Vai al contenuto

GGTTTUUU

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    148
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di GGTTTUUU

  1. Secondo voi il 1.6 90CV diesel della Kia è troppo poco per la Cee'd berlina o è un buon compromesso? Secondo voi fatica su un'auto seg C? Mi interessa perchè dicono abbia consumi bassissimi!
  2. Yaris... la mia (di famiglia), pagata 6.500€, del 2007, molto ben accessoriata, 1000 62CV, consuma veramente poco, dentro confortevole a dispetto dell'apparenza esterna (che sembre piccolissima), unica pecca bagagliaio piccolissimo... Aveva su 80.000 km ma era ed è tuttora in perfette condizioni. All'acquisto, se non guardavi il conta km, sembrava nuova di zecca... Secondo me può fare al caso tuo! Ciao!
  3. Ok... Andrò ad informarmi! Ovvio poi che, preventivi alla mano, avrò più elementi per decidere! Comunque credo che farò un ampio giro di concessionarie, anche per il km 0, sperando salti fuori qualche occasione buona!! Intanto grazie a tutti dei preziosi consigli... Valuterò anche l'opzione Bravo che in più di uno mi ha consigliato...
  4. Ma secondo voi a Gennaio di promozioni ce ne saranno o è un periodo di scarso interesse per i concessionari... Ora come ora a leggere in giro di buone opportunità ce ne sono un po'... Mi chiedo solo se è così perchè siamo in chiusura dell'anno e serve far quadrare i conti o se è proprio la crisi in generale che costringe a fare tante offerte per vendere. Ovviamente nel primo caso a gennaio la situazione cambia, meno promozioni e meno possibilità di sconti, nel secondo caso le cose non variano di molto!! Altro quisito... secondo voi facendo il finanziameno o pagando tutto subito le cose cambiano? Ovvero: se pago tutto subito mi fanno più sconti o viceversa, oppure non gliene frega nulla?? Grazie a tutti, buona notte!
  5. Cavolo la C4 ... ma non costa tanto poi mantenerla? Ovviamente io non ho auto da rottamare! Anche la Mazda 3 1.6 105CV... Sperando poi che queste offerte vengano rinnovate a Gennaio!! Credo proprio di sì, ma non si sa mai!!
  6. Sul farla gasare non sono per niente dell'idea... Quindi come soluzione è da escludere! Grazie comunque del consiglio!
  7. Capito... grazie! Comunque può essere un buon compromesso... poi vedremo... sicuramente dovrò provare prima di decidere... Ma per fare le prove delle auto nuove bisogna prenotare i test drive giusto?
  8. Bhè ovvio! Su questo non discuto... Però sinceramente non so valutare quando una motorizzazione per una macchina è scarsa o no... Però, ad esempio, la Hyundai i30 come motore di base ha il 1.4 110CV benzina che non mi sembra male... Un motore di questo tipo (ho preso l'esemio i30 perchè me lo ricordo, ma credo che si possa trovare motorizzazioni simili su altre macchine) è troppo poco per la macchina su cui è montato? Come consumi come sarà??
  9. Su Astra, o anche C4 e Civic o Mazda tanto per dire, non è tanto sui pezzi di ricambio che mi preoccupa il costo, quanto sul mantenimento "quotidiano"... benzina, bollo, assicurazione, gomme, manutenzione ordinaria.... Mi da l'impressione che siano un po' più dispendiose da quel punto di vista! Ma un 1400 benzina 90CV su una macchina di quelle dimensioni non è un po scarsino?? A me non interessa la velcità o andare forte o cose così, però se ogni volta che vado da qualche parte, becco mezza salita e con su 4 / 5 persone devo scendere a spingere, non mi va molto! La C4 o un'Astra 1400 benzina la prendo con meno di 15.000 €? Altrimenti un pensierino un po' più concreto ci potrebbe stare!!
  10. Un mio amico ha avuto la bravo che tu dici, e ad oggi ringrazia Dio che l'auto era aziendale e quindi non ha pagato lui tutta la serie di problemi che ha avuto! Però, può essere stato un caso, un po' di sfiga!
  11. Noi a casa abbiamo quasi sempre avuto usato, a volte ti va bene a volte ti va male... però nel complesso parere positivo. I consigli che ti do io sull'usato sono: - CERCARE tanto, girare tanto, vedere tante alternative... una buona sicuramente salta fuori! - PROVARE sempre le auto su strada! - GARANZIA sempre e comunque, soprattutto scritta e firmata dal concessionario! Le giapponesi al top come scriveva qualcuno prima di me... La miglior usata che abbiamo avuto (abbiamo ancora a dire la verità) è la Yaris!
  12. Buongiorno a tutti gli autopareristi! Dovrebbe essere finalmente arrivato il mio momento... quello dell'acquisto della prima auto! E, quindi, ho assolutamente bisogno di voi e dei vostri sempre molto utili consigli. Qualche premessa... 1) farò l'acquisto a Gennaio 2012, ovvero quando partirà il nuovo contratto con la mia azienda... 2) intendo comprare nuovo o km0! Non sono dell'idea dell'usato. Questo non perchè lo disprezzo, anzi a casa mia ho sempre e solo avuto auto usate praticamente, ma per "scelta"... 3) il mio budget... non più di 15.000 euro... 4) dovrò fare un finanziamento per pagare! 5) non compro macchine più piccole di una ... Kia Cee'd ... per intenderci sulle dimensioni... Quindi niente Panda, Punto, Micra, Corsa, Yaris e via dicendo! 6) attualmente faccio 80 km al giorno circa, ma nei prossimi mesi potrebbe dimminuire drasticamente a 20/30 km al giorno... però potrebbe essere provvisoria come cosa... tutto dipende da in quale filiale della mia azienda lavorerò nei prossimi mesi, e la cosa potrebbe tranquillamente cambiare da anno ad anno o da mese a mese!! Diciamo, per essere oggettivi, che faccio 20.000 km all'anno... Qualcosa più qualcosa meno! Detto questo... so che potrebbe sembrare un po' presto per parlarne perchè, alla fine, l'acquisto avverrà non prima di 1 mese da oggi. Però visto che per me l'auto è non solo un sogno che si realizza, ma una necessità, vorrei prendermi con calma il tempo di rifletterci e di pensare bene cosa fare. Anche perchè nelle mie preferenze c'è un lungo elenco di auto e vorrei, grazie ai vostri pareri, per esperienza o per competenza, fare una scrematura intelligente da completare definitivamente a gennaio, preventivi concreti alla mano! Ora... le auto che mi piacciono sono: Opel Astra (in assoluto quella che mi piace di più) Mazda 3 Honda Civic Kia Cee'd Hyundai i30 Toyota Auris Citroen C4 Ed ora alcune riflessioni mie... - La Opel mi piace da impazzire, e spenderei anche qualche cosa in più per prenderla, però poi ho paura che i costi di mantenimento dopo siano troppo alti e non vorrei ritrovarmi con una bella macchina che mi piace da impazzire ma a fare la fame per mantenerla!! - Mazda 3... mi piace.... ma non so quanto possa venire a costare... Non so se si trova il km0 e che valore abbia. Sicuramente la marca è particolarmente affidabile... - Honda Civic! Bellissima.... ma sicuramente fuori budget! - Toyota Auris... mi piace, la casa è ai top per affidabilità, però tra tutte è quella che meno mi ispira ad essere sincero! - Citroen C4.... strabella... dopo la Opel Astra è quella che mi piace di più... però COSTA! Sicuramente anche questa fuori budget il nuovo... non so il km0! - Kia Cee'd. Mi ingolosiscono i 7 anni di garanzia e il prezzo, che con i vari incentivi e sconti ("ringraziando" il mercato dell'auto in crisi!) si porta a casa nuova con poco... non vorrei dire una cavolata ma con 12.500 euro è tua e il km0 anche con 2000 euro in meno! Non so come affidabilità!! - Stesso identico discorso della Kia vale per la Hyundai... con 14.000 euro si porta a casa, 5 anni di garanzia!! Però non so se ne vale la pena... La hyundai è una marca di cui so poco o niente... di Kia qualche info in più ce l'ho, ma hyundai è un grosso punto di domanda! Diciamo che Kia Cee'd e Hyundai i30 sono quelle che un po' mi attirano in questo momento.... vorrei però capire quanto sia valido il rapporto qualità/prezzo! Ultima cosa: non pretendo grandi accessorri futuristici, anzi mi infastidiscono! Niente sensori di parcheggio, rainsansorpack, lightpack, questopack, quellopack... A me interessa: - che non sia sottomotorizzata per il suo peso e la sua grandezza - che sia comoda e affidabile (spesso viaggio con 3 o 4 persone a bordo) - che abbia costi di mantenimento giusti per la categoria di macchina che è e non esagerati. Il giusto! Poi (meno importanti): - climatizzatore automatico - radio CD/MP3 con aux e USB - volante multifunzione con comandi radio - Bluetooth... ma è una cosa a cui rinuncio tranquillamente. Nel caso un bell'auricolare e in un futuro ci posso mettere il Parrot! Detto questo e scusandomi per la lunghezza del messaggio vi chiedo di darmi i vostri pareri e i vostri consigli... Esprimetevi senza paura!!! Ringrazio anticipatamente tutti! Ciao...
  13. Mazda è una marca molto affidabile. Di solido sono macchine che danno pochi problemi... Una Lancia Ypsilon o una Toyota Yaris? Sei dentro nel budget, entrambe macchine dagli scarsi consumi e dai costi di mantenimento molto bassi. Affidabilità ottima. E con le nuove versioni anche come spazi sembrerebbero essersi un po' "allargate". Come dimensioni non sono distanti dalla mazda 2 e la nuova Yaris in particolare anche esteticamente non è malaccio!
  14. Basta che non spendi i soldi al gratta e vinci, dove gratti spesso ma non vinci adesso! (al contrario di quello che dice la pubblicità!) Battute a parte... Tieniti la fiesta, finchè va o finchè non puoi "toglierti lo sfizio" di avere di meglio... magari in una situazione futura di stabilità migliore!!
  15. Sono scelte... Rispetto la tua idea, anche se non la capisco fino in fondo! Grazie di aver risposto... in effetti erano anche un po' cavoli tuoi! Spero di non essere stato "invadente"!!
  16. Forse dico una cavolata, ma considerato che al lavoro, immagino, ci vai 5 giorni su 7, e se fai lavori particolari magari anche 6 su 7, conviene prendere una macchina così vecchia per andare al lavoro e tenere quella nuova per i week-end?? Useresti di più quella strausata con tutti i difetti e le scomodità del caso più di quella nuova? Resto un po' perplesso!
  17. Cambiare lavoro è una soluzione... ma coi tempi che corrono non lasciarlo finchè non ne hai un'altro sicuro oggi avere un lavoro è un'occasione da non buttare, qualunque esso sia!! Sul cambio di auto... Secondo me prendere una macchina usata a 3000/5000 euro per poi tenerla 1 anno (considerato i chilometri che fai) massimo 2... meglio lasciar perdere! Io comunque terrei la Fiesta... è la soluzione migliore secondo me, considerato poi che ha solo poco più di un anno di vita... Cambiare macchina, qualsiasi essa sia, vuol dire solo spendere altri soldi per avere lo stesso risultato!
  18. GGTTTUUU

    Rumore frizione-motore 307 SW

    Ho un Peugeot 307 SW 2.0 HDI 145 CV turbo diesel del 2007. Ora cerco di spiegare il "problema", pur sapendo che potrebbe risultare incomprensibile... Quando stacco la frizione, arrivato in cima a dir tanto mezzo centimetro dal punto di stacco completo, il motore cambia il suo rumore. Diventa molto più forte ed è come se facesse un toc-toc-toc. Un rumore misto metallico-rotatorio! (Mi pare ovvio che non so come descriverlo, se non avete capito non preoccupatevi, è normale! ). Lo fa sempre, sia a marcia inserita, che in movimento, che in folle... Il meccanico dice che è un rumore normale, non c'è nulla che non va. E, in effetti, pensandoci mi ricordo che anche il nostro vecchio Sharan (2.2 140CV turbo diesel se non ricordo male) lo faceva. Però è un "rumore/difetto" che ho riscontrato solo su macchine con motori di grossa cilindrata (la Yaris 1.0 60CV non lo fa, l'Astra SW 1.4 90CV che avevo prima nemmeno, la nuova Corsa neanche e via dicendo...)... Qualcuno sa spiegarmi cosa sia e perchè fa così?? Grazie a tutti! Ciao!
  19. se fai 60 km al giorno per lavoro più i week-end come dici tu, sono un bel po' più di 15.000 km. Saranno anche 25.000 circa... ed allora il diesel conviene!
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.