Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Marco Switar

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  1. Marco Switar ha risposto a messaggio nella discussione in Ferrari
    Ciao! Se le prestazioni dell'auto sono quelle indicate perchè il tempo di 2.02 al Mugello dovrebbe essere incredibile? In un test pubblicato sulla rivista "In Moto" la Enzo ha fatto segnare 2.00. Un paio di secondi secondo me sono un distacco plausibile, non credo che la Enzo possa stare troppo davanti.
  2. Complimenti al supercampione, titolo combattuto e meritato. Numeri in carriera impressionanti!!!!!!!!!!!!!
  3. Però ragazzi che fortuna, ci stiamo godendo un campionato in cui i primi tre piloti sono ad un livello mostruoso: Rossi il più completo e forte del gruppo, Stoner il più veloce e talentuoso, seppur psicologicamente debole, e Lorenzo il più pirotecnico e spettacolare, anche se incostante e inaffidabile.
  4. I tempi che ho riportato si riferiscono ovviamente a veicoli di produzione, le superstock fanno molto meglio, basta pensare che a Monza scendono sotto l'1.50 e al Mugello sotto l'1.55. I piloti che hanno ottenuto i tempi che ho riportato sono i seguenti. A Monza con l'Aprilia Roberto Rolfo, A Oscherscleben Pascal Eckhardt, pilota della categoria IDM, al Mugello Michel Fabrizio. Nel test al Mugello sono state utilizzate le gomme intagliate della superstock. Ho anche altri riferimenti per queste ultime bombe supersportive, la più impressionante è l'Aprilia, che al Mugello gira in 2.01 di passo e credo che il tempo più veloce sia sotto i due netti. Devastante!! Per la Enzo il confronto sarebbe duro.
  5. Le moto del 2009 stanno staccando tempi impressionanti, credo che la Enzo avrebbe difficoltà a fare altrettanto. Faccio qualche esempio Aprilia RSV Factory 1.54.8 a Monza Aprilia RSV Factory 1.32.4 a Oscherscleben Ducati 1098 S 2.00.2 al Mugello Impressionanti!!!!
  6. Io tifo Ducati (ma anche Rossi). A mio parere, però, di fronte ad un'impresa del genere non esiste nient'altro di cui parlare. Il gran premio di Spagna è Valentino Rossi, il resto è contorno.
  7. Io mi sono già inchinato. Sono sbalordito!
  8. Rossi mi ricorda molto la mentalità di Schumacher: tentare di vincere sempre! Questo tipo di condotta evidentemente ogni tanto è causa di errori, ma i grandi campioni spesso sono fatti così e a loro va tutta la mia ammirazione. Era una gara in cui poteva vincere, essere prudenti o accontentarsi non è da lui in questi casi. Sarà anche caduto, ma non starei a cercare motivazioni particolari, un errore può essere anche semplicemente un errore.
  9. Non sono per nulla d'accordo con questa frase: "Stoner, Pedrosa, Lorenzo, pur diversi fra loro per esperienze e qualità, sono indubbiamente fior di campioni". Pedrosa e Lorenzo mi sembra che abbiano già dimostrato di essere ottimi piloti, ma assolutamente non fior fior di campioni. L'unico è Stoner, che guida una moto ostica capace di volare soltanto con lui (non trascuriamo mai questo fattore, perchè negli ultimi tre anni senza di lui la Ducati sarebbe stata giudicata come moto pessima). Inoltre va considerato un altro punto, spesso molto trascurato nelle discussioni tra appassionati: se vediamo una Ducati superare in rettilineo una moto avversaria (quest'anno riesce molto meno) è ovvio dare il merito alla superiorità del motore, ma se vediamo una moto avversaria superare la Ducati in staccata o in percorrenza diventa ovvio pensare che il merito sia tutto del pilota. E' un errore di prospettiva, perchè la superiore efficacia di un mezzo su un altro si manifesta anche nelle migliori prestazioni in curva o in frenata, che non vengono soltanto dal pilota. Se date a Stoner una moto superiore in questi ultimi due parametri è ovvio che lo vedrete staccare meglio e voltare più agevolmente, ma non avrete visto un pilota migliore. Che Rossi sia il numero uno è ragionevole, ma che Stoner sia accostato a Pedrosa e Lorenzo non è sensato.
  10. Eccelente gara con un fantastico Valentino. Tutto sommato ottimo anche Stoner, vista l'antipatia per Jerez. Cosa hanno detto nel dopogara sul binomio Stoner - Ducati?
  11. D'accordo, Rossi secondo me ha una capacità eccezionale nello sviluppo della moto, oltre alle abilità fenomenali alla guida.
  12. In effetti Stoner nel gruppo me lo aspettavo un po' più grintoso, ma è anche vero che mi avrebbe dato più da pensare se fosse arrivato secondo dietro al compagno di squadra. Non lo dico per fare ironia, ma per semplice correttezza. Valentino è un genio del motociclismo, ma a superarlo è stata una Yamaha identica alla sua. Ottima gara, quindi, ma niente più.
  13. Io non sarei troppo critico su questo inizio di stagione. Abbiamo in pista due fenomeni del motociclismo, in grado di annientare i compagni di squadra come raramente è dato vedere. Se in pista mancasse Stoner, Rossi vincerebbe in una monotonia assoluta e la stessa cosa avverrebbe se in pista mancasse Rossi. Se non ci fossero entrambi forse il campionato sarebbe più combattuto, ma senza autentici fenomeni. Secondo me sarebbe uno spettacolo castrato. Allora bisognerebbe sperare in un miglioramento del resto della compagnia, ma fenomeni ne nascono pochi in ogni epoca. Godiamoci quindi questi due talenti, perchè in futuro rimpiangeremo il loro ritiro. Aggiungo che entrambi hanno un'immagine molto particolare, eccentrica nel caso di Rossi e pulita nel caso di Stoner, e per il motociclismo è un bene. Complimenti a Rossi e Stoner per questa prima gara!
  14. Visto che ogni difformità è stata dichiarata il test mi sembra attendibile, ma avrei preferito conoscere i tempi staccati sul percorso tradizionale. Se mi cambiano il circuito perdo i riferimenti e non posso più fare confronti ad ampio raggio.
  15. Corre voce che abbia girato sul corto di Hockenheim in 1,11.2 con 4 gradi di temperatura. Si dice inoltre che Sport Auto sta programmando un altro test con temperatura più favorevole e gomme più specialistiche per lanciare la sfida all'1.09.7 della GT 2.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.