Vai al contenuto

wwwWal

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    550
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di wwwWal

  1. Il problema è un'altro ...A Melfi ,come questa mattina un rappresentante della Fiom ha detto ,vogliono lo stipendio uguale a Torino. Ora io non vorrei pensare ad una manovra politica contro il governo che per lo sviluppo del sud sta cercando si attuare una sorta di gabbia salariale. Però credo che sia evidente che gli affitti i beni primari e i servizi a Torino costino un buon 40-50% in più di Melfi....e allora se un'operaio di Mirafiori prende 1300,00 Euro e giusto che quello di Melfi ne prenda 1100,00 .....
  2. ehh magari! per quello riguarda la mia esperienza personale (del tutto limitata e opinabile) ho visto tanti colleghi d'università brillanti e capaci finire.. non dico male ma.. semplici impiegati tecnici senza grossi sbocchi di carriera... .. mentre ne ho visti altri, scalzacane matricolati, fare BOOM, carriere esplosive, posti di responsabilità, lodi e onori sia nel pubblico che nel privato... .. poi scopri che magari sono figli di.. cugini di.. amici di... il bello è che se parli con loro, non ne sono magari neanche consapevoli di essere arrivati fin lì "spintaneamente", si credono d'aver fatto tutto da soli .. comunque conosco anche gente che è riuscita da sola, con caparbietà, ma purtroppo sono la minoranza (sempre per quel che ho visto io)
  3. I parigini prima del 1789 erano sull'orlo della disperazione, non degli operai con un regolare lavoro e in uno stailimento che, grazie alle vendite della Ypsilon, sta lavorando tantissimo, tanto da aumentare i turni. Ora il tempo di allungherà, molta gente disdirà il contratto, poi le prime che arriveranno saranno fatte male, assemblate alla cavolo da gente che non ha voglia di farlo perchè è arrabbiata, ma nomea della Ypsilon si rovinerà e la fiat si fotterà l'unica macchina che tiene in vita la Lancia. Questo vorrà dire la fiat sarà poi costretta a ridimensionare Melfi, spostare catene di montaggio, e cassa integrare molte persone. E questo perchè? Perchè gli operai suppongono (erroneamente) che il loro lavoro sia un diritto, anzichè una diretta conseguenza del numero di auto vendute? è noto che l'80% dei guasti che un automobile presenta durante la sua vita dipende da errori ed inaccortezze in fase di montaggio. Quindi più uno lavora bene più l'auto, in teoria, passa bene la sua vita. Il modo con cui stanno agendo, per loro, è il miglior modo per perdere il lavoro a melfi ed in altri stabilimenti. Non si rendono conto del male che fanno alla fiat, e di quanto tale male si ripercuota su di loro. Solo sono convinti di lavorare come diritto acquisito, e non come realtà industriale. Poi ci si stupisce e ci si arrabbia se Fiat apre stabilimenti all'estero. Ma, del resto, si sa. E' tipico delle masse avere una visione limitata degli eventi. ciao ciao! mah... io rimango sempre perplesso di fronte a questi giudizi così netti il tuo ragionamento fila liscio come l'olio per carità... ma ripeto... secondo me certe esperienze bisognerebbe provare a viverle in prima persona prima di emettere delle sentenze... però oh! mica dico che non potresti avere ragione tu... dico solo che personalmente non me la sento di liquidare la situazione in 4-5 righe concludendo con: "E' tipico delle masse avere una visione limitata degli eventi." mi sento più dalla parte di quelli che, sempre IMHO, rappresentano la parte debole della faccenda...
  4. beh ........ io ci andrei più cauto, sicuramente non la penso in questi temini.. credo che per capire come stanno veramente le cose bisognerebbe esserci lì in mezzo a vivere la situazione in prima persona.. non credo che una massa di persone così elevata si metta a scioperare.. così.. quasi per sport.. "ue la Fiat sta rialzando la testa... massì dai scioperiamo così poi lavoreremo di meno"... .. penso che lo abbiano fatto perchè siano sull'orlo della disperazione.. .. poi magari mi sbaglierò.. però...
  5. Aggiungerei all'elenco: Ford Puma con Steve Mc Queen -> Lalo Shifrin - Bullit
  6. E i pocket coffee ? Per me sono irresistibili.. a volte prima di un giro in bicicletta me ne sparo 2 o 3 in rapida successione ue.. l'effetto doping è assicurato provare per credere :wink: l'unico che non apprezza particolarmente è il mio stomaco vabbè peccato che in estate scompaiano dagli scaffali
  7. wwwWal

    Barzellette Fiat

  8. concordo col discorso sui baristi, ordino di solito un macchiato e raramente mi ci trovo bene, ma quando trovo quello cremoso al punto giusto... HAAaaaaa che soddisfazione a casa uso la classica moca dell'omino coi baffi: come caffè utilizzo Qualità rossa o crema e gusto... ho provato anche qualche miscela pregiata di quelle che si trovano nelle dolcerie ma ne sono rimasto un pò perplesso.. di solito zucchero parecchio .. anche 3 in ufficio uso Alicia, lo fa un pò annaquato ma non è malaccio... benchè mi piaccia caldo bollente, ogni tanto non disdegno di berlo freddo freddo... magari di pomeriggio quando fa caldo, non è così male (sempre ben zuccherato )
  9. wwwWal

    Quale marca di caffè preferite?

    Mi rivolgo ai caffettari che usano farsi un buon caffè con la classica e vecchia moca... qual è secondo voi il caffè migliore? Meglio secco, macchiato, o con un pò di panna? Quanti cucchiai di zucchero?
  10. azz...avevo rimosso.. se mi chiedessero di rifarlo ora, risponderei "fossi matto!" mi concedevo "un'ora d'aria" al giorno che sfruttavo per fare un pò di corsa o ciclismo.. e il resto del tempo sempre chino sopra i libri.. per non parlare dei 3 giorni che precedevano l'esame: clausura totale e ripasso perpetuo del programma.. bah.... se potessi tornare indietro farei al max solo i 3 anni, ma ai miei tempi non c'erano ancora io invece non seppi resistere all'uscita dall'università e vestito ancora bello in ghingheri feci il gesto... e ne feci anche molti altri di gesti, tutti quelli che mi venivano in mente me lo ricordo come fosse oggi..
  11. La Ypsilon ha le marce più corte? Quella che ho guidato io, 1.4, aveva le marce che duravano un quarto d'ora l'una... e l'auto era piantanta in un modo indicibile. Comunque, tra tutte, alla fine quella che tira di più è la Punto 1.4 16v Sporting. Posso confermare e giurare che forse 9.6 non lo farà, ma sta sotto i 10. Quanto al tempo di 4R, lasciamo stare. è pura fantasia. ciao ciao! guarda, a dar retta a quelli di 4R (il ché è tutto dire..) dalle schede tecniche riportate nelle prove dei numeri di luglio e novembre 03, si evince quanto segue: rapporti punto: I) 3,909:1 II) 2,158:1 III) 1,480:1 IV) 1,121:1 V) 0,897:1 riduz. finale 3,438:1 rapporti ypsilon: I) 3,909:1 II) 2,158:1 III) 1,480:1 IV) 1,121:1 V) 0,897:1 riduz. finale 3,867:1 la y ha un rapporto al ponte più corto, quindi (correggetemi se sbaglio ) dovrebbe avere complessivamente tutte le marce un pò più corte.. la cosa sembra essere confermata dal regime espresso in V a 130 km/h che sempre secondo 4R vale 3700 giri/min per punto e 4100 per Ypsilon per quanto riguarda i pesi in condizione prova i valori indicati sono i seguenti: punto 1120 Kg Ypsilon 1170 Kg quindi la Punto pesa 50 kg in meno ma ha le marce più lunghe.. ragionandoci un pò sopra.. dovrebbero avere uno spunto più o meno equivalente... il valore di 11,3 per Punto sembra un pochettino alto, ma forse si può giustificare col fatto che la prova è stata effettuata fra giugno/luglio 2003 quando faceva molto ma molto caldo... anche la ripresa è a netto favore di Ypsilon, infatti..: 70 - 120 Km/h in V: 25,6 s per punto e 20,4 s per Ypsilon mentre nei consumi è avvantaggiata Punto... Il tutto sembrerebbe coerente.. io ho smesso da parecchio tempo di credere a 4R, ma in questo caso dovremmo essere in teritorio neutro visto che entrambe le auto sono italiane..
  12. ah questo è sicuro..
  13. secondo 4R che ha provato sia punto 1.4 che ypsilon 1.4 i valori sono: punto 0 - 100 km/h 11.3 (non la sporting) ypsilon 0 - 100 km/h 10.8 la ypsilon ha le marce un pò più corte, ho controllato i dati.. chissà forse la sporting potrebbe fare un 10.5 - 10.3..
  14. Complimentoni! ma dopo aver discusso la tesi ed essere uscito dall'università... ti sei voltato verso l'edificio e, con sollenità, hai fatto il gesto dell'ombrello rivolto allo stesso? :wink:
  15. Secondo me una media di almeno 100 kg in più dell'attuale.. se va bene... sarà lunga quasi quanto una bravo, per cui...
  16. Secondo me una media di almeno 100 kg in più dell'attuale.. se va bene... sarà lunga quasi quanto una bravo, per cui...
  17. Su tutti i qotidiani nazionali e in tv c'è punto nn kmo da 8800 euro...da me dove fiat è ridotta ai minimi termini...e nn pochi prendono gtez dovendo sostituitre una vecchia punto...il conce offre punto da 8000 euro con rottamazione.... Perchè prendono Getz? Costa meno? La ritengono migliore? o non sono contenti della vecchia punto oppure del servizio di assistenza o che altro?
  18. saresti così gentile da elencare anche i valori di coppia dei suddetti motori, sempre che siano noti? Inoltre, verranno sviluppati nuovi cambi per questi motori? Se si, verranno usati in comune sia da Fiat che da GM, oppure ognuno userà i propri? ... certo che fa un pò rabbia vedere come Opel abbia potuto colmare in poco tempo il gap tecnico che aveva sui diesel
  19. wwwWal

    Panda 4x4

  20. wwwWal

    CHE SCHIFO...LA FORD MI FA SCHIFO..

    pessima, decisamente pessima oltre tutto allude al fatto che la macchina è potenzialmente pericolosa visto che ci si potrebbe rimettere le dita oltre alla testa del gatto (nella realtà spero ci sia un fermo di controllo ) bah... potevano farla molto meglio.. che so.. il gatto che entra nell'abitacolo, il tettuccio si chiude e rimane intrappolato .. a quel punto un gruppo di topini saltano sul cofano sghignazzanti mentre il gatto li guarda dall'interno impotente...
  21. Cos'è??? Un camper? A 'sto punto io ci aggiungerei pure la mansardina sul tetto e poi sarebbe perfetto...
  22. circa 12000 km l'anno
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.