Vai al contenuto

k.a.r.r.

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2563
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di k.a.r.r.

  1. Prova a trattare. Nella mia Focus 1.0 (ancora da ritirare:((() la garanzia era di 2 anni (auto km0 immatricolata a maggio '15); per andare avanti nella trattativa ho detto al conce che o mi davano i 5 anni oppure non sarei andato avanti: me li hanno dati senza sborsare un €... Prova, magari ci riesci, magari no...tentar non nuoce no?
  2. Non saprei dovresti fare uno sguardo nel sito citroen per avere la conferma. Comunque tra il vti a gpl e l'Hdi 100cv io andrei senza remore sul diesel. Va veramente bene e consuma un ghezz!
  3. Avendola presa a 140km da casa mia e necessitando di effettuare il PPP essendo una km0, non pagando in contanti saluti, ho fatto il bonifico per dare loro il tempo necessario a fare tutti i documenti necessari. Anche perché andandola a prendere di sabato le banche sono chiuse e non avrebbero potuto darmi l'auto. Comunque sono in attesa di ricevere entro breve spero buone nuove...
  4. A me della Clio non piacciono gli interni. Decisamente un gradino sotto Fiesta/208 & Co.
  5. Il motore della Punto credo sia quello più adatto all'alimentazione a gas. È comunque un'unità piuttosto fiacca sulla punto che tanto piccola non è...non ti ci puoi aspettare grandi riprese ecco...però dovrebbe svolgere egregiamente il lavoro richiesto per tre anni. Non so im Germania, ma qui da noi è sicuramente la più rivendibile delle tre. Li forse lo è l'Ibiza, ma non so quel motore a Gpl come si comporta. Quello della Spark è il 1.2 della Corsa, un motore che va piuttosto bene ma che sbevazza come un lavandino. Non credo che Cevrolet abbia una gran rivendibilita' , visto anche l'abbandono della casa dal suolo europeo (e poi è stata n segmento inferiore rispetto alla Punto.)
  6. ...uffa...sono proprio sfigato... Non ho ancora ritirato la macchina... In officina in sede di "preparazione" pre-consegna si sono accorti di una spia dell'olio che rimane per qualche secondo di troppo accesa... Quindi non vogliono consegnarmi l'auto finché non risolvono il problema. Posto che hanno mostrato serietà, però cheppalle... Quando mi diranno di andarla a prendere che è tutto a posto sicuramente avrò paura per il resto dei miei giorni che possa essere un esemplare fallato...
  7. È da un po che C3Picasso gode di prezzi assai allettanti ed è altrettanto vero che si sta avvicinando al fine carriera, maquesto è anche un plus per l'affidabilità. In autostrada non è poi questo trattore specie se si sceglie il 1.6 più potente con 6 marce
  8. Se vuoi un Mpv tipo Note io ci vedo meglio una Meriva Gpltech. Sul segmento B a gpl di brioso c'è solo la Mito, ma come comfort forse è meglio la Punto. Come C una Giulietta usata turbo gpl la vedo bene se piace. Altrimenti anche delle 5P diesel usate fresche come Focus vengono via a prezzi onesti
  9. La C3Picasso è furbissima: ce l'ha mio padre e posso garantirti che ci carichi il mondo quando fai scorrere tutto in avanti il divano posteriore. In più ha le barre al tetto dove puoi montare la cassa da morto per stivare montagne di roba per le vacanze. Mio papà anche se non fa molti km ha il 1.6 92cv (l'euro 5) col FAP che non ha mai dato noie nonostante la utilizzi prettamente per brevi spostamenti. Ci fa i 19/20kml reali per una autonomia vera di 1000km. Volendo c'è comunque a benzina (anche col turbo). Ha prezzi interessantissimi e l'unica pecca sono finiture non certo premium degli interni, però... Bmax ha sedili più imbottiti e finiture migliori ma ha meno abitabilità interna e un bagaglio più piccolo e senza il divano posteriore (e la paghi di più).
  10. Focus col 1.6 tdci è una garanzia...
  11. La Trekking è inequivocabilmente più bella della L liscia, esteticamente parlando. Imho il motore da 120cv è più adatto, ma forse anche il 105 se la cava (mi pare abbiano la stessa coppia giusto?) Il nuovo HRV è molto bello così come la Kadjar, ma non sono troppo lunghe?
  12. Meglio se i cerchi sono da 16: più confortevole e minor spesa per la sostituzione degli pneumatici; e chissene se il clima è manuale no? Vuoi mettere 30cv in più turbizzati? Non c'è storia imho...
  13. Fiat Bravo 1.4 T-jet 120 CV Emotion usata, Benzina, ? 5.500,- a Alba - Cuneo - Cn
  14. Io ho due colleghi che hanno la Bravo. Uno è contento, l'altro no. Quello contento ha il t-jet da 120cv gasato aftermarket e ne è davvero soddisfatto. Buoni consumi e motore che tira moltissimo dando non poche soddisfazioni a suo dire. L'altro ha il m-jet da 120cv col quale gli è partita la testata due volte (la seconda non in garanzia...) e quindi non è molto soddisfatto. Però il motore tira bene e i consumi sono ok. Al di là dei problemi meccanici avuti lui rimpiange la vecchia Stilo in quanto a comfort. Lui si è trovato meglio con la vecchia Fiat. 90cv aspirati su quella macchina sono secondo me pochini. Da preferire imho il t-jet
  15. Beh di sportivo il cambio della 208 non ha nulla....
  16. La 208 non è sportiva, quantomeno nella configurazione "di base". Una Allure coi cerchi da 16 e pneumatici un po più ribassati è sicuramente più reattiva ma come assetto è pur sempre un'auto a gpl, quindi votata al risparmio. Non penso sia assettata per "correre".
  17. Io la 208 l'ho provata proprio con quel motore, che peraltro viene venduto solo come bifuel gpl (a benza pura non c'è) e sicuramente non è ferma, ma non ha certo il turbo... Detto questo (molti preferiscono l'erogazione di un aspirato) la macchina è rumorosetta...e sinceramente non me lo aspettavo! È talmente rifinita bene dentro che mi aspettavo un abitacolo ovattato e silenzioso, invece no. La Kia Rio col 1.2 85cv benzina/gpl è un altro mondo quanto a silenziosità, e costa meno della Peugeot. Lo sterzo della francese mi ha dato un buon feeling, ma l'ho guidata troppo brevemente per avere un'idea più precisa.
  18. La Mondeo esteticamente è da paura! Ha un muso cattivissimo! Io la ritengo la wagon D più attraente e gli interni sono davvero eleganti. Il fatto che costa anche meno delle tedescone classiche me la farebbe personalmente preferire.
  19. Quoto. Il frullino da 100 puledri la fa quasi decollare la fiesta! Se usato con garbo non consuma tanto e ti eviti tutte le magagne di dpf e cazzicoli vari. Cos'ha il nero che non va? Sulla Fiesta, specie se titanium, non è affatto male!
  20. Per una Ceed spenderesti molto meno. Una Cool 1.4 100cv gpl 5P nom penso arrivi a 18k. La Sw se interessa costa 750€ in più. Nello Sportage quello che frega è il baule: il valore dei dmc dichiarati non è a livello cappelliera, come invece accade per le sw, bensì è calcolato in base alla massima capienza fino al tetto. Quindi meri dati alla mano parrebbe che lo Sportage abbia la stessa capacità della Ceed Sw, ma non è così. Se comunque la station non interessa comunque la berlina.coreana offre un bel po di spazio sia davanti che dietro. Comunque lo.potrai verificare con mano quando ci salirai sopra. Attenzione che questo mese esce il leggero facelift della Ceed: magari puoi spuntare uno sconto ancor più sostanzioso per eventuali modelli in giacenza
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.