Vai al contenuto

k.a.r.r.

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2563
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di k.a.r.r.

  1. Mah io quoto Fabione circa il 1.4 hdi da 68cv. La picanto non mi acchiappa per niente... Il tuo budget è risicato per cercare auto del 2008. Devi per forza vedere auto più anziane: Ho trovato questo annuncio su AutoScout24.: Auto usate: Peugeot, 206, 1.4 HDi 5p. XT AutoScout24 pagina di dettaglio Ho trovato questo annuncio su AutoScout24.: Auto usate: Ford, Fiesta, 1.4 TDCi 5p. Titanium AutoScout24 pagina di dettaglio
  2. L'Aveo è un onesta utilitaria derivata dalla Corsa, quantomeno nella meccanica. Ho letto e visto alcune proce e parlavano di consumi alti a benzina e a maggior ragione col Gpl. 27000km sono pochi ma si che anno è? Qual è il prezzo? E il budget a disposizione? Quanti km all'anno fa?
  3. Ho trovato questo annuncio su AutoScout24.: Auto usate: Peugeot, 207, 14 16v XLine 5p AutoScout24 pagina di dettaglio
  4. Come ho già avuto modo di dire qui si cade in piedi. Anche se avesse optato per altre auto di segmento B sarebbe stata la stessa cosa. Personalmente, da italiano, mi girano un po gli zebedei a vedere un'auto come la punto lasciata lì al suo destino senza una sua degna sostituta. Alla Fiat pensano, non ha torto forse, che si possa fare utili solo se le auto si chiamano 500, e quindi la prossima punto sarà un'altra interpretazione della 500 ed imho spero con risultati differenti dalla 500L che detesto. Detto questo la Punto è un'auto vecchia che ha avuto la fortuna che gli hanno beccato la linea giusta ormai 10 anni fa quando il frontale ricordava lontanamente (ma forse non così troppo) la Maserati 3200. Io tra le due sceglierei la C3 col motore hdi perché non consuma un piffero e zero problemi di Fap: quindi adatto anche ad una percorrenza tutto sommato ridotta. Da non scartare però il motore realmente in contrapposizione della punto ossia il 1.2vti da 82cv capace di percorrenze di tutto rispetto (almeno sulla leggera 208). A me piace di più la sorella 208, più spaziosa internamente della C3, ma non so se piace...
  5. Benzina, diesel? Quanti km annuali percorri?
  6. Mmm non sono d'accordo. Dal punto di vista motoristico parliamo di un'unità a benzina aspirata contro un turbo diesel dotato di molta più coppia in basso rispetto ad un pari cilindrata/potenza. Sul discorso dei gusti non metto becco, sono personali, ovvio che ogni auto ha i suoi pregi e i suoi difetti. Bisogna sempre prendere un'auto che piace e che appaghi l'occhio senza scartare però i contenuti. La punto è un'ottima macchina ma ormai il progetto è vetusto, C3 è un po più fresca. Comunque vada si casca in piedi, questo è sicuro. Dal punto di vista dinamico però non c'è storia tra un benzina aspirato e un turbo diesel...
  7. Allora vai di Rio crdi 1.4 90cv. Ha una bella linea sportiva ed un motore adattissimo alla stazza dell'auto che tanto piccolina non è.
  8. Il prezzo dell'Octavia è riferito al 1.6 TDI da 105cv? Se si occhio che forse è un po piccolino su un'auto come quella che di fatto è grossa come una Passat e ha solo 5narce mentre tutti gli altri ne hanno 6
  9. Miracolo che la Golf costa di più sempre e comunque delle altre...e tutta Europa la compra...si vede che tutti c'hanno la pila...
  10. Eh ragazzi...la vita è piena di compromessi...
  11. Quoto. Psa non è famosa per avere dei super cambi, automatici o manuali che siano però alla fin fine fanno il loro dovere. Anche il robotizzato se l'uso che fai non è sportivo va più che bene. Comunque col manuale spendi sempre meno all'acquisto iniziale. Credo che il 2008, visto il buon successo che sta avendo anche qui in Italia, sintetizza perfettamente ciò che è ben fatto come progetto: crossover compatto dall'aria da Suv ma con maneggevolezza da segmento B come la 208 da cui deriva, buona abitabilità interna e capacità del bagagliaio in rapporto alle dimensioni compatte e finiture interne superiori alla media del segmento. Poi qualche difettuccio ce l'ha pure lei come la cappelliera non solidale con l'apertura del portellone posteriore e la mancanza della maniglia sul tetto per il passeggero, ma credo siano solo piccoli punti deboli. Ripeto: mi sembra un buon progetto ed ho avuto modo di provare il benzina 1.2 da 82cv che mi ha sorpreso nella disinvoltura nel riprendere bene i giri nelle marce basse, nulla di sportivo ma perfettamente adatto ad un uso cittadino con guida tranquilla. Da scegliere se possibile col motore diesel da 92cv davvero un bel motorino imho
  12. Temo che la Polo abbia come contro (al di là dei giudizi estetici/contenuti) il neo di costare mediamente di più della concorrenza solo perché è una Vw...oh terrà bene il valore dell'usato ma se uno la vuole tenere più di 10 anni quello che paghi di più all'inizio non è che lo recuperi dopo così tanto tempo...
  13. Beh a me sembra che il divano posteriore rimanga un po inclinato no? Entrambe le mie Focus sw ('04 e '08) hanno i sedili posteriori che si ribaltano in modo tale che si raggiunge il piano perfettamente pari. La Focus non sarà un mostro di abitabilità interna, ma ha sempre avuto un ottimo bagagliaio.
  14. Ho riguardato l'inizio del topic: max 15k€ auto non troppo grande, no grosse gomme (quindi il 3008 era da escludere a priori) cambio automatico, 100/120 cv max: il 2008 hdi 92cv col robotizzato credo sia quello che fa per te. In versione Active sei più o meno sulla cifra che volevi spendere. Se no sul genere B- Suv c'è la Capture col 1.5 dci (non ricordo se però ha l'automatico)
  15. restando in Peugeot c'è il 2008, mooolto più compatto e maneggevole, ma ovviamente meno capiente...Altrimenti ci sono gli Mpv di segmento B tipo C3Picasso, Ford Bmax, Kia Venga, Hyundai ix20 ecc...ma sono appunto di una categoria più bassa rispetto al 3008...
  16. Beh quella è appena uscita quindi è normale che gli sconti siano inizialmente minori. Occorre far passare almeno un annetto perché la situazione della scontistica migliori. E poi è un bel macchinone, difficile che te la regalino. La vecchia versione poco prima che uscisse di produzione la si trovava non meno che 19k € in versione intermedia...
  17. Quoto. Inoltre la "moda" del downsizing è ormai inarrestabile quindi tra qualche anno è plausibile che di motori aspirati ne rimangano davvero pochi. Credo anch'io che siano maggiori i pro che i contro di queste nuove propulsioni quindi anche se fai solo 5km e li fai piano perché mai si dovrebbe usurare oltremodo la turbina? Se uno tirasse a freddo ok, ma anche con un aspirato sarebbe una cosa dannosa ugualmente... Io non avrei dubbi in fase di acquisto se ovviamente il mio budget me lo consente...
  18. Mah io non lo escluderei un piccolo turbo benzina; è vero non fa sicuramente miracoli rispetto ad un aspirato, ma avendo più coppia in basso muove sicuramente meglio la vettura senza un gran utilizzo del cambio e quindi nellanguida tranquilla va sicuramente bene come un buon aspirato. L'altra faccia della medaglia è che quando ti vuoi divertire con turbo ti diverti un po di più imho
  19. Temo che in Ferrari dopo l'uscita di Todt sia iniziato un declino dovuto più a problemi manageriali che tecnici. Quest'ultimi sono stati la diretta conseguenza del primo. Non per niente Montezemolo ha fatto capire che occorre riorganizzare e che Mattiacci sia la persona giusta per farlo. È facile che nei prossimi mesi (forse settimane) cada qualche altra testa, mentre per una campagna acquisti di tecnici bisognerà aspettare. Dicono vogliano riprovarci con Newey, vedremo...ma anche se arrivasse il prossimo anno l'auto del 2015 non sarebbe figlia sua...come questa non lo è di Allison...
  20. Quoto. Hai parlato di 3008, quindi passare adnuna Venga lo vedo un bel salto verso il basso, da fare solo per una questione di prezzo. A proposito non ricordo il tuo budget.
  21. Raga ma voi su che canale satellitare l'avete vista? Io ho seguito la diretta dei commenti su motorionline e Kimi ha fatto una sosta in meno rispetto a Fernando che nel finale aveva gommee migliori. L'unica buona notizia è proprio aver recuperato Kimi, ma è una magra consolazione. Ovvio che Mercedes ha ulteriormente progredito così come la Red Bull. Molto bene Ricciardo, ormai non più una sorpresa, e grande Vettel che deve aver ritrovato un po di feeling. Ma Massa che gara ha fatto rispetto a Bottas?
  22. Ho trovato questo annuncio su AutoScout24.: Auto usate: Renault, Megane, 1.5 dCi/105CV Grandtour Luxe Dyna-- Unico Propr AutoScout24 pagina di dettaglio Ho trovato questo annuncio su AutoScout24.: Auto usate: Renault, Megane, 1.5 105 CV DCI LUXE SW AutoScout24 pagina di dettaglio
  23. Come vedi siamo tutti concordi sul fatto di lasciar perdere il diesel. Ora prova le due motorizzazioni benzina e poi decidi!
  24. Complimenti! Che prezzo hai spuntato con la doppia permuta?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.