Fiat, arriva il suopercambio robotizzato per commerciali e caravan
2007-08-20
A Dusseldorf, alla "Fiera internazionale del veicolo da campeggio" (dal 24 agosto al 2 settembre), Fiat Professional presenterà il "Comfort-Matic", un cambio robotizzato di nuova generazione, che a partire da gennaio 2008 sarà disponibile su Fiat Ducato con motore 160 Multijet Power.
Tecnicamente, il cambio è definito come "Mta" (Manual Transmission Automated) e consiste in un cambio meccanico "tradizionale" sul quale il leveraggio manuale è sostituito da un attuatore controllato elettronicamente da una "TCU" (Transmission Control Unit).
In dettaglio, il cambio offre 6 marce (più la retromarcia) con modalità sia totalmente automatica sia manuale sequenziale con attuazione. Ecco come funziona. In modalità manuale il conducente può scegliere liberamente il rapporto da inserire agendo sulla leva del cambio "a joystick" montata sulla plancia.
Il nuovo dispositivo viene annunciato come un optional di grande interesse sia per i professionisti del settore sia per gli amanti del tempo libero. Il cambio risponderà alle richieste di quei clienti interessati alle caratteristiche specifiche delle trasmissioni automatiche, contribuendo ad incrementare i già consolidati valori di flessibilità e versatilità del modello Ducato.
Infatti, Comfort-Matic potrà essere impiegato su veicoli "ricreazionali" (autocaravan, motorhome, camper) o furgoni per "city delivery", dal trasporto di persone in ambito cittadino (panorama, minibus) alle flotte pubbliche (servizi postali, municipalità, corrieri urbani).
In particolare, fanno sapere a Torino, durante la fase di sviluppo, grande attenzione è stata posta nell'adattamento e personalizzazione del cambio per i veicoli ''ricreazionali''. Come spesso accade proprio ad autocaravan e motorhome che per loro natura vengono utilizzati in condizioni di massimo carico, sulla mostrina del cambio Comfort-Matic è presente un apposito tasto denominato ''Up'' che consente di ottimizzare automaticamente i punti di cambio marcia, garantendo regimi motore ottimali in ogni circostanza e migliorando le prestazioni in condizioni particolarmente impegnative o di forte pendenza.