Vai al contenuto

Gas Panic!

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1224
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Gas Panic!

  1. Dicevo proprio su opinioncar....... FRAZ....... VERO? Ci sono altre persone che lo sanno benissimo........
  2. Infatti certi atteggiamenti andrebbero "sanzionati"; bisogna avere rispetto anche delle persone anche se pensano diversamente per quanto riguarda le automobili ( (nel nostro caso), ma qui andiamo anche su un discorso di educazione....
  3. La continua lotta trà il BENE ed il MALE.... :twisted:
  4. Quando un'auto è bella è bella, ma questa se mi permettete non mi convince.....
  5. Grazie per le tue spiegazioni. Alla prossima ciao.
  6. Sarebbe un grande ritorno quello di Dallara..... L'unica pecca è che in f1 non è riuscita mai a vincere. Ne sono passati di anni ma mi ricordo spesso della coppia Badoer-Alboreto nella stagione 1993 quella vettura dai colori fosforescenti..... col v12 ferrari che si rompeva spesso
  7. Secondo te Artemis il motore fire ha ancora margini di miglioramento oppure è già arrivato al suo max. sviluppo? Tu invece tra i due quali preferisci? Se ci basiamo sulla guida io prendo il fire ad occhi chiusi....
  8. Ciao a tutti questa mattina stavo parlando della della differenza trà il motore 1.2 16v Fiat e quello 1.2 16v Ecotec dell'Opel. Quali sono le differenze principali, premesso che per com'è progettato e per i materiali impiegati il 1.2 dell'Opel è lo "stato dell'arte" mentre qundo si vanno a guidare il Fiat è su un'altro livello......
  9. Caro Franceso le tue idee sono ottime ed è dalle idee così che nascono nuovi sistemi o macchinari. Tutto questo quanto lo pagheremo, già adesso la popolazione fà fatica ad arrivare a fine mese, perchè sai anche tu che le tecnologie/ricerche hanno un prezzo non irrilevante. Sarà disposta ad accettarla? Comunque io sono dell'idea che possiamo anzi dobbiamo imboccare una strada che possa portarci un miglioramento proprio come hai scritto tu.
  10. Non montarti la testa mi raccomando......
  11. Quello che ho detto. Però devo ammettere che con te fraz. non ci si annoia proprio mai.......
  12. Io non dico...............lo PENSO Firmo
  13. Allora caro vecchio Touareg siamo in due che la pensiamo uguale.......
  14. Facevi?
  15. Certo che sai tutto eri anche satato un moderatore... Però si sono accorti fin da subito che tipo eri......... Ti ricordi vero fraz.....???
  16. Sotto questo punto di vista bisogna ammirare la VW; fino adesso ha tenuto le sue fabbriche solo in germania.
  17. Aspetto con ansia di vederla su strada. Però 40000€ sono un pò tantini.......per di più una macchina TA. Comunque altre peculiarità tecniche della Brera?
  18. Io penso che sia un fatto soprattutto d'immagine per dire "ci siamo anche noi con la trazione integrale" così da spianare la strada alla 158 nel mercato e poi essendo un modello vicino al pensionamento per incrementare anche le vendite
  19. Invece non mi convince A9...... Dell' A5 l'unica per ora nota stonata che gli posso attribuire è il paraurti anteriore troppo massiccio (nella foto laterale)
  20. L'ho sentita adesso allo ZOO di 105..........madonna che ridere.....
  21. Sono pienamente d'accordo con alfaomega.... Piuttosto che la cesswagon io punterei più sulla sportwagon Q4. Non riesco ha digerilrla la cess.....
  22. Ottimo direi il prezzo.... Anch'io a maggio mi sono rifatto la bici..... ho speso quasi 1450€ ma ecluso il telaio. Sai i fremi averi messo su quelli della campagnolo ( di solito è compreso nel pacchetto del gruppo del cambio) Che sterzo hai messo su? Che manubrio? Per le cerhi/razze avrei preso le "autobloccanti"(sono ruote normali ma irrigidite con una vite di spessore più grosso con raggi più lunghi per essere alloggiati dentro a queste viti) E' vero comunque tieni presente che anche la catena e cambio si devono "abituare" poi dovrai registrarli se c'è nè bisogno.
  23. Coppia e consumi spero........
  24. Non è percaso il codice della velocità "max" della gomma? Comunque sono buono eccoti quà da quattroruote: Pneumatici, sigle, codici, marcatura -------------------------------------------------------------------------------- I pneumatici riportano sul fianco diverse sigle: dimensionali e di utilizzo. I numeri in sequenza indicano la larghezza in millimetri il “rapporto di sezione” (aspect ratio) che dice quant’è, in percentuale, l’altezza rispetto alla larghezza e infine, in pollici, il diametro del cerchio su cui viene calzato. Ad esempio 195/60-15 significa una larghezza di 195 mm; un’altezza di 195x0,60 = 117 mm; calzato su un cerchio di 15” di diametro. Quando non esiste il secondo numero si sottintende che il rapporto di sezione è pari a 78% Perciò 195-15 ha un’altezza pari a 195x0,78 = 152 mm Naturalmente esistono delle tolleranze per cui nella pratica si considerano dello stesso diametro pneumatici con sigle che danno luogo a diametri della ruota leggermente differenti. Ricordiamo che il diametro è due volte l’altezza più il diametro del cerchio. Ad es. la 195/60-15 ha un diametro pari a 117+117+15x25,4 = 615 mm Le sigle funzionali esprimono il tipo di struttura, la velocità massima sopportabile, il carico massimo. Ad es. R 82 H significano struttura radiale ® 475 kg di massa di carico (esiste tabella apposita) e 210 km/h di velocità massima (esiste tabella apposita). Atre sigle indicano se il pneumatico è invernale (M+S oppure R+W) Importante la sequenza di lettere e numeri che segue la sigla DOT (Department Of Transportation) perché indicano luogo, settimana e anno di produzione. Ad es. VDHL159 significa stabilimento di Decatur (Firestone), Illinois, quindicesima settimana (15) del 1999 E = omologazione CEE TT = montaggio con camera d’aria Tube Type) Tubeless = senza camera d’aria TWI = indicatore della sezione del battistrada dove sono i segnalatori di usura (altezza 1.6 mm dal fondo degli incavi).
  25. Si ho cercato perchè mi sembrava che lo avesse accennato, ed infatti nelle novità fiat..... riporto qui sotto: http://autopareri.com/forum/viewtopic.php?p=133920&highlight=#133920
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.