Tutti i contenuti di articman
-
Sostituzione liquido freni... veramente necessaria?
Sarà, ma anche quando feci il tagliando da mamma fiat dei 60.000km, sulla fattura non risulta l'olio dei freni! La macchina era ancora nel periodo di garanzia. Chiedo in giro e praticamente non conosco una persona che l'abbia mai cambiato a macchine più o meno vecchie. Anche questo meccanico dice di cambiarlo solo se ci sono problemi all'impianto frenante. Non so che fare!
-
Sostituzione liquido freni... veramente necessaria?
Sul libretto di uso e manutenzione della punto evo (ma ovviamente in tutte le auto!) c'è scritto di cambiare il liquido dei freni a 120.000km... In giro sento pareri discordanti, come anche il mio stesso meccanico di fiducia che mi dice: lascia stare, che nessuno lo cambia, perché anche quando un meccanico ti dice che lo fa, magari non l'ha neanche fatto! Ora mi chiedo: io in passato alle vecchie auto non l'ho mai sostituito, come non ho sentito nessuna persona vicina a me che l'ha fatto... Voi lo fate? Serve davvero? È così critico come l'olio motore?
-
macchina nuova ogni tre anni
Stessi conti che ho fatto io. Risultato: la penso esattamente come loro.
-
Dopo 5 anni dalla legge Bersani?
Guarda, uso sempre i preventivatori, proprio per darmi una regolata. A me l'assicurazione scade alla fine di aprile, proprio a testimonianza che guardo sempre queste cose Anche con quel malus (che 6sicuro, ad esempio, tiene in considerazione) la più conveniente per me rimane Direct Line. Il problema è che se eviti questa clausola per un preventivo fatto con un altro sito, questo non ti garantisce che non ci si appelli nessuno, proprio perché la "colpa" è tua che non hai dichiarato il vero al momento dell'acquisto: la legge non ammette ignoranza Comunque sia, vedrò quando mi proporranno il preventivo di rinnovo e poi deciderò, ma in caso di sconvenienza non ci metto molto a scappare da quest'assicurazione!
-
Dopo 5 anni dalla legge Bersani?
Per ora sembra farlo solo Direct Line, ma il fatto che, potenzialmente, tutti possano farlo, tanto tranquillo non mi fa stare. Ho chiesto a un mio amico assicuratore e mi ha detto che anche dopo i 5 anni a loro dovrebbe risultare sul database che hanno... eh sì, sono stato uno dei primi a beneficiare del decreto Bersani.
-
Dopo 5 anni dalla legge Bersani?
Bene, tutti noi pensavamo che, trascorsi i primi 5 anni dall'utilizzo del decreto Bersani, tutti noi saremmo stati equiparati alle altre polizze, giusto? INVECE NO! Anche superati i 5 anni, potenzialmente (anzi, come fa proprio Direct Line) ci troviamo a pagare di più delle persone che non ne hanno usufruito... e questo sarà così per sempre, a meno che qualcuno non cambi le carte in tavola. Eh sì cari amici, perché nessuno gli ha imposto un trattamento equivalente per entrambe le modalità. Ne volete una prova? Fate un preventivo con Directi Line: a un certo punto vi sarà chiesto, seppur avete messo che la macchina è assicurata da più di 5 anni, se avete mai usufruito del decreto Bersani in passato. Andando sul punto interrogativo, vi verrà esplicato che si riferisce in qualsiasi momento, anche oltre i 5 anni! Provate e vedete la differenza di prezzo. Li ho chiamati e il risultato qual'è stato? Mi è stato confermato che questo malus lo avremo per sempre se le cose rimangono così. Che bella fregatura!
-
La fregatura del credit life...
Certo: te lo fai mettere e, una volta presa la macchina, eserciti il tuo diritto di recesso!
-
La fregatura del credit life...
Cavolo, ho letto solo ora questi post... si vede che è un po' che non entro qua dentro, eh? Mille cose da fare e sempre di corsa... Guarda, se fosse come dici tu sarebbe anche buona come cosa, ma pensa a un precario o a uno che non ha il contratto fisso da almeno 6 mesi. Sai cosa vuol dire? Che quell'assicurazione NON VALE!!! Hai capito bene: se non sei fisso e non vieni licenziato per motivazioni ben precise, la rata non te la pagano assolutamente! Quest'assicurazione vale solo sotto determinate condizioni, altrimenti sono solo soldi regalati! Siccome, quando ho comprato l'auto, ero con quel "bel" contratto molto "legale" detto anche a progetto, pagavo soldi inutilmente!!! Ti sembra giusto? A me sembra un furto. Che poi loro cambino le condizioni e la possibilità di passare il finanziamento poco m'importa: tanto io recedo il contratto DOPO aver firmato, quindi non possono più fare marcia indietro!
- Fiat Punto EVO 2009
-
Si puo' recuperare parte del BOLLO macchina rottamata?
no, mi spiace.
-
Fiat Punto EVO 2009
- Atti vandalici
Tanto la garanzia per atti vandalici ha la franchigia che solitamente è tra i 250 e i 500 Euro. Questo vuol dire che per ogni danno tu paghi i primi 250 o 500 Euro. se il danno è di 100 Euro paghi tutto tu se il danno è di 250 Euro paghi tutto tu se il danno è di 300 Euro tu paghi 250 e le restanti 50 l'assicurazione. se la franchigia è di 500 Euro... basta cambiare i valori sopra! p.s. hanno anche solitamente il 10% di scoperto, quindi se il 10% del danno supera la franchigia, tu non pagherai più solo i 250 o 500 Euro, ma direttamente il 10% Esempio: danno di 7000 Euro (spero di esagerare!!!) tu paghi 700 Euro e il restante l'assicurazione, perché 700 è maggiore della franchigia. In conclusione: costa di meno una mazza da baseball! Spero di essere stato chiaro.- Muro delle assicurazioni contro la legge Bersani?
Scusa eh, ma perché ti rivolgi ancora a compagnie tradizionali? Prova le varie DirectLine, Zurich, ConTe, Quixa... Sicuramente trovi prezzi molto migliori! Anche io sono ancora con Bersani (dopo 5 anni decade il sovrapprezzo dovuto a questo metodo, perché sull'attestato di rischio non c'è più scritto per nessun anno "non assicurato") e sto in prima classe. Con un 75cv (sono di Roma e ho 29 anni) pago 670 Euro annuali con DirectLine avendo messo: RCA, furto e incendio (10600 Euro assicurati), atti vandalici, cristalli, eventi naturali e tutela legale.- Fiat Punto EVO 2009
Non sono un venditore di auto e non devo convincere nessuno, ma questi risultati li ottengo con il tragitto casa lavoro di, andata e ritorno, 100km totali. Faccio anche un po' di traffico, ma in rapporto con la strada libera è svantaggiato. Calcolo semplicemente facendo sempre il pieno e dividendo i km fatti per il diesel messo. Poi se non mi credi poco m'importa! Importa al mio portafogli!- Fiat Punto EVO 2009
- Consiglio su finanziamente nuovo acquisto
Beh, se riesci a venderla almeno al prezzo della macchina nuova avrai sicuramente un vantaggio nel cambio d'auto!!!- Consiglio su finanziamente nuovo acquisto
Non ti fidare di quel che leggi sul computer di bordo: i dati spesso non sono reali. Devi camminare un po' e fare di nuovo il pieno, così dividi il tragitto fatt ocon i litri di benzina messi. Con un diesel, se proprio vai piano piano, massimo farai 24 al litro, ma non ti aspettare di più (se proprio fai solo autostrada!!!). Pensaci bene: io al posto tuo non so se farei il cambio. Lo farei solo se ci dovessi mettere massimo 1000 Euro per cambiare auto, ma se vuoi risparmiare vai diretto con il 75cv secondo me.- Consiglio su finanziamente nuovo acquisto
Intendo dire che io con il 75cv ci faccio quel consumo che ho scritto! Che sia più conveniente è ovvio, anche semplicemente a partire da bollo e assicurazione! Comunque era riferito a lui che sembrava ponesse in dubbio il fare almeno 18km/l con un diesel. Ho risposto dicendo che in condizioni più ostili per i consumi delle tue, faccio comunque 20-21km/l senza badare molto al piede, anzi!- Consiglio su finanziamente nuovo acquisto
42 settimane mi sembrano pochine... da ccnl metalmeccanico, ad esempio ci sono 3 settimane di ferie l'anno (no? Mi sembra così). Poi posso garantire che con il 75cv e un percorso molto più a consumo alto del suo io faccio mediamente 20/21Km/l. Non lo dico per esaltare la mia macchina, lo dico proprio facendo sempre il pieno e dividendo i km percorsi per la quantità di diesel messo.- Consiglio su finanziamente nuovo acquisto
Beh, allora con un diesel la differenza credo proprio che la sentiresti in consumi. L'unica cosa, se il problema sono i soldi di differenza, pensa anche a un 75cv, che non è male assolutamente! Con il mio calcolo (considerando quei dati che ho messo) e considerando 52 settimane a 350Km, risparmieresti 1000 Euro l'anno in carburante. Ora l'unico pensiero è: quanto ti costa la macchina di differenza? Vedi se ci rientri o no!- Consiglio su finanziamente nuovo acquisto
Tu che tragitti fai? Di città o autostrada? Quanti km fai mediamente al giorno?- Fiat Punto EVO 2009
- Consiglio su finanziamente nuovo acquisto
Rimane sempre il discorso: vale la candela? Se devi restituire 16.000 Euro, a quanto pensi di vendere la macchina? Già quella differenza sei in perdita. Quanto poi ti costa la macchina nuova? Sommali e dividi come ti ho fatto vedere io e ti accorgerai che di km ne dovranno passare prima che ci rientri- Consiglio su finanziamente nuovo acquisto
Secondo me dovresti valutare questa cosa: quanto ti costa l'estinzione della finanziaria? Se lo rinegozi il prestito, quanto alla fine realmente pagheresti? Devi vedere questo: Rate ancora rimaste - Prezzo che riesci a vendere la macchina Infine: Costo della macchina nuova rateizzata (quindi il costo totale delle rate) - risultato della sottrazione prima. Ora prendi quella differenza e valuta: quanto rimane? Quanti km fai all'anno? Ok, ora prendi mediamente 12km/l per la benzina e 20km/l per il diesel e il prezzo: 1.50-1.40 (per le pompe economiche). Sono 10 cent di differenza e fai circa il doppio dei km. benzina: 1.5/12=0,125€/l diesel: 1.4/20=0,07€/l (ovviamente i consumi sono largamente a spanne, sono solo per farti capire il discorso). Se tu, per esempio, devi aggiungere alla fine 5000 Euro, vuol dire che per andare pari (senza contare tagliandi e cose varie) dovrai fare: 5000/(0,125-0,07)Km, che sono: 90.909Km! Con questo dove voglio arrivare? Semplicemente dire: ti conviene vendere una macchina svalutata per acquistarne una nuova ma diesel? Secondo me ci perdi un sacco di soldi. Sì, il diesel consuma molto meno, ma prima che rientri di quella differenza di soldi, quanto dovrà passare?- Directline prima assicurazione
Telefonare e chiedere non costa nulla. - Atti vandalici