Vai al contenuto

dani81

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    119
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di dani81

  1. Ma io non faccio vagonate di km..il diesel non mi conviene..anzi non lo sfrutterei proprio..grazie sei consigli. Vi farò sapere.
  2. Ma il bollo non si paga in base alla potenza? Che sarebbe sempre 147 cv a prescindere...e poi che spese extra dovrebbe dare un 2.2 invece che un 1.6? grazie aiutatemi a capire..per i consumi non penso si discosti molto da un 1.6 turbo, poi magari mi sbaglio
  3. Ma la croma a 10.000 euro e 10.000 km, la comprereste? O vado a pagare tantissimo di bollo e assicurazione con un 2.2 benzina, un po mi spaventano i consumi anche ma penso non ci sia differenza con la focus o l Astra turbo giusto? I cv sono gli stessi..
  4. per quando è previsto il restyling della Megane? metà 2012? fine 2012?
  5. pure io ce l'ho la Civic, ma 7 serie... per quanto riguarda la visibilità posteriore, hai i sensori di parcheggio? con quelli puoi ovviare alla mancanza di visibilità!
  6. Ora leggo. grazie. tra il 1.8 e il 2.2 ci stanno solo 7 cavalli di differenza, 140 contro 147, come mai? però la coppia passa dai 170nm ai 200 sul 2.2, bella differenza!! ma è aspirato il motore? comunque su altri siti, dicono che dinamicamente è bella da guidare ed è un salotto da viaggio..bene.
  7. avete notizie e info sul motore 2.2 16v? coppia, tipo di valvolve, etc? consumi quanto? cmq 150cv mi sembrano normali per un'auto del genere, vista la mole. per la cronaca ne ho trovata una a 10.000 euro, 10k km, praticamente nuova...
  8. la linea non mi dispiace, gli interni sono un po' datati è vero...però la preferirei benzina...mi farò un giro nelle concessionarie. ma è previsto un nuovo modello o la fiat ha abbandonato le SW? la versione DYNAMIC che equipaggiamento ha? ho trovato una 2.2 benzina 16v (potenza?) Dynamic 10.000km ad un prezzo irrisorio e vicino a casa mia...versione restyling del 2009.(davanti sembra la bravo)
  9. ciao a tutti, continua la mia ricerca della SW....mentre spulciavo autoscout, mi è arrivata la schermata della Fiat Croma.... so che è fuori produzione, e volevo chiedervi il motivo. secondo voi a prenderla usata faccio l'affarone? ho visto diverse Croma su autoscout, con cambio automatico, motori benzina MPI 1.8 o 2.2 da 140cv o 150cv, a 15.000-16.000 euro, pluriaccessoriate, praticamente nuove a km0 o quasi.... che ha sta macchina che non va? dov'è la fregatura?
  10. aspetto che esca la SW penso che sarò la mia prossima auto...
  11. Facci sapere come va la macchina, ok?
  12. 15.000k per una Civic elegant, che praticamente ha tutto di serie..?? orca..prendila al volo. non ha di sicuro le prestazioni della GIulietta da 170cv, ma ti ringrazieranno consumi, bollo, e manutenzione straordinaria praticamente assente!! vedrai quando sei fermo al semaforo poi, ti sembrerà spenta talmente è silenziosa!!
  13. pensavo l'incontrario, cioè Megane sportiva e Ford Comoda...e Astra via di mezzo. allora x Megane e Astra dovrei scegliere per forza il Turbo da 130cv e 140cv rispettivamente, perchè non esiste l'aspirato da 120-125cv. mentre per Focus, mi riservo di provare magari il 125cv..così risparmio un po' sul bollo, giusto? come peso come siamo messi? la più barcona è l'Astra giusto? come allestimento vedo che la COSMO e TITANIUM hanno praticamente tutto, mentre con MEGANE dovrei scegliere o la GTLINE che costicchia, altrimenti ATTRACTIVE ma aggiungerci tutto.
  14. azz se il minimo sindacale sono 140cv, dici che è meglio il 1.6 da 180? ma di bollo quanto vado a pagare con 180cv??
  15. grazie mille dei consigli, quindi meglio le turbo per tutte e tre le macchine. io che senso Focus è una spanna sopra dinamicamente? il diesel lo escluderei, faccio 10.000km l'anno, uso la macchina la domenica per il giretto e fare la spesa, e per andare in vacanza. vado a sciare e abito in collina a ridosso delle montagne, sulle quali mi sposto spesso. quindi molte salite. ho un cane e previsione bambino volevo orientarmi su una SW. spesso sta ferma anche una settimana senza usarla. quindi preferisco benzina. vorrei che mi durasse 10-15 anni, quindi 150.000km che non sono molti, ma spalmati in 15 anni. i motori turbo benzina che mi avete citato hanno molte spese di manutenzione rispetto agli aspirati?
  16. ciao a tutti, se dovessi prendere l'auto in questione cioè l'astra ST, la motorizzazione benzina ideale è il 1.4 turbo da 140 cv giusto? ho sentito che il 1.4 100 e il 1.6 115 cavalli sono dei polmoni per questa vettura, è così? fate conto che vorrei un po' di sprint in salita in montagna e nei sorpassi. grazie mille a chi mi risponderà!
  17. Dovendo scegliere una Ford Focus Station Wagon, allestimento Titanium e motore Benzina, ho visto che ci sono 3 motori. il 1.6 100 cv lo escludo a priori perchè nelle salite penso faccia fatica e sia abbastanza seduto. vorrei che l'auto abbia un po' di sprint... a proposito quanto PESA l'auto? più o meno della Megane ST? (altra mia alternativa con il Tce da 130cv) pensavo al 1.6 125cv, come si comporta? altrimenti c'è l'eco boost da 150 cv, che sicuramente andrà molto meglio come sprint, ma vale la pena spendere 1,5k euro in più e poi che bollo vado a pagare? qualche possessore del 1.6 150cv e 125cv può illuminarmi? grazie! ALtra cosa, la mia candidata ideale per ora è la Megane St, che mi sembra l'unica SW attualmente più sportivetta, più leggera, più slanciata e magra, ma con un buon bagagliaio. Focus e Astra, seconda e terza scelta, mi sembrano un po' dei barconi funebri, e poi costano anche di più a parità di allestimento. che ne pensate?
  18. ciao a tutti, ho bisogno dei pareri sulle motorizzazioni benzina della SW. appurato che il 1.6 105 cv lo vedo seduto per il peso dell'auto, la mi scelta sta tra il 125cv e il turbo eco boos dsa 150cv. quale conviene secondo voi? prestazioni e consumi? ho visto che il 150cv ha una coppia impressionante, che sarebbe utile per le strade collinari e montagnose dove abito. il 125 cv invece come si comporta? grazie a tutti
  19. Sandro, vai di Honda Civic a km 0, come prezzo dicevi sui 15-16k. ti basta il 1.4 se fai 2000km all'anno... non preoccuparti della lontananza dell'officina perchè quasi sicuramente non la vedrai mai prima dei 7 anni...almeno per problemi di motore. io ne ho una di 9 anni e sembra nuova. in giro vedo civic anni 90 ancora ben messe.... il baule è enorme, poi hai i sedili magic seat che si alzano dalla seduta, è geniale! inoltre è un'auto futuristica e anche tra 10 anni sarà attuale sia come interni che esterni x 2000km urbani la scelta MIGLIORE è un benzina ASPIRATO. inquina poco, consuma poco, non si sfascia mai, zero manutenzione praticamente o quasi. poi mi sembra le Honda Civic in commercio abbiano la catena di distribuzione invece che la cinghia. secondo me, non per far polemica (i miei hanno una 145 1.6 boxer del 97), ma le ultime vere ALFA sono state la 33 e la 75. se proprio vuoi la Giulietta, allora prendi la Bravo, che è praticamente la stessa macchina e forse risparmi denaro.
  20. se la nuova C'eed 2013 avrà il frontale e i gruppi ottici dell'Optima, prevendo il boom di vendite per Kia!!
  21. è la prassi hyundai/kia. la nuova i20 non è uscita, perchè è uscita la RIO. la nuova i30 esce 5 porte, perchè la Ceed SW sta vendendo bene e il nuovo modello esce l'anno prossimo, idem per la i40 lanciata come SW e la Optima Berlina per non intralciarsi. mica sono stupidi
  22. vorrei sapere alcune info sulla GT LINE. mi interessa la Sport Tour. la GT LINE è ribassata come assetto? ha le sospensioni più rigide? minigonne etc? ve lo dico perchè se compro una 1.4 tce 130cv, ATTRACTIVE e accessorriata fino al midollo, quindi con PIU' ACCESSORI della GTLINE di serie (tipo fari allo Xeno, plug USB, sensori anteriori, vetri scuri,freno elettronico,..), mi viene a costare MENO. da listino sito renault. rimane fuori LA SELLERIA IN SIMIL PELLE, il TACHIMETRO ANALOGICO e il TOM TOM.(che non ho messo come accessorio sull'attractive) esclusiva della GTLINE.cosa mi dovrebbe propendere a prendere la GTLINE? La tua versione: 20.300,00 € Attractive 1.4 TCe 130cv LE TUE PREFERENZE : Alimentazione : Benzina Esterni 500,00 € Grigio Cassiopea Interni 0,00 € Sellerie Papeete Carbone / Armonia interna carbone scuro LE TUE OPZIONI : 710,00 € Pack BiXeno 410,00 € Pack Comfort 250,00 € Cerchi in lega da 17" 0,00 € Complemento cerchi lega 16' 150,00 € Vetri scuri (posteriori e lunotto) 150,00 € Retrovisori esterni ripiegabili elettricamente 250,00 € Radio 4x30 Arkamys Bluetooth Plug&Music 260,00 € Radar parcheggio ant e post TOTALE: 22.980 la GT LINE COSTA 23.500 (mettendo 500 euro di vernice metalizzata nera) ho fuori il freno elettronico, i fari bi-xeno, la radio arkamis con USB, i radar anteriori. insomma un bel po' di roba. ma i retrovisori sono anche riscaldabili elettricamente? in entrambe le versioni? non c'è scritto da nessuna parte. il PLUG & MUSIC funziona con l'iPod? cioè lo gestisco dalla radio tramite USB? o lo devo collegare con l'AUX?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.