Tutti i contenuti di themadmax76
-
BMW Serie 3 V Facelift (Topic Ufficiale - 2008)
Grazie mille! BMW 318D Touring - 2008 - Per chi vende alla concessionaria - 14.8 (16.8 per chi compra) Facendo una proporzione col prezzo della 316D Touring il prezzo dovrebbe essere sui 13.2 per chi vende. sui 10.2 l'anno successivo (4° anno) Stavo facendo questi calcoli per la Maxirata e piu o meno ci siamo. Mi viene 12.800 circa, devo decidere se restituirla al 3 o 4 anno ciao e grazie ancora
-
BMW Serie 3 V Facelift (Topic Ufficiale - 2008)
Salve a tutti! Chiedo una cosa un po strana, o quantomeno che non ho trovato con il "cerca" Non essendo su 4ruote la valutazione nel tempo di una BMW 316D Touring Eletta chiedo a voi dove posso vedere, o almeno avere una stima approssimativa, il valore di tale auto tra 3-4 anni. Grazie a tutti
- Messa su strada e IPT... Chiarimenti!
-
Piccola-media max 20.000 euro
Quoto tutto... vendendo anche io PC
-
Piccola-media max 20.000 euro
Identicamente nel senso che se vai con l'almera valutata 10.000 euro in BMW non te la ritirano, con la golf valutata 10.000 euro si. Arrivo anche io a capire che spendere 8.000 euro in piu per prenderne 4.000 è da idioti. Da noi è così, non invento nulla. Si vede te sei un uomo di polso e intimidisci il venditore
-
Messa su strada e IPT... Chiarimenti!
Comunque c'è da dire che altri concessionari svariano molto su questa voce. Mi diceva un mio amico che compra BMW da diversi anni che vari concessionari, visitati per preventivi, cambiano la messa su strada da 0 € a 2000 € !!! Io non chiederei la luna, solo che si accontentassero di quanto Vw stabilisce in 720 euro, costo già compreso nel listino ufficiale e nel configuratore del sito... Appena ho altre news le posto... a presto
-
Piccola-media max 20.000 euro
A proposito di scadenze ti dico subito che in VW mi tolgono, non so se anche su altri modelli oltre Golf, 1.200 euro in piu rispetto ad Aprile scadendo i bonus trimestrali. Per quanto riguarda le valutazioni, e poi chiudo l'OT, è indubbio che in 17 anni che io ed altri amici miei coetanei acquistiamo auto (senza essere agenti), se vai con una Almera la valutazione/l'accoglienza è sicuramente peggiore di una Golf. Per concessionari toscani, ripeto. Se poi da te ti accolgono IDENTICAMENTE sia con una VOLVO V50 che con una BMW 320 beh, congratulazioni!
-
Messa su strada e IPT... Chiarimenti!
Stasera sono andato ad un altro concessionario Vw e l'importo era identico, 1.016 € + Iva! Ho chiesto un po di spiegazioni e mi ha detto che per i venditori Vw è fissa... comprende pure una fantomatica marchiatura dei vetri (???)... Nei prossimi giorni proverò anche in concessionari multimarche, ed altri Vw, e vi farò sapere
-
Indecisione su auto da comprare 5p benzina - Primi preventivi
10-15 anni sono un bel po. Dipende quanti chilometri fai all'anno magari ti conviene un motore un po più grande dei vari 1.2... Non so, se poi fai 5.000km anno allora vanno bene tutti! Sembra molto buona anche la Polo, anche se dubito ti possano fare gli sconti di Fiat/Ford/Peugeot! Un mio amico ha la fiesta da quando è uscita ed è già a 36.000km e dice che va molto bene. Però ha il 1.2 82cv! Secondo me prioritario è capire quanti km fai in media all'anno...
-
Piccola-media max 20.000 euro
Può essere... Qui da me in BMW un mio amico è andato con una Volvo V50 e gli hanno dato molto meno (e fatto molte più storie, io presente) per una 316D rispetto a quello che davano a me con Golf 1.4 TSI (Lui presente) Che poi i concessionari facciano storia anche per la golf è vero... sennò non sarebbero commercianti ma benefattori P.S. da me = Toscana
-
Piccola-media max 20.000 euro
Si in effetti l'ho vista ieri in concessionaria, esternamente non è male, gli interni un po meno accessoriati sono (io ho una Highline e la differenza è notevole, anche nel prezzo però!)... Forse la confortline è il miglior rapporto qualità/prezzo. Comunque sia una Golf 1.6 TDI Sport Edition a cui, alla fine, non manca nulla (ha Clima - Autoradio con ingresso USB e Bluetooth - Cerchi in lega da 16") comprata per 19.000 € (almeno per gli sconti che mi stanno facendo a me che sono senza usato) non dico che sia un investimento ma molto meglio, come rivendibilità, di altre marche! Golf / Turbodiesel / 5 Porte - Ovunque vai te la ritirano con ottima valutazione. Non so se ti interessa anche la "rivendibilità". Se così fosse comprati 4ruote di Aprile, c'è un interessantissimo inserto dove potrai vedere il valore dell'usato tra 3 anni... E' molto indicativo anche per la scelta dell'allestimento e del motore.
-
Messa su strada e IPT... Chiarimenti!
Ciao a tutti! volevo cercare di capire meglio le voci di preventivo che compaiono nei preventivi fatti in concessionarie di varie marche. Ho letto un po nel forum e pare che sia una voce molto sensibile alle variazioni, per usare un eufemismo! Passiamo ad un esempio: Volkswagen Golf 1.6TDI DPF Sport Edition Prezzo di listino ufficiale Volkswagen - 16.400 € + IVA (19.680 € Iva compresa) Prezzo ufficiale Chiavi in mano - 20.500 € (Il prezzo chiavi in mano si intende iva 20% e messa su strada incluse, mentre l'IPT va calcolata a parte secondo le tariffe previste) Nel mio caso specifico essendo nella provincia di Pisa l'IPT è di 196,00 € Totale Chiavi in mano + IPT - 20.700 € circa, ho approssimato di 4 euro. Facile arrivare a calcolare il valore Messa su strada: 20.500 - 19.680 = 720 € Cifra non da poco direi... Passiamo ora ad un preventivo fattomi ieri da un concessionario di Pisa: VW Auto Golf 1.6 TDI DPF Trendline 16.400 € Argento Riflesso met. 375,00 € Cinque porte 625,00 € Sport Edition (senza valore) Prezzo totale vettura 17.400 € Messa su strada 1.016 € (!!!) Prezzo totale netto 18.416 € IVA 3.683,26 € Messa su strada esente (non soggetta ad IVA: immatricolazione, iscrizione al pra ecc) 196,00 € Prezzo chiavi in mano 22.295,00 € Passiamo ai risultati! Se non erro mi hanno messo 1.200 € di Messa su strada (1.016 + Iva) anziche le già notevoli 720 di cui sopra?! Il prezzo che mi avrebbero poi fatto, essendo senza usato, è di 19.500 €. Però sul prezzo mi pare gravi la suddetta voce un po troppo gonfiata, voi che dite?
-
Piccola-media max 20.000 euro
Ciao io ho una Golf TSI 122cv Highline con cambio DSG. Abito in un piccolo centro toscano e le strade che faccio sono prettamente extraurbane ma tutte curve e salite/discese. Solitamente con la mia precedente auto (Classe A 180CDI) facevo una media di 18-19Km/litro, adesso 16-17Km/litro. dipende anche dallo stile di guida ma la media è quella. Se invece faccio extraurbane in piano, per andare verso la costa tirrenica, la media sale oltre i 20, sempre con piede discretamente light, ovvero 90-100Km/h. Se faccio solo salite/curve si scende a 14-15. Devo dire che per essere un turbo a benzina 122cv sono più che contento del consumo (ed ovviamente della silenziosità rispetto ai precedenti TurboDiesel). Sto valutando se passare al 1.6 TDI sempre VW ma non credo che risparmierei più di tanto... Per quanto mi riguarda è un motore che consiglio, non ho trovato pecche significative.
-
Auto polivalente di lunga durata...
Vi aggiorno su una questione... Ieri capitavo nei pressi di Pisa e passando davanti ad un concessionario Ford mi fermo a vedere la nuova Focus. Al di la dei gusti che ovviamente sono insindacabili mi è sembrata, salendoci, molto più "plasticosa" e "giocattolosa" della Golf. Diciamo che è stata una sensazione di primo impatto senza averla provata a fondo! Vi dico questo perchè era balenata anche l'ipotesi di riprendere uno stesso segmento spendendo meno... Per curiosità andrò anche a vedere la Opel astra ma penso sarà una impressione come la Focus... Ciao e grazie
-
Auto polivalente di lunga durata...
@MATTVINCE Grazie mille dell'ampio panorama "difettistico" che mi hai fatto... il tuo discorso alla fine torna. Il mio forse è più psicologico che altro. Però diciamo che su 10 amici che ho, quelli con piccoli problemi sono quelli con Grande Punto (2 - uno con spia luci accesa e uno con un rumore metallico ogni volta che prende un dissuasore) Alfa GT (Passaruota senza le viti!!!) Alfa 159 sportwagon (cambiato cambio in garanzia per un difetto di costruzione) ecc ecc... Per quanto riguarda me la storia è troppo lunga, evito. Ho anche un esempio un po particolare che sintetizzo perchè merita. Il padre di un mio amico sin da quando andavamo alle elementari ha sempre comprato ammiraglie italiche. Ricordo la Regata, poi la Tempra e subito dopo la Croma. Finite le Fiat è passato alla alfa 166, alla Lancia K ed infine alla Thesis. Forse ne dimentico qualcuna! Dopo mesi di suppliche da parte del figlio è approdato in BMW, 530D. Da allora ne ha cambiate altre 3 (TRE!) tutte sempre Serie 5! Ovviamente non per problemi... e guai a dirgli di ripassare sulla sponda torinese! Idem il figlio... Partito con Punto ELX (la piu grande che poteva guidare come neopatentato) poi Punto sporting. Fiat Bravo HGT, Alfa 147, Alfa GT. BMW Serie 1 ed ora BMW X1. Morale: Loro non hanno mai lamentato grossi problemi con fiat/alfa/Lancia, però passati a BMW non tornerebbero mai indietro! Mi interessava qualche punto di vista sull'opzione RAV4... Come consumi non mi pare lontanissimo dalle berline. Le prestazioni, come ho detto, non mi interessano... Al massimo nel cambio gomme è un po più "drammatico"...
-
Auto polivalente di lunga durata...
Chiaro, 100% di affidabilità è impossibile (forse ci si avvicina solo il mio pandino anni 90 ) però l'esperienze passate mi portano ad evitare Fiat/Alfa. In fin dei conti su 4 auto avute (Fiesta - 147 - Classe A - Golf) l'unica "sfortunata" è stata la bisciona... Riporto quelle che fino ad ora mi hanno convinto di più, almeno sull'aspetto estetico e sull'affidabilità "teorica": BMW Serie 3 (316-320d) Aziendali che non dovrebbero mancare sul territorio nazionale. Lexus IS200d - Aziendale se si trova Audi A4 2.0TDI F.AP - Aziendale Opel Insigna 2.0 CDTI Toyota Rav4 - opzione suv. Nella Toyota è l'unica che effettivamente mi piace esteticamente, qualità non credo si possa discutere. Per quanto riguarda la Mercedes ci sarebbe la Classe C ma non mi ci vedo molto... mi piace un bel po ma, sarà la sindrome di peter pan, a 35 anni ancora non mi sento pronto Subaru - Passat - Peugeot - Citroen solo questione di gusti, niente da obiettare per qualità o altro. Che ve ne pare?
-
Auto polivalente di lunga durata...
@HAPPYDREAM Per quanto riguarda dimensioni dicevo che non ho grosse pretese/limitazioni in quanto abito in un paesino in toscana lontano da città assetate di parcheggi! Essendo un informatico lavoro molto per aziende locali e abbondano posti auto; insomma, potrei andare anche su un X6 se non fosse per un piccolo particolare che non sto a dirti Prestazioni sono l'ultima cosa, decisamente più importanti consumi/finiture/confort nell'ordine che preferisci... Stavo guardando la Opel Insigna è davvero molto "carina" esteticamente. Non so però se Opel può essere paragonato alla triade di cui parlavi, forse qualcosina meno... Non escludo a priori nemmeno Toyota anche se come linee è abbastanza lontana dai miei gusti. Però come affidabilità direi che di meglio c'è poco...
-
Auto polivalente di lunga durata...
@ EDOLO: So che può essere una limitazione ma ho avuto innumerevoli problemi con una 147 ed altri miei amici i soliti difettucci (spie accese, rumorini ecc) con altre italiche. Poi magari compro la Giulietta (la migliore del segmento c?) e mi dura millemila anni In effetti la Lexus non l'avevo presa in considerazione. Ne ho sempre sentito parlare più che bene... Tutto sta a vedere se esistono aziendali o simili. Nuova non sò, mi pare che svaluti un bel po e prenderla di un annetto o poco più vuol dire risparmiare 10.000 euro (almeno a vedere le offerte su autoscout). Grazie della dritta! @HAPPYDREAM: Grossi limiti non ne ho su lunghezza o dimensioni, diciamo che sono abituato a macchine non mastodontiche (147 - Classe A - Golf)! Come esigenze solo quelle che ho detto in apertura: Affidabilità nel tempo fondamentalmente. Altra limitazione, ma direi prettamente psicologica mia, è il non "poter" comprare auto tipo Skoda Superb o Dacia/Ssangyong/Tata Grazie anche a te
-
Auto polivalente di lunga durata...
Per quanto riguarda affidabilità dici che la Francia sia ad un buon livello? Sono rimasto scottato dall'Alfa e mi sono trovato benissimo con una Classe A e ora con la Vw, è per questo che gradirei proseguire in Germania il mio viaggio. Anche il Giappone mi ha sempre "tirato" per affidabilità, meno per rivendibilità ma in questo caso mi interessa meno venderla a breve quindi... Grazie mille
-
Auto polivalente di lunga durata...
- Auto polivalente di lunga durata...
Salve a tutti! Ad ora ho una Volkswagen Golf TSI 122cv con cambio DSG e mi trovo molto bene... Il motore è un 1.4 turbo a benzina discretamente parco e, almeno per me, più che brillante come prestazioni. Stesso discorso per la qualità percepita che mi accontenta. E allora cosa cambio a fare?!?! Avete ragione... ma è capitato di poter vendere ad un mio caro amico e volevo provare a cogliere l'occasione se trovo qualche affare in giro! L'idea è quella di andare su un'auto che possa usare per un periodo più lungo della mia media (2-3 anni), quindi scegliendo un TurboDiesel affidabile intorno ai 2 litri. Magari anche di segmento superiore cercando nelle varie aziendali che troverò. Gradirei rimanere su un marchio tedesco anche se mi basta evitare i marchi italiani. Altro dubbio che ho, proprio su due modelli che avevo adocchiato, è la prossima uscita dei nuovi modelli (BMW Serie 3 e Audi A3). Chilometri medi annui 20-25.000... Mi pare di aver dato tutti i parametri di scelta, a voi la parola Grazie - Auto polivalente di lunga durata...