-
Pneumatici cambiati e mal di schiena
eviterei il cambio dei pneumatici se prima non verifichi eventuali cedimenti del imbottitura/molle del sedile, ma credo come hai già accennato tu stesso che sia più un problema della schiena, magari per il cambio di stagione che per la differenza, limitata, tra i due pneumatici.
-
problema sporadico su punto classic 1.3 mj
Confermi i 230 MILA chilometri ? se si credo che sia tutto sommato naturale se ci sia voluta una bella pulizia, girare sempre in riserva effettivamente non aiuta nel tempo un po di deposito si forma, comunque se è il primo problema che ti è capitato, complimenti per la manutenzione scrupolosa e a Fiat.
-
Proposta acquisto Seat Ibiza
gli anni ci sono i km non sarebbero neanche molti rispetto l'età, non lo definirei propiamente "un affare" ma se non ci sono grossi lavori da fare potrebbe essere un acquisto che ti permette di avere mobilità indipendente senza impegnarti troppo.
-
Acquistare uno scooter usato da un'azienda
Non sono preparato in materia ma non credo la si risolva così facilmente. Sono possessore di un motociclo che avuto più propietari e che come prima immatricolazione era intestato ad una ditta, poi è stato intestato al titolare della ditta e dopo un mese c'è stato il passaggio dal titolare ad un privato.
-
Isolante candela spezzato e olio sul motore
Temo che il pezzeto di ceramica sia incastrato sulla testa del pistone, anche sbriciolandosi non credo possa essere espulso con i gas di scarico, ma un colpo di fortuna potrebbe anche starci.Se funziona regolarmente non farei nulla e la userei così,temo sia poco conveniente rifare la testa solo per andarlo a cercare.
-
Cambio automatico TCT
ma se è premuta non dovrebbe esserci una leggera luce tra il disco frizione e il piatto d'acciaio, quindi assenza d'attrito? altrimenti anche stare al minimo ai semafori con la frizione premuta ne ridurrebbe la vita in tempi brevi. Io in 24 anni ne ho cambiata una sola per un difetto al reggispinta.
-
Mi hanno tamponato stamattina
Potrebbe anche solo voler evitare di ricorrere all'assicurazione per non perdere la classe di merito, oppure se aveva una assicurazione online non è coperta, comunque mi pare che si sia presa le colpe ed è propensa a far sitemare i danni. Se paga di tasca sua peggio per lei. al limite accertati solo che i dati siano reali.
-
aiuto problemoni con ibiza
che sfortuna, mi spiace. non capisco però come potesse funzionare ancora il motore.
-
help ibiza 1.4tdi
non ho ben capito la storia degli spegnimenti..se accendi parti e arrivi a destinazione tutto ok ? se fai delle soste...ti si spegne mentre sei in movimento, al minimo ai semafori (per esempio) ? se ti succede mentre viaggi hai per caso notato se il contagiri va subito a zero o scende lentamente man mano che il motore perde giri? Sicuro che il sensore dell'albero cammes sia nuovo ?
-
Come e quale valvola scegliere per il proprio pneumatico?
Non sono preparato sulle valvole speciali per ruote ma quelle che mostrano nel link sono di uso comune e per migliorie più che altro estetiche, permettimi di chiarirti un concetto, i pneumatici tubeless sono quelli che si montano senza camera d'aria, quindi ci sarà un apposita valvola in gomma da montare sul cerchio. Altrimenti si monta una camera d'aria che incorpora già la valvola e poi il pneumatico. Ma la camera d'aria è praticamente scomparsa sulle auto da parecchi anni, credo si usi solo più sui mezzi che fanno fuoristrada e le macchine agricole. Quindi i "normali pneumatici" a cui ti riferivi sono tutti tubless, A meno che tu non volessi riferirti ai runflat o pneumatici di nuovissima concezione.
-
Cambio automatico TCT
Hai ragione..il mio carattere non è certo una delle mie qualità migliori. Però mi sfugge il perchè sconsigli le accelerate a frizione premuta, ovviamente sprechi di benzina e tempo a parte.
-
Consumo kia cee'd dubbi
La seconda affermazione mi ha particolarmente colpito. Perchè il rischio di "distruggere il motore" ? è una criticità del motore coreano ? il fare urbano con frequenti avviamenti e spegnimenti non dovrebbe essere solo una causa di morte prematura della batteria ed eventuali noie con il filtro antiparticolato?
-
Fiat Panda: accensione spia sterzo, ma lo sterzo funziona
Quoto al 100%
-
Come usare al meglio la frizione
l'ultima frizione che ho cambiato mi è costata lavoro compreso 350 euro, pastigli freni 90 euro, trovo sbagliato non far famigliarizzare con il contagiri, sentire il motore andava bene un tempo ultimamente le auto sono sempre più silenziose.
-
Cambio automatico TCT
oo - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - se uno per sbaglio lo fa con un manuale ? che assurdità scrivi. Qual'è la difficoltà maggiore dell'automatico ? visto che semplifica la vita, sarà più facile andare in confusione con quello meccanico. Credo che al di fuori dell'ITALIA esistano molti più cambi automatici che manuali, e noi siamo ancora quì a parlarne come un oggetto misterioso, e a proposito del dual logic, nella guida normale e accorta è impossibile morire solo perchè ci si sbaglia e si vada in folle. Ci si ferma frenando non pigiando frizioni. Non sto parlando di guida al limite e con auto di ben altre prestazioni.
Guido_B
Utente Registrato
-
Iscritto il
-
Ultima visita