Vai al contenuto

Teknos

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    11940
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Teknos

  1. Però gli indizi ci sono: -i cerchi Giulietta (che non mi sembrano siano stati aggiunti in seguito con PS) -lo stemma che sporge sotto la camuffature -il padiglione con un andamento simile all'attuale 200 -la vetratura laterale molto spiovente simile a Dart/Giulietta.. Boh...
  2. Il problema del 1.2 12v sono le prestazioni... se viaggi a pieno carico e/o in qualche percorso NON pianeggiante devi armarti di pazienza e anche un semplice sorpasso potrebbe diventare un po problematico. Con il 1.6 HDI invece hai molta più coppia e ripresa che ti servirà in qualsiasi momento della vita quotidiana. Potresti valutare il 1.6 VTI 120cv benzina...che però andrebbe a costare quasi come il HDI 92cv e quindi non avresti i 2mila € di risparmio all'acquisto. Un buon compromesso tra prestazioni/costi potrebbe essere il Captur 1.0 Turbo benzina da 90cv....alla fine finiamo sempre sul Captur
  3. Come abbiamo già detto: Captur e 2008 sembrano perfette per le tue esigenze... la Captur l'ho provata personalmente e non posso che parlarne bene (apparte la qualità delle plastiche interne) mentre la 2008 l'ho solo vista. Mio padre è interessato alla Captur e quindi la conosco meglio delle altre: posso dirti che con 21.500€ circa, da SCONTARE, porti a casa la diesel da 90cv full optionals (navigatore, telecamera posteriore, cerchi da 17, vetri oscurati, clima automatico, Bluetooth, cruise control...insomma tutto tranne pelle e tetto in vetro) quindi direi che rientra ABBONDANTEMENTE nel tuo budget. Inoltre hai un mezzo NUOVO, con due anni di garanzie (estendibile a 4) e con dei costi di manutenzione inferiori (con Mini i ricambi sono Bmw..). Insomma, meglio un Captur full optionals NUOVO a 18/19mila € (dipende da che sconto ti applicano) o una Mini OneD usata a 21/22mila €?? Io direi sicuramente Captur.... e il discorso vale anche per altre auto eh... se proprio non ti convince la Captur internamente puoi sempre valutare la 2008 che ha caretteristiche e prezzi simili. Oppure, salendo un po di prezzo e dimensioni (ma sempre nel tuo budget) puoi guardare Kia Sportage, Hyundai IX35, Chevrolet Traxx o Nissan Qashqai...ma consumano un po di più. Se invece puoi considerare altra roba che non sia crossover puoi guardare la Clio Sporter (ti avevo postato la foto) che è una Sw molto dinamica e giovanile...ha caratteristiche simili al Captur, lo stesso motore e i medesimi consumi (anzi, forse pure qualcosina meno). E anche il prezzo è simile. Se invece vuoi stare su una segmento C classica a 5porte cè l'imbarazzo della scelta: Giulietta, Ceed, I30, Focus, Bravo, Golf, C4...tutte stanno nei 23mila € da te prefissati.
  4. Leggendo su internet (forum quattroruote o Megane Club, per esempio) puoi trovare molte lamentele tutte concentrate sullo stesso difetto: chi prima, chi dopo ma il cambio nel passaggio quinta-sesta GRATTA, le officine non sapevano come comportarsi all'inizio. Ora sembra tutto risolto.
  5. 22mila € per una Mini OneD e nemmeno nuova? No grazie, con 1000 € in più mi porto a casa un 316d aziendale con pochi km. Con quei soldi ci si porta a casa roba molto più decente e nuova...
  6. Scusate, ma adesso 170cv come potenza base su uno spider sono POCHI? o forse ho solo capito male io..?
  7. Vi scrivo per dare a tutti qualche consiglio utile sul nuovo cambio doppia frizione EDC Renault prodotto dalla Getrag. Allora, il cambio manifesta(va) un problema nel passaggio 5°-6° marcia..in poche parole: gratta. Renault non sapeva che pesci prendere (probabilmente perché la stessa Getrag non riusciva ad arrivarne a capo) e, giustmente, molti clienti erano preoccupato e arrabbiati. Bene, dal 6 settembre 2012 vengono prodotti i cambi modificati e non si sentono più lamentele. Il codice del problema (per i cambi prodotti fino al 6 settembre, ovviamente) è NT8884 quindi CHIUNQUE abbia problemi con tale cambio si fiondi in officina perché LO SOSTITUISCONO con quello modificato. E chiunque voglia comprarsi una Megane/scenic usata/seminuova controlli che monti il cambio nuovo. Ovviamente, quindi, tutte le nuove Clio IV (1.2 GT EDC, dCi 90 EDC e RS EDC) e le Captur (1.2 EDC, dCI 90 EDC) montano il cambio rivisto. Spero di essere stato utile!
  8. Visto che parliamo di Puglia... io quest'anno sono a Vieste, spero di non pentirmene
  9. Se cerchi un'auto giovanile ma comunque spaziosa e non troppo ingombrante: (Clio Sporter). Oppure, nel segmento C tradizionale cè tanta scelta..prima su tutte: Giulietta.
  10. Beh anche prendendo il 130cv la storia non è che cambia molto... sicuramente va meno delle auto citate e i consumi restano sempre alti...forse con l'ultima variante EcoFLEX le cose migliorano. boh. D'altronde se prendi una delle segmento C più grosse e pesanti e ci metti uno dei motori diesel "medi" meno efficienti non possono uscire dei miracoli Comunque il mio discorso non era "che schifo l'Astronza che consuma come una petroliera e va come un paguro" ma, ripeto, bisogna sottolineare che ci sono case più attente alla questione pesi/dimensioni/consumi rispetto ad altre...
  11. Ho detto 15 quando VA BENE, ho letto anche 12/13 sui forum dei possessori di Astra (perché, all'epoca, mi interessava). Per me un Astra 1.7 110cv che consuma più di una Giulietta/Golf/Serie 1 2.0 da 140cv andando decisamente meno non è un buon affare
  12. Poi va fatto anche un distinguo tra modelli e modelli... GM ultimamente sta sfornando auto sempre più grosse e pesanti (e spesso accompagnate da motori carenti) e infatti i risultati si vedono: un Astra 1.7 CDTI pesa un fottio, è lunga 442cm (ma dentro non è più grossa della media) e se fa i 15 al litro è già buono... Discorso opposto (ad esempio) per la A3 Sedan: in Audi sono riusciti a creare una berlina discretamente spaziosa e molto proporzionata in soli 445cm!! praticamente come la 156 che però aveva la struttura di carta stagnola... Oppure la 208 che, nonostante sia spaziosa quanto la 207 (anzi, forse qualcosa in più) riesce ad essere più corta e leggera.
  13. Allora... Il Renault Captur con il dCi 90cv consuma pochissimo (i 20 al litro si fanno senza troppi problemi...con i tuoi percorsi anche di più magari) e rientra abbondantemente nel budget: qui degli utenti hanno portato via la versione top (con navi, cerchi 17, sensori, clima auto ecc..ecc..) a 17/18mila € con rottamazione. E tra i piccoli Suv è sicuramente quello più giovaline/fresco insieme alla Mini che però costa decisamente di più. Discorso simile per il Peugeot 2008 HDI, ma mi sa che costa leggermente di più ( stai dentro nel budget).
  14. Purtroppo si, la zona attorno alla modanatura, quella in plastica morbida...magari faccio una foto e la posto.
  15. sulla mia la plastica della plancia sta iniziando s scolorirsi...per fortuna si nota poco (per ora)
  16. Se Fiat e Chrysler non si fossero fuse...probabilmente, oggi, sarebbero in via d'estinzione..tutte e due Ora vedremo come si muoveranno.. Però, per favore, continuamo a parlare di ALFA grazie
  17. Per darsi una mossa intendo che entro due anni qualcosa devono lanciare, per forza. Gli ultimi piani danno due Alfa in arrivo per l'anno prossimo per EMEA and EXPORT e diversi modelli nel 2015, bene...per "darsi una mossa" intendo che....VOGLIO VEDERLI nei tempi previsti (perché adesso è la volta buona e i piani sono gli ultimi, quelli che non sono "disattesi" giusto?). E poi, perdonami, dove avrei scritto che non ci stanno lavorando? Semmai il mio discorso è "finchè non vedo non ci credo".
  18. No beh adesso non esageriamo Alfa ha un enorme potenziale e va sfruttato, devono buttarsi in Cina, Russia, USA ecc..ecc.. il problema è che bisogna darsi una mossa.
  19. Ok, allora dobbiamo aspettarci due Alfa nuove (non refresh) per l'anno prossimo? Benissimo, me lo segno e ne riparliamo tra un po
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.