Tutti i contenuti di captur
-
Renault Captur 2013
È anni che monto kumho e non posso fare altro che consigliartele, mi son sempre trovato egregiamente, meglio delle pirelli, magari inferiori alle michelin ma costano anche meno.. Mi sembra alto però come prezzo, con 500 euro le dovresti prendere tranquillamente montate..su internet ci sono a 110 l'una piu o meno.. Io ho preso le khumo per la captur
- Renault Captur 2013
-
Renault Captur 2013
Se non ricordo male io la leggo, ma risulta vuota, altrimenti la gente copierebbe le mappe Ti apre r link toolbox? L'indicatore di cambiata di marcia mi sembra sia obbligatorio da l'anno scorso per ridurre i consumi, io comunque non la uso molto perché se no non guarderei mai la strada, alla fine si va a orecchio per cambiare
-
Renault Captur 2013
la mia si accende al volo, nel senso che come si preme minimamente la frizione è subito pronta, non come nella prima accensione, ma il rumore del motorino di avviamento lo si sente penso che sia normale sentire il motorino che gira, se no come parte il motore? ci deve essere per forza qualcosa che lo fa girare per partire credo quindi sia normale
-
Le 10 auto che vorrei
in ordine casuale: -lamborghini lm002 -lamborghini aventador -lamborgini veneno -audi a1 quattro -audi rs6 -porsche 918 -porsche cayenne turbo s (ovviamente con sospensioni pneumatiche, marce ridotte e differenziali bloccabili) -vw amarok -vw golf gti performance -lada niva
-
Sedili e componenti auto... da arredo.
e come tavolino tipo quello di top gear? una bella lastra di vetro sopra un 6000cc non sta di certo male
-
Renault Captur 2013
un'altro capturista!! benvenuto! per la ruota di scorta avevo chiesto in concessionaria e mi ha detto che si può comprare anche dopo che è arrivata l'auto, ma costa molto di più, non mi ha detto quanto comunque secondo me il kit di riparazione ha i suoi pro, infatti sarebbe da avere sia kit che ruota senza continuare qui, non si potrebbe chiedere nella sezione della 2008 o 208 come funziona lo start e stop? P.S. ho visto che il thread della 2008 conta solo 16 pagine, contro le nostre 120, ad occhio mi verrebbe da dire che siano state vendute più captur che 2008, in effetti in giro non ne ho mai viste, all'inizio pensavo il contrario, che sarebbe piaciuta di più la peugeot, forse costa un pò di più.
- Renault Captur 2013
-
Renault Captur 2013
Cioe si spegne quando si è ancora in movimento? Non mi sono mai accorto In realtà io ho notato che lo start e stop a me si attiva pochisimme volte..sento che molti (in generale non sulle captur) vogliono disabilotarlo totalmente perché invasivo, maca me non sembra proprio invasivo Anche la batteria ne risente specie in inverno e se la batteria non è al 100% Io avendo la posizione auto li lascio in automatico Le gomme ho notato che montano una misura "strana", non è molto usata, le 4 stagioni mi sembra di non averne viste per chi lo aveva chiesto, e invernali esistono le pirelli Bridgestone michelin e kumho tra le piu conosciute e continental..le pirelli e Bridgestone ne ho sentito parlar male, michelin e continenal sembrano le migliori ma i prezzi si alzano soprattutto con le alpin a4, le kumho penso siano quelle con rapporto qualità/prezzo migliore Peccato non esistono le nokian di questa misura, ne parlano molto bene
-
Golf o Fiat bravo?
cosa ne pensi di una seat leon metano? non è tra quelle che vuoi te, e nemmeno il metano lo è, però la leon meccanicamente è una golf, e il costo è anche un pò inferiore. ho letto una prova ieri del 1.4 a metano e è uscita con buoni voti
- Renault Captur 2013
-
Renault Captur 2013
Posso capire l'arrabbiatura che dopo 4 giorni hai un problema alla macchina dopo aver speso dei bei soldi, pero a mio avviso la macchina perfetta non esiste, è cun suto nuova e può avere qualche problema di fabbricazione..guarda Nissan che ha richiamato 900000 auto e non è la prima volta..secondo me dovrai essere arrabbiato con renault se non ti risolvono il problema, ma tutti possono sbagliare, puo essere una partita difettosa di componenti..secondo me sono al corrente del problema e ci stanno lavorando
-
Renault Captur 2013
- Renault Captur 2013
Fino adesso non ho trovato nulla di delicato..non eccelle in qualità, ma non è cosi pessima come si dice..poi bisogna vederle tra qualche anno, forse è un po presto per valutarle.. Comunque se per delicato intendi che so graffiano facilmente non mi sembra..più che altro a sporcarsi è la parte nera laccata, che si sporca a guardarla- Volkswagen Up! 2011
ho letto sul forum up! che rispetta tranquillamente ciò che dice vw, cioè 3 euro 100km, e se si guida veramente attenti, e magari si trova il metano a qualche centesimo in meno si arriva anche a 2,8 o 2,9 euro per 100km.. secondo me in un momento come questo sono consumi forse da primato, e la eco up! ha il vantaggio di avere un serbatoio da solo 10 litri di benzina, il che in alcune regioni mi sembra sia esentata da bollo o si paga di meno- Audi A3 Sedan 2013
- Renault Captur 2013
- Renault Captur 2013
Per i 20 km a litro vai tranquillo..secondo quanto indica il cdb si fanno senza problemi anche in urbano..qualcuno ha testato se il cdb è corretto? Per r link hai tre mesi di prova gratuita percio poi vedrai cosa è meglio Non penso ci sia qualcuno nel forum che abbia il 1.2 Prova a leggere questa prova Renault Captur Mi sembra tu sia piu propenso per la 1.2 Chiedi in concessionaria una prova- Renault Captur 2013
Sapevo di aver sbagliato Comunque e Strano perche ho un altro 1.5 ma e molto piu pronto a tutti i regimi..probabilmente per ogni auto progettano il motore in modo differente, e l'avranno aggiornato..l'altro mio 1.5 dci e del 2012 ma consuma molto di piu rispetto questo, quindi alla fine sono soddisfatto- Renault Captur 2013
benvenuto tra i capturisti sai che l'ho notato anche io, e non è nuovissimo il mio motore..hai ragione, sembra proprio che non prende il gas, sembra di essere a 800 giri, invece poi guardi e si è a 1500, io ho notato che la spinta inizia sui 2000, e ho notato che dipende anche se hai l'ECO attivo o disattivo; se è attivo inizia a prendere sui 2000, se è disattivo è un pochino più pronto probabilmente bisognerà abituarsi, io pensavo fosse un problema, come se mancassero cavalli alla macchina, magari erano presenti errori in centralina, ma se non sono l'unico forse è normale inoltre i motori di nuova generazione, oltre al fatto che per rispettare norme euro 5 hanno una serie di tappi e filtri, fap egr e roba varia che toglie un bel pò di potenza, (infatti oggi 90 cavalli equivalgono quasi ai 70 o 80 di non molti anni fa), hanno il sistema iniettore-pompa che ha sostituito il common-rail (forse è il contrario, se così correggetemi ) che consente consumi inferiori, e un motore più fluido nel salire di giri, non da quella botta nella schiena, ma è lineare- Renault Captur 2013
Anche io ho scelto diesel, piu che altro per una questione di consumi e di chilometri, calcolando che faro 30 o 40 mila chilometri annui.. Come consumi si fanno tranquillamente anche i 25 sempre sul diesel, segnati sul CDB..il motore non e un fulmine, ma come gia detto consumi piu che buoni.. Il 1.2 penso sia ottimo, 120 cavalli su 1200 kg di auto non è male anche se non l'ho provato.. Se fai pochi km annui e ti vuoi divertire un po di piu prendila..il cambio automatico non eccelle stando a quanto dicono le riviste- Renault Clio 2012
- Renault Captur 2013
- Renault Captur 2013
Sedile arretrato intendi la posizione normale? Secondo me devi vederla dal vivo, perche dipende un po da come sei abituato.. non e piccolissimo, diciamo che in altezza è buono e in profondità una valigia per lungo ci sta..se tiri avanti il sedile poi non hai proprio spazio per le gambe.. Le plastiche le trovo di buona fattura, non saranno quelle di una supercar, ma non sono neanche pessime..- Renault Captur 2013
- Renault Captur 2013