il dpf è necessario per inquinare meno e stare nella direttiva euro5, così come lo s&s che fa anche consumare meno. ma secondo te queste migliorie rendono giustificati i 1000 euro in più? le altre case piano piano hanno cambiato i loro motori in euro5 (ford, peugeot, opel) e non ci sono più quelli euro4 e soprattutto non c'è stato un aumento di prezzo. e da qui mi ricollego alla mia prima questione, la fiat quando toglierà di mezzo i motori euro4, rimarrà con i prezzi attuali che sono di 1000 euro in più o si adeguerà? se si adeguerà significa che adesso sta solo speculando il più possibile su questa situazione?