Vai al contenuto

toniz

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3761
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di toniz

  1. oggi l'ho sentita al supermercato, chissa' perche' mi sono fermato ad ascoltarla... non sapevo di questa notizia che apprendo solo ora. Non era uno dei miei preferiti... ma e' sempre un peccato. R.I.P.
  2. chiaro, pero' non c'era un taglio "inferiore"??? perche' chiedere un 10 che viaggia sulle stesse centraline del 20, se le 20 non ci sono non ha molto senso. intendo, prova a chiedere una ADSL a 7 mega, che se c'e' l'adsl in zona come dici, di sicuro quelle le hanno, magari sono piene ma ti risponderanno che "al momento non ci sono risorse disponibili". Metti le mani avanti, controlla se Infostrada e Tiscali in zona sono presenti. Se non ti danno l'ultimo miglio loro, passano sempre da Telecom e quindi se non ti da l'adsl la telecom dubito che te la daranno loro. A sto punto l'alternativa "rapida" sono quelle compagnie che ti danno "il ponte radio". che alla fine non va male. ciao
  3. mmmm... tiscali non e' che sia il massimo, ma dalle tue parti non hai infostrada??? tanto basta impostare bene il router e le porte e scarichi quanto vuoi (io con libero sono arrivato anche 700 e passa con una 7 mega...) sia con emule che con torrent assieme.. libero e' una di quelle che tronca ma sinceramente non vedo problemoni, e' vero che non lo uso tantissimo ma quando va.... va. ho anche il telefono assieme con la Absolute a 7 mega, telefonate e internet e costa 29.90.... per 5 anni quando la presi un po' di tempo fa...
  4. appunto era tutto a posto, ma se non scarichi niente non si connette... oltretutto se diventi "vergine" ci mette un po' a rifare tutti i nodi... che da grigi diventano gialli e poi verdi... ci vuole qualche oretta. ADblock plus... funziona bene. per l'antivirus hai cliccato il primo link che hai trovato stai attento comunque se non ti va quella versione (e' capitato anche a me) basta che cerchi di disinstallarlo e appare magicamente "vuoi disattivarlo proprio, oppure passare alla versione free?"
  5. esatto... il monitor puoi sostituirlo, la scheda video no...
  6. ottima macchina cpu veloce batteria ok 8 gb ram scheda video piu' che accettabile uscita hdmi avra' il monitor lucido, ma a sto punto, se non esci di casa.... e occhio, monitor da 15" e non da 17" (se le dimensioni contano )
  7. non so se e' il post giusto e sicuramente l'avrete gia' visto dato che trattasi di filmato vecchiotto... pero' sono rimasto a bocca aperta, quindi agevolo... buona visione. http://www.youtube.com/watch?v=eMQMgwouKlU
  8. boh potrebbe essere un picchio?? non ne ho idea, confrontato con questo???
  9. visto che il peso e' identico visto che ti danno pure una batteria piu' grossa (i5 consuma un pelino di piu') per 50 euro direi di si, oltretutto i dell sono fatti molto bene e hanno di solito un bello schermo. Diciamo che sono pensati come si deve. se poi un domani ci vuoi mettere un SSD di solito la dell ti da i cd originali del S.O. e non le partizioni di autoinstallazione, per cui puoi rimettere tutto come si deve. e con pochi euro ti pigli un box da 2,5", recuperi l'hd da 500 e ti fai un hd esterno di backup (se servisse) approved! (visto che i giochi sono "relativi")
  10. un amico si e' fatto una cosa simile come PC per la TV... una tastiera wireless con pad integrato e passa la paura, pero' ci vuole il s.o. C'e' il plus del MONITORONE (se come pare, hai una tv lcd grande) e della poltrona gigante (formato DIVANO ) un tavolino da colazione se serve tenere qualcosa tipo scrivania, sulle gambe e sei a posto (anche la tavola della cucina resta libera) comunque puoi fare la stessa cosa con un notebook da 500 euro, collegato alla tv e con una tastiera wireless
  11. figurati, se mastichi l'inglese ho un link interessante da mandarti con i test di 3-4 modelli in 3-4 zone della casa. ciao se ti viene in mente altro chiedi pure.
  12. non c'e' nessuna configurazione da fare io ho router netgear e powerline d-link (perche' sono gli unici che il mio spacciatore di fiducia mi ha trovato con le prese passanti)... ci sono anche altre marche con le prese passanti. disgraziatamente pero' sono tutte prese tedesche (grosse) le shuko mi pare si dica... e sporgono un po'. Infatti ho fatto cambiare le prese nel muro e ho messo le shuko anche là cosi' sono meno "esposte" a mio figlio che gioca in giro ^__^ l'importante, magari e' meglio quello si, prenderli tutti della stessa marca (d.link, netgear...) perche' siano tra loro compatibili. assolutamente prendere o tutti 200 o tutti 500, dato che hanno cambiato il protocollo di interscambio dati e non so quanto siano "retro" compatibili fai conto che il mio impianto non e' il max e ho due separatori. in quello migliore ho un segnale di 6 mega al secondo, in quello piu' lontano 4 scarsi mega al secondo. sono entrambi sufficienti per vedere un film in fullhd in mkv... (4 e' proprio al limite...) ciao
  13. ne esistono di tutti i tipi, io li ho presi "cablati" per ridurre il wireless... ma se vuoi ci sono anche wireless. te ne servono 3, uno in partenza da attaccare al router, e uno in arrivo in stanza A e uno in arrivo in stanza B. poi quelli in arrivo decidi tu se li vuoi... solo eternet.. gia' switch (hanno fino a 3 porte mi pare) ... wireless (per cui stanno lì sulla presa e basta... magari questi un po' da configurare credo) se di mezzo c'e' un separatore (un interruttore che tira giu' la corrente di tutta la stanza) taglia un po' il segnale... tu cosa ci devi fare??
  14. si, non l'ho studiato, immagino abbia le sue peculiarita un amico ne aveva uno simile. comunque mi pare che avevo trovato qualcosa da attaccare a un tavolo, con 3 pedali, marce separate e palette al volante, Ffeedback e vibrazione compatibile con tutto a meno di 100 euro (80 mi pare) ma era un pooooooo' di tempo fa. ciao
  15. appunto, basta trovarne uno certificato per entrambe, non per forza deve essere da 200 euro ^__^
  16. mandano il segnale digitale attraverso la corrente elettrica, come un cavo di rete. fine. ovviamente la portata non e' galattica ma per navigare vanno benissmo, se l'impianto elettrico e' buono ci vedi pure i film in fullhd senza problemi. che ci devi fare??? guarda che ho editato il mess precedente. ciao
  17. mmm... sicuro che non ci sia qualcosa di compatibile per entrambe?? la xbox E' un pc... guardato su logitech??? ciao
  18. quante discussioni informatiche ciao, io li ho, quelli della d-link 501 (coppia) piu' uno singolo AV500 quindi 3 pezzi. funzionano molto bene fanno il loro sporco lavoro installarli e' una cavolata. dimmi cosa ci vuoi fare e ti dico se si puo'. ho fatto un po' di prove. ora sono incasinato ma vedro' di risponderti quanto prima. allora: intanto consiglio di prendere i 500 (di qualsiasi marca, vedi tu), vanno molto di piu' dei 200 io li ho presi con la presa passante, sono piu' grossi ma non perdi la presa nel muro... dato che NON SI POSSONO ATTACCARE A UNA CIABATTA causa dispersione segnale, pero' volendo si possono attaccare a una tripla vanno attaccati in zone sotto lo stesso contatore altrimenti non si vedono io li ho messi così: router -> 1 cavo ethernet al power line n.1. Gli altri 2 power line sono uno vicino a un tv e uno vicino all'altro tv in cucina. In cucina il cavo ethernet esce dal powerline, entra in uno switch... allo switch e' attaccato il tv lcd e un portatile. l'altro tv e' collegato a un wd live tv (collegato alla tv) se ti stai chiedendo: 1 poweline a monte e 2 a valle?? funziona??? si ti confermo che funziona... quindi il tuo router verrebbe ad avere .... 5 uscite e non 4. Ovviamente i powerline si dividono la banda della porta usata sul router, ma avendo io routergigabit non ho problemi. li uso per vedere film e cartoni e audio posizionati sul nas (collegato al router) e funzionano benissimo. se hai domande... spara pure. ciao
  19. Proporzionalmente alle prestazioni totali del notebook pari a 100, un notebook con cpu intel ha cpu 70% e gpu 30%, mentre gli amd A4/A6 sono piu' sbilanciati verso la gpu piu' performante tipo un 50/50. se non hai elaborazioni particolarmente spinte che richiedano grossi lavori di CPU (tipo rippaggio dvd, elaborazione video o altro di simile) le CPU/GPU AMD sono (a mio avviso) da preferire in quanto un "giochetto" gira meglio su una configurazione con cpu scarsa+gpu veloce, piuttosto che una cpu veloce+gpu scarsa, tanto per quanto "scarsi" possano essere gli AMD (che scarsi non sono) per navigare, vedere foto etc.etc. vanno piu' che bene, inotre la qualità video amd per vedere dvd e simili e' ottima. a discapito che "forse" scaldano un pelino di piu' (non sono ferratissimo sulle cpu da notebook) delle cpu intel da notebook, e se volessi usare Linux un domani, e' meglio che lasci stare. Linux gira solo su intel e nvidia, su amd le cpu scaldano un casino e le gpu ci sono driver scarsi. quindi se trovi una configurazione AMD A4/A6 secondo me per te e' meglio. se trovi una configurazione intel+ AMD/Ati (o Nvidia) e' ottima (ma costa di più come appunto il note da 600 euro, causa dei maggiori prezzi intel) se trovi una configurazione tutta Intel, non prendere la HD3000, ma almeno la HD4000 come gpu video. Guarda anche i portatili samsung, sono fatti bene, solidi, in ufficio ne abbiamo 2 e vanno molto bene, inoltre la serie 3 ha (credo su tutti i modelli) lo schermo opaco... per me un MUST per i portatili... a meno che non sei STRASICURO di usarlo solo a casa. ciao
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.