Vai al contenuto

ziokernel

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    536
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ziokernel

  1. quindi per 5,50euro in piu' meglio le firestone tz300?
  2. quindi le Riken 185/60R14 82H ALL STAR 2B (sottomarca Michelin) nessuno le conosce?
  3. ho una Polo 1.4 TDi del 2003 con 92.000 km, devo cambiare le 2 gomme davanti che sono diventate pietrose e rumorose e una tende a sgonfiarsi (in 15giorni va giu') Auto in bassa Romagna, città10%-statale90%, mai autostrada mai montagna, 5-8.000 km/anno Misura 185-60-r14-82h Ho trovato queste 2 offerte all'ipercoop 1) Firestone 185/60R14 82H TZ300 55,50euro montate 2) Riken 185/60R14 82H ALL STAR 2B 50,00€ montate vorrei che facessero almeno 5-6 anni x 8.000 km/anno cosa consigliate?
  4. conosco il motore, ce l'ho sulla Polo, è un po' rumoroso ma consuma poco, con un pieno da 42 litri passi gli 800km guidandola bene è un po' rumorosa ma se non ti infastidisce i prezzi km sono a livello di gpl +o-
  5. io metterei un bel gpl, imho se tiri l'auto ancora 4-5anni prima di buttarla potresti far smontare l'impianto e trapiantarlo su una diversa
  6. tutte le cinghie sono apposto e sono state cambiate 23.000km fà, circa 1anno addietro, che controlli posso fare con il tester?
  7. io ho il 1.4 tdi 75cv euro3 sulla polo del 2003, va benissimo a livello di consumi, è un po' sgarbato e rumoroso ma rispetto al 1.3mj euro4 è piu' pronto. imho il tdi consuma meno del mj, ma il mj è piu' silenzioso e si scalda prima
  8. sulla golf 5 1.6 102cv 123.000km, ho problemi all'alternatore, ogni tanto si accende la spia della batteria (appena cambiata) il meccanico dice che sui 120.000 di solito gli alternatori cominciano a rompersi. 1) prenderne uno nuovo, rigenerato, compatibile? 2) tirare avanti finchè la spia batteria rimane sempre accesa? 3) che controlli casalinghi posso fare per controllare il funzionamento dell'alternatore? ringrazio e saluto!
  9. l'ho presa in un iper quindi 2anni con lo scontrino (si spera!, la cassiera ha detto cosi') l'importante è che la batteria faccia almeno 3-4anni (la macchina dorme in garage, in romagna bassa, quindi nulla di montagna o temperature estreme)
  10. le ho trovate all'ipercoop a buonissimo prezzo, 48,90euro per una 45ah, c'è scritto +30% nello spunto.... 1) qualcuno le conosce, avete opinioni? 2) durera' almeno 3-4anni usandola tutti i giorni per 40-60km in pianura (poche accensioni) grazie
  11. e una croma? auto svalutata molto, ma molto comoda e spaziosa..non è piccola ma il posto ce l'ha
  12. se non ti scoccia far gas io andrei di punto +gpl, altrimenti anche le diesel vanno bene
  13. io ho una polo del 2003 e mi sono trovato bene, pero' i ricambi costano di piu' di quelli della grande punto della morosa! fossi in tè andrei anche sulla 500, ne trovi diverse a prezzi interessanti, altrimenti anche polo ha una bella linea
  14. che ne pensate del trekstor 7" che si trova da marcopo** a volte sui 59 euro?
  15. io penso di no, esperienza diretta mia mamma è pensionata, ha 66anni, mai usato un computer pc usato da 30euro, linux con kde, 1ora per spiegare come accendere spegnere e avviare la navigazione e va come un treno.
  16. Ho visto che il modello nuovo ha sostiuito il vecchio 1.6 85cv con il 1.2 75Cv Euro 5 benzina+gpl (gia' presente su altre renault) 1) questo 1.2 reggera' bene il gpl o a 100.000km è da rifare meta' motore? 2) tocca regolare le valvole? ogni quanti km? 3) che consumi a gpl c'è da aspettarsi? da 10 ai 12km/litro guidando <110km/h? 4) cosa c'è di simile? familiare a gpl economica?
  17. orientali a gas, starei un bel po' attento, anzi o benza o cambia auto
  18. il. 1.4 gpl (aftermarket) commuta a gpl dopo 400metri in estate, massimo dopo 1km con temperatura -5°C, non penso che la gpl (di fabbrica) ci metta molto di piu' la mia golf 1.6 a metano ci mette all'incirca lo stesso tempo
  19. mi successe la stessa cosa con la golf3 nel 1997, la feci riparare, 10.500.000 lire pagati totalmente dall'assicurazione, era meglio non ripararla... imho vendila ai commercianti di incidentate, aggiungi qualcosa e fatti un usato di 4-5anni
  20. mi sa che la tengo, regalarla al conce non mi va giu'
  21. mi ritorna il dubbio, se tenere l'auto ancora o provare a venderla..... ho una polo 1.4 tdi 75cv euro3 confortline del 12-2003 90.000km come nuova condizioni come nuova,,, cinghie-pompa acqua batteria tutto nuovo l'auto va bene e consuma poco, per ora blocchi del traffico non ce ne sono quasi mai.... se tentassi di venderla per prendere una punto gpl o metano? quanto dovrei aggiungere in denaro?
  22. sulla polo ho gomme vecchiotte, hanno sicuramente 5 anni e 50.000 km sicuri sicuri (185-60-r14-82t - hanno molto battistrada) la gomma anteriore sinistra tende a sgonfiarsi, ogni 20 giorni devo pomparla le altre 3 non si sgonfiano in modo significativo, quella di scorta una via di mezzo (mai stata usata) 1) faccio cambiare la valvola alla gomma che si sgonfia? 2) scambiare la ruota di scorta con quella che si sgonfia? 3) cambio entrambe le gomme davanti? l'auto percorre circa 5-6000 km/anno, 90% statali 90km/h, 10% città, mai autostrada, solo pianura romagnola polo 1.4 tdi 75cv nov 2003 km 90.500 la vorrei tenere fino a quando le leggi anti-inquinamento mi renderanno impossibile girare
  23. meglio cambiare auto, dopo un trik track cosi'....
  24. io ti consiglio la 500L, molto bella, altrimenti il doblo' ti puo' andare?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.