Vai al contenuto

Xwang

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    284
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Xwang

  1. Non ci veveo mai fatto caso che le porte fossero identiche alla giulietta. Sulla macchina completa basta la presenza della fascia di plastica e le diverse "minigonne" per farla sembrare differente (il giro porta invece si vede che è lo stesso). Ma tutti quei fori non possono dar origine a corrosione? Xwang
  2. Xwang

    Alfa Romeo 75: domanda particolare

    Per curiosità, come erano attaccate le profilature in plastica che partivano dai fari e seguivanmo la linea di cintura fino a diventare loi spoiler? Incollate? Con rivetti? Qualcuno ha foto di una 75 in restauro con quelle partio staccate? Grazie, Xwang
  3. Ciao a tutti, a giorni dovrò scegliere la nuova assicurazione per la mia grande punto 1.4 benziana del 2007 (valore quattroruote 5900€). La macchina ha 45000 km ed è perfetta a livello di carrozzeria e meccanica. Io sono in classe 1 da più di 5 anni (dal 2007) ed ho 35 anni. I preventivi di Linear e Genialloyd sono praticamente allineati (385.82€ la prima e 362 la seconda). L'importo è relativo a RCA, furto e incendio ed eventi naturali. Le differenze tra le polizze sono: Genialloyd ha un massimale più alto (6+6 milioni di €) contro i 6 milioni di Linear, ma prevede uno scoperto del 10% con una franchigia di 250€ sul furto e incendio la dove Linear prevede = per entrambe le voci. Per gli eventi naturali Genialloyd ha un massimale pari a quello del furto e incendio (5900) ma prevede uno scoperto del 10% con una franchigia di 500€. Linear invece prevede un massimale di soli 1600€ senza scoperto e con soli 100€ di franchigia. A vostro parere i 1600€ di massimale per gli eventi naturali di Linear sono sufficienti nel caso di grandine o alluvione? Viceversa la franchigia di 500€ prevista nello stesso caso da Genialloyd mi sembra un po' eccessiva, sbaglio? Come devo considerare la differenza tra i massimali RCA tra le due assicurazioni? Insomma quale mi consigliereste tra le due? Grazie, Xwang PS in entrambi i casi penso che aggiungerò la tutela legale per un costo aggiuntivo di una ventina di €
  4. Oggi ho montato le Kleber Quadraxer sulla mia grande punto 1400 da 77cv passando dalle 175/65R15 alle 185/65R15 (unica misura compatibile da libretto). Xwang PS aumentando la largezza a parità di diametro del cerchio e di rapporto spalla/larghezza, in pratica, è come se avessi allungato un po' le marcie, vero?
  5. Qualcuno mi può aiutare? Inoltre ho visto che il comune ha avviato la pratica presso la motorizzazione per l'aggiornamento dei dati della patente e del libretto di circolazione, ma niente è stato fatto presso il PRA. Devo comunicare il cambio di residenza al PRA? Grazie, Xwang
  6. Salve a tutti, ho appena cambiato residenza cambiando provincia. Vorrei sapere se devo/posso cambiare subito l'assicurazione (per usufruire della riduzione di costo passando dalla provincia di Roma a quella di Gorizia) e in tal caso quale è la procedura corretta. L'assicurazione attuale ha scadenza ad aprile 2012. Grazie, Xwang
  7. Una settimana fa sull'austostrada fiumicino roma, ho scorto una macchina d'epoca che non riuscivo a riconoscere. Mi sono avvicinarto un po' e l'ho riconosciuta come una bellissima dino coupè grigia metallizzata. Poi ha accelerato e se ne è andata! Auto stupenda! Spero di vedere la tua risistemata (anche se devo ammettere che già sembra in buone condizioni). Xwang
  8. L'auto ha quattro anni e mezzo e poco più di 40000 km quindi vorrei tenerla per diversi anni. Lçe gomme estive sono ancora quelle originali. Potrei in occasione del cambio invernali->esive cambiarle e compare un set di economici cerchi in lega per riammodernare un po' l'auto. Che ne dici? Xwang
  9. Ciao cosa consigliate per una Grande Punto 1.4 77cv che monta i 175/65 R15? Non ho i cerchi in lega, mi conviene smotare le gomme estive o prendere un set di cerchioni? Xwang
  10. Forse è meglio che la inizino a chiamare Alfa Romeo 6 (Alfa Romeo Alfa 6 - Wikipedia). Sbaglio? Xwang
  11. Secondo me se al posto del baffo cromato ci fosse una prea d'aria come sulla abarth già sarebbe meglio. Xwang
  12. Da quello che ho capito hanno fissato il peso minimo che deve gravare su ogni assale praticamente fissando la distribuzione di peso tra assale anteriore e posteriore (342 kg minimi al posteriore e 291 kg minimi all'anteriore lasciando la possibilità di variare i 7 kg residui per il peso minimo di 640 kg). Quindi la zavorra può essere usata solo per abbassare il baricentro. Il fatto di non avere il kers dovrebbe però permettere di avere radiatori più piccoli e serbatio posizionato più in basso con vantaggi (teorici) in penetrazione aerodinamica e altezza del baricentro. Xwang
  13. Beh alla Ferrari "basta" recuperare 1 secondo (poco carico, poca trazione ed eccessivo consumo di gomme) e forse può combattere con la Red Bull (che senza il doppio fondo della Brawn avrebbe stravinto anche nel 2009). Xwang
  14. Ma alla Ferrari che hanno fatto? Hanno ripreso l'auto del 2009 dimenticandosi che prendeva più di un secondo dall red bull (entrambe senza doppio fondo)? La vedo male! Xwang
  15. Una 328 gts turbo? Che io sappia o è 208 gts turbo o 328 gt (aspirata). Sbaglio? Xwang
  16. Una domanda, ma nei motori a V solitamente le bielle delle due bancate venivano accoppiate come nel disegno della sezione trasversale del motore riportato in queste figure (ossia usando una biella madre e una figlia come, se non sbaglio nei stellari)? Se si per quali motivi? Xwang
  17. Salve a tutti! Le due auto in oggetto potranno ambire ad un futuro collezionistico? Sono le ultime eredi della Delta integrale e purtroppo non ne hanno potuto continuare la carriera agonistica. Se non sbaglio, pur essendo basate su telaio della famiglia Tipo, la meccanica è esattamente quella della Delta ( a parte diverse calibrazioni dio potenza). Sbaglio? Xwang
  18. Il telaio è nuovo o è una derivazione della vecchia 300c (a sua volta di origine Mercedes, se non sbaglio)?. La catena cinematica è anche essa di derivazione Mercedes? Che tipo di sospensioni monta? Grazie, Xwang
  19. Ma è un photoshop su base chrysler C300? Ma non diventerebbe un auto un tantino troppo grossa? Xwang
  20. Ma questa storia dell'acceleratore mi fa venire un dubbio: sulla mia grande punto, non c'è alcun disco di fine corsa e, spero (lo verificherò prossimamente), c'è un certo spazio tra fine corsa e pianale tanto che ho potuto cambiare tappetini senza preoccuparmi dello spessore degli stessi. Da quello che ho capito su Giulietta, se cambio i tappetini rischio di incastrare l'acceleratore se premo a fondo perché il sostituto non ha questa placchetta di plastica? Se è così IMHO non mi pare un buon metodo per implementare il fine corsa. Xwang
  21. In realtà speravo di trovare qualcosa di già fatto. Xwang
  22. Peccato! L'idea mi era venuta anche vedendo il tuo avatar Xwang
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.