e chi no... in mooooooooooolti campi.
-
vista vista... certo che ce l'ha proprio "appoggiato"... con tocco sapiente, che non sia la prima volta?
-
io non volevo fare polemica... i miei 78 cv portano in giro me e la mia signora (quando viene) in tranquillità assoluta. Solo che io non l'ho mai caricata "mulo style" ... (al massimo potrei fare una versione sidecar per il pupo )... per sapere se con set da 3 valigie e borsa da serbatoio sia un po' limitata... io ne vedo tanti girare così. io per la mia esperienza i 76 cv sono buoni...... 90 sarabbero meglio? probabilmente si ma i miei mi bastano e avanzano (almeno per ora) è che io sono un fermone per cui.... ciaociao