Vai al contenuto

qwertysz

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    75
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di qwertysz

  1. Ciao a tutti, prima di tutto ci tenevo a ringraziare tutti per la discussione precedentemente da me postata, dove ero alla ricerca di una vettura di max 4000 Euro. Dopo aver visto giorno dopo giorno tutti gli annunci possibili mi sono resto conto che il budget era davvero poco per comprare una vettura dalle caratteristiche ricercate. Si trovavano auto abbastanza vecchie ad un prezzo, a mio avviso, troppo elevato. Detto ciò sono arrivato quindi alla conclusione di alzare il budget a circa 7000/7500 (chiedendo mio malgrado un prestito e sperando che questo mi venga concesso), per appunto comprare un auto che duri davvero nel tempo senza troppi intoppi. Vedendo un po' in giro ho scelto i due modelli che più mi piacciono e chiedo consiglio a voi. Una è la Renault Clio e una la Opel Corsa! Renaul Clio Opel Corsa Come sono questi due veicoli in sicurezza, qualità motore, consumi etc? Domanda extra: Un veicolo automatico, come quello selezionato, potrebbe portare a consumi maggiori e/o maggiori rogne? Io con la macchina ho principalmente due fisse, che magari riesco a togliere... Una è che abbia il navigatore integrato, come appunto quelle selezionate. La seconda è quella di avere la telecamera posteriore. Da qui la domanda: visto che nessuna delle due lo ha installando un After market si riesce a collegare il video alla radio della Corsa o al TomTom della Clio?? Ovviamnete non sono indispensabili per l'acquisto! Grazie a tutti, buona serata :thx::thx:
  2. Sono andato a vedere la Fiat Grande Punto.. Che dire ha un gibollo evidente vicino al baule, qualche ammaccatura su entrambi i lati delle portiere, il nastro isolante sulla parte superiore del volante e i tasti dello stereo consumati... E in più.... Chi l'aveva ha messo i brillantini sotto le luci... Bella la seconda Ypsilon, sembra tenuta bene!
  3. @Tutti - Grazie per le risposte Scarto il Diesel anche per i motivi detti da altri utenti.. Sono davvero pochi km e non vorrei che ciò dia più problemi che altro, oltre al fatto che magari potrebbero bloccare anche gli Euro 4 Diesel a Milano. Per acquazzone non credo, è una cosa che succede abbastanza raramente quindi non mi preoccuperei sotto questo aspetto. Scarto anche la CityCar a questo punto (Cit. Fabione90 - se le uscite fuori città sono sporadiche). Le uscite fuori città sono praticamente ogni fine settimana, diciamo che il fine settimana percorro un 80 km circa e quindi avere un auto che andando si sente molto non mi piacerebbe. Ho fatto dei preventivi sul Preventivatore (i preventivi sono davvero affidabili? Li mi esce 1000 Euro facendolo con una agenzia, facendo però il preventivo sul loro sito 2000 ) ed ho visto che la differenza tra un 1200 e un 1600 è abbastanza minimale. Ovviamente oltre a quelle in lista potete proporre voi, anche i stessi link, la mia voleva essere solo una piccola schrematura Cosa Voglio - Un auto che non mi abbandoni dopo i primi km di strada dopo l'acquisto, che sia un po' durevole visto che non posso cambiarla ne ora ne tra un paio di anni, che non consumi eccessivamente troppo seno la lascio parcheggiata e ci pago solo l'assicurazione, che non abbia grossi problemi e che abbia un servosterzo ahah (ho guidato la smart e sento proprio la durezza del volante) Lo so ma facendo un giro sui siti di annunci si vedono auto con le stesse caratteristiche a 1500/2000 Euro in più..
  4. Ho visto sul sito che mi hai indicato e tra la Punto e la Ypsilon non sembra esserci grande differenza di consumi Si sembra interessante ma la 1.2 é sufficiente?
  5. Hai ragione... Eliminiamo c1, aygo, troppo piccole per quanto comode in città e a basso consumo. Con 5anni/50K non si trova praticamente nulla.. È l'allestimento sport doppio climatronic... Sinceramente non è un po' strano a questo prezzo con solo 34 Mila km ?
  6. Ciao a tutti, finalmente dopo aver messo qualcosa da parte sto cercando la mia prima macchina! Budget - 4.000 (purtroppo è il limite perché ci devo aggiungere ca. 2000 Euro di assicurazione ) Km - 10000 - 70% urbano (Milano) / 30% extraurbano Nessun vincolo sul veicolo perché non neo patentato Consumo - non come un Porsche Vorrei almeno percorrere 100km con 8/10 Euro di Benzina So che con questo budget non posso ottenere molto ma vorrei un auto che duri un po', con un motore affidabile e che non mi lasci ai 100k km con tante manutenzione da farci per farlo ritornare ad andare.. Dopo aver letto un po' di qua e di la e fatto un giro su AutoSco sono arrivato ad una lista dei miei preferiti. Anche se un po' titubante ho inserito delle vetture Diesel, più che altro non so se sono adatte per la quantità di km. Inoltre, sicuramente, ho messo dentro qualcosa che sicuramente sarebbe da tagliare fuori! [TABLE=class: grid, width: 780] [TR] [TD=align: center]Prezzo- [/TD] [TD=align: center]Km [/TD] [TD=align: center]Immatricolazione[/TD] [TD=align: center]Potenza [/TD] [TD=align: center]Descrizione [/TD] [/TR] [TR] [TD=align: right]€ 3.800[/TD] [TD=align: right]55000[/TD] [TD=align: right]06/2008[/TD] [TD]53 kW (72 SI)[/TD] [TD]Chevrolet Kalos 1.2 5 porte SE GPL Eco Logic[/TD] [/TR] [TR] [TD=align: right]€ 3.500[/TD] [TD=align: right]76100[/TD] [TD=align: right]06/2007[/TD] [TD]50 kW (68 SI)[/TD] [TD]Citroen C1 1.0 5 porte AMIC1[/TD] [/TR] [TR] [TD=align: right]€ 4.000[/TD] [TD=align: right]55000[/TD] [TD=align: right]06/2007[/TD] [TD]50 kW (68 SI)[/TD] [TD]Citroen C1 1.0 5P[/TD] [/TR] [TR] [TD=align: right]€ 2.700[/TD] [TD=align: right]90000[/TD] [TD=align: right]09/2006[/TD] [TD]50 kW (68 SI)[/TD] [TD]Citroen C2 1.4 HDi 70CV SensoDrive Energy VTR[/TD] [/TR] [TR] [TD=align: right]€ 3.490[/TD] [TD=align: right]90000[/TD] [TD=align: right]05/2007[/TD] [TD]54 kW (73 SI)[/TD] [TD]Citroen C2 1.4 VTR IN BUONE CONDIZIONI!!![/TD] [/TR] [TR] [TD=align: right]€ 3.300[/TD] [TD=align: right]84767[/TD] [TD=align: right]08/2006[/TD] [TD]48 kW (65 SI)[/TD] [TD]Fiat Grande Punto 1.2 3 porte Dynamic[/TD] [/TR] [TR] [TD=align: right]€ 4.000[/TD] [TD=align: right]34000[/TD] [TD=align: right]10/2007[/TD] [TD]70 kW (95 SI)[/TD] [TD]Fiat Grande Punto 1.4 Starjet 16V 3 porte Dyn[/TD] [/TR] [TR] [TD=align: right]€ 2.500[/TD] [TD=align: right]50000[/TD] [TD=align: right]05/2005[/TD] [TD]44 kW (60 SI)[/TD] [TD]Fiat Punto 1.2 3 porte Active SOLO 50.000 KM[/TD] [/TR] [TR] [TD=align: right]€ 3.890[/TD] [TD=align: right]79000[/TD] [TD=align: right]05/2009[/TD] [TD]44 kW (60 SI)[/TD] [TD]Fiat Punto 1.2 3porte Uniprop Clima Idro Idonea...[/TD] [/TR] [TR] [TD=align: right]€ 3.000[/TD] [TD=align: right]80000[/TD] [TD=align: right]02/2008[/TD] [TD]44 kW (60 SI)[/TD] [TD]Fiat Punto 1.2 BENZINA + GPL 5 porte EURO 4 44 KW[/TD] [/TR] [TR] [TD=align: right]€ 3.600[/TD] [TD=align: right]70000[/TD] [TD=align: right]11/2009[/TD] [TD]44 kW (60 SI)[/TD] [TD]Fiat Punto Classic 1.2 3 porte Active adatta NEOPATENTATI[/TD] [/TR] [TR] [TD=align: right]€ 4.000[/TD] [TD=align: right]51000[/TD] [TD=align: right]03/2010[/TD] [TD]44 kW (60 SI)[/TD] [TD]Fiat Punto CLASSIC 1.2 3 PORTE ACTIVE[/TD] [/TR] [TR] [TD=align: right]€ 3.000[/TD] [TD=align: right]89300[/TD] [TD=align: right]10/2007[/TD] [TD]44 kW (60 SI)[/TD] [TD]Fiat Punto Classic 1.2 5 porte Dynamic[/TD] [/TR] [TR] [TD=align: right]€ 3.500[/TD] [TD=align: right]80000[/TD] [TD=align: right]01/2008[/TD] [TD]50 kW (68 SI)[/TD] [TD]Ford Fiesta 1.4 TDCi 3p. Titanium[/TD] [/TR] [TR] [TD=align: right]€ 3.899[/TD] [TD=align: right]70000[/TD] [TD=align: right]03/2007[/TD] [TD]44 kW (60 SI)[/TD] [TD]Kia Picanto SPIRIT,COME NUOVA,NEO PATENTATI,NO...[/TD] [/TR] [TR] [TD=align: right]€ 3.699[/TD] [TD=align: right]89000[/TD] [TD=align: right]05/2006[/TD] [TD]44 kW (60 SI)[/TD] [TD]Lancia Ypsilon 1.2[/TD] [/TR] [TR] [TD=align: right]€ 3.900[/TD] [TD=align: right]53961[/TD] [TD=align: right]02/2006[/TD] [TD]59 kW (80 SI)[/TD] [TD]Opel Corsa 1.2i 16V cat 5 porte Silverline[/TD] [/TR] [TR] [TD=align: right]€ 3.200[/TD] [TD=align: right]93826[/TD] [TD=align: right]03/2007[/TD] [TD]50 kW (68 SI)[/TD] [TD]Renault Clio 1.5 dCi 70CV 3 porte[/TD] [/TR] [TR] [TD=align: right]€ 3.400[/TD] [TD=align: right]88000[/TD] [TD=align: right]03/2006[/TD] [TD]82 kW (111 SI)[/TD] [TD]Renault Clio 1.6 16V 3 porte Luxe[/TD] [/TR] [TR] [TD=align: right]€ 4.250[/TD] [TD=align: right]66000[/TD] [TD=align: right]11/2007[/TD] [TD]56 kW (76 SI)[/TD] [TD]Renault Twingo 1.2 16V[/TD] [/TR] [TR] [TD=align: right]€ 4.400[/TD] [TD=align: right]53087[/TD] [TD=align: right]04/2008[/TD] [TD]43 kW (58 SI)[/TD] [TD]Renault Twingo 12 Confort 60cv[/TD] [/TR] [TR] [TD=align: right]€ 3.499[/TD] [TD=align: right]58000[/TD] [TD=align: right]11/2007[/TD] [TD]50 kW (68 SI)[/TD] [TD]Toyota Aygo 1.0 12V VVT-i 3 porte PER NEOPATENTATE...[/TD] [/TR] [TR] [TD=align: right]€ 3.800[/TD] [TD=align: right]57500[/TD] [TD=align: right]11/2006[/TD] [TD]50 kW (68 SI)[/TD] [TD]Toyota Aygo 1.0 12V VVT-i 5 porte Sol[/TD] [/TR] [TR] [TD=align: right]€ 3.500[/TD] [TD=align: right]77000[/TD] [TD=align: right]09/2006[/TD] [TD]40 kW (54 SI)[/TD] [TD]Volkswagen Fox 1.2[/TD] [/TR] [/TABLE] Mi dite quali, secondo voi, sono sul podio di queste?? Le mie preferite al momento sono la Citroen C2 1.4 VTR - Fiat Grande Punto 1.4 Starjet - Renault Clio 1.6 16V 3 porte Luxe - Aygo Grazie mille a tutti, se tutto va bene riuscirò a prendere un auto anche grazie a voi!
  7. Si, con Bersani anche.. Provata la zurich Connect che ha la scatola ma siamo sempre sopra i 1500
  8. Fatto il preventivo su isvap inserendo la guida libera, intestatario mio padre... Totale 1300
  9. Grazie per le risposte. La 1.6 non sarebbe niente male, anche come motorizzazione Fatto i preventivi su Facile.it e Isvap, ecco i risulati: Parametri inseriti: Auto usate: Ford, Fiesta, 1.4 TDCi Titanium 3 porte AutoScout24 pagina di dettaglio Nato il 1990 - Patente dal 2009 - Residenza Prov. Brindisi - km 10.000 - Ricovero Garage Il "bello" dell'Isvap tra l'altro è il fatto che se poi ti vai a fare un preventivo sul sito che qui appare in cima e inserisci gli stessi parametri di da come risultato il doppio di quanto qui! E comunque la cosa che mi frena dall'auto è RC... Cioè 2000 Euro di RC..
  10. Perfetto grazie, quindi Fiesta TdCi. Ma quindi tutte le TdCi non hanno il FAP? Sul lato RC, consigli? Non può costarmi quasi quanto la macchina, lo trovo assurdo
  11. Assetato nel senso che richiede visiti più frequenti dal benzinaio? Sostanzialmente la scelta migliore sarebbe la Fiesta Diesel ma non rischio problemi maggiori visti i bassi km? Il colore non mi sembra malvagissimo... Bisognerebbe vederla di persona per capire se é un verde molto acceso.. Un OT: discorso difficile ma consigli assicurazione? Fatto dei preventivi (ereditando prima classe con Bersani) e mi esce un "bel" 3000....
  12. Purtroppo l'unica C2 1.4 HdI che trovo è un Van La Fiesta non mi sembra affatto male nei consumi! Ma: essendo i km non tantissimi non avrei problemi con un Diesel? Cosa ne pensate di queste in rapporto a vettura / consumi (alti-medi-bassi) / prezzo / km? Auto usate: Opel, Corsa, 1.2 5 porte come nuovo radio cd AutoScout24 pagina di dettaglio Auto usate: Seat, Ibiza, 1.4 TDI 80CV 5p. Stylance AutoScout24 pagina di dettaglio Auto usate: Renault, Twingo, 1.2 16V AutoScout24 pagina di dettaglio Auto usate: Citroen, C3, 1.1 Elegance AutoScout24 pagina di dettaglio Auto usate: Opel, Corsa, 1.2i 16V cat 3 porte Sport AutoScout24 pagina di dettaglio Auto usate: Ford, Fiesta, 1.4 TDCi Titanium 3 porte AutoScout24 pagina di dettaglio Auto usate: Citroen, C2, 1.1 Exclusive deejay (NEOPATENTATI) AutoScout24 pagina di dettaglio
  13. @k.a.r.r. Mi sembra oltre il budget, non consuma poi tanto in urbano? @Fabione90 Forse non dovrei visto il budget ma la Yaris non mi é mai piaciuta.. Oltre la Fiesta come é la C2 1.1 o la Kia picanto 1.0, entrambe 2006. Edit: una c2 1.2 hdi 70 vtr 70k km a 4000?
  14. Ciao a tutti, Mi rimetto a voi che in passato mi avete aiutato e sicuramente potete offrire molte più informazioni e reali rispetto alle notizie che si trovano sui siti Internet. Sto pensando, adesso che ho un po' di disponibilità, all'acquisto di un piccolo veicolo per uso privato.. Ne vorrei una che non consumi eccessivamente tanto (stima km 10/15000). Avevo messo come filtri dal 2008 e fino a 80.000 km e mi sono uscite le Tata e le Dr.. Direi anche no... La panda nonostante sia una buona auto non mi trovo bene (sono alto 1.85). Avete dei consigli? Dite di scendere con l'anno? Non rischierei di dover spendere più rapidamente in manutenzione ? Grazie a tutti
  15. qwertysz

    Domanda Radio Cee'd 2012

    Ciao a tutti, un'informazione non per me, faccio da tramite. E' stata acquistata una Kia Cee'd del 2012. Questa non ha la radio con il sistema di navigazione ma la semplice radio. Domanda: si vorrebbe installare la radio con il sistema di navigazione, possibilmente originale. Dove lo trovo? Girovagando in internet non ho trovato nulla! Avete avuto modo di testare quelle non originali? Come sono? MAppe? Grazie a tutti
  16. Si assolutamente sicuro. Così se dovesse succedere qualsiasi cosa so di essere coperto per un determinato periodo, oltre al fatto che i concessonari hanno maggiori vantaggi sul lato finanziamenti
  17. Devo dire che la Ford Fiesta Titanium mi piace ma nel mio budget è praticamente inesistente. Beh son quasi certo che non era cosi qualche anno fa, lo trovo assurdo che un ragazzo debba pagare così tanto. Come faccio a sapere se un auto ha il filtro o la valvola EGR? Per fare il test ho usato "DirettaLinea".. Ne ho fatti altri due oggi, 3000 Euro e 2500 Euro... Beh 1000 Euro erano in preventivo ma 2500 o 2000 son troppi con tutta la buona volontà che ci posso mettere. Ma se comprassi un auto a GPL e usassi solo il GPL quando devo fare tragitti medio/lunghi? In città userei benzina.
  18. Ho fatto subito il test, stessa auto (Opel Corsa 1.3 16V) etc, cambia solo l'età. Risultato: 27 anni -> 1950 26 anni -> 2050 la mia età -> 2550 Sicuramente dopo un paio di anni l'assicurazione calerebbe ma il problema è questo botto iniziale. Trovo assurdo dover mettere da parte al mese 200 Euro mentre per la macchina in se ne ho solo bisogno di 100. Si, potrei anche farlo ma si presenterebbe sempre dopo il problema. Appena voglio iniziare il prezzo è altissimo. Valuto anche la punto (quale serie Vedi risposta sopra per RC. Quindi direi di puntare direttamente al benzina, grazie.
  19. Prima di tutto grazie a tutti per le risposte. Ma la conversione in GPL/Metano non porterebbe molti vantaggi da quello che ho capito, soprattutto per la frequenza maggiore dal meccanico. Le Fiat, per non so quale motivo, mi vengono sconsigliate, non so però il perché. Ho fatto preventivi online su molti siti, ove possibile anche usufruendo del decreto Bersani. E pensate, ereditando la 1a classe l'assicurazione mi costerebbe SOLO 2000 Euro! Perché senza filtro antiparticolato? Non rischierei di non poter circolare durante il bloccl a Milano? Io sto puntando soprattutto ad un EURO 4. Cosa è la valvola EGR? Dalle due parti dove? Vorrei vederle La Yaris e Jazz non mi piacciono molto, la Swift si ma non la trovo nel mio range di criteri/prezzo. Vedi sopra. Su facile, segugio, 6sicuro e tutto mi escono delle cose improponibili. Della serie che pago di più l'assicurazione che della macchina. Le Punto mi vengono sconsigliate, c'è qualche motivo particolare? La C3 mi piace come auto devo dire. La Yaris purtroppo non mi va proprio giù per quanto vorrei risparmiare sul lato assicurativo Vedendo un po' di auto (Benzina) leggo che arrivano ad avere un consumo urbano di 8-9l/100km. Convertiti questi 8-9l corrispondono a circa 15 Euro. Ma non sono un po' tanti per 100 km?
  20. Ciao a tutti, mi rimetto di nuovo alla Vs. conoscenza non "capendoci" molto del settore. Vorrei comprare una auto usata con un budget di 4000 Euro. Vorrei, possibilmente un auto che abbia meno di 100.000km e sia minimo del 2005. All'anno, indicativamente, percorrerei 15.000km, con un misto di urbano (Milano) e extraurbarno, poca autostrada. Vedendo i vari siti di annunci (vorrei prenderla dal concessionario per motivi di "sicurezza") con i miei criteri trovo Renault Clio - Opel Corso - e qualche Ford Fiesta. Ed ecco le domade: Come sono i modelli che vi ho citato sopra? Pensavo di prendere un Diesel ma leggendo un po' in giro ho letto che non varrebbe prendere un Diesel se si fanno pochi km e poco autostrade. Sembra un po' il mio caso, cosa consigliereste tra Diesel e Benzina? Leggendo i vari annunci, stessa auto stessa cilindrata, una benzina e una diesel, leggo: Consumo misto diesel : 4,6; consumo misto benzina 6,1; Questa differenza si fa molto sentire? Sono attendibili come dati o ci si deve aspettare un consumo maggiore per 100km? Infine, la domanda più atroce. RC. Avete consigli per un RC che non mi spenni vivo? Sono un Under 26 e quindi per le assicurazione questo è un giusto motivo per aumentare RC. Facendo qualche preventivo online è risultato che avrei un RC di minimo 1500 a massimo 3000 Euro annui da pagare... A me non sembra molto normale come cosa Grazie a tutti per le risposte.
  21. Salve, sono in procinto di acquistare una Fiat 600 da privato perché non costano molto, sarebbe la mia prima auto. Quanto km si riescono a fare in media con quest'auto? OT.: Cosa ne pensate di una Ford Fiesta TDI ?
  22. Una Ford Fiesta 1.4 TDCi 3p. Zetec Diesel con 105.000km?? Cosa ne pensate ?
  23. Rimango sulla Renault e sulla Corsa, ma tutte le cilindrate e modelli sono ""uguali"" su per giù?
  24. Salve, sono nuovo nel forum, e credo che qui si possano risolvere le paranoie della prima auto. Sono in procinto di acquistare un'auto, prevalentemente per l'uso urbano, e qualche extra-urbano. Ora, il budget si limita a 5000,- ma diciamolo, meno spendo meglio è :mrgreen: Cerco un auto "piccola" (Swift, C2, Micra,...) che abbia meno di 100.000km e possibilmente a diesel in modo da consumar poco. Tuttavia vedendo un po' in giro vedo queste 600 a benzina del '99. Queste consumano molto ? che auto mi potreste consigliare?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.