Vai al contenuto

fonzino1

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3698
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di fonzino1

  1. Dlin dlon AVVISO PER IL PREGIATISSIMO DOTT. MONTI MARIO: Per una veloce e duratura ripresa economica dell'Italia, la SV è pregata di non fare affidamento sul sig. Prof. Gimmo, l'unico uomo al mondo capace di dividere una tazza di the in due. Grazie DLIN DLON
  2. Mi sembra che SM abbia fatto una scelta molto in voga oggi: tenere le produzioni ad alto valore aggiunto in Italia (con Alfa Romeo e Maserati in primis) e "delocalizzare" il resto, anche per penuria di mercato, in USA. Imho era l'unica soluzione possibile. Ora spero solo che il PP sia rispettato, anche se avrei preferito qualche Fiat e Lancia in più.
  3. Sei arrivato tardi, siamo già al capitolo "Donne vogliose di cose proibite" e di come sia tutto, come al solito, colpa di Gimmo...
  4. Primo comandamento della Gimmosophia!
  5. Non l'ho mai sopportata questa lagna...
  6. Va bene la tattica durante la paranoia, ma in genere, una "buona tecnica di litigio" è evitare di rivangare questioni che non c'entrano con l'argomento della discussione: spesso, infatti, la paranoia scatta perchè, magari senza rendersene conto, si fanno tante piccole cose che all'altra persona danno fastidio, fino a quando la misura si colma. Diventa importante, quindi, analizzare quella che ha fatto scattare il "punto di non ritorno" e risolverla, da lì andare a ritroso per capire quando la paranoia ha cominciato a montare. Come antidoto al tutto, comunque, vale sempre la regola di dirsi TUTTO: pian piano si impara a fidarsi dell'altro, a renderlo ricettivo alle proprie esigenze (e viceversa, ovviamente) e a non sentirsi incompresi da chi vorresti fosse il primo a capirti. Non è tanto, imho, scatenare l'istinto di madre che è in ogni donna (quasi tutte), perchè non sei suo figlio, quanto ricercare un rapporto alla pari sulla maggior parte possibile degli aspetti della vita.
  7. Ogni storia è una cosa a se stante: ci sono persone con cui ti "infiammi" subito, altre con cui serve carburare. Non ha molto senso, imho, dare la "scadenza" allo scompigliamento delle lenzuola, anche perchè l'evoluzione di un rapporto (se, come me, si cerca la monogamia stabile, non essendomi mai sentito il Casanova della situazione), può partire dal sesso per poi passare ad altri interessi comuni, o al contrario, e poi tornare al punto di partenza. Dal mio punto di vista, il bello di avere una metà non è quello di non invecchiare da solo (che comporta l'atteggiamento che io definire da "bacca", ovvero di chi "si lascia cogliere" pur di stare con qualcuno, anche se non credo che sia il caso di Gimmo), ma condividere interessi (tra cui il sesso, ovviamente), avere una complicità che solo noi due possiamo avere, godere (mmmh) di un rapporto esclusivo e privilegiato con un'altra persona, sapere che solo io per lei e lei per me abbiamo questa possibilità e sperare di averla per il resto della vita.
  8. Mi inserisco nella discussione per porvi un problema che è capitato al mio Mediacomm smartpad 927i (lo scrivo, ma non so se è importante ai fini della soluzione): stamattina, mentre stava caricando... Angry Birds Rio (io si che faccio fruttare la tecnologia! ) è successo che, arrivato alla schermata in cui c'è il pulsante tipo "Play" per far partire il gioco, all'improvviso lo schermo si è annerito ed è ripartito il caricamento del gioco. Ha fatto questo tutte le 3/4 volte che ho provato a ricaricarlo e non è servito neanche spegnerlo e riaccenderlo. Cosa sarà successo? Per il resto,naviga, apre altre app, sembra che non ci sia altro problema. Avevo pensato di disinstallare e riscaricare ABR, ma temo di perdere tutti i livelli che ho superato finora. Cosa ne pensate? Grazie dell'aiuto.
  9. Tra l'altro riflettevo che anche a me piace molto cantare a squarciagola, ma non l'ho mai fatto prima, durante o dopo l'approccio tacchinesco: lo faccio solo con alcuni amici che condividono la mia stessa follia (e non vi dico gli acuti su "Regina di cuori" dei Litfiba...roba da far ripristinare i manicomi ). Condivido con l'altra metà della mela di Gimmo l'apprezzamento per una buona proprietà della lingua italiana: non riuscirei mai a stare con una che sbaglia i congiuntivi o fa errori di grammatica e sintassi, lo trovo inaccettabile. Saper parlare e scrivere correttamente è il biglietto da visita più importante di una persona (per me, ovviamente).
  10. Scusa alfa75qv, prendo spunto dal tuo post, ma vedo che non sei l'unico ad aver subito osservazioni sulla macchina con cui va a prendere le sfitinzie... Ma davvero a voi è successo che una la prendi, la scarrozzi in giro, la porti acena, magari offri tutto, benzina compresa e lei se ne esce che c'hai la macchina che fa tanto vecchio? Fosse successo a me, ma sai che grandissima scodellata di vaffanc**o si sarebbe presa la tizia?
  11. Volevo solo rispondere a Metamorris sull'obiezione che chi vive in una zona sismica e in case non a norma, portando il ragionamento di loric all'estremo, accetta implicitamente che un forte terremoto possa farlo morire. In via teorica potrebbe essere anche giusto; il problema è che se tu parli con gli aquilani, loro ti diranno di aver pagato la costruzione di una casa che, sulla carta, è a norma (altrimenti non avrebbero avuto l'autorizzazione, essendo l'aquila in zona sismica 2) perchè dimensionata a dovere e costruita con calcestruzzo adatto, ma che gli è stata consegnata con ben altre caratteristiche (vedi la sabbia marina negli edifici, per risparmiare sui materiali). E ti diranno anche che, avendo speso i risparmi di una vita (magari), non possono ora permettersi un'abitazione diversa da quella che abitano. Ovviamente il discorso non è valido per tutti, ma una buona parte si (dal momento che anche gli edifici pubblici sono stati costruiti in tal modo). Questo è il motivo per cui io mi sono molto infervorato in merito alle responsabilità che la CGR aveva nel momento in cui si rivolgeva alla popolazione: non puoi, nel momento in cui stai prendendo in considerazione la situazione sismica di una città messa così male, minimizzare, anche se ciò avesse comportato un tuo atteggiamento meno scientifico e, diciamo così, più pragmatico e terra terra. Lo so che a posteriori siamo buoni tutti, ma quando di mezzo ci sono le vite umane, non puoi semplicemente rispondere che la scienza più che dirti improbabile che si verifichi un terremoto disastroso non sa fare e che tu non potevi dire altro: se avessero voluto, avrebbero potuto allertare di più la popolazione, anche a rischio di scatenare una reazione inutile perchè il terremoto non si sarebbe verificato. Dal mio punto di vista, anche in previsione degli inevitabili strascichi giudiziari (facili da prevedere, visti gli esiti dei precedenti disastri di cui la storia d'Italia è piena zeppa), avrei tenuto un comportamento meno rassicurante e più dubbioso. Chiedo scusa per l'insistenza.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.