Vai al contenuto

Marc86

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    155
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Marc86

  1. Guglielmo non t'arrabbià.... Capisco che era una battuta ma mi hai fatto incuriosire lo stesso e ho fatto una piccola ricerca: ne è uscito fuori che la Lombardia produce il 20% del PIL italiano, e che la regione più ricca in termini relativi è il Trentino, seguito dalla Lombardia (la più ricca, ovviamente, in termini assoluti) e dall'Emilia. Fonte Ministero degli Affari Esteri, dati Istat. Ciao :wink: Marco
  2. Ma la Lombardia fa 9,5 mln di abitanti su 58,8, cioè il 16%. Come ci sei arrivato a 28 : Ciao :wink: Marco
  3. Piccolo OT - Ma è vero che gli abitanti delle provincie autonome di Trento e Bolzano hanno alcuni sgravi fiscali rispetto alle altre regioni : Li hanno tutte le regioni a statuto speciale : Ciao :wink: Marco
  4. Da bravo marchigiano vi vorrei ricordare che dal 2008 anche Fermo (FO, FM, FR o FE : ) diventerà provincia a tutti gli effetti con circa 170.000 abitanti (la provincia, non la città che ne fa circa 40.000 ) Ciao :wink: Marco
  5. Marc86

    Che fine hanno fatto i Ferrari Club?

    La Ferrari in Luglio aveva inviato una lettera ai Ferrari Club per obbligarli a cambiare nome in Fan Club (Fonte: la Repubblica). Erano state inviate decine di lettere di protesta. Le proteste sono state accolte? O i Ferrari Club ora sono semplici Fan Club? Ciao Marco
  6. Il progetto di massima prevede che la ferrovia ci sia, ma il progetto esecutivo forse no. Ad esempio il ponte più lungo del mondo, l'Akashi Kaikyo in Giappone (1990 metri), all'inizio la prevedeva, ma poi durante la costruzione si sono accorti che il ponte "dondolava" troppo per l'azione del vento e quindi i binari sono stati tolti per prevenire eventuali deragliamenti. E' probabile quindi che ci passeranno solo tir e auto Ciao :wink: Marco
  7. Bellissima la livrea del 787 che hai postato Autodelta, saranno tuti così : Comunque qui una notizia del 24 luglio da "la Repubblica" sull'annuncio dell'A350 Xwb: Ciao :wink: Marco
  8. Scusami, ma per me i "vecchi" pendolini sono un po' come le vecchie vere Alfa Difatti sono contrario alle linee AV in Italia, perché il rapporto costi/benefici è secondo me troppo alto e prima ancora quei soldi andrebbero spesi per ammodernare le tratte esistenti che fanno pena. Piuttosto, nel 2003 Japan Railways ha dichiarato che lo Shinkansen ha in media un ritardo sull'orario previsto stimato in meno di 6 secondi, calcolando in questi ritardi quelli dovuti a fattori umani o naturali (Fonte Wikipedia) Ciao Marco
  9. I nuovi pendolini (non solo gli etr 610, ma anche gli etr 500 ed altri che ora non ricordo) in realtà non pendolano più, proprio perché la manutenzione era troppo onerosa e le nuove linee ad alta velocità sono progettate affinché il raggio di curvatura sia il più ampio possibile, senza dover ricorrere al pendolamento per mantenere la velocità. Il prezzo maggiore è dovuto alla qualità del servizio offerto e immagino a ripagare il costo delle nuove tratte (ma ce la faranno mai a ripagarle?). Ciao Marco
  10. Ho qualche problema con la pagina successiva a quella dell'NCC. C'è scritto: "Ottimo lavoro, nerd. E ora siate impulsivi. Ecco qui il prossimo quesito:". Il problema è che il quesito non c'è! Anche questo è un indovinello? Se sì mi date un aiutino? Ciao Marco
  11. Già vista... ma la mia zona non è coperta:( Tra l'altro siamo già abbonati a Wind-Infostrada, nella bolletta i costi maggiori sono per internet e cellulari, con il voip di Elitel sui cellulari risparmio fino al 20-30% rispetto a Wind. Ciao;) Marco
  12. Beh... io non sono capace di fare una critica come quella di Accattolo, però posso dire che il mondo di Tolkien è fantastico in tutti i sensi. Mi è piaciuto un sacco e sarei tentato a rileggere il Signore degli Anelli, se non fosse per tutte quelle pagine... Ciao;) Marco
  13. Marc86

    Parliamo del VoIP

    Navigavo su Internet a caccia di offerte "telefoniche" (in casa paghiamo in media 150 € a bimestre solo per telefono e Internet) e ho scoperto il VoIP: quali sono i vantaggi, a parte il prezzo, e gli svantaggi di questa tecnologia? E poi una domanda forse cretina: per telefonare e ricevere telefonate devo avere il computer acceso? Per chi conosce la compagnia Elitel, com'è la qualità del servizio (interferenze, eco durante la telefonata...)? Ciao;) Marco
  14. Una domanda: quali sono gli "effetti" di un rail rotto (ho visto che l'hai escluso subito...)? Grazie delle risposte. Ciao;) Marco
  15. Adesso abbiamo fatto un pieno di gasolio (pieno pieno...) e il minimo lo tienequasi perfettamente, però fatica ancora un po': quando la accendo arriva subito al minimo, poi fa un "balzo" in giù e torna subito al minimo regolare. Comunque domani faccio cambiare il filtro e vi dirò come va. Grazie. Ciao;) Marco
  16. Vi espongo il problema: l'auto è una chrysler voyager 2.5 crd turbodiesel my 2001 e ha 115.000 km. Ultimamente, molto spesso, fa fatica ad accendersi, o meglio si accende ma poi si spegne quasi subito e non tiene il minimo, a volte sugli stop il tempo di passaggio dalla seconda alla prima e rimango a piedi:!: Cosa potrebbe essere? Debimetro, problemi di minimo, il rail rotto a causa di un pieno di gasolio annacquato...? Ciao;) Marco
  17. Non l'ho capita questa, come funzionava col vecchio ordinamento? Comunque so per certo che qui nelle Marche un ingegnere meccanico troverebbe lavoro in pochissimo tempo, ma un ingegnere energetico??? Poi mi piacerebbe sapere in dettaglio dove lavorerebbe un ingegnere energetico, mi sapete dire di più o qualche indirizzo internet (quello dell'unibo l'ho già visto)? Ciao Marco
  18. Oggi per l'orientamento universitario ci hanno portato ad Ascoli Piceno. In Piazza del Popolo c'era la famosa Gallardo della Polizia (insieme ad altri "bestioni" del Corpo Forestale dello Stato, Vigili del Fuoco, Unità cinofile...). Ho chiesto al poliziotto di fare qualche "acceleratina" a vuoto (potete immaginare la folla di ragazzi che si è radunata intorno in pochi secondi...) e mi ha accontentato! Devo dire che salendo di giri (e sale di giri, e li perde, che è un piacere...) mi ha fatto venire i brividi, si è girata tutta la piazza! Ma sotto i 4000 era...ehm...sfiatato, m'ha proprio deluso! Alcuni, incompetenti, addirittura, al minimo, l'avevano scambiato per l'Iveco dei VF!!!! L'avete mai sentito il motore della Gallardo? Cosa ne pensate? Ciao Marco
  19. Marc86

    Ingegneria energetica a Bologna

    L'ho scoperta proprio oggi, prima non l'avevo mai sentita nominare. Mi sapete dire qualcosa di più? Com'è il corso di laurea? Quante sono le possibilità di trovare lavoro poi? Com'è la facoltà e come ci si trova a Bologna? Grazie delle risp. Ciao Marco
  20. In che senso "una scatola di derivazione per la parabola"? Io sapevo che la parabola non era necessaria per il dtt. Ciao e grazie Marco
  21. Marc86

    Ma con il digitale terrestre...

    ...se a casa ho 3 televisori mi servono per forza 3 decoder? Oppure esiste una sorta di "impianto centralizzato"? E i contributi statali ci sono ancora? Ciao Marco
  22. A dir la verità, visto il consistente aumento di prezzo (non sicuro, ma molto probabile) della 159, penso proprio che i 1.9 mjet da 120 cv e 150 cv saranno proprio le versioni più vendute. E comunque pure il 2.4 ha "solo" 400 Nm rispetto ai 440 di cui parlava Taurus tempo addietro. Ciao. Marco P.S. Ma che fine hanno fatto le emoticons su questo nuvo forum?
  23. Marc86

    Perché 159

    Magari questa domanda sarà stata fatta milioni di volte ma, per motivi tecnici (modem del cavolo...) sono quasi 2 mesi che nn mi connetto. Perché è stato scelto come nome 159 e non 158? E perké i diesel hanno meno coppia di quella che avrebbero dovuto avere secondo le informazioni di 2 mesi fa (addirittura il 1.9 base ha 280 Nm, meno dei 285 dell'attuale da 115 cv)? Sarà mica, ancora una volta, colpa dei cambi? Ciao e grazie delle risposte. Marco
  24. Non ho visto la prima puntata del GF, riuscite a trovare e postare qualche foto di quest'Idea : Grazie Ciao :wink: Marco
  25. E' vero che dall'anno prossimo in Italia si baseranno soprattutto sulla potenza reale e non più tanto sulla cilindrata : Me ne parlava ieri un mio amico, ma mi è sembrata una cosa tanto strana. Ciao :wink: Marco
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.