-
Numero contenuti pubblicati
3761 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di toniz
-
ok 400 in enough. Anche se comunque l'ali non e' di marca (Sparkle) ma se ha retto fin'ora o e' frusto... o il problema e' da un'altra parte. E se un'ali ha problemi, ne ha fin dall'accensione... sei sicuro di avere suddiviso i carichi sulle 2 linee +12? 1 per la vga 1 per il resto per cui se se tanto mi da tanto secondo me allora il problema e' il dissi della vga. se il tuo amico e' pratico (e smanettone) vedi se ha una vga nvidia da prestarti e fai una prova. I driver restano gli stessi non devi cambiare niente. Non vedo altro sistema se non provare ad escludere i componenti coninvolti uno alla volta (senza comprare niente possibilmente)
-
488 pare troppo prova questo... Cooler Master Power Supply Calculator - Standard per la pasta CPU la cosa per me piu' rognosa e rimuovere il dissi, con i 775 non mi e' mai andata a genio... ci riesco ma il sistema non mi piace molto. in ogni caso, la prova "ventolone" falla se puoi... aiuta a capire... - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - a me a spanne... da 318W ma tu conosci meglio il tuo pc. ciao
-
oppure ti si e' semplicemente seccata la pasta conduttiva tra GPU e dissipatore, e la scheda non e' raffreddata abbastanza. Se vuoi puoi fare un'altra prova apri il case cacci un ventilatore AL MASSIMO che spara direttamente su scheda video e cpu... e provi a giocare. se il sistema tiene e' un problema di temperature se si pianta e' un problema di corrente... - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - i 3.3V non servono a niente, per la GPU conta la linea 12V comunque non e' un buon segno... ma conta poco. la fanin2 frega niente, penso sia una ventola accessoria dietro o davanti al case... o e' ferma o ha il sensore rotto.. se gira... gira... ma questa roba non ti frena il pc. certo l'acer non e' famosa (almeno anni fa) per fare ali proprio sovradimensionati ^__^ prova il ventolone laterale.. - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - comunque occhio che anche l'hd e' caldino (44°C) non gli fa bene e anche il sensore della CPU ti dice attenzione... se in idle e' 47°C e' troppo (anche se sappiamo che la misurazione e' relativa non assoluta per la cpu). potrebbe giovare (se ha 6 anni) rimetterci la pasta ... sia cpu che gpu. Anche se io, per investire qualcosa senza stravolgere tutto... prenderei 1) ali nuovo almeno 450W (o 550W) buono che puoi sempre tenere 2) scheda video nvidia (cosi' non cambi i driver) qualsiasi.. da 50 euro (che andra' minimo il doppio della tua) 3) rimettere la pasta sulla cpu... cosa non facile se non sei pratico...
-
mmm... secondo me consuma qualcosina di piu' la GPU... leggevo al volo che la gt (che e' piu' potente consuma piu' di 100W) vero e' anche che la 9600 gs e' piu' scarsa (di un tot) pper cui diciamo 80W?? ho hai letto qualche prova al tempo. Comunque leggevo in giro che per la 9600 gs consigliavano un 400W come alimentatore, che poi anche un 350W puo' andare... ma 250W sei proprio proprio al limite... per prova: se sei abile con il Bios, prova a bloccare la CPU al moltiplicatore minimo, cosi recuperi qualche watt e vedi se il sistema tiene (anche se i giochi arrancheranno... prova uno test tipo 3dmark se non vuoi giocare tu)... anche perche' 91°C sono tanti, ma non tantissimi...
-
che sia per questo che arriva Mattiacci?? per mettere le mani avanti??? e cercare uno spendaccione ammeregano??
-
cioe' tu riesci a fare girare tutto con 250W??? complimenti... hai provato con una di quelle prese "amperometriche" a controllare quanto consuma il tuo pc in idle? (a riposo) e quanto va su durante il gioco? la tua vga a occhio, sottosforzo dovrebbe ciucciare almeno 100W piu' cpu e tutto.. visto che l'ali (anche se fosse buono) non dovrebbe sparare piu' dell'80-85% dei watt dichiarati stiamo a 200W circa secondo me e' l'ali da cambiare. anche se volendo esistono maree di schede video che ormai consumano meno e vanno di piu' della 9600gs decisamente superata. ma e' l'ali da cambiare, in ogni caso, imho...
-
my two cent... il mio idraulico di fiducia ha cambiato un Renault Master 2.0 dci dopo anni di smadonnamenti passando a un Ducato 2.0 115 cv (mi pare) con estrema soddisfazione. Con il Ducato si trova molto meglio, pratico, meno rumoroso, problemi zero (ma ce l'ha da un anno) e mi pare anche che consumi un po' meno. per questo che per i motivi suddetti da altri andrei di Ducato. Certo magari poi il 3.0 renault va benissimo... ma io ti ho riportato quello che che so in merito. Io prenderei il ducato. ciao
-
credo di non aver mai visto un'auto piu' brutta.........
- 14 risposte
-
- nissan
- nissan ufficiale
- (e 5 altri in più)
-
Premessa... rileggendo i miei commenti di ieri potrebbe sembrare che mi si fosse chiusa un po' la vena, chiedo scusa non volevo essere troppo polemico, ma causa una giornatina di quelle giuste è andata come e' andata. Forse ci voleva qualche faccina in più Detto questo vorrei effettivamente fare qualche precisazione, a mente fredda, di quella che e' la mia idea, prendendo anche spunto da quello che e' stato detto. 1) la fiat ha fatto una bella campagna pubblicitaria? si 2) era di tenore simpatico e non discriminatorio? diciamo di si (piu' si che no) 3) hanno esagerato i sindacati a parlare di privacy violata? si 4) un dipendente deve promuovere la propria azienda? ovviamente si, se non si tratta proprio di schifezze. Un minimo di onestà morale ci vuole, non tutti lavorano per il meglio del meglio del meglio. Lavorare si.. fregare il prossimo per l'azienda no. 5) sia nell'orario di lavoro che in quello privato? direi di si (vedi sopra, o almeno non parlarne male... e c'e' chi lo fa ) 6) deve investire risorse nella propria azienda? in linea tendenziale si, se l'azienda propone articoli che possano soddisfare le esigenze del lavoratore... 7) sempre??? se ne capita l'occasione si, non deve essere "forzato" 8) la fiat ha fatto pressione per l'acquisto?? no e' stata abbastanza leggera, ma imho forse non era il momento più adatto. Con la gente che fatica ad arrivare a fine mese, uno sconto del 26% potrebbe essere poco. poi aggiungo a braccio, questioni tipo quelle che ha detto Wil: occhio che a quanto pare in passato (non l'ho scritto io) poteva anche essere così, ci sono parcheggi appositi fuori la ditta per le auto straniere, non so se si riferisce anche ai dipendenti, quindi la Fiat proprio santa non e'... da questo punto. Concordo con Wil quando dice che IO AZIENDA per prima devo fare un prodotto che attiri.. dipendenti e non, poi aggiungo che magari ai dipendenti agevolo un po' l'acquisto (giusto e sacrosanto) ma non li "forzo". Come ha fatto la FCA Ogniuno di noi lavora, molti lavorano per qualcuno, e sicuramente c'e' qualcuno che lavora dove lavora per necessità non certo per libera scelta. Ora, che questo comporti la difesa della propria azienda a spada tratta direi di no. Di sicuro non parlarne male, fare promozione anche per ritorno personale, investirci solo se conviene a tutti e due. Cosa che all'azienda fa sicuramente comodo, al dipendente... dipende. indatti si chiama "dipendente" ecco non mi dilungo altro senno' di sicuro mi ripeto. Aggiungo solo in merito alle campagne ad personam che potrebbe (ripeto potrebbe) anche esserci qualche altro dipendente che se ne potrebbe risentire... del tipo "io ho comprato fiat con lo sconto del 20(? ad esempio)% e adesso a questi fanno il 26% non e' giusto bla bla bla..." per cui avrei premiato con campagne promozionali magari dipendenti piu' anziani (con auto straniere), piuttosto che pescare nel gruppo... (lo so, si puo' rispondere.. chissene.. etc.etc... ma per questo le campagne ad personam sono "delicate"... perchè si discrimina) ciao
-
ehhhhhh no, calma questo non mi sta bene non stiamo prendendo casi di gente che ha spalato merda sull'azienda per cui lavora (quello che stai dicendo tu). qui parliamo di gente che per motivi a noi ignoti (ma che non per forza devono essere spalare merda sulla FCA) ha un'auto diversa da quelle del gruppo per cui lavora. Nel tuo caso sono d'accordo con te, si deve tutti remare nella stessa direzione, ma nel caso in questione potrebbero esserci motivi diversi ed equalmente validi. Remare contro no, ma avere un'opinione diversa dal capo, scusa mi pare quanto meno lecito. Se per te uno che lavora """" genericamente """" in fiat DEVE avere (seduta stante) un'auto fiat... per me no. Come dicevamo prima, quando arriva l'occasione di cambiarla farebbe bene a valutarne i pro e contro (anche economici) ma se il "quadrato non si incastra nel cerchio", inutile insistere e tutti felici. - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - anche qui... ehhhhh no... tu mi paghi per il mio lavoro e il mio lavoro deve valere qualcosa, altrimenti pirla tu che mi paghi. Anche il mio lavoro e' buono. Io sono tuo dipendente 40 ore a settimana, abbiamo un rapporto di buon vicinato (io non sparlo di te tu non vai in giro a dire che sono un cazzone) ma non sei la mia vita. Io alla sera mangio quello che voglio, vado dove voglio, e faccio quello che mi pare con i miei soldi... non quello che dici tu. Se il mio rapporto di lavoro implica anche influenze su quello che faccio fuori dall'azienda (ti compri il mio tempo libero) allora ci deve essere anche la contropartita economica. Si lavora per vivere, mica il contrario. imho
-
e su questo sono d'accordo... tu mi vieni incontro al 25% del prezzo? mi sermbra giusto e io ti vengo incontro al 25% delle mie esigenze... ma io non posso venirti incontro al 50 o 70% delle mie esigenze se - non ho i fondi per farlo - mi toccherebbe smadonnare ogni volta che prendo l'auto (per me personalmente la panda o il freemont non soddisferebbero uguale, per motivi diversi...) o situazioni simili. Ora siamo gente ragionevole e credo che sotto sotto non e' che siamo tanto distanti nelle posizioni, ma ci sono ordini di grandezza diversi in campo. e tanto per essere precisi io i casi coca vs pepsi etc.etc... gli avrei fatto causa alla ditta. ma scusa, sul lavoro pienamente d'accordo... ma sul privato uno spende i soldi come cavolo gli pare. se vuole vestire adidas lo fa... economicamente parlando forse non gli conviene ma ... se la "pepsi" non gli piace??? (per inciso a me non piace...) addirittura licenziare uno?... ma dai... diverso se avessero firmato dei contratti dove e' espressamente previsto, ma dove non lo fosse sulla vita privata uno fa quello che vuole. @ loric, come ho detto a me una campagna così sembra simpatica... abbastanza... e' il "momento storico" che mi pare decisamente errato... e campagne ad personam sono sempre "delicate". Saro' io sbagliato...
-
Io sono d'accordo con TonyH e steve66 nel momento in cui fosse apparsa una campagna pubblicitaria dove chi e' dipendente FCA da 10 anni gli fanno uno sconto del 50% sull'acquisto dell'auto. La campagna così come e' fatta farebbe sorridere anche me (in FCA a volte hanno delle buone idee) ma non stiamo comprando patatine c'e' gente che col piffero che sta pensando di cambiare auto... e tu li vai anche a prendere per i fondelli?? o li esponi all'altrui sbeffeggio??? a me non piace.
-
infatti io nelle prime righe ho detto che "col tempo" sarebbe giusto che sponsorizzasse il proprio prodotto. Pero' il prodotto ci deve ESSERE. Uno sconto del 25% non e' mica poco, ma anche il dipendente Fiat lavora per guadagnarsi uno stipendio e un'auto non sono 3 mesi di stipendio ma molto di piu'. Capisco che uno si puo' anche adattare, ma adattarsi un po' lo capisco (diciamo un 25% delle proprie necessità)... comprare FCA per forza no. Dai un parco macchine decente tra cui scegliere (facciamo l'esempio OPEL che e' ben fornito... e va male lo stesso... probabilmente con i dipendenti tedeschi che comprano molte Opel) e vedrai che i tuoi dipendenti le compreranno... dai 3 scelte e noi puoi pretendere che vadano bene a tutti, perche' se c'e' chi si ritrova nei mezzi FCA, ci sara' anche chi per millemila altri motivi (soldi, auto ereditata, occasione micidiale, autocomprata prima di iniziare a lavorare etc.etc.) ha un'auto diversa da quella aziendale. E non lo puoi discriminare. Soprattutto in periodo come questo di vacche magre! Avrei capito una campagna pubblicitaria piu' a pioggia... ma "incartare" le auto di dipendenti esterofili in questo momento... no! aggiungo (ho visto dopo il post) un cellulare e un portatile con 600 euro li compri, un'auto no! non dico di sputare sul piatto dove mangi, assolutamente, ma neanche ingoiare ca..a per il bene dell'azienda...
-
perche' era brutta... eppure ne hanno vendute, tra aziendali e altro io ne ho viste... ma era brutta! --- Già, perchè ci fosse stata sai le code fuori dai concessionari....................... e allora non facciamole... e via vagonate di focus e megane sw sulle strade... meglio il 20% di qualcosa o il 100% di niente? la bravo (prima che la lasciassero morire) non era male e una sw avrebbe venduto un pò... se ti togli da un mercato mandando via i possibili clienti, non e' che poi appena torni (a proposito, con cosa?? non vedo sw classiche in FCA) tutti siano lì ad aspettarti...
-
a parte che mi pare che la Focus III sw sia 455 cm.... comunque a parte estremizzazioni concordo con chi dice che non devi essere obbligato a comprare in FCA. Certo se uno ci lavora, col tempo sarebbe meglio che sponsorizzasse il proprio prodotto, ma deve venire incontro alle proprie esigenze. A casa abbiamo avuto parecchie FCA (e ancora ne abbiamo)... ma data la ristretta gamma FIAT in generale non puo' andare bene a tutti. Fanno uno sconto del 25% ai dipendenti? ottima cosa e sarebbe giusto approfittarne per chi puo' e ha necessità di usufruirne... la punto e' millemilaanni che e' sempre sostanzialmente quella (giustamente descritta come un dinosauro) hanno cannato una sw seg C (proprio il caso portato... ma gli faceva schifo portare via vagonate di clienti a megane e focus facendo una ottima bravo sw che sarebbe pure nata bene??... cose sicuramente gia' dette anche dal sottoscritto...) e la 500L Living e' appena uscita... nel frattempo hanno SPINTO usuali clienti verso altri produttori e sicuramente c'e' stato chi si e' trovato meglio che in FCA. La gente i soldi se li è sudati.... Troppe volte ho sentito in tv "diamo una mano alla Fiat" ma ho il dubbio che la Fiat abbia ridato spesso una mano all'Italia. tutto questo assolutamente imho. E io cosa dovrei avere fatto??? da 15 anni guido monovolume... avrei dovuto prendere per forza una Multipla perche' prodotta in Italia? l'ha presa mio fratello, niente da dire, ma perche' gli piaceva mica perche' era Italiana... questo deve fare la gente spendere i soldi per quello che l'appaga. Certo se a parità di condizioni posso scegliere italiano o no... io scelgo italiano.. ma tra un paio d'anni cambierò la mia C4P... che alternative ho in FCA?? un suv?? (per ora) non lo voglio.. una 500L pur carina e' troppo piccola.. la 500L Living non mi piace. Tratto la mia auto in modo simile ad un elettrodomestico, ma il mio elettrodomestico deve avere TUTTE le caratteristiche che mi servono... oppure me lo devono quasi regalare, cosa che mi pare in Fiat non facciano ancora. Io sono lo stesso che una settimana fa ha comprato con l'azienda una Panda 4x4 perche' copriva bene le nostre esigenze, non l'abbiamo comprata perche' era italiana. Che poi a Ingolstadt abbiano tutte auto gruppo VAG ci credo, hanno millemilamodelli in catalogo... saluti a tutti.
-
Nuova monovolume: confusione totale!
toniz ha risposto a igreen in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
direi che e' questo quello che conta... per cui facci sapere come ti trovi dopo averla usata un po'... ciao -
temo di no, di solito l'audio ha una via sola... non so cosa sia daisy chain, ma puoi sdoppiare l'audio solo se ci appiccichi qualcosa a Y (e magari che faccia pure amplificazione...) ciao
-
ho qualche conoscente con Huawei (io) + mio fratello (Ascend P1), un amico (Y300), un collega (G510 mi pare.. bello grosso) e sono tutti contenti. non hanno problemi particolari. ho maneggiato un alcatel da 150 euro di un'altra collega, e non mi pareva male.. anche come "menù" vari... quindi direi che nella fascia bassa hanno il loro perchè. Ho visto anche qualche mediacom girare, non l'ho usato, solo visto, ma credo anche loro facciano il loro dovere se intendi, telefonare, qualche app niente di trascendentale... my two cents
-
Nuova monovolume: confusione totale!
toniz ha risposto a igreen in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
non e' proprio proprio un affarone imho quando cercavo la mia c'erano C4P a 15000 con 1 anno, 30k km, cmp6, allestimento medio... ma la picasso nuova cosi' costava di piu', sui 23/24k se non erro. se riuscissi a tirare un po'.... -
Nuova monovolume: confusione totale!
toniz ha risposto a igreen in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
ciao k.a.r.r. le mie osservazioni erano in merito ad un'auto di quel gruppo che poteva essere un'alternativa (la 3008) per motori, abitabilità etc.etc.. verissimo, si era partiti da Berlingo e compagnia, ma siamo arrivati alla C4P... la 5008 ha meno aria sopra la testa, ma la capacità dell'abitacolo e del bagagliaio e' sostanziamente la stessa (concordo), la 3008 la vedevo come un'alternativa, poi che il bagagliaio (secondo me molto sfruttabile anche questo) possa essere un po' inferiore e' un'affermazione corretta, bisogna vedere se gli basta... non volevo avessi fatto confusione (magari per fretta) con la 2008... ciao -
Nuova monovolume: confusione totale!
toniz ha risposto a igreen in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
io la valutai come alternativa alla C4P (praticamente stessa macchina) scartata per 2 motivi 1) al tempo non ne trovai a cifre appetibili per me 2) non ha i sedili (ma neanche la panchetta) posteriore scorrevole, e per me sta cosa e' importante, quel "centimetro" in piu' che si recupera mi ha salvato qualche volta. se googli "sedili posteriori 3008" su immagini, vedrai tante foto, di spazio ce n'e'. I motori sono i soliti di cui si e' parlato. Esteticamente le ruote sembrano sempre un po' piccole, imho, indifferentemente dal cerchione montato, per il resto non e' niente male, se la linea piace. ciao -
Nuova monovolume: confusione totale!
toniz ha risposto a igreen in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
anche io avevo visto il 512 litri, poi su un depliant online ho visto 492 e ho preferito essere conservativo. boh, vedi se ti garba edit: se cerchi un po' di foto vedrai che ha il pianale del bagagliaio che sta in 3 configurazioni. tutto basso (anche del livello della ribaltina) basso (a livello di ribaltina abbattuta) alto (a livello di ribaltina su) per cui 437 dovrebbe essere il minimo e 512 il massimo (a livello cappelliera nevvero?) non credo che con il restyling abbiano cambiato i lamierati... ergo vecchia o nuova è lo stesso.) ciao -
Nuova monovolume: confusione totale!
toniz ha risposto a igreen in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
??? guarda che parlo del 3008 non del 2008 con il fondo "tutto basso" dovrebbe essere 492 litri... -
Nuova monovolume: confusione totale!
toniz ha risposto a igreen in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
ciao in sè la macchina e' sostanzialmente una C4P ricarrozzata, sotto la pelle e' uguale (a sto punto guardati anche la Peugeot 3008 ... dovrebbe essere un suv ma e' piu' una specie di monovolume ... con gran bagagliaio.. e anche lei e' sotto sotto una C4P ricarrozzata) Non so quanto tu sia alto, a me la 5008 ha fatto una brutta impressione dopo 5 secondi che mi sono avvicinato, ho aperto la porta e ho provato a salire e ho "sfiorato" il montante anteriore con la CRAPA... per cui per me non va bene, io sono 1.85 e non posso stare li' a millimetrare ogni volta che salgo in auto, per cui non ci ho piu' pensato e l'ho cassata, ma se tu hai dimensioni piu' agevoli, e' una buona alternativa...