-
Una vita di italiane, ed ora... BMW
Provata a Vallelunga un anno fa: è la mia prediletta sul segmento. La Volvo secondo me non lo accattiva. Soprattutto per il discorso ipotetico del "Papà si stufa, allora me la passa", o 4er (soprattutto per la linea) o.. appunto, 330d. imho eh.
-
Una vita di italiane, ed ora... BMW
Tanta roba.
-
Bicilindrico Twin air Fiat: scelta giusta o sbagliata?
Boh, io l'ho preso
- BMW Serie 1 vs V40 con sconto diplomatici
-
Consiglio
Grazie a tutti. Nel frattempo mi sono quasi convinto del fatto che una seg. B sia più appropriata per me, per tutta una ragione di costi, spazi di cui non necessito e di conseguenza pesi contenuti e prestazioni migliori con un motore meno spinto. Ieri sono salito su MiTo e devo dire che mi ha quasi convinto, il nuovo è fuori portata pertanto: @Tony: Ho contattato il venditore dell'esemplare che mi hai suggerito: dando un'occhiata in giro è curioso che in tutto il lazio ci sia solo questa km/0 recente. Dev'essere il motore che è poco ricercato? @AndyMcnab: il tuo ragionamento fila bene e lo avevo preso in considerazione, ma per tutta una serie di complicazioni che non ti sto a spiegare sarebbe opportuno puntare su un'unico mezzo che sia un po' il compromesso della situazione. Come sono d'accordo con mm74 per quanto riguarda il parcheggio: è un altro compromesso che dovrò cercare di gestire al meglio. L'unica alternativa che esteticamente concepisco per ora è la nuova Clio, anche se col tce 0.9 90cv non so se c'è 6a marcia e come sono prestazioni/consumi. La tengo come idea nel caso dovessero bidonarmi i venditori Alfa. Per quanto riguarda il km/0 MiTo o anche in generale, c'è qualcosa in particolare a cui devo stare attento in fase di trattativa/acquisto? Grazie mille per i pareri e consigli, anche se non vi ho nominati chiaramente vi ho presi in considerazione e valutati tutti quanti.
-
Consiglio
Ciao a tutti, ho 24 anni e vivo ad un 40km dalla capitale che è anche dove lavoro, raggiungendola in treno. Nel weekend invece c'è quasi sempre una gita fuori porta (o per andare in città, o per qualche giro un po' più impegnativo). Da tener conto che la stazione è a 3km da casa mia (non in piano) e non posso raggiungerla con mezzi pubblici/piedi. L'auto farebbe: casa-stazione-palestra/varie (da ripetersi da lun a sabato, 50km) + gita fuori porta (200km, per eccesso) mi vengono giù 1k/km al mese generoso, 12k/km l'anno. Quindi siamo, orientativamente, sui 10/15mila chilometri annui.Con un chilometraggio simile e per lo stress dei percorsi a freddo nella settimana ho già letto che converrebbe valutare qualcosa a benzina. Il budget si aggira intorno ai 15k/€. Il segmento da tenere in considerazione potrebbe essere un B/C. Non ho storia assicurativa pregressa, per fare i giri settimanali utilizzo tutt'oggi una smart (intestata ad una mia conoscenza) che comincia a dare svariati segni di cedimento (145mila km). Inoltre non posso sfruttarla per le gite fuori porta del weekend. Non ho la necessità di spazi di un padre di famiglia, sono single e quando capita mi porto dietro qualche amico. Mi piacerebbe avere un po' di brio e piacere di guida, visto che mi trovo a dover fare un'acquisto che mi durerà almeno un paio d'anni. A tal proposito, non ho considerato i vari leasing che ora vanno di moda col prendi e restituisci dopo x anni, quindi accetto anche proposte in tal senso. In quanto all'estetica, ammetto di essere di gusti difficili: faccio fatica soprattutto a farmi andare giù il segmento B. La MiTo la guardo un momento e mi piace, poco dopo tutto il contrario - faccio fatica a capire da che parte stare; 500, mah.. se proprio; 208, Y, bruttine; Clio sembra un po' più macchina. Invece, la Giulietta mi piace, così come Golf 7 (escludo Sr1 e MB A-Klasse che mi piacciono molto, ma vabè). Qui temo di essere bastonato dall'assicurazione e dai consumi/prestazioni che risentono dalla massa dell'auto. Alla fine non cerco una macchina da corsa, però pretendo l'agilità che ti assicuri una buona ripresa, un buon sorpasso, una scampagnata in extraurbano. Nuovo, km/0, usato, boh? Vediamo il miglior compromesso. Chiaramente da preferire qualcosa di fresco. Vorrei comprare e stare a posto per un po' con le componenti meccaniche . Credo ci sia quasi tutto e vorrei cominciare a darmi un'occhiata intorno, quindi vi ringrazio fin da subito per il vostro supporto
-
GP Bahrain 2014
Spettacolare questo Bahrain.
-
Consiglio auto, diesel, sportiva, budget 14k
A questo punto più sul benzina che sul 325d, a meno di puntare sul 197cv. Stesso discorso di cui sopra, presumo E39/E61, altra storia rispetto agli N*7. Con questo budget e le premesse, lascerei spazio ad altri modelli.
-
Richiesta informazioni su allestimenti e valutazione ex-post dell'affidabilità della BMW 320d 184 cv
La macchina va, per quante ce ne sono in giro è innegabile. Per la distribuzione, col 2010 sei ancora in zona pericolo netta (rispetto ai nuovi, coi quali comunque te la rischi). Magari scopri se sono già intervenuti o toccherà a te. Beccato al volo in giro questo, non ci metto la mano sul fuoco ma indicativamente rende l'idea: - Eletta= versione base (no xeno, no sens. park, no comandi al volante, no volante sportivo, radio business ...non ricordo se i cerchi in lega erano di serie); - Attiva = versione sportiva (si xeno, si assetto, si cerchi in lega, si sedili sportivi parzialmente elettrici, no sensori parcheggio, no comandi al volante, radio business); - Futura = versione "tecnologica" ( salvo errori: si xeno, si sensori parcheggio, si comandi radio al volante, no assetto sportivo, no sedili sportivi ecc..) - MSport (classico pacchetto MSport)
- MINI 2014
-
Consiglio acquisto per auto prestante e spaziosa
Confermo, a maggior ragione se l'amico ha il concessionario sotto casa. Vista due settimane fa dal vivo.. è figherrima nel suo segmento.
-
Consiglio acquisto macchina max 15.000e
Poichè hai già risposto quale sarebbe quella perfetta, mi sorge una domanda: il fatto che ce l'abbiano tutti è pre-determinante? Per ovviare al problema "cinquecentoso" trova una giulietta di un rosso alfa, o blu (ce l'ha Tony se non sbaglio) che fa la sua figura e non la hanno in molti.
-
Consigli acquisto bmw serie 1 usata...
Altrimenti ti metti d'accordo con l'utente che vuole passare dal suo 118d 122cv del 2005 ad altro proprio nei primi topics. E magari spendi pure meno. Che coincidenza assurda
-
Consigli acquisto bmw serie 1 usata...
Per l'M47 c'è il turbocompressore, la puleggia albero motore e per la versione 150cv le valvole di swirl da rimuovere manualmente. Il 122 cavalli è il più affidabile e meno delicato a livello di turbo. C'è da pulire anche l'unità vapori olio a decantazione. Per l'N46, montato dal 2004 sulle versioni benza che non sono popolari quanto il naftone, ci sarebbe altrettanto da dire.. .. ma in sostanza condivido che forse il budget è veramente tirato per valutare BMW.
-
Consigli per nuova/e auto
C'hai ragione, inizialmente i listini spaventavano.. ma dando un'occhiata su autoscout... Ed a me piace pure un casino
BigJoe
Utente Registrato
-
Iscritto il
-
Ultima visita