Vai al contenuto

fulvio

Amministratore (Staff)
  • Numero contenuti pubblicati

    7372
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    7

Tutti i contenuti di fulvio

  1. Io capisco cosa intende marco 67. Il gruppo fiat non ha capito che cosa urge di piu e un bel SW grande, bello e confortevole. Guarda, l'altro giorno un mio amico italiano che vive qui in svizzera, che si sposta spesso per lavoro e che ha figli, voleva un auto bella, insomma elegante, che abbia spazio, praticità e dunque una SW. Se andiamo dalle italiane ecco cosa ci sta: - 156sw bella, anzi bellissima ma improponibile a chi cerca spazio - Lybra, carina ma sinceramente sorpassata in quanto a design... (perche cavolo non gli fanno un bel restyling pesante? ) - Stilo.... non si puo dire che sia bella ed elegante e sopratutto rimane un segmento basso Cosi si e girato verso Audi..... Non ho potuto dirgli niente perche e la verità.... Si parla di Large e varie altre cose ma intanto un casino di persone cercano modelli cosi! Una 166 SW o una Lybra ristilizzata si venderebbero benissimo e non sarebbero delle nicchie. E anche se vanno di moda auto come scenic, suv, crossover ecc. molte persone cercano sempre cose tradizionali. Spero solo che il silenzio di Taurus sulla Lybra sia una bella sorpresa imminente altrimenti sempre un passo indietro si rimarrà almeno per ancora alcuni anni...
  2. fulvio

    Audi A6.......

    oramai la situazione e chiara ed evidente, inutile nascondere la realtà.... Audi, dopo seat ed ora VW fanno anche loro grandi frontali e questo guarda caso subito dopo il successo del nuovo design ALfa Romeo. Anche chi non e appassionato se ne puo rendere conto. La cosa che disturba non e che facciano questo e che lo facciano ORA!! Per anni non hanno fatto un cavolo, prendendo in giro tutti i clienti, (e poi sentire pure i clienti convinti che le linee tedesche erano perfette e rapresentavano la robustezza) cambiando di poco i loro design, investendo poco e niente in design, e ora che fanno vedendo il successo del ALfa ? Subito iniziano a fare cambiamenti importanti che in tempo normale si sarebbero visti in 3-4 generazioni di auto. Tra poco continuera cosi e ci saranno Seat in stile Maserati e Audi in stile Enzo Ferrari... Scusate un poco lo sfogo ma e la realtà e non ci sono scuse. Per anni ho sentito i sostenitori delle tedesche riempirmi il cervello che il design tedesco doveva rimanere sobrio, insomma discreto e altri termini...e ora si cambia tutto. Non dico che le italiane, francesi o giapponesi sono perfette ma almeno c'e stata piu coerenza tra quanto e stato proclamato e fatto. In quanto a cliente di una tedesca potrei solo sentirmi preso in giro vedendo che i piccoli passi in avanti nel design dal giorno all indomani diventano passi da gigante. Questa e una mia opinione personale e con cio critico una mentalità e non dico che i loro prodotti fanno schiffo, pero che c'e stata e c'e ancora troppa stima
  3. una sola parola...stupenda! Anche se mi piace di piu la fiancata della Brera. Finalmente un posteriore ben fatto, spesso i posteriori inglesi non li trovo belli. Forse e una mia impressione ma trovo che Maserati e Aston Martin abbiano similitudini per quanto riguarda il design. Peccato che l'Aston Martin fà frontali a mio parere piu accattivanti. Per quanto riguarda i nuovi forum apro un post nella sezione "Il sito autopareri"
  4. come forse sapete il mio socio ha il piu grande network francese di siti su sport automobilistici tra cui http://www.f1actu.com Ecco secondo noi come stanno le cose... I pneumatici Michelin sono migliori e di molto di quelli della Bridgestone che sono utilizzati da Ferrari e realizzati per cosi dire solo per lei. Pensando che Michelin realizza pneumatici per più di una casa, beh ha saputo meglio evolvere e migliorarsi. E ovvio! Siam certi che la F2003 e la migliore auto del campionato ma penalizzata dalle Bridgestone. Ci metessimo su i Michelin e non avrebbe rivali. Bridgestone sentendosi forse ovviamente inferiore ha chiesto certe cose strambe...: A freddo i pneumatici Michelin, come tutti gli altri hanno sempre dovuto rispettare le regole (pressione....), ma MAI[b/] il controllo e stato fatto quando le gomme erano già calde, dato che e ovvio che i dati rischiano di modificarsi! E cosi che fà la Bridgestone? Chiede che si faccia anche un controllo dopo, quando non sono più fredde... (prima di essersi assicurata che le sue vadano bene....) A questo punto allora tra qualche tempo alcuni verranno pure a controllare il peso della macchina a metà corsa per vedere se e sempre lo stesso che all'inizio o altre balle cosi! !!!! Secondo me Bridgestone sta indietro e sta facendo perdere il mondiale alla Ferrari, una cosa doveva pur fare! E altre spieghazioni inutile cercarle, sono solo per nascondere questa semplice verità : perche dovere fare un controllo su un elemento che rispettava le misure all'inizio gara, e far nascere ora un controllo anche dopo ?? Vi lascio pensare..
  5. di sicuro ma con un design cosi anonimo penso che anche con 1000cavalli non potrei mai prendermela....
  6. fulvio

    Ferrari 1000

    Ciao, qualcuno e a conoscenza della Ferrari 1000, realizzata in 3-5 esemplari con carrozzeria in aluminio. Auto di piu di 20 anni fà ? Parlando con mio zio mi ha spiegato la sua piu grande fregatura dovuta alla sua giovane età. Oltre 20 anni fà gli proposero una Ferrari 1000 nuova leggermente incidentata con motore e cambio di ricambio imballati per 500'000 lire !! E lui cosa fece ??? Non avendo spazio e non volendo comprarla con in società (questa era la condizione) manco l'affare.... Due anni dopo la rivide e gli dissero che valeva oltre 25 millioni di quel'epoca...... c'e da ammazzarsi no ?
  7. vedo che hai scritto contemporaneamente con me... aspetteremo queste foto... e il 300 cv ? metà o fine anno prosssimo ? e gli interni avremmo anche le foto tra poco ?? Forse andro a francoforte...
  8. Molto meglio ma seguo il pensiero di luxan. Come mai cosi tardi? Era meglio lanciarlo prima di quello della 156. Insomma il frontale e molto migliore, ma speravo in qualcosa di meglio onestamente, sopratutto pensando a quanto tempo dovra ancora restare in produzione. Io immaginavo non solo la calandra e i fari rivisti ma proprio tutto il cofano, non so come spiegare. Vien quasi da dirsi (in francese: ils ne sont pas trop foulés) che non hanno fatto chissà che cosa, insomma un operazione facile e leggera prendendo molto dalla 156. Infine si poteva approfittare per cambiare il posteriore, che ne so, magari con fari piu stretti. Anche se dietro il cambiamento fosse stato minimo. Infine sono curioso di vedere l'interno. Quello attuale lo trovo troppo vecchio e spero che almeno li siano stati fatti sforzi piu importanti. Riassumendo penso che il restyling era necessario, doveva avere la priorità su tutte le altre cose e non l'ha avuta e secondo me e stato un grosso sbaglio. La macchina essendo anche piu vecchia e con un frontale meno gradevole della 156 precedente, doveva per immagine essere rinnovata prima sopratutto che il restyling e simile a cio che e stato fatto con 156 (non nel disegno ma in quanto (in quantità)) Ossia la 156 erà già bella in confronto alla 166. E in fin dei conti ci presentano un restyling quasi piu lavorato su 156 che su 166 che ne aveva molto bisogno. Io la vedo cosi, che ne pensate? Devo anche dire che queste foto non risaltano veramente l'auto e darò communque una seconda opinione quando la vedro meglio ma per ora la vedo cosi.
  9. ciao mi e sembrato giusto spostare questo post nel forum dedicato alle auto italiane. Puoi dirci di più? E stata di sicuro un esperienza impressionante! Hai lasciato dietro alcune porshe? ma a quanto andavi? Per quanto mi riguarda sono curioso di avere più informazioni su questo modello storico!
  10. ma vi lascio qualche giorno per vacanza, faccio un salto nel forum e tutti si sbranano!!!! Impressionante! Tra poco alcune regole scritte saranno introdotte. non prendo le parti di nessuno, però da quanto ho letto ognuno a un pò torto. Aprofitto per ricordare che un forum e un posto come nella vita reale dove le seguenti regole dovrebbero essere rispettate: - Rispetto per l'argomento che si tratta (qui si parla di auto) - Rispetto nei confronti degli altri e con questo ho detto tutto, nondimeno aggiungo: - Non diminuire, con frasi che ridicolizzano, le persone - Non diminuire, con frasi che rididicolizzano cio che potrebbe stare a cuore di qualcun altro - In questo forum, si può avere un opinione negativa sia su auto italiane che su auto non italiane. - Le critiche se fatte con serietà, tenendo conto che ci sono persone appassionate, son ciò che fa vivere il forum - Le parolacce e insulti sono innaccettabili. - Non creare post con domande già trattate diverse volte - Non creare post con la menzione del nome di un forumista Communque saranno scritte meglio...intanto spero che ognuno si calmi e si riprenda e anche se sembra da fantascienza: chieda scusa dove ha esagerato Insomma....ora non ho la testa a questo....domani parto per 1 settimana sulla costa amalfitana....leggendo dylan dog e giornali sulle auto..ciaoo
  11. fulvio

    Nuova generazione modelli Alfa Romeo

    tante domande ma ne rimane una importante per me. La 158 da sempre ero sicuro avevi detto che sarebbe stata presentata fine 2004 e sopratutto commercializzata inizio 2005, invece qui ci sono 6 mesi di differenza. l'hanno ritardata ?? E un bene rispetto a quelli che hanno comprato il recente restyling, ma da un altra parte fà lontano. Ovvero mi rendo conto che sarà più nel 2005-2006 che Alfa sarà veramente al top con prodotti alla grande, quando io speravo piuttosto 2004-2005.
  12. Continuo il racconto... questa mattina sono stato di nuovo li e ho avuto il privileggio di entrare e fare un giro in Murcielago.... Spettacolare! Si entra un pò difficilmente ma una volta dentro e impressionante. Ho preso foto che metterò online al mio rientro in settembre....
  13. fulvio

    gt junior... murcielago..

    Oggi ho fatto un salto dal mio carrozziere per salutarlo e aveva una stupenda Alfa GT Junior 1600.... e me l'ha fatta provare. Ue ragazzi... avevo il sorriso fino a dietro la testa. Non avevo mai potuto provarla e le sensazioni sono magnifiche... da voglia di averne una! E domani mattina ritorno li, sapete perchè ? Perchè ci sarà una bella Murcielago ! E vero che non lontano da casa mia hanno aperto la conce della Lambo, però domani la vedrò dal vivo e magari chissà..forse un giretto Una cosa e certa, vado con la macchina fotografica...
  14. Grazie! E bene parlarne, in effetti sta dilagando dapertutto, meno male niente per me fino ad ora...
  15. Concordo al 300%. Dalla Audi non sanno piu come fare per impreziosirsi. E voglio essere franco, mi disgustano sia 4R che Audi. Te li immagini i tipi in casa Audi quando hanno avuto la "brillante" idea di usare Nuvolari ? Stai pure certo che il 90% di loro non sapeva neanche che Nuvolari aveva corso per Auto Union. E poi immagino la scena in casa Audi, uscendo tutti i libri di storia. E poi dopo aver raccolto che ne sò 5000 pagine sulla storia di Nuvolari si rendono conto che la maggior parte parla di Alfa, ma son communque riusciti a trarre da tutto cio 20 pagine sulla Auto Union e Nuvolari per poi dirsi "beh, Audi prima era AUto Union e qui tra le mani abbiamo il materiale necessario per dimostrare che il noto Nuvolari ha corso per noi!" E poi da li, iniziare a studiare concetti, marketing, il prototipo.... Cose da pazzi....da miserabili. Mettendo un altro esempio in campo F1... :E un po come se si deve scrivere un libro su Irvine e il 90% parla delle sue poche corse alla Ferrari...
  16. fulvio

    Citroën C-Airlounge

    ma la kubang e definitiva ? Le parte posteriore come i fari non mi convince molto senza parlare della grossa scritta Kubang... Il frontale e bello. La Kamal communque resta una meraviglia ben al di soprà di tutto cio che ho visto fino ad ora, Kubang compresa. La Citroën dal vivo deve essere + bella. Non cambia che assomiglia ad un monovolume e qui raggiungo il pensiero di fabvio e tommy. Oggi giorno tutti i marchi si impovisano con dei design avvincenti,attraenti. Ciò non capitava prima e cio mi fa girar le .... Non dimentichiamoci che fino a poco tempo fà Citroen erano dei cessi con 4 ruote, al livello di stile. Mi direte che e cambiato il direttore, beh ok ma non cambia niente per me. Insomma quello che intendo dire e che continuando cosi, tra poco vedremmo una seat, una skoda o una citroen bella quanto una Ferrari. Tanto meglio mi direte per la concorrenza ma dietro rimane uno sfondo di ridicolo. E una mia sensazione, forse raggionandoci su mi sbaglio, ma e la mia impressione.
  17. fulvio

    Motori Alfa

    Taurus, qualche tempo fà ci avevi parlato di 2 nuove motorizazzioni per l'Alfa. Credo che si parlava di una versione TI con 2.0, senza turbo e circa 200cv e poi c'e n'era un altra... Che fine hanno fatto ?
  18. e le prime foto quando ? (della Fiorano)
  19. fulvio

    Bentley Flying Spur

    Allora tu che l'hai guidata come e andata ? che ne hai pensato ? facci un piccolo resoconto no ?
  20. fulvio

    polizia stradale,.......italiana.....

    Ma la polizia in 156 e il massimo!!! Che fanno con quelle altre auto? Con l'industria nazionale dell auto che va male vanno a comprare altrove!! Cose da pazzi...
  21. fulvio

    italiaspeed

    fiducia ragazzi, anche autopareri sarà prossimamente completamente nuovo! :wink:
  22. Non cambia il fatto che provando tutte e due (la 156 e la prima versione, la BMW e del 2001), il possessore della BMW vuole ora l'Alfa. Le differenze di qualità sono cosi piccole rispetto alla differenza cosi importante di prestazioni, comportamento e sensazioni, che il prezzo ben superiore ad Alfa qui in Svizzera rappresenta una bella presa in giro da parte della BMW come d'altronde tutte le tedesche qui in Svizzera che sono sempre piu care di almeno 7 milla euro rispetto all Alfa.
  23. se arriva prima tanto meglio. Se arriva con selespeed quella si che sarebbe una grande idea... che ne pensate ?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.