Vai al contenuto

Cool Night

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1159
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Cool Night

  1. Certa gente merita solo una camionata di botte... ma dimmi che razza di celebrolesi ci sono in giro, roba da manicomio.
  2. Sono propenso a pensare che non l'abbia fatto apposta, anzi ne sono sicuro, anche se mi fa una rabbia micidiale pensare a come guidano male molti camionisti (e non solo loro, ma con certi bestioni certe manovre sono inammissibili) in autostrada, roba che a volte vorrei spaccargli le gengive a colpi di cric. Qua poi si aggiunge la manovra poco felice dell auto, e l'incidente "involontario" è servito.
  3. Uhm...mi sa che hai ragione... 8v era 122cv... mi sono ingarbugliato con le conversioni cv-kw... d'altronde io sono nel settore elettronica, non meccanica
  4. Quel motore dovrebbe essere aspirato, 8v e iniezione. Lento ma indistruttibile, non sono leggende le storie che girano di gente che ci fa 500.000km senza problemi. Io ho "gasato" il suo fratello minore 1.8cc che montavano sul 190E, e va davvero bene. Costo impianto 1400€ nel 2005. Le prestazioni non sono il suo forte, ma tutto il resto si. Per 1500€ non posso che straconsigliartela, è l'ultima generazione di mercedes veramente un gradino sopra tutti per affidabilità e robustezza.
  5. Pff, "arte" moderna.. ci saranno intere generazioni di artisti veri che si stanno rivoltando nella tomba.
  6. Io sono pienamente d'accordo con cio che dici, l'ho notato spesso. D'altronde le auto sono prodotte per essere usate (usate con criterio, ovviamente), l'inutilizzo è rovinoso.
  7. Dipende... il motorhome è piu aereodinamico, ma non ha il letto sempre pronto come il mansardato. Va tirato giu, e rende abbastanza inutile la cabina mentre sta giu. In compenso in viaggio rende meglio la sensazione del reale ingombro del mezzo. Pero costa di piu.
  8. SI, sinceramente al posto tuo tenderei molto al ribasso viste le condizioni. Però purtroppo i prezzi si mantengono altini, se fai un giro su ebay vedrai che vendono catorci ignobili e piu vecchi a cifre piu alte di quel che vorresti spendere. Questo almeno ha la cellula ben presa, per la meccanica si puo sempre recuperare. Sarebbe utile avere un preventivo per la testata e per rimettere in sesto il circuito del refrigerante. Sarebbe da sperare che il proprietario non voglia lucrarci, e viste le magagne lo smolli per poco. Tu in ogni modo pompa sul fatto che cè a spenderci molto per tirarlo su. A tra l'altro, ho chiesto al babbo info su stufa e boiler. Allora, la stufa se è truma si riesce a smontare accedendo da sotto, e una ripulita non fa male. Lo scaldabagno, in passato ha avuto problemi di accensione, risolti mettendo una ventolina che spara dentro aria per arricchire la combustione.
  9. Sono altini, ma non si trova tanto meglio...camper di fine anni 80, a grandi linee, dovrebbero attestarsi sui 6000/8000€. Per quello se riesci a strappare quello del tuo amico per una cifra bassa, diciamo meno di 4000€, fai l'affare della tua vita. In ogni caso mezzi vecchi se ne trovano sempre in vendita. Se vai alla fiera di rimini, non serve neanche entrare, è pieno fuori di privati che vendono. Se vuoi, puoi dare un occhiata alla rivista plein air, che ha numerissime inserzioni di vendita alla fine, e se non l'hanno tolto ha anche un listino con i prezzi dell usato. Cmq fa conto di essere in cerca di un'auto storica, valuta con moooolta calma il buon affare. Come diceva simonepietro, evita assolutamente i 1.9TD e 2.0TD, che come prestazioni vanno a braccietto con il 2.5D, ma a 80.000km sono spompati da far paura. Se poi trovi un 2.5TD allora è il massimo.
  10. Daiiiiiiiiiiiiiiiiii!!! Volare un po di fantasia non costa nulla :D Per boiler e caldaia, se ci sai fare, prova a smontare e dare una ripulita al tutto, o meglio, all impianto di accensione. Poi ricordo che anche il mio aveva avuto qualche problemino di accensione, domani chiedo al papi come aveva risolto.
  11. Uuuuuuuuuuuuuuuuuuaaaaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhh Che indecisione, ne vorrei un sacco. Una fra tutte, forse sceglierei citroen DS o Mercedes sec500.
  12. Mi raccomando, se decidi di metterlo a posto, dedica una gran cura a freni e ammortizzatori, che su un mezzo del genere vengono davvero sfruttati alla morte. Io consiglio sospensioni anteriori speciali per autocaravan. Volendo proprio esagerare, si possono mettere sospensioni ad aria supplementari al posteriore. Il mio ha entrambe, ed è stabile da far paura.
  13. è il classico mezzo che si rovina di piu a star fermo che non a correre. A casa ne abbiamo uno con la stessa meccanica, ducato del 92, 2.5D da 85cv, con 170.000km preciso come un orologio svizzero e zero fumo. Ovviamente anche zero prestazioni, ma è un mulo e non si ferma MAI, a differenza della successiva serie di ducato che qualche problemino lo aveva. Non ho ben capito in che condizioni sia la meccanica adesso, ma per una cifra prossima allo zero puo essere un buon affare, questi mezzi mantengono prezzi alti anche vicino alla morte. Per quanto riguarda la cellula, l'interno in qualche modo si sistema sempre, se poi uno è smanettone ci fa i miracoli. La cosa piu importante è che non ci siamo infiltrazioni d'acqua. Per la meccanica, beh, chiunque ci sa mettere le mani, e i ricambi si trovano senza problemi, pero non saprei quantificare quanto possa costare rifare la guarnizione della testata. Il resto del motore, pompa e iniettori, non toccarli finche non danno problemi. Per svuotare i serbatoi senza spostarsi, vendono speciali taniche con ruote e buchi appositi, da mettere sotto il camper quando è fermo. Svuoti i serbatoi li dentro e le trascini con le ruote fino allo scarico. Pero la capienza è piu bassa dei serbatoi interni, quindi servono piu viaggi. La cassetta interna del wc, se non è predisposto, non credo si possa mettere(tra l'altro ha scarsa autonomia, sul mio camper il wc scarica solo sulla cassetta estraibile e a volte è una seccatura che si riempia subito). Ma si risolve con la stessa tanica esterna, secondo me la migliore soluzione nel tuo caso. Che dire, io al tuo posto lo prenderei, anzi, non vedo l'ora di poterne prendere uno tutto per me da rimettere a posto. Pero, entusiasmo a parte, valuta bene quando sei disposto a spenderci su.
  14. Ahaha... mi fanno morire queste trasformazioni, pero devo ammettere che come hobby non mi dispiacerebbe praticarlo, a patto di non far mai circolare le auto a lavoro ultimato.
  15. Ahahahah.... guarda, ormai alle forze dell ordine dò del tu, girando di notte non cè posto di controllo che non mi fermi, una volta un auto di passaggio si è pure girata, ha acceso i lampeggianti e mi ha inseguito, il tutto per un banale controllo documenti...altre volte si sono fermati mentre stavo fermo dal classico paninaro notturno :D :D Qua tendono a marcare stretto tutti, non solo i gay scambisti. I fatti sono questi. Le stronzate del genty sono un altro discorso, periodicamente deve dirne qualcuna di grossa e farsi sputare addosso. Poi, che sia l'unico sindaco che gira per la citta e si ferma a chiaccherare con chiunque gli rivolga la parola, che controlla in prima persona qualsiasi cosa, che cerca di risolvere problemi piu seri...questo mai lo scriveranno sui giornali. In quale altra citta non si vedono brutti ceffi di notte ovunque vai?? Tra l'altro, tutto questo mi sa di deja vu: anni fa, tutto cio che ora è sul parcheggio dell ospedale, era in una zona diversa, ma dello stesso quartiere. Poi quella zona fu "riqualificata", diventò una zona piu bellina e tutti i traffici notturni furono spazzati via. Finirono nelle vicinanze, appunto all' ospedale. Nessuno fiatò. Ora finirà che con questo polverone i gay si sposteranno in qualche zona industriale dove non ci saranno abitanti delle case a fianco a lamentarsi, e tutto continuerà come prima. I gay non se ne andranno da treviso come non se ne sono mai andati gli extracomunitari, anzi. E gli amici gay che ho, non finiranno certo dallo psicanalista per questi fatti, ne tantomeno verranno mandati al confino. Cè chi si incazza per quello che ha detto? Posso capirlo, anche a me girano... ma state tutti prendendo troppo sul serio quello che è solamente un personaggio particolare, in un micromondo a se stante (ahimè) che è TV Comunque, nel dubbio, io domani scappo dalla citta per andare in ferie :D Buon proseguimento
  16. è un suo pensiero, e lui dice quello che pensa senza filtro. Non ti piace quello che ha detto? No? neanche a me, ma non mi preoccupa. Non mi piacciono tante cose che dicono altri politici, a volte ben piu inquietanti per me di questa. Almeno cosi so bene che persona ho di fronte, non un falso viscido come la maggior parte dei suoi colleghi. Devo ancora vedere immigrati vestiti da leprotti nei boschi da queste parti, non ho ancora visto linciaggi di mussulmani coi vestiti lunghi, non ho visto scene di discriminazione sui treni... quindi state tranquilli che non metteremo al rogo i gay trevigiani, altrimenti probabilmente ci finirei pure io che partecipo al pride come etero-solidale
  17. Questa è l'unica cosa intelligente che ho letto da quando sono comparse le parole di gentilini su questo post. Ma io sono troppo di parte, conosco troppo bene la citta e il personaggio. Sono d'accordo con le sue parole? NO. Mi ha fatto davvero cadere le palle. Ma è fatto cosi, e qui stanno sulle palle i politici che parlano politichese, molto meglio dire pane al pane e vino al vino. Che piaccia o meno. Io ho la possibilita di guardare quello che fa e NON ascoltare quello che dice, cosi ogni volta mi sbellico dal ridere a vedere le reazioni della gente di fuori, che sa solo leggere le righe di un giornale, e che giudica in un modo o nell altro, ma pur sempre dall'esterno.
  18. Ti faccio un applauso!! Riguardo alla A6 140cv tdi, è proprio la stessa che ha preso il conoscente che mi ha venduto il 190E. Appena lo becco provo a chiedergli in dettaglio come va la macchina
  19. La via da prendere quando sei al gazzettino si chiama via noalese. La strada nota come "treviso mare" inizia a silea, probabilmente sei arrivato all ospedale passando per il centro, da li hai fatto l'ultimo pezzo di tangenziale che si raccorda poco dopo con la treviso mare. Va bene lo stesso come strada, pero ti tocca passare per il centro, cosa un po snervante durante un viaggio.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.