Vai al contenuto

toniz

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3761
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di toniz

  1. dico la mia se servisse una 7 posti... Toyota Verso e bara sul tetto: mi piace molto e non mi pare ci siano rogne particolari Renault Scenic e bara sul tetto quando serve: per la facilità di reperire ricambi, non mi piace che i sedili dietro rubano spazio Zafira (non tourer) perche' volendo c'e' con il 1.6 a metano da 150 cv (intrigante) e i 7 posti sono validi... +6 eventualmente ... bara sul tetto Ovviamente ci sta anche una C4 Picasso, ma se prendi il 7 posti, prendi il 2.0, col 1.6 ti muovi, tranquillo... con il 2.0 hai piu' margine. ciao
  2. (per i cv) per quanto riguarda lo stile di guida direi che ci sei, soprattutto se acceleri con dolcezza... penso che sia abbastanza vicino al vero. Certo che la prova finale te la da sempre e solo il "pieno-pieno" stando attento a metterti sempre alla stessa pompa di carburante, partendo da quanto piu' possibile vicino alla riserva e riempiendo allo stesso modo (stesso numero di "stop" della pistola)... ovviamente azzerando il contakm ogni volta e facendo i conti a mano... magari 5 no, pero' a 5.1-5.3l/100 km potresti arrivarci i cdb non sono precissisimi di solito... ciao
  3. con un accento un po' pesante (tra le altre cose...)
  4. no, in questo caso passa solo il segnale... siccome ci potresti attaccare piu' roba rischi che non arrivi corrente a sufficienza, quindi hanno messo l'alimentazione esterna e devi usare un cavo apposito (un po' come per gli hd interni). ciao
  5. per il lettore DVD dovresti trovare in negozio di informatica, dei cavi che hanno USB da un lato, e dall'altro hanno un parallelepipedo con 3-4 connettori diversi (Sata, Pata, a volte Floppy ). Nella confezione ci deve essere anche un alimentatore esterno per dare corrente al dvd. costo: circa 10 euro. roba tipo questi (se ho capito giusto)
  6. Mah... secondo me era meglio scrivere che preferisce "le auto con un'anima"
  7. Ciao non ho la piu' pallida idea del mondo APPLE... pero' ho upgradato giusto un mese fa il portatile win ACER di un amico con un Core2Duo da 2.0 Ghz e 2 gb di ram con qualche anno di vita (3?? 4 non ricordo) sostituendo il catorcio di hd che aveva con un SSD Samsung 840 evo da 250 gb... il portatile ora vola e il mio amico e' contentissimo. prima ci metteva oltre 5 minuti all'avvio ora in 30 secondi circa e' pronto... lui lo usa come desktop, per cui batteria finita etc.etc... un SSD e' effettivamente una buona carta da giocare per fare rivivere un pc e l'installazione non e' cosa difficile.
  8. eh... ma non si vive di sole tette... ... ok, si vive anche di birra...
  9. Capisco il tuo ragionamento e la Scirocco potrebbe essere un'alternativa (non conosco l'auto nei dettagli e non mi esprimo, ma ho capito cosa intendi). Certo che valuta una cosa che a volte "sfugge".... e' vero che la tua focus è una C (ma di 15 anni fa) e la G.Punto e' una B (ma odierna) ... ma le auto tengono a "crescere" sempre e dentro la G.Punto non credo sia molto diversa dalla tua Focus. I 15 cm di differenza che ci ballano sono "fuori dalla macchina" e non dentro. Con un'auto piu' corta e sensibilmente piu' leggera (potrebbero ballarci anche 150-200 kg) la differenza al volante dovrebbe essere notevole. per contro una Giulietta 170 cv potrebbe darti l'effetto contrario, quello di passare a un'auto "piu' grande"... visto che e' circa 15 cm piu' lunga della tua attuale focus, anche se il passo e' quasi uguale (+1,5 cm mi pare) Poi sta a provarle... tieni conto che come insonorizzazione e qualità a bordo, penso che la gpunto sia superiore alla tua focus, solo per il fatto che sono passati 15 anni d'uso. Comunque ripeto, la tua scelta e' assolutamente condivisibile, va a gusti. Se Scirocco (o simili) e' il tuo target, non vedo perche' distrarti. I nostri sono solo "consigli". ciao
  10. ok alla integralista, ma la versione che hai messo tu e' più "completa" la donna non e' solo tette
  11. ciao Stev, dico la mia che mio papà ha cambiato l'auto l'anno scorso, a 75 anni non ho letto tutta tutta la discussione ma credo che alcuni spunti siano da valutare (scusate se sono gia' stati detti) 1) probabilmente vuole la 208 perchè ha avuto la 206, e pensa che sia uguale... diglielo che non e' vero, e fallo montare su per farlo capire e farglielo notare... altrimenti lui sale e dice.. "è uguale" salvo poi dopo 15 gg cominciare a dire, "ma prima si faceva così, questo non e' al solito posto" etc.etc... A cominciare dall'ovvia posizione del volante. Come gia' sottolineato da altri, anche io che sono 1.85 non "ci sto". 2) importante il salire-scendere dall'auto, posizionare il sedile come verrà usato in futuro, realmente, che poi non crei difficoltà col volante (vedi tu l'auto attuale e metti il sedile uguale in concessionaria... tutto alto o basso che sia)... di solito preferiscono sedile "alto"... 3) il motore diesel viene preferito perche' diesel era anche prima (poi ora capite perche' si trovano le auto diesel con pochi km??? )... e perchè "non muore"... quindi occhio allo S&S... forse verrà disattivato... quindi la sua presenza e' (forse) ininfluente. Se farà pochi km, potrebbe essere altrettanto interessante il benzina... boh, quello lo sai tu. 4) valutare bene la comodità dei sedili e la visibilità con "movimenti ridotti" dalla seduta. Non credo che tuo papà si "sporgerà" piu' di tanto, per cui messo il sedile al posto giusto, deve riuscire a vedere "dappertutto" comodamente. 5) cambio: l'automatico sarebbe preferibile, ma potrebbe innescare fenomeni del tipo "non so mai quando cambia, che rottura" quindi preferire il manuale, ma occhio al "peso" della frizione... se sul diesel e' pesante, optare per il benza... altrimenti viaggerà in I e II (e per il diesel e' una tortura).... 6) per il touch screen dovrai fargli un promemoria delle 3 funzioni principali, fortunatamente la climatizzazione e' esclusa... se dopo tutto questo la 208 sarà ancora "scelta obbligata" ok, altrimenti ti si parerà davanti tutto un panorama di vetture
  12. io consiglio ancora la B pepata come detto da altri, come ad esempio una G.Punto Abarth (evo o non evo non saprei, non sono auto di mio precipuo interesse). Quelle poche volte che sono salito su auto del genere, gia' solo a sederti danno un'altra impressione rispetto alle normali... e un amico meccanico, con la passione per i rally (ogni tanto corre pure lui) si era preso proprio una Punto Abarth per andare a provare le strade prima ... qualcosa vorrà dire no? altrimenti qualcosa di normale e "anonimo" tipo una Giulietta 170 e un ritocchino all'assetto... se ti piace l'understatement
  13. dopo tutti i commenti letti aggiungo anche il mio da guidatore di una tranquilla monovolume come la C4 Picasso in firma da 110 cv ti dico gia' che se vuoi i limiti li bruci "ovunque" ... tutto sta a usare la testa. Poi ci sono auto che comunicano sensazioni di sportività, come e' gia' stato detto, molto diverse... usare la mia e' avere "una poltrona sul dritto" non certo un go-kart detto questo a me capita di usare una Punto 1.2 16v da 82 cv del 2002 e una Stilo 5p (piu' o meno coetanea) 1.8 16v da 138cv... bè in rapporto alla mia mi sembra di usare dei missili (piu' la punto in realta') perche' piu' scattanti, meno insonorizzata (la punto) che devo stare attento ai limiti sennò ci faccio le capriole sopra altro che superarli. Quindi visto che hai un'auto non legata da norme EURO.. e con cavalleria adeguata, goditela ancora fino a che cammina... poi quoto Sandro, prenditi qualcosa di piu' piccolo (e leggero) con cv non esagerati (minori di 170 che basta a evanza) e vedrai che sullo Stelvio ti diverti ancora di piu'. ciao
  14. imho personalmente non ritengo Android il migliore sistema del mondo... ma - i terminali Apple costano troppo ed hanno alcune "costrizioni" che non mi piacciono. Sono sicuramente ottimi terminali ma fuori portata. - i terminali con windows phone (praticamente valuto solo i Lumia) non mi piacciono per come sono organizzati. Sara' che sono ormai abituato ad android, ma ho preso in mano qualche Lumia di amici, le cose basilari le riesci a fare, ma non mi piace proprio come "appare". - non mi resta che android Entrambi Apple e MS hanno dalla loro che fanno un sistema operativo che NASCE col terminale e quindi piu' ottimizzato di così non si puo', android invece e' come Win per i pc, deve adattarsi a piu' e piu' configurazioni e a gente che ci mette parecchio mano con le personalizzazioni.. e quindi un po' perde. Per dire, un amico che due anni fa ha comprato un Galaxy Nexus (quindi un terminale che esce con zero porcherie) e ci ha caricato un po' di roba non sente nessuna necessità di formattarlo, e lo usa moooolto spesso... quindi il dubbio viene... è il s.o. che con il tempo si deteriora o sono le app preinstallate dalle case a rallentare il sistema??? non c'e' dubbio che sia abbastanza esoso di risorse, ma appunto perche' forse poco ottimizzato imho, inoltre se ci devi solo telefonare e poco piu' ti basta poco "hw" ma se cominci ad avere una bella vagonata di app (io sul mio ne ho una sessantina...) facile che un po' alla volta rallenti. io per par mio, l'ho formattato la settimana scorsa per vedere se si riprendeva un po' e per fare un po' di ordine con tutte le cartelle che avevo sul telefono e sulla sd... ho rimesso le mie 60 app e il cellulare mi pare risponda bene... l'unica cosa che mi "frena" un po' e' la swiftkey che speravo migliorasse un po', invece e' sempre un po' lenta in avvio... poi e' una scheggia... ma speravo si sveltisse. Se metto un'altra tastiera (tipo la originale huawei che c'era) problemi zero e il telefono e' piu' veloce.. ci sono pro e contro in tutte le cose, io sinceramente un paio d'anni fa non mi sarei aspettato di avere un telefono che facesse tutto quello che fa il mio per 200 euro. probabilmente con il prossimo, con 200 euro ... mi faccio l'elettrocardiogramma, le radiografie, la spesa, ci guido l'auto, sistemo il pc di mia sorella in USA, mi fa abbandonare la fotocamera compatta, la radio e il lettore mp3 (gia' ora quello)... ok non mi fara' da anemometro o non ci pilotero' il sistema di amplificazione del gruppo quando suono, ma posso sopportarlo questionando con un amico molto "applefan"... dice sempre... Iphone è un computer che tra le altre cose telefona, gli android sono telefoni che fanno anche altre cose... sarà... ma visto quante volte mi cade il cell di mano, preferisco rischiare 200 piuttosto che 600 pero' siccome non amo parlare di cose non conosco bene, gli ho detto che quando si piglia il 6 mi presti il suo 5 per una settimana... poi vediamo cosa ne penso ciaociao ps: al momento ho un Huawei Ascend P1, dual core, 1,5 ghz, 1 gb ram... se il Moto G LTE avesse una fotocamera degna!!! sarebbe per me il terminale definitivo (ovviamente fino al prossimo )
  15. Ci sono rimasto male pure io... Non era proprio il mio attore preferito, pero' sicuramente un gigante! Un vero peccato. L'avrei preferito... "Bicentennial Man"....
  16. Tutto come dice Artemis... se (e ripeto se...) il problema deriva dal doverlo spedire via mail... usa 7zip... e' ottimo e facile... e ti fa fare la compressione in volumi di dimensioni piu' piccole. puoi fare dimensione "floppy disk"... e spedirne un po' alla volta quando il tizio li ha tutti li mette tutti nella stessa cartella e scomprime il primo... che poi si pesca automaticamente tutti gli altri. pero' cazzarola, 106 mb vuol dire 75 file... e' un casino consiglio di iscriverti a dropbox... caricare il file da 109 in internet nella cartella public e mandargli il link fai molto molto prima e il file e' sempre disponibile.
  17. Tanti auguri anche da parte mia! ... adesso comincia un'altra avventura, ma ricordatevi sempre di questo bel giorno... sole... felicità............. e Maserati!
  18. puntualizzazione: lo stabilizzatore delle macchinette serve a controbilanciare il tremolio della mano... se fotografi un soggetto in movimento devi usare tempi veloci... se non vuoi una foto scura ti serve un obiettivo luminoso... se poi devi usare anche lo zooooooommmmm... ciaociao 300 euro... ci vuole una giusta via di mezzo, sensore grande+obiettivo luminoso+zoom non esagerato= macchinette di 300 euro circa.. oppure con un po' di compromessi sulla qualità (ma neanche tanto) una Canon Sx270-280 ... imho. al tempo avevo guardato concorrenti e ho scelto quella. poi se ci dici di piu' sull'uso magari aiuta.
  19. spezzo una freccia a favore di canon... dopo due lumix che mi hanno soddisfatto. Panasonic ottima per i video, ma resa scarsa ad alti iso... a 800 iso erano abbastanza pietosi (e pare che anche quelle recenti abbiano qualche carenza...) con la mia Canon sono tranquillamente usabili e spingersi a 1600 non e' tragico... con le panasonic escono acquerelli. Concordo con Atemis in merito alle compatte, se si vuole qualcosa che si cavi dal mucchio bisogna spendere almeno 300 euro. diciamo che sotto i 100-120 euro scegli quella col colore che ti piace di piu' sopra i 300 euro per avere qualcosa di qualità a seconda delle necessità... tra i 100 e i 300 si puo' cercare di azzeccare almeno la funzione che serve di piu' o max portabilità o piu' zoom o sensore meno caccoso o video migliori o comandi manuali etc etc... ma rinunciando a qualcosa...
  20. visto che nel budget ci sta, rispetto a una "punta e clicca" e basta direi che i comandi manuali ci stanno, mettendo mano a due cosette riesce a tirare fuori foto anche in condizioni altrimenti impossibili. Non e' che le "scene" ti cavino sempre dai guai, certe volte perdi piu' tempo a settare la scena giusta che a mettere mano ai comandi manuali. al 90% puoi lasciare in automatico e mettere o togliere il flash e sei a posto. un 5% metti in P e forzi il flash (controluce o quando serve bloccare gli iso a un certo valore etc...) un 5% setti in manuale (concerti e simili) oltre una certa cifra hanno tutte il pasm... se interessa piu' video forse panasonic con le varie tz40-50 forse vanno meglio ma qualità foto sembra (dico SEMBRA) un pelo meno buona rispetto a canon canon si e' tirata un po' su con le 270/280 per i video mentre per le foto e' ok le ixus sono solo punta e clicca, stilose e valide, ma occhio che in alcune codizioni potrebbero "non farcela".
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.