Vai al contenuto

Rìghel75

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1565
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Rìghel75

  1. ovvero?...
  2. perchè io ho già dato in passato: ... ed era anche già stato votato da un nutrito numero di utenti del Club! Visto che il club si è rinnovato totalmente, trovo giusto anche che si dia un segno tangibile di ciò rinnovando anche il logo ufficiale! e credo che quella di Etilico, con piccolissime variazioni di dettaglio, resti ancora la proposta migliore!
  3. illudiamoci... finchè possiamo!
  4. se avessero dovuto veramente solo cambiare la mascherina da Fiat a Lancia, non credete che lavrebbero messa sul mercato prima? insomma... ci sono speranze che 16 e Pangea siano realmente due auto stilisticamente diverse?!?
  5. il più bello che abbia visto, dopo quello che avevo realizzato io mesi fa! E complimentissimi per l'animazione: perfetta nell'idea e nella realizzazione! spero proprio che il club scelga la tua proposta...
  6. Rìghel75

    Video 159 da FiatAutoPress

    non so se ai più era conosciuto... (10Mb circa) http://www.fiatautopress.com/download/SYSTEM_VIDEO/alfa159_fas.zip ;) ;)
  7. scusate volevo inserire anche il mio ricordo sulla Ritmo tramite questa immagine: dovrebbe essere la plancia della I serie. Volevo inoltre ricordarvi che esisteva anche una versione "speciale" denominata "ES" e che nn avete menzionato: era la "energy-saving" equivalente alla "FormelE" della VW-Audi. Infine ricordo che della versione rinnovata: furono fatte, come detto, la versione con targa tra i fari post e targa sul paraurti posteriore: questa (in concomitanza della quale venne commericalizzata la serie speciale "IN") se non erro fu poi ulteriormente aggiornata con la nuova linea di cintura ereditata dal restyling della Regata, ovvero non più quella risalente ancora alla prima serie, ma con taglio "lineare" sottolineato da piccolo listello cromato. Potete confermare?!?
  8. ma cos'è... hanno raddoppiato il numero di colori disponibili su 159 rispetto al lancio??!? perchè i verde, marrone,ecc. non c'erano!!!
  9. a proposito di LineAccessori... nessuno di voi sa se esista un qualche sito ove sia consultabile tutto il materiale?!?! Su Alfaromeo.de c'è qualcosa, ma io ero in cerca di qualcosa per l'auto... non da indossare! Vorrei giusto fare un regalino di Natale per la mia nuova 159...
  10. ti chiede di inserire 3 lettere come riportate in figura: a quel punto puoi premere il pulsante affianco con scritto "start download" e via!
  11. Sì infatti Clay, la mia voleva essere solo una provocazione!!! :lol:
  12. beh... vogliamo parlare allora della visibilità posteriore?!?? :? meno male che i sensori posteriori son di serie sennò...!!!
  13. grazie J! Cmq la mia la vado a ritirare DOMANI SERA!!! (e non, come inizialmente previsto, a gennaio!) yuk-yuk-yuk!!!
  14. Sì... peccato però che tutto il progetto di rinnovamento della gamma AlfaRomeo di Giugiaro derivi dal prototipo di una nuova coupè Alfa ad alte prestazioni, il cui nome era Brera (!), e non dal modello di una berlina media!
  15. la rivista Automobilismo ha molto criticato (e non è stata l'unica) la linea quasi identica di 159 e Brera dal frontale fino a metà auto, senza fare minimo accenno al fatto che ciò era VOLUTO visto che la berlina nella mente di AlfaRomeo doveva chiaramente sembrare la derivata del coupè! (anche se poi, con la questione delle presentazioni invertite è finito per essere il contrario: Brera derivata da 159!!!). Sono daccordo con voi riguardo il family-feeling: a parte queste due auto infatti, io per il resto della gamma cercherei di differenziare lo stile (specie il muso) un pò come è stato fatto con la 166rest che pur riprendendo i canoni stilistici diciamo "alla 147" non si poteva minimamente confondere con questa!!! Io, quindi, rinfrescherei pure il muso alla GT ma non per renderla Brera-style, ma per darle semplicemente un look moderno.
  16. Io dico solo che la Brera, per come mi è sembrata ieri che l'ho vista per la prima volta dal vivo, è un coupè che chiama grandi prestazioni: è massiccia, piena, dà la sensazione di essere realmente piantata a terra. Posso capire che chi, come Mauro S., ama le linee più filanti e "snelle", possa non apprezzarla, però io credo che una GT con il 3.2 appaia anche stilisticamente al top di gamma mentre la Brera col 3.2 sia (o debba essere per come appare) la "base"! Cioè secondo me sono due stili e due concetti di coupè totalmente diversi: la Brera "chiama" un 6 o 8 cilindri, la trazione integrale, ecc. mentre la GT può andar bene anche con la gamma che ha (io il 2.2 sulla Brera non lo avrei messo, ma non avendo in produz. benzina più potenti tra questo e il 3.2 ...). Spero di aver reso il concetto...
  17. Quoto, anche se il muso a me nn dispiace poi molto. La Thesis è certamente un flop (non c'è bisogno di essere maghi del marketing per capirlo) ma se Fiat avesse creduto in questo progetto, sarebbero bastati motori più potenti ed adeguati alla classe della vettura per renderla quantomeno un'auto non fallimentare: i problemi di elettronica che ci possono essere stati (e che, ricordate, avevano fatto slittare di mesi la sua presentazione), sarebbero passati in secondo piano se Thesis si fosse potuta permettere una gamma motori tipo E-Klasse (perchè, come tutti saprete, anche questa quanto a noie d'elettronica ne ha fatte passare di cotte e di crude ai suoi proprietari!!!). Alla fine, quindi, credo sia solo stata questione di marketing, come per la Lybra: potenzialmente un ottimo progetto ed un'ottima auto solo non supportata dalla dirigenza, magari solo perchè frutto del lavoro della PRECEDENTE dirigenza... e, in quanto tale, da rinnegare! Mi pare sia stato proprio marchionne in una recente intervista a parlare dell'opportunità in futuro di non fare auto-bandiera (nel senso di auto-manifesto) come la Thesis che sono costate un patrimonio al gruppo (e costano ancora un patrimonio visto che ila forbice spesa-ricavo credo si allarghi ancora...): se nessuno crede più in quest'auto... difficile pensare che possa avere un prosieguo di carriera più roseo! E a tal proposito: hanno da poco il JTDm da 200cv, che senso ha, proprio sulla Thesis, metterne uno da 185!?!!!! Siamo alle solite... come Lybra!
  18. Ciao J! Mah... il porte aperte credo sia domani e domenica, ma come detto io ieri l'ho vista senza alcuna copertura e aperta da Marazzato qui a TV. Visto che probab tra oggi e dom devo tornare in conce (per questioni legate alla 159) magari ci si becca? quando pensavi di andare!?!? Piccolo OT finale: se vai, guarda la 159 scura parcheggiata fuori dalla vetrina di sinistra... E' LA MIA!!! :lol:
  19. è arrivata! qui in concessionaria a treviso fa bella mostra di sè una Brera in allestimento skyview; il colore??!?... ma GRIGIO ( ) ovviamente (alla faccia di Mr. T che aveva assicurato che alla presentazione erano rosse...!!!) Dal vivo posso assicurare che l'effetto "culona" che è indiscutibile, diventa un elemento caratterizzante e piacevole della linea della vettura. E finalmente arrivano anche i primi commenti positivi dalla gente di passaggio: "beh... difficile vederne di auto così in giro oggigiorno!!!" è stato il commento di un signore appena accortosi del nuovo coupè Alfa!!!
  20. ... semplicemente per desiderio di conoscere le cose, non mi sembra tanto assurdo!: visto che la 159 l'ho ordinata durante la settimana di porte aperte CON i sensori park anche posteriori, la questione - per me - aveva un certo interesse! Che oggi siano tutti ordinabili mi fa piacere... ma non vedo perchè non dovesse essere detto chiaramente a tutte le concessionarie al momento del lancio che alcuni opt non erano ordinabili, invece di consegnare la brochure con la lista completa senza alcuna precisazione su tempi e modi di "ordinabilità"! Forse anche la storia del pacchetto legno/carbonio (quello visto nelle foto dei due volanti nella vetrinetta, immagino ad un salone) si sarebbe potuta "gestire" meglio, informando la clientela della loro esistenza (chi tra gli acquirenti della 159 sa che esistono???!!?), nonchè della possibilità di ordinarli dal... non credi?
  21. la domanda è rivolta a me?!?
  22. Rìghel75

    Optional 159

    Lo so, l'argomento mi pare sia stato trattato in altri 3d (qui o su scoops) ma volevo un pò più di chiarezza a riguardo, specie dopo che anche 4R ha confermato l'esistenza di questo problema: sensori park post., plancia bicolore, navigatore+tel,...: alcuni accessori al momento del lancio della 159 erano "virtuali", cioè NON ordinabili (tra cui appunto quelli appena elencati). Come sono andate realmente le cose?!? E qual è la situazione attuale?!?! Infine, solo una curiosità: quando verrà fuori il wooden-pack sarà possibile montarlo a vettura già acquistata?: si tratta solo di volante e cambio o ci sono altri particolari che vengono modificati da questo "allestimento"?!?
  23. Infatti come versione T.I. (159 TI) ce la vedrei veerameeeeeeeeeeeente bene!!!
  24. ATV = AllTerrainVehicle ???
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.