Vai al contenuto

madbob

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1063
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di madbob

  1. Da quanti pollici è il cerchio? 16" o 17"? Cmq, bela è bella, speriamo sia molto abitabile e con un bagagliaio di circa 320litri (l'attuale attiva a 297). Son curioso di vedere i prezzi; l'operazione di lasciare in produzione l'attuale Punto mi pare molto interessante; spero che il "declassamento" sia nell'ordine dei 1.500 Euro e che questo nuovo modello prenda in dote il listino del modello che va a sostituire; IMHO, in questo momento, il prezzo è una variabile, se poccibile, ancor più forte.
  2. 50.000 ordini in un mese mi pare utopia assoluta. Il dato è sbagliato alla grandissima.
  3. Foto degli interni non ce ne sono oltre quelle scattate dal ilpistone.com?
  4. Qualcuno potrebbe dirmi la gamma dei motori della nuova Punto? Le versioni potenti ci saranno subito al lancio oppure no? Son ointeressato alla sostituzione della mia 147 e vorrei continuare a comprare itlaiano. L'aumento di peso sarà elevato?
  5. non prendiamoci in giro, questa un'Alfa e DEVE primeggiare in prestazioni e piacere di guida; se questa 159 promette sotto il profilo del secondo aspetto, delude nel primo. Perchè? Per il semplice motoivi per cui fa registrare un consumo medio pazzesco, 11,5 km/litro, cioè PESA, PESA TROPPO; rendiamoci conto che pesa come una Serie 5. E' chiaro dunque che le prestazioni ne risentono ed un 2.4 da 200cv va a finire che ha le stesse prestazioni di un 2.0 da 163cv, ma con consumi ben peggiori (consuma il 50% in più ...). Per un'auto dal cuore sportivo non è il massimo. Il peso poi influisce sull'handling, sulla frenata e sul piacere di guida, anche se, a detta dei collaudatori, il telaio ha una rigidità molto elevata che ha permesso di camuffare molto bene il peso. Come vedi, da piccoli ed insignificanti dati, si possono trarre conclusioni molto importanti. Poi il cliente medio guarda soprattutto questi dati (accelerazione/consumo/velocità) ed i confronto è IMPIETOSO. E qui non si parla di 2/3 decimi, suvvia. Sapendo poi quanto costerà, beh, forse un po’ di più si potevano sforzare; vogliono far ritornare Alfa ai livelli che le compete, ma per strappare i clienti agli altri, bisogna fare meglio, molto meglio di questi altri. Peccato, tra prezzi e prestazioni, credo che l’unica altra Alfa che potrò comprare un futuro per sostituire la mia 147, sarà solo la 147 GTA.
  6. Seguendo questo tuo infantile ragionamento, oggi guideremmo solo motori 1.000cc 3L Opel ...
  7. Praticamente la 159 2.4Mjet ha le stesse prestazioni della BMW 320d ... non ho parole, dov'è finito il cuore sportivo? Io che speravo molto in questa auto, io che credevo potessere essere finalmente il cambio di rotta dell'azienda ... 1.720kg di peso, pazzesco! Veramente pazzesco! Quest'auto andava bene col marchio Lancia e non con quello Alfa,
  8. Carina, chiaramente bisogna vedere il risultato finale, perchè tra il prototipo/studio e la serie c'è di mezzo il mare. Anche l'idea non mi sembra malvagia ... e pensare che l'Alfa aveva 2 proposte sinili, una la 147 Crosswagon (cancellata oramai da qualche mese) e l'altra la prima Kamal. Se facevano entrambe sarebbero stati pionieri in merito .. chiaramente era troppo intelligente per farlo. Cmq questa Audi è interessante, peccato che costerà cifre enrmi, avrà costi di manutenzione enormi nella speranza abbiano risolto nel frattempo tutti i problemi di affidabilità che hanno.
  9. A) Dite che le dimensioni sono giuste perchè la Fiat deve fare auto piccole ed economiche; ma allora che cavolo ha fatto a fare la Croma? Neanche a farlo apposta tutte le concorrenti sono over 4,3 metri e son oquelle che vendono. Oltretutto nel resto dell'Europa vendono più Pajero che Rav-4, tanto per fare un paragone di quanto siano improtanti le dimensioni. C) Ma la volete capire oppure no che il RAV-4 vende perchè è BELLO, èun'auto perfettamente riuscita esteticamente e con motorizzazioni equilibrate. Non basta molto, non serve scervellarsi, basta fare un'auto bella; e dire che Fiat ha una grande lezioni in casa in merito, si chiamano 156 e 147.
  10. Carrera, però bisogna coprire tutta la gamma di prodotti, con coperte e non con fazzoleti. La Fiat ha un'escalation paurosa sotto i 4,20 metri (600/Panda/Panda 4x4/Panda SUVYpsilon/Punto II/Punto 199/Idea/Musa/Multipla/Doblò/147/Stilo); se volevano coprire qualcosa sotto con un SUV potevano prendere la Idea 5 Terre ed agghindarla tecnicamente coma la C3 XTR, cioè 2 ruote motrici + autbloccante (l'avrei presa al volo; la TI a me no nserve, però mi serve un'auto un pò più efficace del normale sui terreni scivolosi che affronterei di tanto in tanto, senza portarmi dietro tutti gli oneri, pesi etc etc, della TI). OPra mi domando e vi domando: tutti a dire che non dovrà costare chissà quanto etc etc .. ma vorrei farvi notare che già la Panda 4x4 1.3Mjet Climbing costerà + di 15.000 Euro, la Panda SUV costerà ancora di più, quanto sarà il prezzo di questa, tenendo conto che NON deve scontrarsi con quell odella Panda SUV? O meglio, a sto punto la Panda SUV rischia di essere solo u nintralcio. Cmq, il nuovo Vitara è stupendo, era tanto difficile fare una versione simile?
  11. Delusione totale su una macchina sulla quale riponevo grosse aspettaive perchè un eventuale successo della SVU avrebbe trascinato tutta la gamma, essendo i SUV oggetti di moda. Oltretutto a questo punto è chiaro che NON è un derivato della Vitara, ma benzì della Ignis. Che ci sia anche a 2 sole ruote motrici è una boiata pazzesca; dovevano semmai dare la possibilità di avere optional le ridotte e l'autobloccante inseribile,m così da differenziarsi dalle altre ... ma niente. A questo punto mi domando perchè no nfare semplicemtne la SPLENDIDA Idea 5 Terre, invece di questa Suzuki Ignis restyling. Boh, io li ho sempre difesi, ma quì stiamo arrivando all'indifendibile ...
  12. La Megane è una delle poche segmento C originali e che, secondo me, mantengono cmq una certa gradevolezza nella linea. A me piace molto.
  13. Ehm ... non vorrei rompervi le uova nel paniere, ma le 532 immatricolazioni a maggio sono semplicemente quelle destinate ai test drive delle concessionarie ...
  14. Sperèm ... confermi anche tu la data di seconda metà 2006? Imho, è un pò tardi, era meglio aggredire il mercato fin da subito. Verrà industrializzato e costruito dalla VM oppure verrà fatto in qualche stabilimento del gruppo Fiat?
  15. Beh, c'è mica bisogno di inalberarsi, stavo solo chiedendo ... cmq i ritardi continuano ad accumularsi ...
  16. Beh, è già stato esposto al Motorshow ... e lì i dirigenti VM non erano così sicuri dell'accordo con Alfa Romeo; il motore era stato sviluppato, MA NON INDUSTRIALIZZATO. Tra l'altro pensavo l'avessero sviluppato su commissione diretta Alfa Romeo, invece le notizie parlano di una iniziativa di VM ed un successivo interessamento di Alfa, interessamento che si è poi raffreddato ... e cmq doveva essere pronto già dal lancio, ora tu prospetti almeno fra + di un anno ... insomma, mi sa che siam alle solite. Sarebbe veramente una scelta sbaglaitissima rinunciare a questo propulsore.
  17. Il 3.000cc V6 da 250cv progettato da VM che aveva fatto molto gola all'Alfa Romeo, sembra ora essere stato snobbato dalla casa del Biscione; già a Dicembre in casa VM si sentivano malumori in merito a questa rottura ed a distanza di mesi le notizie sembrano essere sempre più fondate, visto che anche nel comunicato stampa della nuova 159 il nuovo 3.0 Mjet non veniva citato (però i cambi automatici disponibili fra 9 mesi si). Qualcuno ne sa di più? Io non lo ritengo un motore fondamentale come volum idi vendita, ma è fondamentale i nquanto ad immagine; Alfa non può permettersi di essere inferiore agli altri.
  18. La tua spiegazione è chiarissima, però il telaio/lo chassis/la piattaforma indentificano la stessa cosa ... poi si sà, ci sono gerghi di tutti i tipi. A prescidnere da tutto cmq, per telaio io intendevo quello che tu definisci piattaforma.
  19. O si riposiziona l'auto, con un rilancio in grande stile, oppure qualsiasi altra operazione sarà solo un pastrocchio senza senso che non porterà a nessun risultato.
  20. Io non ne sarei così sicruo della produzione in Polonia ... dipenderà da molti fattori, primo fra tutti se verrà realizzata una city-car 2+2 anti Smart (allora la produzione se la spartirebbero Polonia ed a Mirafiori, credo con preferenza a Mirafiori per la 3+1) e poi bisognerà vedere il piano di re-industrializzazione di Mirafiori cosa prevederà. PS: che progetto è l'843? La city car?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.