Vai al contenuto

bialbero

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    6359
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di bialbero

  1. d'accordo con blueyes, il modello di 4R è anche più bello! trovo stonato l'eccessivo rigonfiamento del passaruota posteriore dell'originale, ma penso vada vista dal vivo poi per darne un giudizio globale.
  2. bhe che dire, dopo migliaia di post, dico la mia prima impressione: BELLA!! davvero riuscita la porzione posteriore ma alla fine anche il frontale,. innovativo e chiaramente ispirato alla plasticità della 8C, le dona un tocco "elitario" che proprio ci voleva. Insomma è proprio bella, complimenti all'Alfa. Meno azzeccato il nome. Interessanti anche i motori, i turbo benzina mi stuzzicano parecchio parecchio.... Tra le concorrenti è senza dubbio la più bella, senza dubbio, al pari della Mini, che rimane una instant classic.
  3. questa però si avvicina molto alla filosofia della 8C...
  4. si ma difatti, però anche a cambiar nome ad ogni nuovo modello della stessa categoria si diventa matti, io non dico di essere monotematici e di chiamar sempre con lo stesso nome auto che non hanno un bullone in comune (come Golf) ma senza esagerare nel senso opposto. Alfa 4C sarebbe ideale se cmq il modello avesse delle peculiarità tecniche e non solo stilistiche come in questo caso, parlo da nostalgico alfista.
  5. certamente quoto. Condivido la frase "Alla fine se l'auto ci servisse solo per spostarci in comodità compreremmo tutti dei furgoncini", oppure in Dacia Logan o su delle fiammanti Panda 1.2, comode e a 5p. Ma dato che viviamo ormai in un contesto sociologico nel quale l'immagine la fa da padrone, ecco che questi chiamiamoli "artifizi" divengono indispensabili, anche se con delle incongruenze da far paura, con delle esagerazioni davvero esilaranti: la BMW M5 col V10 o la stessa M3, per non parlare delle varie Audi station motorizzate V8 ecc ecc le repute delle emerite idiozie, inutili. Ma tant'e, vivendo di immagine ci stanno anche quelle, pur non condividendo per nulla l'idea. Per quanto mi riguarda il massimo è una Lotus Elise o una Mazda Mx-5...o una 1750 GTV per non andare troppo lontano nel tempo, altrochè V8 di 4 litri che pesa 1500 kg...ma per favore
  6. c'e già stato, il furgone ROMEO F12, ricordate?
  7. non sarebbe per niente male 4C, darebbe un tocco un tantino "elitario" ad un marchio di nobili origini.
  8. uhm, questo è interessante, in altri casi analoghi (anche in Alfa Romeo) i nomi vennero cambiati proprio a causa dei medesimi problemi...
  9. Non ti preoccupare, il "personaggio" ormai è assuefatto di arroganza sabauda, essendo di casa, non farci caso.
  10. più che il motore del paese...il motore FIAT :lol:
  11. infatti, quello che ho notato anche io
  12. veramente la peugeot ne ha appena registrati più d'uno...
  13. si si, cosi nei depliants pubblicitari si faceva rifeimento ad altra "componente del genere umano di irrefrenabile passione" le conce verrebbero invase da pipparoli
  14. la BMW questa soluzione la usa per alcuni dei suoi propulsori, l'alimentazione singola in pratica, tra l'altro campo nel quale l'Alfa Romeo è stata maestra anni addietro, anche con il boxer ad iniezione e 16v utilizzava una farfalla per cilindro. Ovviamente è una soluzione costosa.
  15. intanto anche Quattroruote.it ha confemato il nome MI.TO e il fatto che domani le foto verranno divulgate. Alfa MITO, bel cesso di nome...
  16. non posso che quotare anche in questo caso...non so cosa sia peggio o meglio...mha
  17. l'Arna era sulla carta una buona idea ma alla prova dei fatti fu un obrobrio in puro stile DEMITIANO, scocca derivata da un discutibile modello chiamato Nissan Chery/Pulsar, con la variante dell'avantreno e del motore boxer Alfa Romeo. Fosse stata più bella la linea avrebbe avuto più successo, ma tant'e è andata cosi e oggi la ricordiamo per il cesso che era. Non dimenticate mai che sotto questa operazione si celava "quell'illustre" politico chiamato De Mita. Illustre ovviamente è una presa per il culo, di illustre lui ha solo la faccia di bronzo, per non usare altri termini forse più appropriati.
  18. eh, e allora?? le cagate fatte in passato le vuoi ripetere anche adesso?? cos'e una giustificazione?? svegliaaaaa!!
  19. tommi cosa bisogna fare per avere il transaxle gratis? :lol:
  20. ax la 75 che usavi per i "tondi" che fine ha fatto?? :lol:
  21. Ax dicci la verità, la "roba" a quelli di Torino gliela fornisci tu, però adesso fai uno sforzo e cercagliela più pura, almeno ragionano meglio
  22. si si come no, secondo loro il nome MITO è acronimo di Milano e Torino, perchè sotto Fiat. Ahahahahahaha ma mi facciano il piacere, se non sanno che cazzo scrivere stiano fermi con la tastiera.
  23. riporto in auge il topic, per farvi sentire quanta rabbia ha il 1.7 16v: Alfa 33 1.7 16v QV and Alfa 146 1.7 16v semplicemente pauroso!!!!!
  24. e si rivolgono anche ad una clientela moolto più variegata, certamente non solo l'alfista..
  25. non hai capito il senso del mio discorso allora...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.