Tutti i contenuti di F150
-
Alfa Romeo 4C (Spy - Foto a Pag.1) (con interni!)
Lungi da me scatenare polemiche ma è evidente che i sostenitori dell'Alfa Romeo si riconoscano per la loro passione che spesso li fa amare le loro auto ben più di quanto la qualità delle stesse meriterebbe. Per fare un paragone calcistico sono un pò come i tifosi della Roma, passionali e caldi ma proprio per questo un pò annebbiati nei giudizi. Del resto c'era la stessa pubblicità dell'Alfa che cavalcava questa emotività dicendo "Il cuore ha sempre ragione", bellissima pubblicità e meraviglioso messaggio ci mancherebbe. Non voglio essere offensivo con nessuno (e se l'ho fatto me ne dispiaccio e chiedo scusa) ma spesso gli Alfisti (in a maiuscolo così mi perdonate) hanno sempre, storicamente, chiuso un occhio sulla qualità a favore dell'emozione. La 4C è solo un tentativo maldestro di riprendersi lo scettro ormai perduto, questa operazione andava fatta con la meravigliosa Brera del 2005 ma gli allora responsabili decisero di gettare al vento la fantastica creazione di Bertone (se non erro) proponendo meccanica e componenti vetusti tanto che quell'auto rimane un capolavoro stilistico ma non ha venduto niente perchè su strada era un disastro, lenta e pesante. Questa 4C mi sa proprio di toy car, scusate.
-
Alfa Romeo 4C (Spy - Foto a Pag.1) (con interni!)
Bocciata, la 4C mi ricorda e mi ricorderà sempre uno dei più grossi flop della storia dell'auto: Uploaded with ImageShack.us E' lo stesso concetto di macchinina giocattolo della Smart Roadster coupè, vero trabiccolo. Spero di sbagliarmi ma l'Alfa 4C, al di là di quei 500 tifosi dell'alfa romeo che sono appunto tifosi più che conoscitori di auto, venderà bazzecole. E lo dico con rammarico.
- Mercedes-Benz CLA - Prj. C117 (Spy)
-
Mercedes Classe A - lieve modifica
La prima classe A (quella del 1997) aveva uno splendido raccordo lunotto-porta posteriore che poi è stato ripreso in alcune altre Mercedes. Ebbene, la nuova Classe A secondo me sarebbe molto più bella con quel riferimento, ecco il confronto: Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us
-
Lamborghini Aventador LP 700-4 Roadster 2013
Cioè, uno spende 300.000 euro per questa auto e poi si deve montare da solo il tettuccio come se fosse la libreria Billy dell'Ikea? E gli ingegneri che lavorano in Lamborghini non sono stati in grado di fare un tettuccio retrattile di 40 centimetri che con un movimento che saprebbe fare anche un neolaureato? Bah...caduta di stile davvero clamorosa
- Maserati Ghibli
- Maserati Ghibli
-
Maserati Quattroporte 2013
Bah, da un punto di vista stilistico è davvero un flop. E' come se avessero voluto fare una via di mezzo tra una berlinona e una coupè, un tentativo alla Mercedes CLS che non è ovviamente riuscito; poi quei fari, quelli anteriori troppo striminziti (si sarebbero dovuti allungare) e quelli dietro banali e troppo Audi A5. L'unica cosa che salvo sono gli interni, questi sì sono davvero meravigliosi. Purtroppo si vede che Pininfarina non c'è più.
- Alfa Romeo 4C (Spy - Foto a Pag.1) (con interni!)
- [RICHIESTA]Panda XL
- Creazioni e fotomontaggi di F150
- Creazioni e fotomontaggi di F150
- Creazioni e fotomontaggi di F150
- Creazioni e fotomontaggi di F150
- Creazioni e fotomontaggi di F150
- [PROPOSTA] Skoda Octavia 2 volumi su base Leon III
- Creazioni e fotomontaggi di F150
- Creazioni e fotomontaggi di F150
-
Romanzo con Maserati Mistral
Piccolo spazio culturale; è stato pubblicato (in formato e-book) un romanzo breve che ha per protagonista una Maserati Mistral del 1966. E' una storia divertente e malinconica al tempo stesso. Se siete interessati, eccovi il link: Mistral Per acquistarlo, c'è anche amazon!
- Creazioni e fotomontaggi di F150
- Creazioni e fotomontaggi di F150
- Ferrari Froilàn - primo teaser
- Ferrari Froilàn - primo teaser
- Ferrari Froilàn - primo teaser
-
Ferrari Froilàn - primo teaser
Secondo teaser e nuove informazioni. La Ferrari Forilàn è la piccola di Casa Ferrari; è una granturismo 2+2 dotata di portellone e con un ampio bagagliaio. E’ una vettura rivolta a un vasto pubblico, un po’ come lo fu la Dino degli anni settanta. Spinta da un motore V6 3.000cc, non ha nel suo DNA la sportività pura come la 458 Italia. Piuttosto è stata pensata come la sorella minore della FF e si caratterizza perciò come una vettura per famiglie veloci che vogliano distinguersi. Il nome deriva da Josè Froilàn Gonzales, pilota argentino che nel 1951 conquistò la prima vittoria ufficiale al volante di una vettura Ferrari. E’ perciò, ancora una volta, un omaggio alla storia e alle competizioni della Casa di Maranello. Prezzo stimato € 110.000 Uploaded with ImageShack.us