Vai al contenuto

Regazzoni

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    53706
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    4

Tutti i contenuti di Regazzoni

  1. Azz! Posto economico. Scommessa accettata. p.s. com'è che conosci così bene le "mie parti"? Confessa! Dove cel'hai la seconda casa?
  2. Scommetto una pizza che non è una targhetta.
  3. Anch'io ho sempre pensato che la cammuffatura a gobba fosse solo una copertura che nasconde qualcosa di molto diverso, però comincio ad avere anche qualche piccolo sospetto.
  4. Quoto al 100% Però soffro ancora per la perdita dei fari a boomerang. Erano unici e avanti 20 anni.
  5. Ho trovato per caso, su un sito Russo, questo photoshop. Non mi sembra che nessuno l'abbia postato, ma se fosse scusate. Quello che mi ha meravigliato è che è il primo che vedo che rispetta al 100% quello che si intravede dai prototipi e pur non essendo incredibilmente Maserati, non è tanto male. Fonte
  6. Ma hai già sentito qualcosa oppure li stai cercando?
  7. 'nzo cchè ddì!
  8. Molto intelligente e lungimirante la scelta di non fare un vero e proprio "single frame" con delle nervature che uniscono le due prese d'aria, ma di lasciare il compito all'illusione ottica. Molti, probabilemte anneriranno questa zona per rendere il frontale ancora più aggressivo, ma alla Fiat sono riusciti a tenersi fuori da una moda, destinata a scemare presto. Ho un'ipotesi per la crestina sul tetto in vetro. Potrebbe essere una scelta aerodinamica, che permetta ai flussi d'aria di tenere pulita quella parte del tetto che fino a poco tempo fà non era trasparente, ma che ora ha un grande ruolo di scenografia interna.
  9. Anzi, sei stato chiaro ed esaustivo. Io comunqye penso che i fari posteriori, nella loro tridimensionalità, sono decisamente originali.
  10. No, sembra quasi più chiaro.
  11. La targa esiste (complimentoni per lo spirito di osservazione), ma non è affatto vera sulla punto. Dietro è troppo larga e con i numeri troppo piccoli. La prova è che nelle targhe nuove con le striscette blu, al posteriore le tre cifre centrali e le due lettere sulla destra sono attaccate, mentre sulla Punto le hanno erroneamente stampate staccate. Poi i caratteri sono leggermente diversi da quelli delle targhe e sono troppo bassi, perchè non si avvicinano abbastanza al bordo inferiore e superiore. La targa anteriore è solo una versione rimpicciolita di quella posteriore. E comunque si intravede che sono di carta.
  12. La tonalità è quella, ma dove si creano i riflessi il colore si fà leggermente più argentato, come un lieve effetto cangiante. Troppo serio per i miei gusti.
  13. Stile vechhia Panda? Bello, non l'avevo mai notato.
  14. E' evidente dalla foto "contrastatissima" che si tratta di un elemento rettangolare. E comunque sarebbe talmente piccolo da essere illeggibile. L'unica cosa che al massimo potrebbe styarci è la targhettina "Giugiaro design" ma anche quella (pur con scritte microscopiche) è più grande.
  15. Intendo proprio quello, che è un caffè affumicato, cioè non marrone cioccolato. Per intenderci quello che hanno fotoscioppato malissimo in questa.
  16. Se intende il marrone-grigio stile caffè sbiadito l'ho vista anch'io: non è il mio preferito, ma le dà un tocco di signorilità e di serietà.
  17. Grazie carrera.
  18. Confermo. Aumentando gamma e contrasto dell'immagine si capisce che è un oggetto rettangolare che può uscire dalla griglia. Che cura dei particolari, accidenti!:shock:
  19. Scusate la domanda, non è intesa affatto ad offendere nessuno, ma è proprio un mio dubbio e uno spunto di riflessione. Mi sbaglio o i sacerdoti (a differenza di alcuni ordini di suore e frati) hanno l'obbligo del celibato e non il voto di castità? E' una cosa che è un po' di tempo che vorrei chiedere al mio parroco, ma non ho ancora avuto l'occasione, magari davanti a una pizza e una birra.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.