Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

cngturbo

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  1. Esatto. La pressione di iniezione può salire a 1800bar dove ce ne sia la necessità, il numero di iniezioni / ciclo più alto è proprio il risultato che si vuole ottenere
  2. Ci sono anche interventi sugli iniettori per renderli più rapidi e più precisi nelle varie fasi di iniezione
  3. Hai ragione, ma il 3.0V6 finale non sarà completamente uguale a quello finora sperimentato; inoltre il primo Common Rail di terza generazione sarà il Multijet 1,3
  4. Diciamo meglio che potrebbe succedere il contrario, e cioè che la camera di combustione del motore Fiat possa trovare applicazione nel 6 cilindri VM... Per lo stesso motivo la tempistica del 3.0 non può essere 2007, ma non prima del 2008
  5. I 2000 e 2500 sono evoluzioni profonde degli attuali motori 1900 e 2400, con modifiche contemporanee all'aumento di cilindrata per consentire l'omologazione Euro5, per migliorare drasticamente l'erogazione di coppia in basso e per alleggerirli. Introduzione dal 2008
  6. Confermo quanto scritto da AlfaJTD, i motori metano per autobus sono a Ciclo Otto, con impianto di iniezione multipoint
  7. Ci sarà, ma non al lancio
  8. Non riesco a trovare i dati 2005, ma nel 2004 Alfa aveva venduto in Australia e Nuova Zelanda circa 2500 vetture
  9. Sono d'accordo che non sarebbe stato uno scandalo montare un motore GM perchè gli Ecotec di GM sono buoni motori e vedrete che, applicato su Opel Corsa o Meriva, il 1.6 Turbo da 180 Cv consente ottime prestazioni. Il punto è che non è detto che sia quello il motore prestazionale della Punto, che potrebbe invece essere un motore diverso, con ben più di 200 Cv (si dice oltre 220). Solo un altro chiarimento, necessario per sgombrare il campo da un equivoco: ho letto qualche messaggio sopra che sarà presente in gamma il Fire 1.4 8v Turbo. Ebbene, questo motore non esiste più: il 1.4 Turbo è solo 16v e sarà proposto inizialmente in due livelli di potenza.
  10. Oltre ad essere molto bella (anche vista dal vivo a Ginevra), vale la pena di ricordare che, sfruttando tecnologie disponibili e non eccessivamente costose (Metano, Selespeed, Start&Stop), raggiunge livelli di consumo tra i più bassi oggi possibili. Le emissioni di CO2 sono infatti di 90g/km; tanto per fare un esempio, la mitica Prius ibrida raggiunge "solo" i 104 con tecnologie che costano tra i 3000 e i 5000 € in più. Credo che dal punto di vista dell'immagine ecologica di Fiat, sarebbe un bel colpo se ne impostassero la produzione
  11. Non credo facciano questo errore: molto più probabile Marzo, magari con un bel 1.4 Turbo già al lancio
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.