Vai al contenuto

CoreVD

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2133
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di CoreVD

  1. Se la Panda piace di più, consiglio di investire 500 euro in optional carini, così da levarti qualche sfizio. Se la Panda piace di più, puoi prenderla senza GPL e farlo montare successivamente per 1500-2000 euro (fatti fare qualche preventivo). A questo punto avresti una Panda GPL con gli optional scelti da te, che costa 2500 euro in meno della Y GPL con gli optional scelti dalla casa madre. Se la Panda piace di meno... Devono saperlo le tue tasche se 2500 euro di maggiorazione per la Y GPL sono spendibili o no
  2. ...e fu così che, finchè nessuno rispose a tale pungente quesito, gli Autopareristi iniziarono a collassare (i più fortunati) o rigettare cibi oralmente sulle tastiere dei propri personal computer, a seguito di auto-flagellazioni da lesioni di qualsivoglia natura e genere...
  3. Vi ringrazio per i pareri Il percorso lavorativo è di circa 10-15 km al giorno. Il budget è di 4000 euro. A questo prezzo si trovano anche dei disellini 1.3, ma come manutenzione e assicurazione conviene prendere un 1.0 benzina. A meno che non prendiamo una Smart 800, che mi attira moltissimo, ma dubito che il baule sia utilizzabile per la spesa. Il requisito fondamentale sono i consumi, in quanto temiamo che i km all'anno attualmente stimati possano salire di molto (anche arrivare a 15.000km all'anno). Per tale motivo, meno consuma, più l'auto "non sarà da cambiare un domani". Voi mi consigliate la Yaris per la bontà del progetto, la Aygo per freschezze e consumi e Panda come via di mezzo. Dato che la questione consumi è quella fondamentale sono indeciso se stare su un'auto gasabile (Panda, o anche Aygo quindi?) o una che consuma poco di suo (Aygo)... PS, in ordine crescente (è assurdo): Crash Test Fiat Panda | Video e Risultati Crash Test Crash Test Toyota Aygo | Video e Risultati Crash Test Crash Test Toyota Yaris | Video e Risultati Crash Test
  4. Km all'anno relativamente pochi, sarà l'auto di mia madre che, se la confermano, avrà bisogno di una macchinetta per lei. Utilizzo lavoro, spesa, visite varie del bimbo o di sua madre, indicativamente 3-4000 km all'anno. Sarà l'auto da battaglia di casa ed ogni tanto la ciulerò pure io per non far muovere il 1.8 per ogni sciocchezza. La Aygo esce di serie col GPL sullo stesso 1.0 che di serie non è gasato.. Come mai lo sconsigliate? Ha problemi? La Panda, valuterei il 1.1, non il 1.2. Il 1.1 ha lo stesso vano della 1.4 NP (che è a metano, lo so) e della 1.2 gpl per inserire le bombole? O queste due hanno degli scompartimenti appositi che le Panda normali non hanno? Come finiture, insonorizzazione, imbottiture delle portiere, la Panda è superiore ad Aygo nonostante il progetto più anziano?
  5. Mi aggancio.. A 3000euro si trovano delle Yaris 1.0 prima serie, a 4000 Panda 1.1 ed a 5000 una Aygo 1.0. Viste dal vivo sembra che "il piccolo genio" sia quella con un bel pelo sullo stomaco, ma purtroppo non regge bene il gas (confermate?) e gli anni si fanno sentire troppo. La Aygo al contrario è palesemente stra-economica, ma indubbiamente quella che consuma meno e che supporta meglio il gas. Panda è di una categoria superiore come finiture, ma il 1.1 benzina consuma piu del 1.2.. Ed inoltre a gas penso che perda molto del (poco) spint che ha. Tra le 3, per una vettura da città frenetica ed autostrada 6 volte all'anno, quale consigliate?
  6. Io mi son preso il Droid 3 dall'America. Prima avevo il Milestone (ovvero il Droid 1). Sono stra soddisfatto, inquanto riesco a farci TUTTO quello che mi serve fare in mobilità. Ha solo due difetti: il S.O. che, bello quanto volete, si imballa ogni 6 mesi e la fotocamera che, 8mp in 2 mm di spessore, sono chiaramente numeri da presa in giro... L'Iphone non l'ho preso solo per la mancanza della tastiera fisica... Altrimenti, solo per la fotocamera, me lo sarei preso (parlo del 4, il 5 ha prezzi assurdi).
  7. Saranno 28 giorni moooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooolto lunghi..
  8. Vabè, chiudiamo l'OT, prima che ci ca**iano (e giustamente).
  9. Domanda... Ma sta 166 non sarà di impiccio a Thema e Maseratina? Un pò come la Duetto potrebbe esserlo per la futura erede della 200 e/o 200 convertible..
  10. In pratica siamo tornati a 12/24 mesi fa quando si diceva Giulia TA e Giuliona TP (all'epoca su 300c). Col SUV "sì, in futuro". 4c "nell'aria". Di nuovo c'è solo, la strana, Duetto.
  11. Già postato? PARIGI-«La futura ammiraglia Alfa Romeo verrà costruita nello stabilimento di Grugliasco, ex Bertone, ho già approvato il progetto», anticipa al «Corriere» Sergio Marchionne. Vuol essere la prima testimonianza dell'impegno preso con il governo e una replica a chi avanza riserve e dubbi sulle reali intenzioni del Lingotto. Ma anche una rassicurazione agli operai che chiedono certezza occupazionale, possibile solo con nuovi modelli per gli stabilimenti. Alle porte di Torino (è già iniziata nello stesso sito la costruzione della Maserati Quattroporte, oltre 300 lavoratori sono rientrati) verrà dunque prodotta l'erede della «164», la macchina disegnata da Pininfarina, costruita dal 1987 al 1998, in circa 274 mila esemplari, simbolo dell'eccellenza italiana. La «164» aveva un pianale condiviso con Lancia Thema, Fiat Croma e Saab 9000. Anche questa berlina, alto di gamma, del segmento E, avrà l'architettura in comune con la nuova Maserati Ghibli. Notizie buone, anzi ottime, anche per lo stabilimento di Modena, dove verranno sviluppati, con la competenza ingegneristica della Ferrari, motori a benzina, sospensioni e assetto, credenziali richieste dalla qualità Premium delle future Alfa e Maserati.Ma quali sono le auto che hanno saturato la capacità produttiva degli stabilimenti Chrysler e quindi potrebbero essere costruite in Italia? «Ricordo che in questi ultimi tre anni Fiat ha investito 5 miliardi in Italia, stiamo valutando la situazione dei modelli, voglio essere libero di decidere il portafoglio prodotti - spiega Marchionne - ma certamente favoriti, sono i veicoli Jeep». Altre collaborazioni in atto? «Siamo aperti a ogni tipo di rapporto industriale, per esempio con Suzuki». Prima di sera, Kenichi Madoka, il ceo del gruppo giapponese conferma: «Utilizzeremo un motore diesel 1.6 litri di cilindrata per equipaggiare un nuovo crossover che andrà in produzione nel prossimo anno, per il mercato europeo». Fonte: corriere.it Link: http://motori.corriere.it/motori/speciali/2012/salone-parigi/alfa-romeo-16-grugliasco_f6c9baa4-093e-11e2-8adc-b60256021bbc.shtml Ma la 166 l'han scordata?
  12. Secondo me hanno creato un auto bella, in tutto e per tutto. Poi han detto, dividiamola in 3: gli interni alla Golf, il popò alla Leon ed il muso all'A3. Il problema è che ciascuna delle auto citate ha "difetti" nelle zone non ereditate... PS: Salvo gli scherzi... Stile interni Golf, posteriore Leon ed anteriore A3... Quanto diavolo sarebbe stata bella? PPS: Chiaramente con fiancata della UP!
  13. Non c'è nessuno che pensa che i rimarchiamenti son stati fatti perchè gli unici prodotti buoni da la' erano questi ed erano gli unici prodotti importabili qua? E' tanto forzato (ne sono consapevole) come ragionamento ma.. Volendo potremmo vederla non come "Lancia ha bisogno di modelli, ricarrozziamo questi" ma bensì "abbiamo comprato sto marchio, è tutta robaccia, salvo questi 3 prodotti degni... importiamoli!" Insomma, non modelli tappabuchi, ma modelli degni importati in qualche modo...
  14. Io continuo a credere in ciò che SM disse l'ultima volta che parlò di pianali per la Giulia. Davanti ad un bel popò di persone disse "basta finte AR" (o forse "le mie saranno vere AR) ma soprattutto "la Giulia avrà la TP" (non ricordo le parole esatte). Io fino alla fine credo in questa affermazione. Sono consapevole che sono L'UNICO qui dentro. Ma, seppur non ami SM, non credo che possa dire una cosa così forte e poi farla su base Giulietta allungata. Ricordatevi di me, quando uscirà. ALT! Non ditemi "ne ha ritirate tante di cose", questa è grossa, non credo che si sp*ttani facilmente. Chiamatemi pure "l'illuso"
  15. Vista.. Mi pare un'auto da ragazzini.. Non ha nulla di "maturo".. Io, personalmente, non la comprerei mai..
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.