Vai al contenuto

k.a.r.r.

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2563
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di k.a.r.r.

  1. Sicuramente. Ce l'ha un mio collega sulla Passat da 6 anni (la prese appena uscito), ed è contentissimo sia delle prestazioni che dei consumi/autonomia. E poi finora zero problemi (che altri ahiloro, hanno invece avuto). Il problema è che se si trovano usate avranno quotazioni tutt'altro che basse e chilometraggio un po' altino...
  2. No dai! È inguardabile!! Imho ovviamente... - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Se non erro però quel motore non sarà più riproposto sui nuovi modelli di Passat e Touran, almeno ora a listino non ci sono...
  3. L'Ecoabort è una Fiesta rialzata, e qual è uno dei "contro" della Fiesta? L'abitabilita' posteriore... Fai un salto in peugeot a vedere e preventivare una 2008 1.2 thp 110cv Allure. Quella è più abitabile (lo è anche la 208 -da cui deriva- rispetto a Fiesta) e ha un baule degno di questo nome (forse il più regolare e capiente della categoria B-Suv) e ha materiali e finiture di ben altro livello! Cacchio a quel prezzo ci prendi quasi un Cmax Titanium con lo stesso motore ed è tutt'altra pasta di macchina col triplo dello spazio!!!! Lascia perdere l'Ecoabort...:disp2:
  4. Può essere, ma temo che sarà più o meno come quello dell'attuale: non molto grande...
  5. Macchina dallo scarsissimo successo. Importata pari pari dal Brasile dove era già prodotta da qualche anno. Nell'importala in Europa inizialmente le hanno lasciato materiali e finiture qualitativamente inferiori alla stessa Fiesta da cui deriva. Dopo solo un anno di.commercializzazione fanno uscire uno pseudo restyling che comporta l'eliminazione dell'assurda ruota di scorta attaccata al portellone posteriore e materiali degli interni più nobili e curati. Insomma un flop disastroso nel segmento più prolifico del mercato. Detto ciò 2008 è meglio: più spaziosa più versatilità più bagagliaio piu imho bella. Come meccanica è ok, Ford fa dei bei motori. Sotto i 15k km vai di Ecoboost, ma io pretendere sconti fortissimi se no gliela.lascerei nel piazzale...
  6. Bello. Ma il baule mi sembra sul ridicolo andante...
  7. Parlando di sola estetica imho vince la 308 a mani basse. Anche gli interni io preferisco quelli della francese. Dal punto di vista di abitabilità e versatilità penso che più o meno si equivalgano. Ritengo ci sia un bel mondo di differenza dal punto di vista della guida. Io le proverei entrambe perché penso che l'ibrido possa entusiasmarti così come farti scappare lontano...
  8. Un bel po tirato quel motore e non mi pare rientri in quello che finora hai descritto come il motore che vorresti...
  9. FORD C-MAX 1.8 TITANIUM 125 CV Navigatore + Bluetooth + Keyless'go + Cerchi in lega + Sensori di parcheggio + Radio cd + Climatizzatore bi-zona + Comandi al volante + Bracciolo + Fendinebbia + Unico proprietario + del 12/2010 Il prezzo è ampiamente trattabile. È un mpv a benzina, molto pocp richiesto. Quindi secondo me a 7000€ viene via. Che si possa o meno gasare questo non saprei, ma più o meno risponde alle caratteristiche.
  10. Beh questa forse era un'occasione da non perdere. Però col senno di poi è più facile...spero che davvero oggi siano punti guadagnati piuttosto che.punti "persi", perché Vale poteva metterne in saccoccia ben di più... Lorenzo non mollera' e MM proverà a vincerle tutte, sarà sicuramente un elemento di disturbo per la coppia Yamaha, senza contare qualche (improbabile) exploit delle Ducati o altre condizioni meteorologiche mutevoli. Al momento io pensonche Vale oggi nom abbia capitalizzato tutto quello che avrebbe avuto la possibilità di capitalizzare...spero.di sbagliarmi.
  11. Se non erro esistono.pneumatici 4 stagioni, o meglio così mi ha detto un mio fornitore che abita nel varesotto. Lui lenha sul Quasqhai e si trova molto bene. Temo.però che siano una via di mezzo quindi non efficaci come un estivo o un invernale...
  12. Beh mi pare chiaro che hai una cotta per il cinquino! Non mi farei tante altre pippe mentali nel cercare questa o quell'altra macchina e piuttosto concentrerei gli sforzi nella ricerca della 500 usata messa meglio e con l'impianto stereo che possa essere di tuo gradimento. Col 1.2 fire non ci farai le corse ma se l'hai già provato ed è piaciuto non hai nemmeno la difficoltà nella scelta della motorizzazione!
  13. Se cerchi una buona abitabilità nonché accessibilità, spulciando nella tua lista direi la Venga o la ix20. Esteticamente e dentro imho preferisco la Hyundai, come meccanica sono uguali. È vero che i motori moderni a benzina, compresi i turbo, sono notevolmente migliorati ed ottimizzati, ma un 85% di autostrada lo vedo adatto ad un diesel (a meno che tu percorra solo 10km di autostrada...allora benza ok). Dato che vieni dalla Saxo 1.5d, che un mostro di potenza non è, credo che un piccolo turbodiesel sia al caso tuo e sulle coreane c'è un onesto 1.4 da 90cv. Come alternativa spaziosa nel segmento B segnalerei la Kia Rio che è disponibile anche col 1.1 crdi 75cv o sempre con lo stesso 1.4 di Venga o ix20
  14. Nel '600 c'era già l'automobile? A parte gli scherzi, con 5000€ un'auto usata a metano è facile che la trovi sfondata di km. Poo se trovi l'affare beh il metano si sa che è il carburante che dà le.maggiori soddisfazioni alla pompa. Ipotizzi un bel po' di strada: è vero che hai distributore di metano vicino a casa, ma tieni presente che con la Panda o la Punto 1.2 60cv a.metano hai un'autonomia di 250 km (280/300 con la Panda). Io consiglio anche una Fiesta fine serie precedente ('06/07) con il 1.4 turbodiesel da 70cv sempre se riesci a trovare anche qui un esemplare non troppo chilometrato...
  15. È la percezione personale del piacere di guida che ci fa "pendere" per un motore piuttosto che un altro. Tendenzialmente quasi tutti i motori vanno oggigiorno bene; per il semplice tragitto casa/lavoro di 10/15km andrebbe bene pure il 1.4 77cv mi vien da dire...tanto col traffico odierno manco se vuoi riesci ad andare forte (che pure comporta rischi). Io ti direi di provarle anche perché uno è un benza aspirato e l'altro un turbodiesel: gli antipodi quindi. I meri numeri, con solo 1000€ di delta, farebbero pendere per il mj, ma magari tu preferisci l'erogazione del 1.4 95cv...
  16. La Cool e la HT hanno migliori rifiniture dei pannelli porta, mentre la plancia ha plastiche dure ma di buona fattura che danno un senso du buona qualità generale. Con l'attuale FL anche la Active ha l'inserto nero lucido sulla plancia centrale (ma ha un pomello del cambio più cheap che della Cool/HT)
  17. Non penso tu abbia molte alternative con il budget che hai. Aver visto un'auto moderna e recente come la c4 Picasso ti ha forse un po destabilizzato, nel senso buono ovviamente. Purtroppo auto di 8 anni fa non hanno i sistemi di infitainment come le odierne e schermi e schermetti annessi...dovrai per forza accontentarti a meno di alzare il budget di qualche migliaio di €. Tra l'altro a benzina potrai più facilmente trovare Mpv di categoria più bassa come appunto Musa/Idea/Meriva. Potresti trovare qualche C-Max 1.6 tdci 110cv del '07/08 (il facelift); è una via di mezzo quanto a spazio tra una musa e la Picasso. Le Titanium hanno qualche chicca come il bluetooth, radio con comandi al volante, sensore pioggia e credo che tu possa trovare qualche esemplare sui 7k del '08 o addirittura '09 senza che siano sfondati di km. A patto che tu "ceda" al diesel...a benzina nada...
  18. Io con la C3Picasso di mio padre quando l'ho usata io per qualche migliaio di km nom mi sono mai accorto di nulla...
  19. Sarebbe sufficiente imho la 5 posti, ma col tuo budget temo ti debba rivolgere ovviamente alla serie precedente del 2008/2009, ma a benzina difficilmente troverai qualcosa...le hanno vendute tutte diesel anche perché il benzina aspirato 1.6 da 120cv su una macchina così sbevazza che è un piacere. Ma anche selo trovi non credo digerisca bene il gpl. Vecchia Meriva a benzina da trasformare è un incubo!lascia perdere. Vai di musa che è ben più affidabile col gpl, a patto che lo spazio interno sia per te sufficiente (non è certo come la C4 Picasso...)
  20. Come fai però ad accorgerti che.è in atto la.rigenerazione? Non ci sono spie e nemmeno i cdb avvisano dell'inizio della.procedura. Se non erro c'è solo la spia del filtro che diventa gialla e poi rossa se si continua ad interrompere il processo (con conseguente successivo spegnimento del motore non è così)? Come fate voi ad.accorgervene? Vedete l'innalzamento del consumo istantaneo? Sentite la puzza di bruciato quando scendete dall'auto?
  21. L'ultimo restyling della C4 Picasso è di inizio 2011 ed è riconoscibile per la.presenza dei led sotto i fari.anteriori. È un'ottima macchina: ritengo sia il miglior monovolume di segmento C assieme al cugino 5008 di peugeot. Abitacolo spazioso e luminoso nonché sfruttabilissimo, baule enorme e un ottimo 1.6 diesel. È parecchio svalutata ma è tutt'ora valida (io la.preferisco a quella attualmente in produzione...)
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.