si è vero ma forse il discorso vale per le nuove alfa che secondo me sono migliori rispetto a quelle del periodo 98/2005 ,156 non poteva essere paragonato a un bmw serie 3 dello stesso anno...la 159 chiedendo un po in giro e stata fatta con piu criterio
purtroppo alfa è cosi fa dei buoni modelli ma la quotazione e sempre stata delle peggiori,penso che ne vale la pena prenderne una se la si deve tenere per un po di tempo e non ti interessa di rivenderla,e una buona cosa se la si deve prendere usata perche si hanno delle buone auto con prezzi minori rispetto alle tedesche...
Nel post precedente ti avevo inizialmente proposto di pensare al nuovo dato perché ricordavo che la 150 2.0 JTDm 136cv in allestimento Super veniva svenduta a 23.700 euro (Alfa Romeo 159 - VERSIONE SUPER DA 23.700 EURO - Auto novità - Quattroruote). In realtà la questione è un po' controversa e non è chiaro se il prezzo risulti al netto o a lordo dell'IVA. Allo stesso prezzo, forse meno, comunque si prende una 2.0 170cv del 2009.
comunque la bmw come interni lascia a desiderare troppo essenziale e per avere qualche optional in più si deve spendere un po,poi se non la prendi gia con il navigatore non lo puoi nenanche aggiungere perche fa parte della plancia...e vanno tutte a sfavore per bmw alfa per questo la preferisco e poi e un auto italiana..
La 2.0 jtd m come hai detto e un po piu difficile da trovare a buon prezzo rispetto alla 1.9 jtd , tu hai guidato la 1.9 ? ti sembra molto diversa della 2.0?
Faccio piu o meno 20/25000 km all'anno preferisco prendere un diesel anche perchè i motori benzina non mi piacciono molto ne su bmw ne su 159 esclusi motori oltre i 2000 cc per bmw e il 1750 tbi sull alfa e comunque li dovrei passare a gas e non mi convince molto la cosa,quindi sarei sul 1.9 jtd m 150cv per la 159 e 320 d 163 cv per il bmw......come linea e interni preferisco alfa romeo però come qualità non so se potermi fidare avendo avuto gia 156 e 166 con non pochi problemi.....