Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

versilian

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  1. ..eheh.. sono appena andato a visitare il sito di Pinifarina.. in effetti, la presentano come Birdcage 75th.. ci avevo azzeccato... Stefano
  2. ..io piuttosto la intendo come una Birdcage degli anni Duemila, davvero bella.. Stefano
  3. ..sarà. io la preferivo di gran lunga com'era "prima" (sempre che si possa parlare di "prima" per un prodotto praticamente nuovo), era meno volgare e più di classe.. Stefano
  4. ..a me i riporti in legno (se legno sarà) scuro piacciono.. ..non commento la linea, anche se in Citroen se ne inventano sempre delle nuove.. ..peccato per gli interni, alcuni spunti sono interessanti, ma noto con dispiacere che i comandi della radio e del clima sono praticamente gli stessi della Peugeot 407.. a vederli così sembrerebbero anche ok, ma nessuno di voi li ha mai provati di notte? tutti quei pulsanti uguali come dimensionie forma, con il buio sono veramente un dramma da usare, si deve perdere troppo tempo per capire qual è il tasto giusto.. ..e comunque, sli interni della Vel Satis sono molto ma molto meglio. restando in ambito francese.. Stefano
  5. un po' kitsch, per me.. ho sempre pensato che la 4-2, data l'atipicità della vettura, potesse anche concedersi un bicolore dal layout non comune. Ma questa, data la categoria a cui appartiene e le concorrenti con cui si deve andare a misurare, mi ha sempre dato l'idea di un gingillino per il neopatentato, molta apparenza e poco stile. Faccio fatica ad immaginarmi un professionista serio (specie se di ceto medio-alto, ma non è mia intenzione offendere alcuno) che scenda da un'auto simile. Penso che per Mercedes potrebbe essere più interessante proporre una seg. B col marchio a 3 punte, se proprio vogliamo assecondare la loro smania di ricoprire (peraltro giustamente, a mio avviso) più segmenti possibile, anche alla faccia di un imborghesimento del marchio (comunque già in atto, per quanto mi riguarda, ma potrebbero dar filo da torcere ad Ypsilon). Sempre che poi non se ne escano con l'ennesimo "furgone" (cfr. B Klasse).
  6. ..scusa Abarth03, nei miei post facevo riferimento a Stilo in vista di una possibile trasposizione di certe funzioni su Croma, visto che il display (e probabilmente il software) sono molto simili Stefano
  7. Novembre 2003, ancora la "prima serie" per intenderci.. tra l'altro è una cosa comodissima, e quando ascolti un cd ti segnala l'inizio di una nuova traccia, tornando poi (nel giro di pochi secondi) alla visualizzazione precedentemente impostata (consumo istant., consumo medio, autonomia etc) col trip computer. Il vero peccato è che una volta spenta l'auto, alla nuova accensione il trip computer "riparte da zero", cioè dalla visualizzazione della stazione radio/traccia cd, e quindi se si vuol essere informati su un dato di interesse (consumo istant., consumo medio, autonomia etc) si deve ripristinare il tutto col tasto "trip". Sulla Mini invece (per fare un esempio di dicerso funzionamento) al riavvio dell'auto il trip computer si riporta sul dato impostato prima dello spegnimento del veicolo, e questa è una vera comodità (non c'è da perdere tempo a settare di nuovo il trip). Ecco, spero che un funzionamento tip quello della Mini venga implementato sulla Croma, e sulla sostituta di Stilo, perchè trovo che sia un funzionamento: a) comodo user friendly (i miei usano poco il trip su Stilo per questo, mentre quando usano la Mini gli viene più immediato usarlo) Stefano
  8. mah, veramente a me pare il medesimo display che c'è sulla Stilo.. in effetti, vista la tendenza attuale, avrebbero potuto farlo più grande..
  9. ..ed una Stratos di un designer indipendente..
  10. molto bella, speriamo che gli interni siano raffinati e di qualità, e soprattutto che sia un prodotto affidabile. ..non vedo l'ora di vederne una nera.. PS. Nel muso, mi ricorda un po' certe Alfa degli anni Settanta, in particolare l'Alfetta prima serie (così come la Brera, fatte le debite proporzioni, mi evoca ricordi dell' Alfetta GTV ed anche dell'Alfasud Srint)
  11. clap clap. Approvo in pieno, tranne 512, 550/575, 456, 612, negli ultimi 10-15 anni le Ferrari non son degne di questo nome, a livello stilistico, beninteso. Secondo me non è deprecabile il prendere spunti dal passato (vale per tutti i marchi, italiani e non), ma anzi, trovo che il proiettare certi tratti nel presente possa essere una sfida per i designer, che se vinta può portare a validi risultati. Stefano
  12. senza cerchi, eh!?.... spettacolare! peccato per quel solito ca$$o di grigio....
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.