Vai al contenuto

dindi

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1513
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di dindi

  1. Consiglio Montebruna di Braida, per non andare troppo su con i gradi ...
  2. Fari anteriori troppo ben delineati per non essere definitivi .... muso davvero poco attraente a causa ( soprattutto ) dei fari sproporzionati. Spero davvero di sbagliarmi.
  3. Anche a me i proiettori anteriori paiono del tutto sproporzionati. Un po' effetto BMW 1er prima serie. Per il resto linea sempre classica e ( fin troppo ) conforme alla prima A5.
  4. Quoto RiRino, 8HP per tutta la vita! Quando lo hai non ne puoi più fare a meno ( a parte uso in pista, ma non è di questo che parliamo ). Per QV il manuale dovrebbe essere Getrag: anche lui comunque un buon prodotto.
  5. Fonte : Audi Media Center " Audi has set a new record time on the Sachsenring for cars with a diesel engine. The Audi RS 5 TDI competition concept rounded the 3.6 km (2.2 mi) race course in a time of 1 minute 35.35 seconds. The technology platform draws its power from a 3.0-liter V6 biturbo TDI with 320 kW (435 hp) of power and 800 Nm (590.0 lb-ft) of torque. The highlight is an electrically driven compressor. The record time was set by race car driver Nicki Thiim as part of Sachsenring Record Day, which was organized by “Auto Bild Sportscars” magazine and the tire manufacturer Michelin. The Audi RS 5 TDI competition concept beat the record time for diesel cars by 1.87 seconds with a time of 1 minute 35.35 seconds; the old record was set in February 2015. In spring 2015, “sport auto” magazine tested the Audi technology platform on the Hockenheimring, and it posted the best lap time in the magazine’s history for a car with a diesel engine. “I am proud of the excellent performance on the race tracks, because it underscores the leadership claim of Audi in the development of highly efficient and sporty diesel engines,” says Ulrich Weiß, Head of TDI Engines Development at AUDI AG. “We really pulled out all of the stops in developing the Audi RS 5 TDI competition concept – in its lightweight design, chassis and of course its drive system. We exploit the full power potential of the TDI and supplement it with the added thrust of the electric compressor, which we will soon see in a production car model.” The Audi RS 5 TDI competition concept is based on a technical concept car that we presented in summer 2014 on the 25th anniversary of the TDI engine. Since then, the car was further developed in all disciplines for racetrack duty. The car’s 3.0 TDI biturbo is power boosted to 320 kW (435 hp). Its maximum torque rose to 800 Nm (590.0 lb-ft). Based on this power, the Sport TDI accelerates to 100 km/h (62.1 mph) in just 4.0 seconds and to 200 km/h (124.3 mph) in less than 16 seconds " E' comunque solo un prototipo largamente modificato ( al di la del motore TDI ) ed alleggerito rispetto alla RS5
  6. Più che 159 mi sembra una carrozza di 156 ( soprattutto a livello forma generale tra montante A e montante C ), riadattata splendidamente alla TP. E non è affatto male.
  7. - Fatti 88000 Km con Scenic Xmod 1,5 dCi da 110 cv del 2010. Nessun problema di meccanica, tanti piccoli problemucci vari ( tasti radio che si deteriorano, sensore cinture posteriori sempre in palla, cerniere delle portiere rumorose, cerniere tetto apribile da lubrificare almeno 1 volta all'anno, sensore del DPF che fornisce talvolta falsi segnali ). - 1 tagliando ogni anno prima delle ferie ( quindi ogni circa 17000 Km ) più per mio scrupolo e per mettere a posto i difettucci che per altro. - Consumo elevato ( 12 Km/litro ) ma considera che faccio 70% di strade collinari e città. Però anche in autostrada non ha consumi eccezionali ( 15/16 Km/litro ). - Se puoi, scegli il 1,6 da 130 cv : hai un po' più di coppia e spunto praticamente a parità di consumi. Trovo il 1,5 sottodimensionato per i miei gusti. - Sedile comodo, non particolarmente contenitivo. Per i mie gusti non permette di allungare le gambe come vorrei. - Bagagliaio eccellente come volume e sfruttabilità.
  8. Sono d'accordo : fino ad inizio/metà degli anni 2000 i diesel Alfa erano abbastanza paragonabili in termini di modernità e di prestazioni ai diesel tedeschi. Poi gli uni (metterei il paletto di demarcazione con il primo 2,4 Mjet 175 cv della 156 ) si sono involuti, gli altri si sono evoluti.
  9. E se la presentassero il 24 giugno ????!!!!
  10. Probabilmente si ... non ricordo più bene cosa mi aveva raccontato l' amico cinese ...
  11. Rispondo : Dove la posso comprare? : In un sobborgo molto tamarro di Shanghai Quanto costa? : 170000 CNY, circa 24000 Euro Ed ancora, Zotye ha copiato ( su licenza ) e venduto in china qualche centinaia di Multipla. Ha anche copiato la Palio e diverse altre auto giapponesi. Al momento vende una serie di aborti tra cui qualcosa che assomiglia molto al figlio incestuoso di Q5 e Tiguan.
  12. In linea generale non mi dispiace, molto classica nelle forme e abbastanza simile all'attuale. Strano che in tutte le foto sia sempre stracarica e/o con gancio traino. Presentazione a Frankfurt 2015 ?
  13. Vai a vedere A6 BiTDI ... in realtà il risultato è passabile, ma in effetti è un po' volere e non potere ....
  14. Se la linea cromata non è posticcia, la troverei piuttosto pacchiana. Già sulla parte bassa delle portiere ci sono due elementi cromati che non mi garbano particolarmente ...
  15. Nonostante la maggior parte dei forumisti possano dire che la linea ed il design sono noiosi / ripetitivi / anonimi ( ed in piccolissima parto lo penso anch'io ), mi pare sempre il riferimento del segmento. Classica e rassicurante. Perfetta per chi non è interessato a mettersi in mostra. Certo però che il driver è allegro nelle rotonde. Il coricamento dell'anteriore destro non è trascurabile.
  16. [OT on] - Cherokee. Però il 200cv da 50000 Euro in su ... non sono affatto pochi! Come prezzeranno 952? [OT off ] Comunque è ragionevole pensare che su 952 sarà longitudinale ed accoppiato al HP8. Qualora invece accoppiato ad un manuale ( credo possa essere M40 o una sua evoluzione ) allora dovranno tagliare qualche Nm.
  17. Come naturale nel mondo, vi sono anche pareri diametralmente opposti : ho avuto due 156 sw e una 159 sw e non prenderei mai un CUV/SUV/SAV ... voglio una SW sportiva!
  18. Tratto da WCF : " Following the new twin-turbo 6.0-liter W12 TSI engine, Volkswagen has also revealed a new 1.0-liter TSI unit at the Vienna Motor Symposium. It is based on the 1.0-liter motor that is mounted in the current VW Polo and has a maximum power of 272 PS (200 kW) and 270 Nm (199 lb-ft) of torque. Using the “genes of the Polo WRC's rally engine”, the powerplant features a monoscroll turbocharger and an e-booster system. Dr. Heinz-Jakob Neußer, member of the board of management for the Volkswagen brand with responsibility for development and Volkswagen Group head of powertrain development, commented that the high-performance engine is “a nice example of just how much potential combustion engines still have in them "
  19. ex vetture alfa ... con le ex fidanzate ero molto più giovane ... le alfa sono del periodo ultima fidanzata poi divenuta moglie e da parecchi anni pure madre ...
  20. Allora, i ragazzi dell'officina dove sei stato sono in gamba ed abbastanza onesti. Li conosco da anni, ho sempre portato le mie ex. La 159 sw è ancora oggi l'unica sw italiana : dopo 6 alfa sono dovuto passare alla concorrenza per avere una sw. Bella bella anche la berlina.
  21. Quando l'ho presa, un mio amico tedesco mi ha inviato questo https://youtu.be/WEiatntYYpU ovvio che siamo su rettilineo e che non appena si sale in collina non c'è storia. Però, d'altro canto, viaggio che è una meraviglia in autostrada ... e sono molto soddisfatto per l'uso che ne faccio.
  22. Un altro esempio abbastanza valido di convivenza alluminio / acciaio. http://i62.tinypic.com/nf349h.jpg Per la fibra si carbonio su 952 sarei più dubbioso ... soprattutto per quel che riguarda i costi ... come qualcuno ha detto, magari confinata a qualche elemento solo sulla QV.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.