-
Numero contenuti pubblicati
4405 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di _hainz
-
Sono rimasto deluso dall'utilizzo del cambio automatico all'anteriore dietro il motore, avrei preferito un transaxle!!! Non potevano fare un cambio transaxle a doppia frizione che è meglio di un automatico puro in quanto a piacere di guida e confort?? Ho notato che il motore si trova appena dietro l'asse anteriore, ottima cosa per la distribuzione dei pesi, ma implica che su tale veicolo non sono previsti motori più grossi (V12). Ergo, spero che arrivi una variante cattiva V8 biturbo!!
- 1068 risposte
-
- granturismo
- maserati
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Ho provato bene sulla Bologna-Firenze la 320d touring, ad ogni giuntura dell'asfalto in ferro avevo una bruttissima sensazione sul volante come se chiudesse con forte spostamento dell'anteriore.... in confronto la 156 era mille volte meglio!!!! Il quadrilatero dev'essere una bandiera dell'Alfa come la trazione posteriore ( a meno di Junior).
- 254 risposte
-
- alfa romeo
- transaxale
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Quella di mio padre è perfetta....e considera che è arrivata il 25 ottobre 1998, credo che sia una delle prime V6 3000 uscita dalle linee. Non c'è confronto tra il sedile basculante e bello largo di 166 e della serie 320d....con cui sono sceso dopo 300km con il culo e la schiena a pezzi!!
-
Io la consiglio vivamente. E' sempre ben piantata a terra con uno sterzo fantastico. Non capisco chi dice che gli interni non sono belli!A me piacciono e piacciono pure a Jeremy Clarkson di Top Gear!
-
Se riesci ad avere anche solo 300cv e 400Nm di coppia (retta benissimo dall'M40) sarebbe stato meglio! Consumavi leggermente di più che con il 260cv, ma almeno andavi! Se anche solo sperimentalmente sono arrivati a 700Nm, vorrà dire che la base Holden non è malvagia!
- 2101 risposte
-
- alfa romeo
- benzina
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Esatto!Centrato! Soprattutto con il peso di 159 attuale (o anche leggermente alleggerita)
- 2101 risposte
-
- alfa romeo
- benzina
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Scritto in origine da _hainz Mi piacerebbe vedere una 159 3,2 a trazione anteriore, secondo me farebbe capire tante cose....(non aggiungo altro) ù Io non sto parlando di metterlo sul mercato, sto dicendo che c'è qualcosa in quella trasmissione che non và bene. Non so se qualcuno ci è salito su un 3,2 Q4, ma l'impressione quando affondi il pedale è che il motore non acceleri nel primo secondo e mezzo, per poi andare via (e non sto parlando di peso, perchè poi cmq sale veloce e si sente la coppia ). Suppongo che ci siano scuotimenti del motori marcati sui suoi supporti e dell'intera trasmissione....(POTETE OVVIAMENTE SMENTIRE, ma questa è la mia sensazione)
- 2101 risposte
-
- alfa romeo
- benzina
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Si tratta di capire due cose fondamentali: - oltre 250cv una trazione anteriore non basta; - un'integrale così com'è nato il Q4 (dalla trazione anteriore) non va bene perchè ciuccia cavalli e benzina Ergo serve la trazione posteriore, dalla quale si ricava un'integrale come fanno tutti!
- 2101 risposte
-
- alfa romeo
- benzina
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
E' la migliore? Come sterzo e tenuta sicuro, ma con 100-150kg di meno e dei motori più performanti (dov'è l'anti 335?dov'è la GTA?) sarebbe stata su un altro pianeta,cioè dove tutti gli alfisti vorrebbero!
- 38 risposte
-
- 159
- alfa romeo
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Mi piacerebbe vedere una 159 3,2 a trazione anteriore, secondo me farebbe capire tante cose....(non aggiungo altro)
- 2101 risposte
-
- alfa romeo
- benzina
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Il castrato non è il motore, bensì l'auto!!!Pesa troppo, trazione integrale che ciuccia e....errata progettazione da fiattari. Dopo, se volete dire che non è il top, avete ragione, ma non è una ciofeca totale.
- 2101 risposte
-
- alfa romeo
- benzina
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Se però partono dal basamento dei diesel credo che il progetto originario 3.0 -3.5 sia naufragato. Inoltre se ottengono versioni turbo benzina il basamento da diesel torna molto utile (basta vedere il motore di partenza del 1,6 Mini-PSA), perchè ci sono sollecitazioni molto forti data la gran coppia della versione turbo (e soprattutto biturbo, come spero).
- 2101 risposte
-
- alfa romeo
- benzina
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Una mia amica ha aggiunto lo schema delle sospensioni posteriori multilink della 159 sul mio gruppo internet....lo trovate nella sezione immagini (il link è nella firma).
-
Il Suv è necessario per Maserati, soprattutto per l'immagine del marchio (è l'unica che non l'ha!). Come detto da tete al posto di farlo diesel si può fare ibrido: la trazione posteriore è classica, mentre quella anteriore è elettrica, alla fine serve pochissimo o a bassa velocità la trazione integrale.
-
La linea meriterebbe un certo tipo di impostazione che in Fiat non hanno mai voluto fare e motori adeguati (soprattutto il V6 diesel).
- 38 risposte
-
- 159
- alfa romeo
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Allora perchè non creiamo un Topic ad hoc in Pareti e Tecnologie o all'interno di Case italiane e spostiamo la discussione?
-
fare una programmazione a medio termine per i segmenti attuali è per di più facile. Il problema si pome quando si parla dei segmenti elevati (D ed E e vari Suv), quando arriveremo ad avere un Suv Alfa o Lancia (quello che preferite) i tedeschi, ma soprattutto Lexus, saranno avanti anni luce con versioni ibride che consumeranno il 30% di meno, mentre noi saremo ancora a disquisire sul costruire un V6 diesel o meno! Purtroppo questa è la verità! Quando si tratta di fare auto piccole in Fiat sono stati bravi, ma auto medie o grandi non se ne parla, perchè troppo concentrati al costo e ad un ritorno immediato che però è effemiro e svanisce presto! P.S. Lo so che sono OT....scusate
-
E del V6 Alfa (intendo la linghezza come se fosse disposto longitudinalmente.
-
Qualcuno sa la lunghezza del 6 cilindri Bmw?
nella discussione ha aggiunto _hainz in Innovazione Meccanica
Sono alla ricerca delle dimensioni esterne dei motori Bmw 6 in linea (3000cc) in qualsiasi evoluzione/versione. Ringrazio in anticipo la vostra collaborazione. -
Ma quelle in figura non sono le U-link della Magneti Marelli?
-
Grande J-Gian.... mi ricordavo male evidentemente (della 166 me lo ricordo perchè l'ho visto coi miei occhi). Perchè non hanno mutuato lo schema delle sospensioni posteriori della 166? Forse perchè questa aveva un eccessivo moto di beccheggio? Quelle di 159 sono un'evoluzione o sono completamente nuove?
-
Anche la 164 aveva tutti gli strumenti....
-
tralaltro 159 dispone del multilink, ideale per una eventuale derivazione a 4ws perchè uno dei 5 bracci permetterebbe la sterzata, ma viene "bloccato". Le 4ws, come già detto da megale85, permetterebe di aumentare il piacere di guida Alfa Romeo.
-
Sinceramente la mancanza dell'indicatore della temperatura dell'acqua sulle Bmw mi lascia alquanto perplesso e mi intimorisce. Non so mai se posso schiacciare, non so se ha qualche problema e se lo avesse non me ne accorgo neanche (anche Bmw si rompono!) , così facendo faccio fuori magari il motore con la felicità del concessionario! Per non parlare della mancanza del voltmetro o amperometro. Cosa ti costa? Non dico di avere mille strumenti, ma questi li reputo necessari.