Vai al contenuto

bik

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    5991
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di bik

  1. Quindi verrebbe usata come auto per i viaggi lunghi? Allora Diesel! perchè? - Hai il ruotino e più spazio nel baule, che per i viaggi lunghi non è mai abbastanza, sopratutto in una seg.B come la Punto. - Non devi preoccuparti dei rifornimenti di GPL in autostrada, con un pieno fai il viaggio completo. - Se hai necessità di un po di spunto la 1.3JTD ha meno problemi della 1.4 GPL.
  2. I FAP/DPF €5 non hanno i problemi dei precedenti ma occorre considerare, nell'uso prettamente cittadino, che le frequenti rigenerazioni aumentano il consumo di gasolio e portano a cambi olio più frequenti, quindi, se l'uso è prettamente cittadino o su percorsi brevi, non consiglierei un Diesel.
  3. Io, in alternativa alla Cruze, valuterei la Skoda Octavia 1.6TD SW. Come spazio è spaziosa, costa solo qualcosa di più ma hai 13.500€ TAN0 e, visto che devi tenere molto l'auto, le eventuali spese non preventivate sarebbero inferiori a quelle di un auto di costruzione Coreana. A quei prezzi di SW si trovano anche le Kia Ceed e Hyundai I30CW, oltre alla Peugeot 308SW, ma per lo spazio e l'affidabilità ti consiglio la Skoda. P.S di Astra KM0 dalle mie parti ce ne sono, visto che sono rimanenze MY2012 dovrebbero trovarsi anche in altre zone.
  4. Sulla corsa GPL so che si lamentano in molti, se cerchi in internet trovi molto materiale. La Dacia non so se ha la cerina, mi sembra di no, ma non ho neppure notizia di problemi di frequente rigenerazione, ovvio che se fai molta città non è ideale, come tutti i diesel. Sull'usato fresco io punterei sulle aziendali dei concessionari o sulle fine leasing/fine nolleggio, costano qualcosa più delle altre occasioni ma il rischio "pacco" è minore.
  5. Sui JTD è presente una valvola a farfalla che si chiude, in fase di spegnimento motore. Se rimane bloccata semichiusa potrebbe essere la causa. L'altra opzione è la valvola EGR.
  6. Secondo me sul 207+ se non ti fanno il prezzo rottamazione ci vanno molto vicino Il 1.5TD della Sandero è un Renault, ha sofferto problemi alle bronzine ma le ultime versioni dovrebbero essere affidabili.
  7. Sui modelli non so darti molti consigli, direi che la Dacia come motore è più collaudato e dovrebbe avere meno problemi mentre la I20 è più accessoriata e rifinita. Prenderei in considerazione anche la Peugeot 207+ GPL, che è in promo a cifre simili con finanziamento a TAN0.
  8. Direi che, come auto, può andare. Alternative? sul GPL starei sulle Punto, sul Diesel ci sono diverse alternative, anche di primo prezzo (Dacia Sandero, Peugeot 207+, Renault clio MY05).
  9. Tra le due sorelle, oltre a quello che ti hanno detto, mi è sembrato che ci sia una diversa disposizione del divano posteriore, la I30 wagon dietro è più spaziosa mentre la Ceed ha più baule. Considera anche la garanzia, la Kia offre 7 anni, la Hyundai 5 anni.
  10. Sul caso 1 penso che dovrebbe dimostrare di essere delegato dalla ditta, comunque meglio informarsi, ti dico solo che non è necessario il passagio al comune in quanto anche l'impiegato del PRA/motorizzazione può sostituire il notaio per l'autentica delle firme. Sul caso 2 non ho niente da aggiungere.
  11. Su Spiritmonitor ha i 17km/l di media. Overview: Lancia - Delta - Spritmonitor.de
  12. La Dacia Duster, se l'uso è autostradale, non consuma poco, è pesante ed ha le marce troppo corte.
  13. Alla succursale WAG di Firenze. Il valore del mio usato è sui 2k€.
  14. L'idea della Golf è buona. Butto li un altro spunto, se le prestazioni non sono importanti ma lo è lo spazio valuterei una Skoda Octavia 4x4 1.6TDi, adesso, sul nuovo, fanno delle belle promozioni, con 13k euro a TAN0 che fanno sempre comodo, inoltre come consumo, per un 4x4, non è male, su spiritmonitor è sulla media dei 16km/l. Se ti serve più sprint c'è anche il 2.0 TD. Se invece lo spazio non è importante puoi valutare in alternativa la Fiat sedici e la Nissan Qasqai, con TD 2.0.
  15. La nuova Leon, che, a mio parere, è più bella ed hai il vantaggio del finanziamento a TAN0, prova comunque a fare degli altri preventivi da altri concessionari Seat, a me l' hanno proposta ad un prezzo più basso.
  16. Spendere 1000€ per una trasmissione automatica su una utilitaria che fa prevalentemente percorsi cittadini ha senso, anche se costa 10k€, piuttosto togli la vernice metallizzata e i cerchi in lega, che sono decisamente meno utili, il problema è la qualità delle trasmissioni automatiche, se è buona sono spesi bene, altrimenti no.
  17. Per essere a norma lo sei, l'unico problema è verificare che le catene non interferiscano con i passaruota o altri ingombri, se danneggiano dei sensori meglio spendere 40€ su delle catene da 12mm.
  18. Il problema è la scarsa richiesta e, di conseguenza lo scarso interesse ad usare soluzioni valide. I cambi automatici migliori sono montati su vetture alto di gamma dove la forte richiesta e i maggiori margini di guadagno permettono ai costruttori di sviluppare il cambio e migliorarlo. Sulle utilitarie europee questo non avviene, il cambio automatico è costoso e raramente viene richiesto nelle utilitarie, anche se l'uso prevalente in città lo rende consigliabile. L'eccezione e sulle utilitarie giapponesi, dove la richiesta di utilitarie automatiche per il mercato interno è alta ed i cambi automatici sono più moderni, in Europa, invece, normalmente sono sequenziali derivati da un manuale oppure automatici o a variazione continua di due generazioni precedenti. Per questo che gli ho consigliato la Yaris Hybrid, ha un cambio, a mio parere, innovativo ed è stato pensato per qulla tipologia di motorizzazione.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.