Vai al contenuto

Tommy99

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3176
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Tommy99

  1. 11 minuti fa, nucarote scrive:

    L'unica secondo me era fare una patacca tonda tono su tono con il colore della carrozzeria con la scritta Fiat cromata dietro, e patacca nera con la scritta cromata sul davanti. Relativamente costoso e soprattutto posticcio ma almeno non si portavano il vecchio logo fino al 2026.

    Dietro non si poteva mettere solo la scritta? Gli attacchi non lo avrebbero permesso?
    Comunque sì, davanti avrebbero potuto appiccicare un cerchio nero con il nuovo logo e via, piuttosto che usare ancora quello vecchio

  2. 52 minuti fa, The Krieg scrive:

    A me sembra che stiano riposizionando Opel sullo stesso livello di Citroen e Fiat. Tagliano l'alto di gamma che la sorella Peugeot ha, fanno la Frontera su base smartcar, la nuova Corsa parrebbe essere anch'essa basata su smart car e sorella di c3 dagli annunci fatti. Il tutto mi lascia perplesso, oltretutto considerando che aveva molto senso fare un segmento D opel in quanto il mercato tedesco è quello più ricettivo per questi veicoli

    Secondo me non a livelli di Fiat e Citroen, ma una via di mezzo tra questi e Peugeot, come forse è meglio che sia.
    Corsa e Mokka che continueranno su STLA Small, mentre Agila e Frontera su Small. Una vera segmento C che è Astra e come top di gamma Grandland/Manta (se queste voci dovessero rivelarsi false). Una gamma quindi miscelata per prendere un po' dal basso e un po' dall'alto.

    • Wow! 1
  3. 51 minuti fa, Auditore scrive:

    Opel deve rimanere un marchio concreto come skoda e dedicarsi a modelli più compatti

    Skoda ha Enyaq (concorrente di Grandland) e Enyaq Coupè, che sarebbe stata concorrente della Manta. Non mi sembrava uno slancio troppo avanti per Opel sinceramente, soprattutto se dalla stessa piattaforma si tirano fuori 25 modelli uguali e il costo di sviluppo si abbassa.

    • Mi Piace 1
    • Grazie! 1
  4. Pensavo uscisse meglio. Non è brutta in assoluto, rimane più moderna di Grecale, ma è davvero pesante e con dettagli che non mi fanno impazzire, come i fari inferiori enormi (e che vedremo anche su Audi, però qui la condivisione va bene, ok), la fiancata che trovo vecchia e troppo simile all'attuale o il posteriore davvero poco personale. La mancanza di uno spoiler mi disturba e mi rimanda alle berline elettriche pagnottose di Mercedes

    • Mi Piace 1
  5. 14 minuti fa, nucarote scrive:

    Il naming recente di Renault secondo me ha un senso ben preciso, ossia quello di aumentare la percezione del modello (Megane E-Tech è in pratica una Captur EV, la Espace è una Grand Austral). Qui secondo me volevano semplicemente togliersi dalle scatole il nome Crossland e usare un nome meno confondibile con Grandland (che mi pare dovrebbe rimanere) e al contempo contenere la spesa pescando tra i nomi già registrati da Opel. 

    A mio parere poteva essere benissimo Meriva, anche perchè comunque mantiene caratteristiche di spaziosità che Mokka non ha

    • Mi Piace 5
  6.  

    Na noia uguale: viene modernizzata, ma è quello che ci si aspetta da un restyling. Interni dove si nota palese uno studio della plancia diverso al quale hanno dovuto appiccicare lo schermone per necessità: non è roba diversa da Renegade '24, con l'unica fortuna che qui è a sbalzo.

  7. 2 minuti fa, Marco1975 scrive:

    E vai che si ripete sempre la stessa cosa … gli interessi della famiglia Peugeot non c’entrano nulla con quelli dello stato francese , per cui addizionare non ha nessun senso.

    Che poi il governo francese sia preso più sul serio di quello italiano, beh non ci va molto a capire perché … da noi solo proclami a vuoto ma non abbiamo soldi da spendere mentre il governo francese investe decine di miliardi l’anno in politica industriale. Chiacchiere da noi, soldi e sindacati pesanti da loro 

    Ma tu non lavoravi per Stellantis o ricordo male?

  8. Fosse vero sarebbe da prenderli a schiaffi, ma la vedo abbastanza inventata questa cosa, a distanza di un anno dal lancio e con gli accordi già siglati.
    Che poi non sappiano bene come gestire le cose è abbastanza palese, ma il mercato per i d-suv generalisti elettrici c'è.

    • Mi Piace 2
  9. 54 minuti fa, Tony ramirez scrive:

    era un pò che mi frullava nella testa l'idea mettere giù dei concetti che avevo in testa per BMW.

    L'idea è quella di far tornare le BMW delle auto con un'anima, più personali e (forse) meno commerciali.

    Ovviamente questo può avvenire solo su queste pagine dove non comanda il business.

    così mi sono concentrato sul modello più mainstream della casa dell'elica ovvero la serie 3, in questo caso declinata nella versione aperta.

    mi sono ispirato alle creazione di Paul Bracq ed ai tratti somatici inconfondibilmente BMW, sono solo ispirazioni non citazioni vere e proprie, nel frontale ci sono richiami alla 2002 turbo, E30, E36, con il frontale leggermente inclinato in negativo e caratterizzato da uno sviluppo prettamente orizzontale.

    la linea mediana che nasce sul frontale si sviluppa anche sulla fiancata dando vita a dei passaruota leggermente bombati che omaggiano la serie 8 degli anni 90 ed un posteriore che ha il sapore di E21.

    Non è comunque facile per nulla dare una nuova identità ad una possibile futura BMW, questo è ciò che ho capito dopo averla disegnata.

    spacer.png

    spacer.png

    spacer.png

    spacer.png

    spacer.png

    spacer.png

    Complimenti per il lavoro, è stupendo!
    Mi piace molto la parte superiore della carrozzeria "appoggiata" su quella inferiore, ma il tutto mi sembra un pochino sciapo (forse dovuto anche al design urlato delle ultime BMW).
    I cerchi sono bellissimi!

    • Mi Piace 1
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.