Proporzionalmente alle prestazioni totali del notebook pari a 100, un notebook con cpu intel ha cpu 70% e gpu 30%, mentre gli amd A4/A6 sono piu' sbilanciati verso la gpu piu' performante tipo un 50/50.
se non hai elaborazioni particolarmente spinte che richiedano grossi lavori di CPU (tipo rippaggio dvd, elaborazione video o altro di simile) le CPU/GPU AMD sono (a mio avviso) da preferire in quanto un "giochetto" gira meglio su una configurazione con cpu scarsa+gpu veloce, piuttosto che una cpu veloce+gpu scarsa, tanto per quanto "scarsi" possano essere gli AMD (che scarsi non sono) per navigare, vedere foto etc.etc. vanno piu' che bene, inotre la qualità video amd per vedere dvd e simili e' ottima.
a discapito che "forse" scaldano un pelino di piu' (non sono ferratissimo sulle cpu da notebook) delle cpu intel da notebook, e se volessi usare Linux un domani, e' meglio che lasci stare. Linux gira solo su intel e nvidia, su amd le cpu scaldano un casino e le gpu ci sono driver scarsi.
quindi se trovi una configurazione AMD A4/A6 secondo me per te e' meglio.
se trovi una configurazione intel+ AMD/Ati (o Nvidia) e' ottima (ma costa di più come appunto il note da 600 euro, causa dei maggiori prezzi intel)
se trovi una configurazione tutta Intel, non prendere la HD3000, ma almeno la HD4000 come gpu video.
Guarda anche i portatili samsung, sono fatti bene, solidi, in ufficio ne abbiamo 2 e vanno molto bene, inoltre la serie 3 ha (credo su tutti i modelli) lo schermo opaco... per me un MUST per i portatili... a meno che non sei STRASICURO di usarlo solo a casa.
ciao