Quoto, anche se il muso a me nn dispiace poi molto.
La Thesis è certamente un flop (non c'è bisogno di essere maghi del marketing per capirlo) ma se Fiat avesse creduto in questo progetto, sarebbero bastati motori più potenti ed adeguati alla classe della vettura per renderla quantomeno un'auto non fallimentare: i problemi di elettronica che ci possono essere stati (e che, ricordate, avevano fatto slittare di mesi la sua presentazione), sarebbero passati in secondo piano se Thesis si fosse potuta permettere una gamma motori tipo E-Klasse (perchè, come tutti saprete, anche questa quanto a noie d'elettronica ne ha fatte passare di cotte e di crude ai suoi proprietari!!!). Alla fine, quindi, credo sia solo stata questione di marketing, come per la Lybra: potenzialmente un ottimo progetto ed un'ottima auto solo non supportata dalla dirigenza, magari solo perchè frutto del lavoro della PRECEDENTE dirigenza... e, in quanto tale, da rinnegare! Mi pare sia stato proprio marchionne in una recente intervista a parlare dell'opportunità in futuro di non fare auto-bandiera (nel senso di auto-manifesto) come la Thesis che sono costate un patrimonio al gruppo (e costano ancora un patrimonio visto che ila forbice spesa-ricavo credo si allarghi ancora...): se nessuno crede più in quest'auto... difficile pensare che possa avere un prosieguo di carriera più roseo! E a tal proposito: hanno da poco il JTDm da 200cv, che senso ha, proprio sulla Thesis, metterne uno da 185!?!!!! Siamo alle solite... come Lybra!