Vai al contenuto

GGTTTUUU

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    148
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di GGTTTUUU

  1. Ti sconsiglio la ibiza della seat. un mio amico ne ha appena comprata una e per ora è stato un disastro. E' vero che poi sulle auto va sempre un pochino a culo... però (parere personale) a me non piacciono e ispirano poca fiducia. La opel corsa va molto bene. Con quel prezzo secondo me riesci a portarla a casa anche nuova... poi se non sbaglio le Corsa montano motore Fiat (spero di non aver detto castronerie), quindi come affidabilità dovrebbe essere buona! O se no una Yaris! Con il 1.3 trovi quel po' di brio in più che cercavi, è affidabile, non costa molto (anche usate si trova della bella roba), consuma poco e ha costi di mantenimento bassi!!!!!
  2. La peugeot 307 sw è spaziosa e funziona bene. Lo dico per esperienza personale. E la si trova ad un buon prezzo. Mi ricordo che quando in casa abbiamo acquistato la nostra, c'era anche un'altra 307 sw 90.000km benzina 1600, 110 o 100 CV, un po' meno accessoriata di quella nostra ma tenuta molto bene e la portavi a casa con 7500 euro... questo per rendere l'idea diciamo....
  3. Altra domanda per voi autorareristi.... SOSPENSIONI... più volte vi ho sentito parlare di diversi tipi di sospensioni... Domanda generica: come funzionano le sospensioni? Domande specifiche: Quali sono i tipi di sospensioni più comuni? Che differenze hanno e quali sono le migliori?? Ciao!!!
  4. A mio parere l'insigna rimane e rimarrà sempre una delle migliori auto messe in circolazione... davvero bella anche questa nuova
  5. Mi piace molto questa civic anche se la plancia comandi mi da l'idea di essere poco intuitiva!
  6. Ma quindi se sono fermo ad un semaforo con macchina accesa in folle l'auto non consuma? e il motore come fa a restare acceso?
  7. Innanzitutto grazie per le varie risposte date alle mie domande... Ora... altra domanda: spesso si parla nelle discussioni di coppia del motore... Cosa si intende? Come si calcola? Che differenza esiste e che vantaggi/svantaggi porta una coppia più bassa o una più alta?
  8. Ma perchè il diesel costa meno della benzina? Perchè il processo di raffinamento della benzina è più complesso?
  9. Allora... sto cercando il titolo di un libro, o meglio, ad essere precisi, un pezzo in particolare di un libro. Non conosco autore ne titolo, e non ho nemmeno una frase precisa che mi ricordo da citare. I protagonisti di questo libro sono un saggio greco e il suo allievo. Ad un certo punto del libro l'allievo fa una domanda filosofica al maestro (della serie cosè il mondo, cosè la verità, cosa pensi dell'uomo e del mondo ... una cosa del genere insomma) e il maestro risponde facendo un paragone, a mio parere molto bello, in cui il mondo è una foglia e il resto dell'universo è un albero... Mi ricordo così a memoria solo alcune immagini che ci sono in quel pezzo dove dice, ad esempio, che il mondo è una foglia e le stelle e i pianeti che vediamo sono altre foglie che vibrano accarrezzate dal vento. O un altra in cui dice che alcuni uomini si rifugiano al centro della foglia per paura di cadere, mentre altri più coraggiosi e saggi arrivano fino al bordo dove guardano giù: alcuni si spaventano ed invocano dio, altri invece guardando in basso diranno "mi piace"... Detto così può quasi far ridere, ma l'ho ascoltato letto da una persona in questi giorni e mi è piaciuto un casino... e vorrei recupararlo. Dovevo segnarmi una frase precisa così lo trovavo di sicuro! So che è fin troppo generico... ma, visto che in questo forum ci sono tanti utenti, magari qualcuno ha letto questo libro e dalle mie poche parole riesce a collegare e a darmi indicazioni precise... Ringrazio tutti per l'attenzione! Ciao!
  10. Non ho però capito, in sostanza, quale sia il motivo per cui il Diesel consuma meno del Benzina... X DEPP... pensa che io non so neppure cosa intendi per 1,5 vie o 2... me lo spieghi, please?
  11. Capisco... riassmendo: maggior prezzo al momento dell'acquisto, i problemi del FAP, costi di manutenzione, differeneza tra benzina e gasiolio all'acquisto al benzinaio che non è poi così elevata tenuto conto che ci vogliono tanti chilometri per ripareggiare i conti (e nel frattempo la manutenzione entra in gioco e quindi in pari non ci ritorni mai ) ... altra domanda.... Che differenza c'è tra diesel e benzina (a livello proprio di composizione del liquido) e che differenza c'è tra il funzionamento di un motore diesel e benzina e, quindi, perchè uno a livello di consumi istantanei consuma meno dell'altro? E' solo questione di come è composto il liquido o anche da come funzione il motore stesso?
  12. Ok, visto che questa discussione l'ho richiesta io inizio io fare una domanda! (la prima di una lunga serie ma facciamo una cosa per volta) Nelle varie discussioni soprattutto nella sezione consigli per gli acquisti, quando si parla di Diesel o di Benzina si risponde sempre che sotto i 20.000km annui non è conveniente il Diesel. La mia domanda è semplice... Perchè? Quali sono le motivazioni o gli elementi (anche tecnici) che determinano una convenienza e non rispetto ad un Diesel o ad un Benzina, soprattutto rapportati sui km annui effettuati. Nel senso che il Diesel costa comunque di meno e ha dei consumi mediamente più ridotti. Non è quindi conveniente il Diesel a prescindere? (tralasciando il discorso di un maggiore prezzo all'acquisto e di maggiori prezzi su eventuali riparazioni negli anni) Magari è una domanda stupida... ma piuttosto che rimanere nell'ignoranza io chiedo!!! Grazie a tutti!
  13. Io avevo una Laguna 1.9 diesel... e dopo 250.000km di percorrenza ci ha abbandonati perchè si sono sfasciate le valvole di iniezione del diesel.. 4 valvole 600 euro l'una... Però nel periodo che l'ho avuto non è stata per niente male. Tagliandata e controllata con i dovuti tempi e modi non ha mai avuto grandi problemi. Acquistata usata da un'azienda quindi sempre ben controllata e tenuta... Nei tre anni che è stata nostra l'unico problema che ha avuto è stato quello, a parte la cinghia ma ordinaria manutenzione! Da guidare non era per niente male, anzi! Tranne gli ultimi mesi quando iniziava a sentire i suoi acciacchi! Poi si sa... va anche a fortuna sulle auto! Il rischio della ciofeca c'è sempre!
  14. anche io ho una yaris... premettendo che a me non piace per niente, non tanto perchè inaffidabile o problematica ma perchè in generale non mi piaciono le macchine piccole. (dopo aver guidato per 4 anni SW o addirittura i 7 posti le macchinine mi vanno un bel po' strette ) Però è un'ottima soluzione. Piccola ma allo stesso tempo internamente confortevole (a parto il bagagliaio piccolissimo). Anche se si è su in 4 a livello di abitabilità non è per niente male! La mia è un 1000 60CV del 2006, all'acquisto aveva 85.000km. Full optional (comandi al volatante, lettore cd mp3, clima automatico, ecc...) con tanto di bluetooth parrot già installato e perfettamente funzinante! 6500€ trapasso compreso! La macchina era tenuta molto bene. Ma, soprattutto, il 3 cilindri toyota montato sulla mia è un motore indistruttibile. ora ha su quasi 100.000km. mai un problema, mai un rumore sospetto. Anche il mio meccanico dice che è uno dei motori più affidabili in circolazione. Lo prendi a martellate e lui va ancora! Senza contare poi: bassissimi consumi (in autostrada si fanno anche i 4,2/4,5 l/100km e in città viaggio tra i 5,4 e i 5,9 circa), bassissimi costi di mantenimento tra bollo e assicurazione e gomme (poco costose e le mangia poco). Ovviamente il motore non è prestante e non adatto a viaggi troppo lunghi. Ma se fai tanta città e non ti interessa un motore di un certo tipo io la consiglio! Pensaci!
  15. Opel Astra... io ho avuto per 11 anni un'Astra SW del 99. E mi sono trovato benissimo. Qualla nuova mi ispira davvero molto, sia come estetica che come finitura degli interni. Sin dalla versione base è molto ben accessoriata e il prezzo non è poi così alto! Io mi ci butterei! La famiglia della mia ragazza ha la renault megane (la berlina però) e in un anno è mezzo è finita in officina già tre volte! 2 volte per un problema al motore che il concessionario ha spiegato come "un problema di costruzione della macchina mai visto e da identificare..." ... l'altra volta per il benedetto FAP!! C'è da dire che io l'ho guidata un po' di volte e non è per niente male sulla strada. Bel motore, non eccessivo, consuma poco e viaggia bene, tiene bene la strada! (non vorrei dire una cazzata ma dovrebbe essere il 1.6 130CV diesel. Probabile che mi sbagli però!) Io ho avuto una laguna che non era niente male. Ha fatto 250.000 km circa... La skoda... un mio amico ha comprato la fabia SW, ha speso poco e fino ad ora (1 anno e mezzo dall'acquisto) non ha avuto problemi e non si è lamentato... l'auto va bene e fa egregiamente il suo dovere. Però non ho esperienze dirette (soprattutto per quanto riguarda Octavia) quindi bho!
  16. Ma la x3 non ha poi dei costi di mantenimento un po' alti? E comunque in generale i SUV mangiano le ruote e la benzina... E' anche vero che dalle condizioni descritte un SUV potrebbe essere una scelta azzeccata!
  17. La jazz è una bella macchina, ma mi sembra di capire dalle tue esigenze descritte, che sia un poco piccola! Tra quelle da te citate io ti direi Toyota...
  18. Io ti direi Delta. Bella, affidabile, bel motore (per quel poco che ho avuto modo di provare a guidarla)! Posti sia anteriori che posteriori estremamente comodi! Esteticamente a mio parere splendida! Il mio vicino l'ha comprata nuova 3 mesi fa e si sta trovando non bene... molto molto di più! Prezzo... per una Delta praticamente NUOVA direi ottimo! Ovviamente questo è un parere personale! Da considerare che la Delta è l'auto dei miei sogni!!!
  19. Hai provato a dare un occhio alle offerte Kia? Svendono ultimamente!
  20. Sì scusa sul peso forse ho esagerato un pochino 1500kg... Rimane comunque pochino come motore. Tenuto conto che è un 7 posti ... a pieno carico... non va neanche a spinta! Ok non usare l'auto per gareggiare! Ma almeno avere un motore che ti permatta di andare in giro! Su una macchina così forse qualcosina di più non le farebbe male!
  21. Noi in famiglia siamo in 7 e abbiamo sempre avuto macchine così! Di tutte quelle che ho visto passare in casa ti dirò che la migliore che abbiamo avuto è stato lo Sharan della Wolkswagen! Splendida! Da guidare era fantastica! Stabile, motore ottimo, fluida nella guida! Anche a pieno carico con tanto di portabagagli sul tetto non l'ho mai sentita faticare, buoni i consumi! Nota negativa: MANGIA LE GOMME ANTERIORI! LETTERALMENTE SE LE INFILA IN UN PANINO E LE GUSTA CON PIACERE! Comodissima internamente (sembrava di stare in poltrona.... anzi il divano di casa mia ero più scomodo!) e la nuova ha le porte scorrevoli... l'unica cosa è che non so il prezzo... ma ho l'impressione che si aggiri su prezzi ben più alti del tuo budget (non vorrei dire cavolate astronomiche ma credo 30.000€!) Perchè con l'arrivo del 4° patentato di casa si è ritenuto inutile avere un 7 posti visto che ora si viaggia con 2 macchine comodamente, ma l'avremmo ricomprata!
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.