Vai al contenuto

astorj

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    450
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di astorj

  1. l'autoradio è sempre la stesa da 10 anni.. fantasia renault
  2. gli interni in pelle marrone..rabbrividisco .-/
  3. per fortuna quella rossa non ha quegli insopportabili interni nerazzurri.. ops scusate interisti
  4. ma hanno la maglietta della nazionale croata? son curioso di vedere gli interni.. dell'auto
  5. ansa.it: MILANO - "Non è male" questa Yamaha M1 800, secondo il parere di Valentino Rossi che ha partecipato alla presentazione, alla fiera di Milano a Rho-Pero, del Fiat Yamaha Team, la nuova scuderia del MotoGp per la prossima stagione di corse. "Questa della collaborazione tra la casa automobilistica italiana e la Yamaha è una grande idea - ha detto Rossi - mi piace molto e spero che funzioni bene perché si tratta di un grande marchio italiano. Io non so se ci sarà una collaborazione più stretta tra me e la Fiat - ha aggiunto rispondendo alle domande dei giornalisti -, non posso escluderlo, potrebbe anche succedere se i due marchi si metteranno d'accordo". Sulle prospettive della stagione, Valentino Rossi ha detto che la nuova moto si è dimostrata molto veloce in tutte le piste nonostante i 40 cavalli in meno della vecchia che era 1000 di cilindrata. "Siamo stati molto veloci in tutte le piste e quindi siamo fiduciosi - ha concluso - negli ultimi due test sono emersi problemi di gomme ed è questo l'ultimo nodo. Speriamo che la Michelin ci porti in Qatar le gomme giuste". Valentino Rossi sarà affiancato per la prossima stagione da Collin Edwards. "TRA DUE ANNI TROPPO VECCHIO PER LA FERRARI" "Con i ragazzi della Ferrari ho mantenuto un rapporto molto bello, ma credo che fra due anni (quando finirà il contratto appena rinnovato con la Yamaha, ndr) sarò troppo vecchio per la Formula 1". Lo ha precisato Valentino Rossi nella conferenza stampa di presentazione del Team Fiat Yamaha alla Fiera di Milano. "Lapo Elkann - ha aggiunto l'ex campione del mondo - è mio amico e un mio grande tifoso, pieno di energie e belle idee. Io non l'ho sentito di recente ma credo sia molto contento di questa sponsorizzazione". Valentino comunque non pensa di smettere di correre fra due anni. "Non penso al ritiro - ha scherzato Vale - anche perché dopo aver visto Max Biaggi tornare e vincere in Superbike penso che anch'io possa avere un futuro in quella categoria per altri 15 anni". Commentando l'accordo tra i due grandi marchi del mondo dei motori, l'amministratore delegato di Fiat Automobiles, Luca De Meo, ha detto "quando ne abbiamo parlato con Lapo ne è stato entusiasta". E non è escluso che l'impegno del brand Fiat nello sport debba fermarsi qui. Quante sono le possibilità che la Fiat diventi lo sponsor della Juve? Gli hanno chiesto. "Una discussione c'é - ha ammesso Di Meo - bisogna vedere in quali termini si concluderà". foto gazzetta.it
  6. questo sarà il nuovo anteriore delle renault? auguri :-/
  7. ho letto però che nei prossimi mesi fermeranno la produzione un paio di giorni per smaltire le auto ferme in stock ..auguri seat
  8. gli specchietti esterni son quelli della gpunto mi sembra
  9. che impresa postare sto video.. aspettiamo
  10. la foto del motore è quello che esporranno in una teca a ginevra, solo a scopo dimostrativo nello stand lancia
  11. se lo mettono sulla gpunto la prendo.. diamanti esclusi però
  12. da corriere.it Nuova Honda F1: la svolta ecologica Sulla nuova monoposto solo un mappamondo disegnato. Ognuno potrà firmarne un pixel aiutando associazioni «verdi» STRUMENTI VERSIONE STAMPABILE I PIU' LETTI INVIA QUESTO ARTICOLO ROMA - Niente sigarette ne' altri sponsor «vecchio stile» sulla scocca della nuova Honda di Formula 1. Solo la Terra e i problemi dell'ambiente. La casa automobilistici giapponese opta per una svolta ecologica. La nuova vettura, presentata oggi nel Natural History Museum di Londra sulla carrozzeria porta disegnato un gigantesco mappamondo. «Il cambiamento climatico è probabilmente il problema più sentito dalla comunità globale e la Formula 1 non ne è immune» ha spiegato il capo della scuderia, Nick Fry. Un look nuovo, come mostrato anche dalle foto sul sito della Formula Uno, con il verde marrone delle terre emerse che si stacca dall'azzurro degli oceani, che ha costretto la scuderia giapponese a rinunciare anche a diversi sponsor: tutto in nome del rispetto ambientale. «Noi crediamo che la Formula 1 con il suo enorme profilo globale possa giocare un ruolo importante anche cercando di trovare soluzioni al problema», spiega il team. Dietro alla scelta che è tutt'altro che estetica c'è anche la volontà di coinvolgere i molti tifosi delle monoposto: anche per questo la Honda ha fatto sapere che attraverso il sito www.myearthdream.com ognuno può avere l'opportunità di mettere il suo nome sulla RFa107 facendo una donazione ad associazioni che lavorano per la tutela ambientale. «La nostra macchina è la vostra macchina» è il messaggio che la Honda vuole veicolare. Così quanti faranno beneficenza «verde» sapranno che il loro sarà un pixel dell'immagine del pianeta terra disegnato sulla monoposto. «Ogni nome sarà visibile entrando nel sito, o al microscopio sulla macchina» ha aggiunto Fry. ADDIO SIGARETTE - La Honda fino alla passata stagione, dopo aver comprato due anni fa la Bar, aveva come sponsor principale le sigarette Lucky Strike. La Universal Music e Gatorade, che si erano uniti al team in questa nuova concezione di sponsorizzazione, si sono detti entusiasti. «La Honda Racing lavorerà attentamente con le associazioni ecologiste per sviluppare la già esistente sensibilità ambientalista nel mondo dei motori» ha detto Fry. E a nuovi progetti, più sensibili all'emergenza inquinamento, guarda tutto il mondo della Formula uno, comprese le case costruttrici: tutti ansiosi di limitare gli sprechi di benzina e presentare una nuova immagine rivolta all' attenzione ambientale. Un obiettivo non semplice, visti anche i consumi di carburante che i motori di Formula 1 prevedono. «La Honda ha un desiderio enorme di cambiamento per il mondiale 2007. Noi speriamo che questa sia una stagione eccitante e di successi. Ma allo stesso tempo vogliamo restituire qualcosa nella forma della nostra nuova concezione ambientale della Formula 1».
  13. bellissima, che qualcuno si sbizzarrisca a ricolorarla
  14. a ginevra dovrebbero presentare gpunto con 120 e 150cv, quest'ultima con il tasto sport, come su nuova bravo, per aumentare la coppia.spero arrivino sul mercato presto, perchè almeno il 120cv me lo voglio prendere e anche il 1.3mj portato a 105cv.. ottimo direi
  15. effettivamente i fanali hanno un taglio diverso
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.