Vai al contenuto

braccobaldo

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2793
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di braccobaldo

  1. ma la fasatura è una conseguenza di come si vuol fare un motore, come fai il motore sportivo fai anche il motore da città, su un aspirato la potenza la tiri fuori con i condotti di aspirazione, di scarico e le valvole tutto il resto viene fuori da se se ti metti a parità del diagramma d'alzata (la fasatura) della valvola e del coefficiente d'efflusso (che indica la bontà della valvola) trovi la permeabilità della luce della valvola che di fatto sintetizza gli effetti di alzata, fasatura e perdite fluidodinamiche della valvola nel grafico (anche se è poco leggibile ma qui a lavoro ho solo il cellulare magari dopo a casa lo riposto) è l'area tratteggiata che la trovi integrando l'area efficace rispetto l'angolo di manovella e visto che la massa d'aria che entra nel cilindro è proporzionale (direttamente) alla permeabilità della valvola vuole dire che più area hai a disposizione e più aria entra nel motore quindi hai più coppia ad ogni regime di rotazione se fai quattro conti a livello geometrico vedrai che un motore a 4 valvole per cilindro ha circa il 30% di area in più di uno a 2 valvole il che vuole dire (a parità di tutto il resto) che ha grossomodo il 30% di coppia e quindi potenza in più ad ogni regime di rotazione stiamo parlando di dati misurati e non di prove sotto il piede destro
  2. si ma oggi sono una farsa, 3 chitarre per fare (male) quello che un ragazzo di 23 anni faceva (in modo eccellente) saltando a destra e a manca http://www.youtube.com/watch?v=DI0-Tdeckyw
  3. grandi gli AC/DC, fantastica la chitarra di Angus Young, bello il Charger R/T, meravigliosa Jessica Simpson (specialmente quando sculetta in bikini) peccato che ora sia diventata un bidone
  4. basta sabbiare il tubo con il bicarbonato e riportare materiale in brasatura e stai tranquillo che regge più la brasatura del resto del tubo, con 15€ al massimo lo riporti come nuovo
  5. quando andavo al polimi in bovisa ce n'era sempre una parcheggiata all'interno, sempre allo stesso posto ma era giallo panna stinta
  6. braccobaldo

    valore Mazda mx5 edizione limitata

    Oggi nel ritirare l'auto dal carrozziere, oramai al termine del restauro, mi è stato detto che l'auto da me comprata è un'edizione limitata ovvero è una mx-5 nb miracle art vin red della quale, da una rapida ricerca su internet, dovrebbero essercene una 50ina in Italia in sostanza ha gli interni in pelle bianchi con il volante, il pomello del cambio e la leva del freno a mano di legno in mogano della Nardi e l'hard top in tinta secondo voi ha un valore particolare e non ha senso modificarla perchè perderebbe valore o è un surplus insignificante e posso ritoccarla qua e la?
  7. ricorda parecchio Mickey Rourke
  8. le fabbriche altamente automatizzate sono estremamente affascinanti, efficaci ed efficienti ma danno un senso di freddezza infinita
  9. grandissimi i the who, probabilmente John Entwistle è il miglior bassista di sempre
  10. verissimo ma le scelte vanno rispettate, se si preferisce aggirare l'ostacolo piuttosto che arrancare in salita senza mai giungere al proprio target è una decisione lecita, magari non è la più nobile da seguire ma al fine del conseguimento del risultato conta poco ... sai come si dice, del senno di poi son piene le fosse
  11. è solo un impressione perchè i 2 valvole funzionano in un range meno esteso quindi sembra che vadano meglio ai bassi ma è perchè agli alti muoiono mentre sui 4 valvole il range di funzionamento è più esteso ed il comportamento è più lineare fra i bassi e gli alti se paragoni due motori simili (2 e 4 valvole) e ne misuri le performance vedrai che il 4 valvole ha più coppia a tutti i regimi di rotazione e non ti sto parlando di teoria campata in aria stiamo parlando di cose che puoi andare a misurare "calibro alla mano" a motore aperto ... la teoria è una descrizione semplificata della pratica non è che ci sia distinzione fra le due (con i dovuti margini di accuratezza dei risultati) è vero ma ci sono anche 200cc di differenza che non è poco percentualmente parlando
  12. è da sempre un vantaggio specialmente a gpl considera che il gpl viene iniettato nel collettore di aspirazione già in fase gassosa a differenza dell'alimentazione a benzina dove viene iniettata liquida e quindi inizia ad evaporare nel collettore di aspirazione, prosegue nel passaggio attraverso la valvola e termina di evaporare nel cilindro ora noi sappiamo che per far evaporare un liquido serve energia, nella fattispecie entalpia quindi temperatura il che vuole dire che nell'evaporare la benzina abbatte la temperatura delle valvole (sia in aspirazione che in scarico) mentre il gpl non lo fa (a meno di non avere l'iniezione liquida ma non è il nostro caso) e se non hai l'iniezione liquida come si fa ad abbattere la temperatura di una valvola? si scambia energia con la sede valvola e la punteria, se hai 4 valvole a cilindro vuole dire avere valvole più piccole quindi con un gradiente nettamente inferiore e nel contempo avere una superficie di scambio enormemente superiore rispetto alle 2 valvole per cilindro (geometricamente dimostrabile) a questo si aggiungono altre due considerazioni di natura meccanica ovvero se hai 2 valvole devono essere più grosse quindi hanno più inerzia e quindi a parità di alzata (anche se solitamente le 2 valvole hanno un'alzata lievemente superiore) e quindi accelerazione le forze in ballo sono superiori e visto che la sezione resistente della valvola è sempre quella vuole dire maggiore deformazione e quindi usura nell'accoppiamento sede-valvola rispetto le 4 valvole, la seconda considerazione è la forma della camera di combustione che è tronco conica (detta anche a cuneo) per le 2 valvole e a tetto nel 4 valvole e qui cambia in modo drastico la turbolenza di swirl e la compattezza della camera il che vuole dire con le 2 valvole si scaldano maggiormente le valvole rispetto al gas le 2 valvole a cilindro si fanno per semplicità costruttiva e costi, le vedi sul gpl e le utilitarie perchè sono motori fatti per avere bassi costi di percorrenza quindi hanno necessariamente basse potenze e le 4 valvole a quel punto non sono necessarie ma le 4 valvole a cilindro sono sempre meglio delle 2
  13. senza considerare che la spark ha la distribuzione a catena e le 4 valvole a cilindro che non è un vantaggio da poco su un motore che si presume debba percorrere tanti km in città e tante cose utili come ad esempio gli specchietti regolabili e riscaldabili elettricamente
  14. la spark è molto più moderna ed ha tante soluzioni furbe che la panda non ha o ha come optional gli interni sono sicuramente a favore della spark, la panda è molto plasticosa, piatta e triste da proprio l'idea di cheap mentre la spark con quella meravigliosa strumentazione motociclistica, il volante ben rifinito , il cruscotto molto mosso, la radio integrata, i monitor, i rivestimenti delle portiere sono tutto un altro pianeta e sono estremamente moderni ed è la cosa che tocchi tutti i giorni il bagagliaio poi è a favore di spark perchè i sedili posteriori si abbattono copletamente facendo un piano di carico piatto che è una cosa estremamente comoda quando si viaggia in due poi la meccanica è migliore su spark specialmente a livello di telaio e sicurezza senza considerare che il motore è più piccolo il che non è da sottovalutare per i costi assicurativi di un neopatentato
  15. questo è da guardare fino all'ultimo secondo rigorosamente a pieno volume
  16. si ma con le spalle che si ritrova se ti da uno schiaffo giri due volte su te stesso prima di stramazzare a terra
  17. questo è un pezzo pazzesco
  18. sulle auto di un certo livello sul retrovisore c'è il sensore di luminostià per evitare l'abbagliamento
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.