Vai al contenuto

toniz

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3761
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di toniz

  1. si... infatti, l'ho visto a "audio spento" e mi sono un .... PO'.... insospettito
  2. se lo guardi senza audio....
  3. Salve in merito alle tastiere Android ho provato un po' la Touchpal X, effettivamente funziona bene e fa molte cose... però per me... anche troppe. Sono ritornato all'uso della Adaptxt che sto usado da un paio di mesetti... niente di eccezionale ma mi pare che funzioni bene, funione predittiva buona, swipe che funziona bene (anche se non lo uso), parecchi tasti con doppio carattere da inserire (senza andare in altre schermate)... gratis nell'uso base, si pagano le personalizzazioni. io mi ci trovo bene. ciao ps: mi scuso se eventualmente ve l'avevo già segnalata.
  4. Allora... my two cents volutamente non ho letto i vs. commenti prima in modo da mettere in luce solo le cose che risultavano "evidenti" al mio occhio inesperto. ieri sera sono passato da un conce multimarca che vende fiat/alfa e peugeot e ci sono salito sopra, subito dopo sono salito su una giulietta che aveva lì. Io sono 1.85 per 90kg... circa DA FUORI: bianca, non ho chiesto che allestimento era e non c'erano targhette, bella... niente da dire, proporzionata e piu' carina imho della c4 normale. E' vero che sembra un po' una golf. Aveva i cerchiazzi da 18 che fanno la loro figura... bisogna vedere con roba piu' normale. Da dentro: POSTO GUIDA: per me praticamente bocciata, ho smosso sedile e volante piu' volte ma andavo sempre a cozzare con le ginocchia sulla parte inferiore della corona, non saprei come guidarla... mi troverei non poco impacciao, sara' che ho la guida da Monovolume alta ormai, ma forse (dico forse) l'unica e' mettere il sedile tutto in basso e pure tutto indietro, e il volante tutto in alto... ma mi pare di averlo fatto e anche così "toccavo". Volante troppo piccolo... e troppo in basso (sulla Giulietta stavo decisamente meglio). Peccato perche' per il resto sembra finita molto bene, sedili comodi, cambio ben raggiungibile. Strana la plancia con pochi comandi, si fa tutto dal LCD ma direi che poi ci si abitua... Visibilità buona... ma il lunotto posteriore e' piccolo... molto piccolo. DIETRO: non male, direi abbastanza spaziosa anche per me. Lamiera abbondante, ma non da quel senso di claustrofobia che da la Giulietta (provata 5 minuti dopo). BAGALIAIO: io sono abituato bene ma direi molto buono per una berlina normale, mi e' sembrato molto capiente. ciao
  5. mai avuti prodotti PB non saprei che dirti...
  6. No no, la P.B. e' diventata il prodotto low cost di acer pero' dai, il prodotto c'e', e c'e' pure la garanzia. Avra' un alimentatore di 1W superiore alle necessità massime... avra' un case con la lamiera sottile con un fazzoletto di carta... avrà una scheda madre con tutto saldato e non modificabile... ... però e' un "elettrodomestico" che dovrebbe fare al caso suo. Inoltre Acer da un paio d'anni a sta parte si e' un po' ripresa come qualità dei prodotti. Questi prodottini non li vedo così male.
  7. decisamente meglio... MOLTO meglio... i G550 non sono recentissimi ma pedalano quanto basta per attività office/web. questo lo puoi comprare. hd capiente 6 gb ram s.o. recente non avrai problemi per molto tempo
  8. vero, la soluzione assemblatore non e' male (e un i3 da una pista sia ai portatili che al eeepc box segnalati) pero' se vuoi il case piccolino... costa.. se vuoi la scheda madre piccolina da mettere nel case... costa... poi c'e' la licenza del s.o... e magari qualche sw. certo che tra un miditower da 25 euro e un case micro (che piu' micro non si puo') tipo i eeepc box di prima c'e' qualche via di mezzo. potrebbe essere la scelta giusta. ma atom no!
  9. dovrebbe essere questo. ASUS EEEBOX PC PC - EB1007P-B0097 - PC Desktop - Hw1.it un atom single core con 2 thread, 1 gb di ram??? per me e' no! hai presente i netbook?? eccolo lì... come mai non si trovano piu' netbook nuovi? Fatti la domanda e datti una risposta se avesse lateralmente il foro per inserire la manovella per accelerare le operazioni potrebbe anche andare, ma un aggeggio piu' rasoterra di questo al momento farei fatica a pensarlo. Si accede e con un po' di pazienza ti mostra la schermata di win. Poi navighi pure, ma la ram e' decisamente poca... aggiungendone almeno un altro giga forse potrebbe essere sufficiente, ma non pensare... io i dindini li spenderei in altro, ma se non avete pretese le funzioni base le fa.
  10. 1) ogni volta che accendi il pc con XP il pc rallenta un pochino... non c'e' niente da fare (il mio ci impiega 5 minuti ) 2) si gli adattatori ps2->usb funzionano che io sappia... ma vale ancora la pena usare tastiere cosi' vecchie??? 3) dopo vedo di controllare e vediamo cos'e'... ciao
  11. immaginavo (ho pensato alla situazione di mio papà ) se ci segnali i modelli che stai guardando magari vediamo quale e' il meno peggio... almeno la sigla, perche' dipende da dove li stai monitorando ma potrebbe esserci roba recente o vecchia... comunque tieni presente che il portatile potrebbe fare la stessa funzione, attacchi monitor e tastiera al notebook e lo lasci chiuso. col vantaggio che lo puoi portare via quando serve. tanto le prestazioni saranno lì, non credere.... gli eeebox pc (per la precisione, hanno cambiato nome) sono portatili senza monitor e senza tastiera messi in uno scatolo piu' piccolo... ma costano come un portatile, non sono mai stati una soluzione economicamente vantaggiosa. diciamo che stanno bene se proprio vicino a un lcd grande da usare come monitor (tipo la tv, infatti sono spesso i pc-tv), ma ad esempio di solito non hanno il (vetusto ormai invero) lettore dvd...
  12. quoto se l'utilizzo e' "base" anche un notebook base puo' andare bene. Se volessi un desktop... 80 euro monitor (scrauso) 20 euro tastiera e mouse (scrausi) 80-100 euro sistema operativo OEM cosa ci metti dentro il desktop con i 100 euro che avanzano??? solo i criceti pigghiati un notebook e vivi felice.. con in piu' la possibilità di spostarlo senza problemi quando non serve. con quello segnalato da TonyH ci fai tutto quello che serve, anche il lettore multimediale per la tv se servisse, ha il lettore/masterizzatore dvd e uscita hdmi per l'Lcd. è originale è in garanzia costa meno di 300 euro. Diverso se fossi in grado di assemblartelo tu per fare un pc da tv, ma in ogni caso (comprando roba nuova) non spenderesti mai meno di 300 euro. ps: se invece si tratta di recuperare una postazione che ha gia' tutto il resto... ma il case con il pc e' andato, vai in un megastore e prendi quello che costa meno (o che e' piu' piccino)... occhio solo alla connessione del monitor, facile che il tuo abbia solo la VGA controlla che il nuovo ce l'abbia (o che ci siano degli adattatori)...
  13. +1 se hai un amico "tttttronico" aprilo, fatti tirare fuori una coppia di cavetti da quelli che arrivano alle casse... e attaccaci una presa cuffie. problema risolto con 30 euro credo (e la decadenza della garanzia ) ma almeno funzia... un negozietto di elettronica lo dovrebbe saper fare in un'oretta. ciao A.
  14. se non vogliono perdere un cliente... cercane uno che ti fa fare la prova, pero' ripeto, hai preso quel monitor per spendere poco e ora spendi un botto per comprare la soundbar che ti faceva come le casse dello stereo. Non ti conviene darlo via e prenderne un altro? magari facendo uno scambio con qualcuno??? boh... è vero che spendi di piu' e hai 2 oggetti, ma ti servono?... la userai anche per altro?... pensi di "pensionare" lo stereo?? o venderlo?? allora magari ha un senso...imho. ciao
  15. evidentemente il tuo monitor non e' come questo giusto?? quindi niente cuffie. teoricamente come dicono (visto che parlano di un modello leggermente diverso non ci metterei la mano sul fuoco) con una soundbar collegata via HDMI dovresti risolvere. Tanto i soldi sono i tuoi ... pensano loro se non funziona... amen!
  16. Riuppo la discussione per aggiornarvi. Dopo ulteriori 700 km di cui circa 300 urbano e 400 misto autostrada/extraurbano sono molto contento delle gomme. i rumorini e le vibrazioni sono sparite con lo sparire dei pelucchetti la macchina e' sempre "precisa" anche se effettivamente ha perso un "pelino" di reattività in favore di una maggior sensazione di "gommosità"... non so come spiegarlo ma non e' una sensazione negativa, diciamo anzi che sembrano sposarsi di piu' con l'indole della Picasso. Per contro penso che su un auto sportiva non farebbero una gran figura. Il consumo e' ottimo. Non molto confrontabile dato che ho fatto parecchia statale/autostrada rispetto al solito e ho pure messo il bludiesel perche' ogni tanto un pieno lo faccio per tenere un po' puliti gli iniettori. ma raramente ho avuto una media di 14.8 km/l quindi direi bene. se ci fossero differenze (ho messo il solito diesel oggi) ve lo diro'. ha piovuto e sono andato in giro, la macchina non mi ha dato preoccupazioni, ho guidato come al solito (ma con un po' di attenzione in piu') e non ho notato niente di cui preoccuparmi... tutto liscio. Provato a fare anche un paio di inchiodoni di diversa intensità e tutto regolare, non si e' neanche attivato l'abs anche se erano frenate belle potenti da 70 km/h a 0 tanto che mi si sono attaccate le 4 frecce automaticamente (neanche sapevo di averla sta cosa ) qui la temp di giorno sta sui 10-12, di sera siamo sui 7-10 e tutto bene. soddisfatto... vedremo con l'estate cosa succede, qui fanno anche 40°C (ma tanto mi sa che mettero' le estive un ultima volta che sono ancora da "finire" ) ciaociao
  17. sorry, io non ho lumia , ma tra le impostazioni di solito c'e' la funzione autoscatto, e di solito si tratta della stilzzazione di un "cronometro" o un "orologio". ciao
  18. X le foto, 2 consigli: 1) tenta di capire "quando" il cell scatta... se contemporaneamente alla pressione del tasto o dopo 1/2 secondo. Devi imparare "quando" stare fermo. 2) se scatta "proprio" quando premi, prova ad usare l'autoscatto a 2 secondi... in questo modo la pressione del tasto non ti muove il cell. se ti viene mossa anche con l'autoscatto o devi stare tu piu' fermo o il cell ha qualche problema. ciao
  19. :diz::diz::diz:direi che e' la faccina giusta!
  20. io la tv la guardo pochissimo... uso piu' che altro il pc in compenso sono (parzialmente) contento di pagare il canone rai da quando mi hanno fatto arrivare il digitale terrestre, finalmente lo pago per qualcosa... - i cartoni del pupo praticamente disponibili a qualsiasi ora, si trova quasi sempre qualcosa quando serve... - qualche canale tematico per la signora quando stira - la possibilità, quando capita di vedere la tv, di NON vedere canale 5, italia 1, rete 4 e rai 1-2-3. Non ho la più pallida idea di cosa trasmettano, sono circa 2 anni che non li guardo... gare moto/automobilistiche escluse. Focus e Dmax di solito mi bastano, oppure zapping limitato a una decina di canali principali (tra cui NON ci sono quelli citati prima)
  21. azz... ma non sono un po' pochi 100? quanti erano adesso?... 200??
  22. Ma scherzi??? Comprare Micro$oft?? è il male assoluto. :mrgreen: ... scherzo...
  23. Samsung ammette: il nostro software potrebbe essere migliore | Hardware Upgrade
  24. o-m-g-! ps: volevo quotare la prima foto ma non mi esce...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.